Entra

Visualizza la versione completa : ci siamo è aivato il rio 400


botticella
19-05-2007, 23:54
ragazzi mi è arrivato il rio 400 nuovo nuovo
adesso devo smantellare l'atollo 1200 :-D
mi chiedevo come potrei allestirlo al meglio per i miei dischetti??
partendo dal fatto che il filtro originale credo di toglierlo e mettere i gia attivi heim 2026 e 2028 mi chiedevo basteranno?
e il parco lampade di serie sara sufficente?
la sabbia di che colore la metto e con che granulometria?
insomma datemi delle dritte
una cosa importante sarebbe utile mettere un filtro sotto sabbia e usarlo da rifluitore (tipo falda friatica)

Ute1
24-05-2007, 10:16
sui filtri esterni ci siamo , poi dipende se vuoi fare un bell'acquario piantumato ... in questo caso hai bisogno di abbastanza watt , quindi 4 neon . la sabbia deve essere neutra ma a granulometria piu' spessa della sabbia , microghiaino. il sotto sabbia è inutile , invece potresti mettere un cavetto riscaldante in modo da dare l'effetto che dici , è benefico per le piante e i aiuta in inverno a tenere la temp altina .

botticella
24-05-2007, 11:34
ok quindi il sotto sabbia lo elimino e ci piazzo un cavetto ma poi mi ci vuole un controllo remoto tipo il duomat della dennerle per accenderlo o mi basta un timer?

Gianka
24-05-2007, 12:37
controller duomat se vuoi pilotare direttamente cavetto e riscaldatore

se invece vuoi contenere le spese metti un timer sul cavetto e lo fai accendere 20 minuti si e 20 no

pepot
25-05-2007, 22:50
quoto scarlet

Ute1
25-05-2007, 22:52
Gianka ti ha detto tutto .

botticella
26-05-2007, 16:10
ok perfetto allora scarto il duomat e uso un timer ma il cavetto quanto riscalda cioè si sa a che temperatura alzerebbe la temperatura?

Ute1
26-05-2007, 16:30
ce ne sono di diversi wattaggi , nn esagerare pero' .

botticella
26-05-2007, 16:35
http://www.petparadise.it/pet/paradise/13791.html
allora come filtro visto ke ho disponibile il tracimatore sarebbe funzionante questo?
i due filtri heim li utilizzerei solo per il rientro in vasca dell'acqua dalla vasca di filtraggio qualcuno di voi lo conosce #19

Ute1
27-05-2007, 00:26
io userei solo gli esterni

botticella
27-05-2007, 00:33
quindi niente percolatore credevo fosse utile
vabbe tutti euri risparmiati
ma lo sconsigli per il discorso della sua complessita o per altri motivi?
in settimana comincio a tirare giu un progetto per l'allestimento nel frattempo se avete suggerimenti

pepot
27-05-2007, 08:56
anche secondo meglio solo gli esterni

Ute1
27-05-2007, 10:22
con due filtri esterni dell'eheim un percolatore è praticamente inutile .

botticella
27-05-2007, 12:42
a ok capisco paticamente non ci sarebbe sufficiente cibo per i batteri #23
giusto giusto
ma come capacita filtrante ammesso che a me lo devono regalare guadagnerei o perderei insomma per i miei dischi solo il meglio ;-)

botticella
30-05-2007, 00:42
ok scarata l'idea del percolatore passiamo al substrato di fondo avete consigli???
intendo marca e colore

pepot
30-05-2007, 10:49
come substrato con l'elos mi sono trovato davvero bene
la vasca è una continua esplosione
per il fondo invece un ghiaiono medio-fine di colore chiaro ma non bianco

Ute1
30-05-2007, 11:18
intendi al fondo ??? se si orientati su sabbiolina a granulometria micron . cioè nn proprio sabbia ma granigia finissima neutra .....

botticella
31-05-2007, 00:14
dove lo trovo l'eleos da me nessuno lo ha ci sono negozi on line che lo hanno?

Ute1
31-05-2007, 10:13
www.abissi.com
www.acquaingros.it
www.acquariodiscount.it

... e cmq basta cercare il nome e la marca del prodotto su di un qualsiasi motore di ricerca , che ti uscira' sicuramente qualche sito dove è in vendita .

botticella
31-05-2007, 21:56
ok beccato il fondo grazie ragazzi

botticella
01-06-2007, 13:06
ok adesso sono alla parte del filtro io gli heim li ho su con cannolicchi, lava, spugna e lana ora qualcuno mi consiglia di usare lo speciale supporto biologico della dennerle voi avete notizie su questo tipo di substrato biologico??

Ute1
01-06-2007, 23:19
scusami ma la lava per cosa la usi ??

botticella
02-06-2007, 13:16
come supporto biologogico, sarebbe graniglia lavica
perchè dici che non va bene?? #23

Ute1
02-06-2007, 18:03
no no , è che nn l'ho mai usata e mi chiedevo a cosa servisse .... io uso eheim substrat che è un ottimo sito di colonizzazione batterica .

botticella
02-06-2007, 19:26
sarebbero quelle sferette di vetro sintetico?

Ute1
03-06-2007, 10:52
nn è vetro ma palline marroncine . puoi vederle su qualsiasi sito che le vende on line !

struke
08-11-2007, 20:14
ragazzi ciao, scusatemi semi intromettonl vostro disc., volevo kiedere una cosa a botticella: il tuo acquario è 400l lordi, giusto? ma netti compreso fondo, accessori, ecc. quanto sarà??????????

botticella
08-11-2007, 21:33
il rio e lodi 470 liti diciamo che netti sono 380 una bestia

aquariumambience
09-11-2007, 10:31
be con 300l ti puoi sfiziare con i discus

Ute1
09-11-2007, 15:53
cacchiarola :-D

struke
09-11-2007, 23:04
380 cn precisione, ma i cambi ogni quanto vanno fatti? e quanta acqua ci vuole???????????????????????????? -05 -05 -05 #82

Ute1
09-11-2007, 23:56
dipende dai nitrati e da quanto cibo somministri .... cmq anche ogni 15 giorni ed il 30% , quindi 100/130 litri .

botticella
10-11-2007, 00:15
io cambio circa 100 litri ogni 7 gg ho un po un sovrafollamento dovuto alle continue nascite degli ancistrus

struke
11-11-2007, 15:06
raga cm fate a cambiare 100l a settimana, avete un impianto d'osmosi???????????

Ute1
11-11-2007, 18:48
io si .

struke
11-11-2007, 20:45
ma x fare 10l di osmosi quanta acqua del rubinetto butti?????????????'

pepot
11-11-2007, 20:54
ma x fare 10l di osmosi quanta acqua del rubinetto butti?????????????'il rapporto in genere è 3 a 1

struke
11-11-2007, 21:33
azzz

struke
11-11-2007, 21:35
peppot, dimenticavo, stà x arrivare un rio 400 ke mi devi aiutare ad allestire #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
quindi mi raccomando inizia a prepararti psicologicamente #18 #18 #18 #18 #18

aquariumambience
12-11-2007, 09:28
gli impianti d'osmosi sprecano tanta acqua è un peccato comunque se avete valori proibitivi dai vostri rubinetti non avete scelta.
ma se i valori sono accettabili vi serve necessariamente quest'osmosi????
io consiglierei di filtrare l'acqua con un paio di cestelli di lana e un apio di carbone misto a resine e poi la riscaldatein una cisterna e penso sia la cosa migliore ;-)

pepot da quanto ho sentito fai servizio a domicilio per gli allestimenti? :-))

io ho da sistemare la serra quando vieni da me? #18 #18

scherzo :-D

Ute1
12-11-2007, 10:16
purtroppo i valoi qui da me fanno pieta' , sono alti e acqua molto dura .

botticella
12-11-2007, 11:06
io so fortunato i valori sono passabili ph 7 kh 5 nitriti nitati e fosfati non misurabili (maledetti test teta)

struke
12-11-2007, 15:14
purtroppo i valoi qui da me fanno pieta' , sono alti e acqua molto dura .
da me nn e buona neanke x farti una doccia #07 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

Ute1
13-11-2007, 15:54
qui ho ph 7.8 gh 18 kh 9 no3 nn misurati proprio .

struke
14-11-2007, 00:02
botticella, cm ho giàscritto sopra, è in arrivo anke a me un bel rio 400, quindi se puoi mostrare delle foto dei progressi, magarai potrei prendere qualke spunto! :-)) ;-)

struke
15-11-2007, 20:28
a proposito, x caso sai + o - quanto pesa vuoto? la prossima settimana devo andare a prenderlo, è x organizzarmi cm si deve!

Ute1
16-11-2007, 11:39
credo circa sui 60/70 kg .

struke
16-11-2007, 15:35
credo circa sui 60/70 kg .
a dire la verità pensavo molto di più!

Ute1
16-11-2007, 15:58
nn credo piu' di 100 kg , ma nn ne sono sicuro .

botticella
18-11-2007, 00:04
il peso della vasca con acessori (escluso fondo) se aggira attorno ai 120kg -05

struke
29-11-2007, 20:34
botticella ciao, scusa se ti disturbo ancora, ma tu cn le luci cm hai fatto?
hai lasciato sl le due ke escono di serie o hai acquistato il kit 3°/4° luce?

michele
29-11-2007, 21:35
Addirittura 120 kg?????????? Pensavo molto meno. -05

Massimotv66
29-11-2007, 21:54
non dimentichiamo che è una vasca di 1,50 metri quindi è grande,avrei mezza idea di prenderla anche io questa estate vedremo.

michele
29-11-2007, 22:18
Sì lo so... io mi rifacevo a quando l'ho trasportata con un amico, non mi sembrava affatto pesante.