Visualizza la versione completa : le piante e lo sfondo
*BlueDragoN*
19-05-2007, 11:58
gironzolando per il forum ho notato che negli gli acquari postati nessuno di essi aveva la carta da sfondo posteriore, mi chiedevo il perche?
credevo che il mio acquario fosse a buon punto, con le piante sopratutto... ed ecco che una volta rimosso lo sfondo posteriore per curiosità, tutto è sembrato piu spoglio, però ha acquistato molta profondità e luminosita che prima non avevo.
la mia domanda è questa: gli acqurofili non utilizzano la carta posteriore proprio per questo? non utilizzano la carta per mettere in evidenza le proprie piante, anziche confonderle con il paesaggio stampato?
dieguito86
19-05-2007, 12:01
personalmente non uso nessuno sfondo..primo per dare luminosità alla vasca e poi anche per un fattore estetico...posso controllare meglio tutte le zone dell'acquario semplicemente girandogli intorno...
la decisione sullo sfondo resta comunque una cosa soggettiva..va a seconda dei gusti personali :-))
Massimo lo cascio
19-05-2007, 12:49
Ciao. Se ci fai caso sono molto pochi anche quelli con piante finte o colonne greche o galeoni sommersi. Questo credo sia perché si vuole evitare qualsiasi tipo di artificialità non indispensabile. La tendenza è quella di avere un piccolo angolo di natura vera. Ciao ciao.
*BlueDragoN*
19-05-2007, 13:54
ho notato nelle foto che alcuni usano sfondi neri, lo fanno solo pere scattare la foto, oppure li usano come sfondo fisso?
per me uno sfondo almeno nero è assolutamente necessario
*BlueDragoN*
19-05-2007, 14:17
per uno sfondo nero cosa m servirebbe^?
dieguito86
19-05-2007, 14:19
se ti accontenti di quello che trovi in giro li vendono nei negozi..dopo lo tagli e lo inserisci..altrimenti te lo puoi creare tu ma sinceramente non sono ferrato sui materiali adatti
*BlueDragoN*
19-05-2007, 14:21
cosa intendi con: "per quello che trovi in giro"
cmq penso che gli sfondi neri sono fatti con del semplice cartoncino nero comprato nei negozi... mi sbaglio^?
Angelo551
19-05-2007, 14:42
cosa intendi con: "per quello che trovi in giro"
cmq penso che gli sfondi neri sono fatti con del semplice cartoncino nero comprato nei negozi... mi sbaglio^?
credo che si sita riferendo o agli sfondi 3D da mettere all'interno dell'acquario o agli sfondi plastificati (venduti a metraggio) da appiccicare all'esterno del vetro posteriore della vasca. Entrambi li trovi nei negozi di acquari.
Anche il cartoncino Bristol può andare tranquillamente bene (forse l'unico "problema" è che probabilmente negli acquari più grandi bisogna fare delle giunte in quanto non so fino a che misure si trovano) anche se, se ci finisce qualche goccia d'acqua, si bagna...
dieguito86
19-05-2007, 15:05
esattamente come dice angelo...mi riferivo agli sfondi 3d che vendono nei negozi di acquari...
grazie per la precisazione ;)
simonetta
19-05-2007, 21:14
io ho sfondo di cartoncino nero....senza sembrano meno belli.
GianlucaLucchese
19-05-2007, 22:52
se hai uno spazio all'aperto dove lavorare in piena liberta' usa il poliuretano.
Non so se qui ci sia qualche guida, comunque se cerchi su google sfondi in poliuretano ti escono parecchi tutorial. Per farlo nero basta mischiare alla sabbia con cui ricoprire lo sfondo in poliuretano del carbone attivo sbriciolato in polvere.
Angelo551
19-05-2007, 23:32
ecco un esempio di sfondo3D bello e pronto ad un prezzo abbordabile...
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=6603&idn=4658&id1=&idn1=&id2=&idn2=&id3=&idn3=
GiulianCrazy
20-05-2007, 11:44
Scusate ma questo topic ha attirato la mia attenzione e stavo pensando (idea che mi è venuta proprio ora): per lo sfondo nero, si potrebbe applicare al vetro posteriore della pellicola oscurante (quelle che vendono per i vetri delle auto)
Non costa tanto, e con un pò di pazienza si ottengono ottimi risultati!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |