Entra

Visualizza la versione completa : Echinodorus deforme che non cresce...


vale.zari
19-05-2007, 11:28
la mia echinodorus non cresce più, un avolta faceva foglie alte che arrivavano al coperchio e adesso...sono alte quanto la cryptocorine!e le foglie nuove soono deformi, tutte storte e brutte da vedere, cosa potrebbe essere? concimo ogni settimana alternando sera liquido e pastiglie, le altre piante crescono bene, i valori dell'acqua sono:
ph 7.8
kh8
gh10
no2<0.1
microS 1460
al momento sto trattando la vasca con KHplus e Algavec o Algared non ricordoil nome...che può essere?
grazie. :-))

Nebulus
19-05-2007, 13:42
microS 1460


Beh, questo è DECISAMENTE alto... come pure il kH. Però se è deforme potrebbe essere carenza di uno specifico oligoelemento... magnesio forse?

vale.zari
19-05-2007, 14:32
non me ne intendo, di micros, l'acqua la faccio controllare dal negozio e mi hanno detto che così va bene...forse perchè è allestito da poco, 2 mesetti? da cosa dipende questo valore?

come faccio a sapere se è carenza di magnesio?i prodotti della sera non sono completi?

Nebulus
19-05-2007, 16:31
Uhm, possono cmq creare squilibri, i test specifici ad ogni modo esistono... ma faccio intervenire i più esperti :-)

Bapeppe
19-05-2007, 18:45
Io Ti consiglierei per fertilizzare le piante una linea completa di prodotti piu' professionali tipo dennerle o dupla o seachem e vedere un po' gli effetti che hanno le piante. #24
Se si riprende vuol dire che mancava qualche elemento in particolare.
Io fertilizzo con linea completa dennerle e per il giornaliero uso una goccia di dupla h24.
Per ora non ho mai messo pastiglie sul fondo da circa un anno e mezzo che ho allestito l'acquario e le piante crescono benissimo (sicuramente merito del fondo ADA), la sera è buona come marca, ma per quanto riguarda la fertilizzazione te la sconsiglio perchè a mio parere non è completa. #24
Uso il florena anche io, e buono come prodotto giornaliero per l'apporto di ferro, ma per una fertilizzazione completa devi aggiungerci altri prodotti di altre marche che ti ho citato sopra e seguire il protocollo di fertilizzazione.
Vedi un po' come va e fammi sapere! #24
Ah, dimenticavo che illuminazione hai? possiedi un'impianto Co2?
Ciao :-)

vale.zari
20-05-2007, 11:34
ci sarà un prodotto per integrare solo alcuni alimenti, no?(ho appena preso il bottiglione Sera da 500ml e mi durerà 1 anno!!!)
non ho co2...ma pensav di metterla perchè mi piacerebbe avere un acquario-foresta, il problema è che non ho posto sotto l'acquario o vicino e mi hanno proibito di mettere "brutture" in vista...ho visto che esistono anche la aggeggi piccoli....
di illuminazione ho 2 neon da 15w, della sera, blu sky e plant.
:-)

Bapeppe
20-05-2007, 12:08
Innanzitutto se compri un'impianto di Co2 non aggiungi brutture all'acquario, anzi è decisamente piu' professionale soprattutto se vuoi fare un plantacquario.
Poi, se vuoi un' buon impianto di Co2 che non si nota per nulla in vasca ce n'è di scelta. ;-)
Per farti un'esempio c'è quello della askoll col micronizzatore di 7cm, praticamente non si vede proprio, lo puoi benissimo nascondere con delle piante alte :-))
Se invece vuoi spendere meno ci sono anche quelli a fermentazione naturale, ma chiaramente dipende da che vasca hai (litri)
Se puoi posta delle foto #24
Ciao ;-)

