Entra

Visualizza la versione completa : Chaetostoma e piante!


Ghiuta Alex
19-05-2007, 19:08
Ragazzi, da adulti i chaetostoma a che dimensioni arrivano?Di solito rovinano le piante tipo le anubias o quelle a stello (micranthemum, hygrofila, ludwigia)?
Si puo tenere un esemplare solo in 120 litri con 2 agassizi e cory?

videnko
19-05-2007, 19:24
il mio, che presto forse sarà tuo non mi ha mai mangiato nessuna pianta,,, e al massimo se non vuoi proprio tenerlo solo te ne do un altro... arrivano circa ai 12 cm,,, che ph hai in vasca??

Ghiuta Alex
19-05-2007, 20:15
Davide, il problema è: da grande come si comporta!E' che non voglio sorprese! ;-)
Il ph l'altra settimana era di 6,7-6,8... Questa settimana non l'ho ancora misurato!

Mr. Tonic
19-05-2007, 20:55
stai attento perché il chaetostoma è un pesce d'acqua fredda che in acquario tropicale non vive a lungo...

malawi
19-05-2007, 21:11
Ragazzi, da adulti i chaetostoma a che dimensioni arrivano?

Dipende dalla specie, vanno dai 9 ai 38 cm..
Che specie e' il tuo?

Ciao Enrico

videnko
19-05-2007, 21:19
il ph è ok! non lo so neanch'io com'è da grande, perchè questa è la prima volta che ce l'ho in acquario!
girando su internet a cercare notizie ho letto ke la temperatura deve essere tra i 22° e i 26°...

Ghiuta Alex
19-05-2007, 21:26
Chaetostoma thomasi o thomsoni (sono la stessa specie?).Cmq, videnko lo sa meglio di me ;-)
Ma i milesi sono quelli con le macchie?
Nell'inverno la temp nel mio acquario scende a 23 gradi, il problema è l'estate!

videnko
19-05-2007, 21:27
è 1 chaetostoma milesi...

videnko
19-05-2007, 21:29
è 1 chaetostoma milesi...

Ghiuta Alex
19-05-2007, 21:34
ma il milesi non ha le macchie?

videnko
19-05-2007, 21:42
no... ecco una foto... è nell'annuncio del mercatino...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121241&start=0

è praticamente identico a questo anzi sembra proprio lui! :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=44532

Ghiuta Alex
19-05-2007, 21:50
Ok, grazie di nuovo Videnko!
Allora è un milesi quindi... 12-14 cm!
Possono vivere da soli o c'e bisogno di più esemplari?

Kimala
19-05-2007, 21:51
Mi infilo in questo topic, il pesce in questione a che temperature minime può arrivare? io ho il problema inverso a molti acquariofili, la stanza dove tengo le vasche non va mai sopra i 22#23 gradi e d'inverno può arrivare a 15 gradi, a volte meno. Resisterebbe in una vasca d'acqua fredda?

videnko
19-05-2007, 21:56
penso di si... ti interessa?? ne ho altri 2...

videnko
19-05-2007, 22:00
da soli non so, fatto sta ke gli ho preso due compagni...
scusa ma dove vivi in un igloo??? :-D :-D :-D scusa ma sta battuta mi veniva dal cuore....

videnko
19-05-2007, 22:01
da soli non so, fatto sta ke gli ho preso due compagni...
scusa ma dove vivi in un igloo??? :-D :-D :-D scusa ma sta battuta mi veniva dal cuore....

Ghiuta Alex
20-05-2007, 11:42
Videnko, scusami ma non penso che il tuo chaetostoma sia milesi, e probabilmente chi ha messo quella foto del milesi si è sbagliato.
Guarda questo link che parla di thomasi (che è identico al tuo):
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Chaetostoma_thomasi.asp
E questo dove c'è la foto del milesi:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.welse.net/bilder11/chaetos1.jpg&imgrefurl=http://www.welse.net/SEITEN/chaetos.htm&h=399&w=663&sz=79&hl=it&start=1&tbnid=lCTAlibKowXSfM:&tbnh=83&tbnw=138&prev=/images%3Fq%3Dchaetostoma%2Bmilesi%26gbv%3D2%26svnu m%3D10%26hl%3Dit
E ancora:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.welse.net/homepage/bilder15/milesi1.jpg&imgrefurl=http://www.welse.net/homepage/seiten/welse.htm&h=492&w=800&sz=86&hl=it&start=2&tbnid=4CkKh1GqcALIBM:&tbnh=88&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dchaetostoma%2Bmilesi%26gbv%3D2%26svnu m%3D10%26hl%3Dit

Ghiuta Alex
20-05-2007, 11:43
Comunque a me va benissimo cosi!A me piace di più quello che hai te ;-) (e penso sia thomasi).

Ghiuta Alex
20-05-2007, 11:49
Ma thomsoni e thomasi è la stessa cosa?
E che L sono i milesi e gli altri?

esox
21-05-2007, 00:03
il thomai non rovina le piante e può stare tranquillamente alle temp dei normali pesci tropicali........

dal tenore però del vostro "duetto" mi sembra che non sappiate neanche come si tiene un ancistrus.......

in ogni caso è un pescetto robusto che sopravviverà penso ai vostri esperimenti.... :-) :-) :-)

Ghiuta Alex
21-05-2007, 07:10
dal tenore però del vostro "duetto" mi sembra che non sappiate neanche come si tiene un ancistrus.......

Esox, mi dispiace dirtelo ma sei fuori tema!
Io ho solo chiesto delle informazioni sul Chaetostoma non sull'Ancistrus e se le ho chiesto allora è perchè non ho mai tenuto un chaetostoma e perchè non so come si tiene.Scusami se non tutti nascono già esperti in loricaridi e hanno bisogno di informarsi su Acquaportal e di chiedere a quelli esperti informazioni prima di prenderli!
Ti assicuro che non ho l'intenzione di fare esperimenti!
Quindi oltre il Thomsoni e il Thomasi c'è anche il Thomai!?O hai solo sbagliato a scrivere?