PDA

Visualizza la versione completa : Anthias.....SINGLE


alessandros82
18-05-2007, 22:15
Ragazzi ho inserito da qualche giorno una bellissima Hexataenia, dal secondo giorno ha già iniziato a mangiare e oggi si butta con gli altri...tutto bene anche se come al solito, nel mio metodo di acclimatazione i primi 5gg somministro artemia congelata che gli animali prediligono e in effetti ho sempre ottimi risultati..Il fatto è che ho dato un pò di secco e un paio di palline le ha mangiate ma poco..piano piano si abituerà di più........Ora sto pensando al rpossimo inserimento che naturalmente sarà tra minimo un mese....Il centropyge avendo le tridacne ma soprattutto la tubastrea, non lo metterò al 99%, stavo pensando ad un Anthias.....E da voi tutti volevo sapere quale specie non soffre di solitudine, meglio maschio o femmina?a parte il fattore cibo(che tanto osserverei da subito in negozio..), quali altri problemi potrei riscontrare??...Insomma quale tipo mi consigliate??


***dani***, Pfft,help.. :-))

franklin
19-05-2007, 07:24
gli anthias soli non vanno messi,certo la tua vasca per un gruppo di squamipinnis è piccola.....prima di tutto non scarterei il centropyge,se proprio vuoi rimanere sugli anthias sbattiti alla ricerca di una specie di piccole dimensioni,a me piace molto lo pseudoanthias evansi,piccolo e abbstanza colorato,nella tua vasca metterei 1M+3F.sappi che tutti gli antihia esculisi gli squamipinnis sono molto delicati per quanto riguarda l'alimentazione durante l'acclimatazione,prova con il ciclop-eze.

Pfft
19-05-2007, 13:29
franklin, invece sbagli.. recenti studi ed esperimenti hanno dimostrato che molte specie di Pseudanthias vivono benissimo anche da soli in acquario senza particolari problemi.
Vale per le specie più aggressive , in pratica l'unica che trovi in Italia da mettere single è il classico Pseudanthias squamipinnis .
Se lo prendi maschio con il tempo potrebbe cambiare la livrea e tornare femmina..

alessandros82, se metti 1 P.squaminnis grossi problemi non ne avrai..

franklin
19-05-2007, 14:36
rimangio cosa ho detto,sorry.....anche se personalmente reputo che il bello degli anthias sia metterli in gruppo.

Pfft
19-05-2007, 14:38
franklin, no serve rimangiarsi niente.. anche perchè quello che hai detto vale perfettamente per le specie più timide .. come i tuka e gli evansi.

***dani***
19-05-2007, 20:59
io metterei un centropyge... loriculus... senza pensarci due volte...

alessandros82
21-05-2007, 11:23
Pfft, lo squamipinnis io lo prenderei maschio cmq..Sono violetti vero?oppure ce ne sono di altre livree??..può essere aggressivo?

***dani***, nonostante tridacne e tubastre??dici?? #24

Pfft
21-05-2007, 11:46
alessandros82, la livrea dipende dalla zona di cattura , varia dal rosso al viola.
Può essere aggressivo...

alessandros82
21-05-2007, 13:54
Pfft, tanto dopo di lui difficilmente inserirò altro se non lo xanthurum anche se fortunatamente non viene quasi più importato in italia..E ora in vasca sai cos'ho e sono già ambientati bene e non si disturbano tra loro quindi credo...che non c saranno problemi.. :-) ..che dici?

Pfft
21-05-2007, 13:57
alessandros82, non credo ti possa dare problemi ..

***dani***
21-05-2007, 14:18
alessandro... si, nonostante tutto...

Perry
21-05-2007, 14:30
alessandros82,
Riguardo ai centropyge (così aggiorno anche Pfft, ;-) )..ieri il bicolor è stato nominato..La domenica mattina è stata dedicata alle nasse, presi tutti e 2, sia il bicolor che l'acanthops. Il secondo rimesso in vasca, il primo mi stava ammazzando un corallo a furia di pizzicarlo..In ogni caso nè uno nè l'altro consideravano la tridacna. Giusto per informazione ;-)

O.T: Pfft, ho cambiato sia lampadina che tolto bicolor..adesso stiamo a vedere :-) /OT

Pfft
21-05-2007, 14:48
Perry, ok.. fammi sapere come procede.

alessandros82
21-05-2007, 15:16
Perry, sono proprio bastardoni..

Pfft, ma li riconosco solo per l'allungamento che hanno sulla pinna dorsale e dalla macchia viola..???o c'è altro?ho visto che sono simili al P.pleurotaenia c'è qualcosa che mi fà capire subito che è uno squamipinnis?

Pfft
21-05-2007, 15:25
alessandros82, le differenze maschio femmina negli Anthias sono evidentissime , nel caso degli squamipinnis le differenze sono :
- colore diverso e intensissimo nei maschi
- prima dorsare allungata
- macchie sulle pinne pettorali
- spesso caudale leggermente più lunga.

il P.pleurotaenia è diverso...

guarda questi link :
http://www.fishbase.org/Photos/ThumbnailsSummary.php?ID=6568

http://www.fishbase.org/Photos/ThumbnailsSummary.php?ID=6569

alessandros82
21-05-2007, 16:22
Pfft, aaaah!non si aprono!! :-))

Pfft
21-05-2007, 16:47
alessandros82, strano.. adesso non si aprono nemmeno a me ..
comunque vai su fishbase.org , cerca il genere Pseudanthias , cerca le specie e guarda le foto.

alessandros82
21-05-2007, 18:06
Pfft, nanca il sito mi si apre! #24

Pfft
21-05-2007, 18:08
alessandros82, sì.. ogni tanto non va.. troppo traffico.. devi riprovare dopo qualche ora.