Entra

Visualizza la versione completa : Ripartenza vegetazione


andrezinho
19-05-2007, 12:56
Ciao a tutti!

Sto cercando di ravvivare un po' l'acquario, dopo un periodo di stasi.

L'acquario è uno juwel rio 125.
L'illuminazione consiste in 4 neon da 18w provvisti di riflettori: 72 W complessivi, ma per ora ne sto utilizzando solamente la metà.
I valori dell'acqua sono: no2 : 0 ; ph: 7,5 ; gh: 3,5 ; kh: 6,5 ; no3 : 20
temperatura: 25°

Ho comprato un impianto di co2 a bombola e l'intero set della seachem per la fertilizzazione base. Il materiale presumo (spero) mi arrivi entro la prossima settimana.

La popolazione consiste in 6 corydoras, 1 apistogramma cacatuoides, 2 neon.
Le piante attualmentente presenti sono 2 anubias nana, 1 microsorum pteropus, 1 echinodorus barthii, 1 cryptocorine. Tutte presentano sintomi di carenza di sostanze nutrienti.

In un secondo momento penserò a ripopolare di pesci la vasca;
per ora mi vorrei concentrare sulle piante.

Ho pensato come prima operazione di installare la co2 fino a raggiungere una certa stabilità nel ph (operando ovviamente con molta cautela, visti gli ospiti in vasca), per poi inserire le piante e dopo qualche giorno far partire gradualmente l'illuminazione e la fertilizzazione.

Come piante pensavo di inserire qualcosa a crescita veloce:
1-2 Hygrophila polisperma, 2 echinodorus (ozelot red e bleheri) e 2 cabombe.

Secondo voi le operazioni che intendo fare hanno una scala tempistica corretta? e le piante che ho scelto possono andare bene con quell'illuminazione, o è ancora troppo scarsa?


ciao a tutti!

luki
19-05-2007, 18:49
direi che come presupposti sono buoni

andrezinho
19-05-2007, 20:45
direi che come presupposti sono buoni


intendi dire come valori?

oggi pomeriggio ho misurato i fosfati , oscillano tra 0,10 e 0,20 (un colore che sta in mezzo insomma)

ma come tempistica degli interventi, cosa mi consigliate di fare?

comincio con la co2 pian piano, poi metto le piante, aumento la luce ed infine fertilizzo?

andrezinho
20-05-2007, 11:22
altra cosa che volevo chiedere: i cambi d'acqua

ora l'acqua dei cambi è al 50% di rubinetto ed al 50% osmotica.

devo passare al 100% di osmosi e reintegrare con qualche prodotto? (in questo caso, visto che ho il seachem, sarebbe l'equilibrium)

andrezinho
21-05-2007, 10:14
mi sta per arrivare l'impianto a co2 (questione di ore)
lo attivo o aspetto, che dite?

Bapeppe
21-05-2007, 17:12
Quanto ti arriva attivalo, ti serve moltissimo per le piante e ti abbassera' anche il valore del Ph #22
Io per i cambi parziali uso solo acqua di rubinetto trattata con tutti gli elementi ( biocondizionatore, ph minus, fertilizzante) e la lascio riposare per tutta la settimana.
Controllando tutti i valori importanti riesco ad ottenere la stessa acqua che ho nell'acquario e non spendo nulla per l'acqua di osmosi #22
Sara' meno professionale ma l'acqua è ottima, una cosa che ho notato è molto importante trattarla molto prima con i prodotti e farla riposare.
In questo modo ottieni un'acqua direi precisa in tutto con i paramentri dell'acquario.
Te lo dò come consiglio se vuoi risparimare, nulla togliendo all'acqua di osmosi che è perfetta.
Ciao a risentirci. #22

andrezinho
21-05-2007, 20:06
ok, ho fatto passi avanti :)

ieri, approfittando della mattinata libera, ho rifatto il layout della vasca, lasciando posto libero per le piante a crescita veloce che inserirò e spostando le anubias e le crypto un po' più in ombra;

questa sera ho installato l'impianto a co2, regolandolo su 4 bolle al minuto. domani controllo ph e kh (a meno che non sia troppo presto) e vedo se sono a posto o se devo aumentare / diminuire.

Penso che ora, in attesa dei fertilizzanti Seachem che arriveranno a breve, sia giunta l'ora (una volta stabilizzato l'acquario dall'inserimento della co2) di inserire le piante nuove e cominciare pian piano ad illuminare sempre di più, che dite?

ciao,

Andrea

andrezinho
22-05-2007, 23:10
vabbeh, nessuno mi risponde.. ma io scrivo lo stesso perchè sono contento :)


Questa mattina ho fatto i test. il PH era sceso di poco, assestandosi tra 7 e 7,5. Il GH (qualcuno per favore mi spieghi perchè) è rimasto pressochè invariato.
Quindi ho deciso di aumentare l'emissione di co2.
Ho preso le piante nuove, 2 echin. parvifolius, 1 echin. ozelot, 1 bleheri, 2 hygrophila polysperma (sono impazzito per togliere la lana dalle radici!!) ed un gruppetto di cabombe (ci sono cascato di nuovo, speriamo vada bene questa volta). Non ho trovato la sagittaria platy che cercavo, ma forse potrebbe andar bene anche la subulata.. vedremo più' avanti.

Ho inserito le piante ed inaugurato i nuovi 2 neon (parto dalle 4 ore di accensione per poi passare gradualmente alle 9 come gli altri 2)

Mi è arrivato il pacco dei prodotti seachem ed ho cominciato subito a fertilizzare in modo molto ma mooooooooolto blando (neanche 1/10 di quanto consigliato sui flaconcini, vedrò di aumentare secondo necessità)

beh, uno spettacolo come quello di stasera non l'avevo mai visto. ogni pianta dell'acquario che ossigenava (anche quelle che sembravano "in coma" da anni ed anni), i pesci stralunati che non riconoscevano piu' la vasca (credo abbiano apprezzato: i cory venivano a baciarmi :P), i loro colori tornati vivi..

Che soddisfazione, speriamo che continui così!

Ho rifatto i test. il ph è sceso a 7, il gh rimasto invariato (???)
ora ho diminuito un po' le bolle della co2, non vorrei che il ph si abbassasse troppo velocemente

appena rientra in patria la fotocamera un paio di fotine le devo fare :P

Bapeppe
23-05-2007, 16:45
Ottimo stai facendo tutto bene direi, appena puoi posta le foto #22
Okkio alla Co2 appena raggiungi il ph esatto per gli ospiti regola l'emmissione delle bolle.
Un'altra cosa, per avere un ph stabile è importante il valore del kh, se hai i test posta i valori.
I pesci sicuramente avranno apprezzato se ci tieni particolarmente alla vasca vedrai che si sistemerà tutto e le piante cresceranno sane e rigogliose.
Imposta il fotoperiodo a 10h e regolati sul wattaggio che hai inserendo piante opportune per la tua luce in modo da non avere morie o crescita stentata.
Ciao buon allestimento e complimenti #25