gianluca6174
11-06-2005, 17:39
Salve a tutti,
Ho finalmente provato anch'io a smontare una lampada fluorescente compatta da 20 W per prelevare il ballast elettronico e comandare un tubo da 18 W.
Il tubo si accende subito senza sfarfallii e scalda poco, però sinceramente sembra che faccia meno luce rispetto a quando funzionava col sistema reattore + starter!! Sarà che il neon è pure vecchiotto, ma non so valutare bene...
Inoltre pensavo: sulla lampadina c'è scritto 150 mA mentre sul reattore elettromagnetico la targhetta indica 350 mA (su 18W)!!
Ora per quel che micordo di elettronica, se vale la legge V=RI, essendo V=220 significa che il ballast elettronico è stato calcolato affinchè fornisca una corrente minore perchè probabilmente la lampadina compatta ha una resistenza maggiore, mentre il tubo a neon dovrebbe avere una minore resistenza e perciò dovrebbe essere alimentato da una corrente maggiore ??!! Sarà per questo che fa mi sembra faccia meno luce? E per quanto riguarda la durata, qualcuno ha esperienza in merito? Ho letto che a diverse persone si sono bruciati dopo poco tempo...
Ah, per la cronaca, in zona Prato nessun elettricista o negozio di elettronica ha dei ballast elettronici, e molti addirittura non sanno nemmeno cosa siano! Siamo messi proprio bene...
Ci sono negozi che vendono online a privati questi oggetti?
Ciao a tutti
Gianluca
Ho finalmente provato anch'io a smontare una lampada fluorescente compatta da 20 W per prelevare il ballast elettronico e comandare un tubo da 18 W.
Il tubo si accende subito senza sfarfallii e scalda poco, però sinceramente sembra che faccia meno luce rispetto a quando funzionava col sistema reattore + starter!! Sarà che il neon è pure vecchiotto, ma non so valutare bene...
Inoltre pensavo: sulla lampadina c'è scritto 150 mA mentre sul reattore elettromagnetico la targhetta indica 350 mA (su 18W)!!
Ora per quel che micordo di elettronica, se vale la legge V=RI, essendo V=220 significa che il ballast elettronico è stato calcolato affinchè fornisca una corrente minore perchè probabilmente la lampadina compatta ha una resistenza maggiore, mentre il tubo a neon dovrebbe avere una minore resistenza e perciò dovrebbe essere alimentato da una corrente maggiore ??!! Sarà per questo che fa mi sembra faccia meno luce? E per quanto riguarda la durata, qualcuno ha esperienza in merito? Ho letto che a diverse persone si sono bruciati dopo poco tempo...
Ah, per la cronaca, in zona Prato nessun elettricista o negozio di elettronica ha dei ballast elettronici, e molti addirittura non sanno nemmeno cosa siano! Siamo messi proprio bene...
Ci sono negozi che vendono online a privati questi oggetti?
Ciao a tutti
Gianluca