Bapeppe
20-05-2007, 12:14
Per quanto riguarda la fertilizzazione, il bottiglione sera mica non è valido, anzi come prodotto giornaliero va benissimo (usalo con qualche goccia al giorno invece di ogni settimana 5ml come riportato sulle istruzioni)
Questo prodotto va bene ma devi aggiungerne altri insieme, prodotti che vanno ad integrare che non sono giornalieri ( ad esempio V30 ed E15 dennerle, ti so dire questi perchè io uso questa linea, ma ce ne sono tantissimi di varie marche).
Dacci piu info sul tuo acquario e vediamo come possiamo aiutarti #24
A risentirci! ;-)

Nebulus
20-05-2007, 12:23
Posso solo aggiungere che se vuoi un impianto di CO2 che non amo ma molto bello esteticamente (fuori dalla vasca, intendo) c'è la CO2 di Hydor.

vale.zari
20-05-2007, 12:47
ero su acquaingros che mi facevo un po' di cultura....dunque ho visto della dennerle dei fertilizzanti appositi per echinodorus e crypto, potrebbero andare? non dicono che sostanze contengono....adesso ripeto che uso sera liquido e pastiglie alternati una volta alla sett. (4 pastiglie e 20ml di liquido).
l'impianto CO2 Hydro è carino, si potrebbe fare...ma quanto costa, lavoro per l'acquario! :-D (mi serve anche qualcosa per ridurre la temperatura in estate che a casa mia è di 33 gradi e pensavo di farmi l'acqua in casa per motivi di trasporto....quanti soldi!mi sa che il secondo acquario aspetterà! :-D )

appena riesco a ridurre le foto le mando!!!!
per il momento, grazie a tutti...

Bapeppe
20-05-2007, 13:35
Purtroppo hai ragione, se vuoi dei buoni risultati è un po' dispendioso come hobby questo, ma credimi quando inizi ad avere i risultati desiderati nulla a prezzo! #22
Gli oggetti da te elencati sono ottimi per il tuo problema, controlla pero' se non sono fertilizzanti giornalieri.
Per la temperatura non so cosa consigliarti, io fortunatamente con neon accesi raggiungo massimo i 28°, sara' perchè è aperto l'acquario ed ho la plafoniera, resta piu' fresco #24
L'unica cosa che puoi fare ho metti del ghiaccio in una busta di plastica oppure ti compri un refrigeratore.
Alcuni ho visto addirittura che hanno montato delle ventole sugli impianti d'illuminazione e l'idea non è niente male hehe!
Posta le foto e ci risentiamo presto ;-)

vale.zari
20-05-2007, 13:45
io l'altra estate facevo fresco con le buste del ghiaccio, quelle per noi umani, messe in un sacchetto così che non venissero a diretto contatto con i pesci, il risultato era ottimo, ma bisognava cambiarle 3 volte al giorno e se vado in ferie ho la cat sitter solo due volte al giorno, non basta! #07
per le ventole...non creeranno tanta umidità in casa?già ne ho abbastanza e se mi alzano la temperatura percepita in casa....muoio io! :-D l'unica soluzione (forse più efficace e alla lunga economica) sarebbe comperare un condizionatore tutto èer l'acquario e tenerlo li puntato tutto il giorno!

al più presto posto le foto e lunedì vado a parlare con il negoziante per vedere che mi dice lui e cosa ha in casa da proporre per i miei problemi...purtroppo con i prezzi non sarà competitivo!
a presto e grazie ancora!!! :-) ;-)

Nebulus
20-05-2007, 23:09
Hm, non credo proprio che le ventole ti diano quell'inconveniente, tranquilla:-)

vale.zari
21-05-2007, 14:43
oggi vado a QUEL PAESE (o forse a quel paese ci sono io!) a prendere l'acqua per il cambio e cerco i fertilizzanti giusti, altrimenti li ordino!
ho fatto un altro topic nella giusta sezione per il problema della temperatura...

grazie a tutti per i saggi consigli!!! :-))