Visualizza la versione completa : rocce calcaree????
michelle75
11-06-2005, 19:15
Ciao a tutti.
Sono nuova nuova...
Avrei un problema:
Ho appena letto sui forum che è meglio non prendere rocce in natura per allestire l'acquario.
Io però l'ho già fatto. #12 #12 #12
Ho preso in alta montagna, di fianco al torrente (al Gran San Bernardo) due bellissime rocce spruzzate di verde... Non credo sia muschio, perchè è duro o... non saprei dire.
I pesci nell'aquario non ci sono ancora.
Ho attivato l'acquario da 10 giorni. (100#120 litri)
Sto tenendo sotto controllo i valori dell'acqua.
I valori oggi sono questi:
no2 tra 0.1 e 0.2
kh 6
gh 4
ph 7.5
tre giorni fa, dopo un giorno di inserimento delle rocce erano:
no2 0.2
kh 6
gh 5
ph 8
dopo qualche giorno di attivazione dell'acquario erano così:
no2 da 1 a 2!!!
kh 5
gh (non misurato)
ph 7.5
Secondo voi posso già inserire i miei pesci???
Qualcuno dice una settimana 10 gg, altri un mese...
Il mio negoziante dice 10 giorni e i test per l'acqua me li sono comprati da sola. Lui l'acqua non me la controlla neanche...è normale???
Cmq, i miei pesci sono nell'altro acquario che ho.... (l'ho cambiato perchè ormai troppo piccolo per il mio bellissimo scalare gigante, deve quasi nuotare di traverso tanto è cresciuto). #06
Non vorrei mai farli schiattare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Come posso capire se le rocce che ho messo non vanno bene???
I nitriti stanno scendendo, ...sembrerebbe.
e' normale????
Attendo con ansia qualche aiuto.
ciao
p.s.i valori del vecchio acquario dove sono ora i pesci sono questi:
no2 da 0 a 0.05
kh da 3 a 4
gh da 6 a 7
ph 7.5
#21
normale che ci sia un picco e poi scendano in fase di maturazione della vasca.
Tienili monitorati poi quando si saranno stabilizzati con cautela e gradatamente inserisci i pesci.
molto probabilmente la roccia non è calcarea visti i valori che hai riscontrato.
Gli "spruzzi" verdi sulle rocce probabilmente sono licheni... nell'acquario muoiono...
NO. I pesci non puoi ancora inserirli. Gli NO2 devono essere a 0 da almeno qualche giorno prima di poter inserire i primi pesciolini...
michelle75
12-06-2005, 10:04
grazie a tutti, soprattutto per le risposte così veloci.
Solo un'altra domanda:
Va messo un impianto di ossigenazione o come si chiama.. per le piante???
Il negoziante a me ha detto di no... però ho visto che parecchie persone (e anche lui in negozio) ce l'hanno...
Poi... lui mi ha detto che basta il concime che ho messo sotto il ghiaietto e non devo mettere nient'altro.
Non devo mettere anche un concime liquido per le foglie????
Nell'aquario ho anche un pezzo di legno (preso in un negozio e fatto bollire 4 ore....). Su di esso e anche in altre parti dell'aquario (tra le pietre e il terriccio) si è formata come una specie di muffa o lanetta biancastra!!!! Che cavolo è??? Non l'avevo mai vista prima....
N.B.
acquario 80*35*40
100 l
n. 6 piantine nuove nuove (non so i nomi) di cui 2 inserite sul legno.
filtro della askoll esterno con spugnette, cannolicchi e carbone.
riscaldatore
termometro sempre sui 25#27 gradi
n. 2 rocce prese in natura (???con licheni????non calcaree???? lavate solo con acqua corrente prima dell'inserimento)
n. 1 roccia comprata in negozio (lavata sempre solo con acqua corrente)
n. 1 legno ( preso in negozio e fatto bollire per 4 ore)
uno strato di concime e uno strato 6-8 cm di terriccio-ghiaietto (tutto preso dal negoziante)
#19 So che tante cose che chiedo ci sono qua e la nel forum, ma ho pochissimo tempo per leggere, e per trovare tutte le info che mi servono ci metto un sacco...
E poi preferisco avere risposte dirette... #19
MILLE GRAZIE!!!!
SCUSATE!!! Ancora una cosa... #12 #12 #12
Oltre al mio bellissimo scalare gigante (così lo chiamo io naturalmente, ho lui e un suo amichetto scalare però di dimensioni piccoline)
mi piacerebbe mettere due discus.
E' fattibile secondo voi???
E anche un combattente, qualche guppy o qualche neon??? Diventa troppo affollato per i Discus?
GRAZIE.
Va messo un impianto di ossigenazione o come si chiama.. per le piante???
no
una specie di muffa o lanetta biancastra
sparirà fra poco
filtro della askoll esterno con spugnette, cannolicchi e carbone
togli il carbone... ma sopratutto
Oltre al mio bellissimo scalare gigante (così lo chiamo io naturalmente, ho lui e un suo amichetto scalare però di dimensioni piccoline)
mi piacerebbe mettere due discus.
E' fattibile secondo voi???
E anche un combattente, qualche guppy o qualche neon??? Diventa troppo affollato per i Discus?
hai il filtro non maturo (difficile dopo 10 giorni) se puoi riporta i pesci dal negoziante... con tutti i pesci da te indicati non solo avrai una vasca superaffollata ma anche con pesci gravemente incompatibili fra loro per diversi motivi.
Leggi informati scegli cosa e se PUOI tenere. Poi torna eventualmente sul forum riceverai come sempre risposte
michelle75
12-06-2005, 14:14
i pesci non li ho ancora messi.
Io ho solo i 2 scalari nel vecchio e piccolo acquario, non in questo che sto attivando apposta per loro.
Vorrei tanto mettere 2 discus, ma, so che hanno bisogno di tanto spazio.
Per i guppy e neon non è un problema. Non li ho...
Tolgo subito il carbone...
TANKS
Anche gli scalari da soli ci stanno stretti in 100#120 litri... Io non consiglierei di allevarli in quello spazio... I discus poi non se ne parla nemmeno... ci vorrebbe un acquario grande il triplo...
michelle75
12-06-2005, 14:52
Se ti dico dove ho adesso gli scalari allora ti viene un coccolone!!! (40 LITRI).
Adesso sono da soli con i pulitori, prima erano insieme a 2 grano di riso o pesci rossi, un betta splendens, 5 neon e 5 guppy, due ranocchie bianche e pulitori vari.
Ho restituito tutto al negoziante, xché mi sono resa conto da sola che era esagerato. Ma lui ogni volta mi diceva che andava bene.
Pensa quando hanno cominciato a crescere!!!!
Mi dispiace però dare via gli scalari, ci sono tanto affezionata!!! Ho cambiato acquario apposta per loro!!!
E se tengo solo loro con i pulitori????
Vuol proprio dire sacrificarli?
Se veramente dici che soffrono glieli riporto indietro, ma visto come ha fatto con me, poi li rifila a qualcun altro che magari ha l'acquario più piccolo del mio!!!
Jalapeno
12-06-2005, 15:27
Due scalari con qualche "pulitore" e basta in 100l puoi farceli stare.
Più che altro prendi le pietre e versaci sopra qualche goccia di acido muriatico e vedi se "friggono" non metterle più in acquario altrimenti vanno bene.
Quello che mi preoccupa maggiormente è il ph 7.5 è un pò altino per gli scalari sarebbe meglio abbassarlo intorno a 6.0 max 6.5.
Per le piante e per abbassare il ph ti consiglio di mettere un impianto di co2.
Se ti dico dove ho adesso gli scalari allora ti viene un coccolone!!! (40 LITRI).
Adesso sono da soli con i pulitori, prima erano insieme a 2 grano di riso o pesci rossi, un betta splendens, 5 neon e 5 guppy, due ranocchie bianche e pulitori vari.
ma il betta splendes era forse una varietà trolley?
Diciamo che il tuo acquario è proprio il minimo sindacale x due scalari adulti... Tra l'altro sarebbe bene che fossero entrambi della stessa età e di sesso opposto, in modo da avere la possibilità che formino una coppia che si riproduca... cosa peraltro difficile in un acqua così alcalina... come dice bakalar...
Sarebbe un ottima cosa lasciare solo gli scalari con qualche otocinclus... A differenza di quanto si crede è molto + interessante un acquario dedicato appositamente a poche specie piuttosto che un "fritto misto", perchè il primo consente ai pesci allevati di mettere in luce le loro caratteristiche tipiche e i loro comportamenti naturali...
michelle75
12-06-2005, 16:11
l'unico modo per abbassare il ph è impianto di co2???
Sinceramente prendere anche questo mi scombussola un pò le cose, però se è proprio necessario....
iurisprudens1981
12-06-2005, 17:38
mi spiegate perkè le rocce calcaree no? sopratutto come si fa a riconoscere che sono calcaree?quelle prese dalla spiaggia del mare secondo voi vanno bene?
Per abbassare il ph il modo principale non è usare la co2 ma usare acqua di osmosi addizionata di sali minerali invece di quella del rubinetto... la si può comprare dal pescivendolo (mi fiderei poco considerando come è il tuo...) oppure si può usare un impianto per la produzione di acqua di osmosi inversa (RO)... Ce ne sono di economici che costano meno di 100€...
Oppure, o in aggiunta all'acqua RO puoi usare la torba granulare, da inserire nel filtro e da cambiare ogni 2 settimane... ma ha il difetto di far diventare l'acqua giallina... cosa che i pesci amano ma le persone un po' meno... Peraltro la torba non ha un grosso effetto sulla durezza dell'acqua...
Le rocce calcaree non vanno bene perchè aumentano il ph e il kh... cosa poco saggia con pesci amanti di acque tenere e acide... E' facile riconoscere le rocce (o la ghiaia) contenenti calcare, perchè versandoci sopra un acido forte (es. l'acido muriatico) friggono...
michelle75
12-06-2005, 19:16
ma il betta splendes era forse una varietà trolley?
Non so proprio che varietà sia...
Era un betta molto particolare però...
(è morto...) L'ho avuto per più di un anno...
Diversamente dagli altri che ho visto era abbastanza attivo e ogni tanto nuotava anche in mezzo e in fondo all'acquario.
Nightsky
13-06-2005, 18:23
assolutamente nn mettere nulla che provenga da spiagge marine! ne sassi, ne legni ne niente.
avevi proprio un bel fritto misto, che negoziante incoscente, tutto pur di vendere e basta.. -04
certo che nn so come abbiano fatto a sopravvivere finora gli scalari in quei valori...
cmq x me sarebbe meglio abbassare il ph almeno a 7 nel nuovo acquario.
e non mettere nessun altro pesce al di fuori degli scalari e dei pulitori.
poi i guppy nn vanno con gli scalari ne coi neon.
i pesci rossi non vanno mai con pesci d'acqua tropicale...
le rane nn le metterei mai coi pesci...
guarda se riesci a comprare un buon libro, magari su www.neogea.it ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |