Entra

Visualizza la versione completa : seachem excel:è fondamentale?


Maiden
18-05-2007, 20:56
ciao a tutti..

voglio passare alla fertilizzazione Seachem,in modo "fai da te" però,comprando quindi Trace e Flourish e facendomi da solo Potassium e Iron..
mancherebbe quindi solo l'Excel,che però,viste le dosi elevate consigliate dal programma di fertilizzazione,mi verrebbe a fare un mucchio di soldi,facendo perdere il risparmio del "fai da te"..

allora vi chiedo:
è fondamentale l'Excel nel programma di fertilizzazione seachem?

dalle mie ricerche ho trovato che in sostanza esso fornisce carbonio in forma organica,e,secondo alcuni,una buona dose di co2 in vasca lo sostituisce tranquillamente..

voi che mi dite?a quali rischi vado incontro se seguissi la fertilizzazione Seachem escludendo però l'Excel?

grazie.. :-)

Deep Aquarius
18-05-2007, 21:26
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=115471&highlight=excel
Leggi questo topic
Ciao

Massimotv66
18-05-2007, 21:26
tranqui lo puoi escludere non è fondamentale se usi la co2, diciamo che da qualcuno viene usato come anti alghe quindi lo puoi usare ogni tanto, ma ripeto non è fondamentale

pepot
18-05-2007, 21:41
il suo utilizzo nel protocollo lo vede impiegato in dosi piu massicce rispetto agli alti prodotti.............
se non fosse necessario non mi spiegherei il motivo..............
io lo uso secondo istruzioni però di chimica non capisco una mazza :-))
nella mia vasca le alghe sono inesistenti ed uso anche la co2

Maiden
18-05-2007, 22:40
grazie a tutti per le risposte...ho fatto altre ricerche,ho guardato il link postato gentilmente da deep e ho scoperto che l'exel contiene un bel po' di cse e non solo carbonio....rimane il problema che mi costerebbe troppo e quindi la mia domanda e':
cosa rischio a non usarlo?quanto puo' incidere sulla buona riuscita della fertilizzazione?grazie :-)

Maiden
20-05-2007, 20:54
ragazzi devo chiedervi tre cose:
1: con lafertilizzazione seachem,in base a cosa scelgo se seguire il protocollo base o il protocollo avanzato?
2: anche se seguo il protocollo deve procurarmi il test del ferro?
3: qualcuno potrebbe dirmi le ricette per iron e potassium fai da te?
grazie.... :-))

pepot
20-05-2007, 21:02
io ho scelto il base perchè ho dei discus e non volevo eccedere
comunque già così le piante crescono fin troppo

Deep Aquarius
21-05-2007, 01:14
Potassium : http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=111956&highlight=
Iron e potassium: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98657&highlight=iron
;-)

Maiden
21-05-2007, 14:02
pepot, e Deep Aquarius, grazie...comynque credo partiro' col protocollo base vedendo poi come si evolve la situazione...ma per il test del ferro che dite mi serve lo stesso?non voglio spendere altri soldi uffi....

marco87
21-05-2007, 14:18
ne puoi fare tranquillamente a meno...del test intendo...

pepot
21-05-2007, 17:51
pepot, e Deep Aquarius, grazie...comynque credo partiro' col protocollo base vedendo poi come si evolve la situazione...ma per il test del ferro che dite mi serve lo stesso?non voglio spendere altri soldi uffi....
io l'ho comprato e l'ho usato una sola volta

Maiden
21-05-2007, 22:12
marco87 e pepot grazie mi avete dato proprio una bella notizia.. :-)
i soldi per l'acquario sembrano non bastare mai.. #19 #19 #19

domani sera se ho tempo faccio l'ordine su acquaingros senza prendere però il test e l'excel..ho letto altri topic e penso di poterne fare a meno..poi vedremo.. ;-)

marco87 ho letto alcuni tuoi post in cui chiedevi opinioni per la sostiuzione del flourish col tropica master glow..l'hai più provato?risultati? :-)

ultima cosa..
ho letto con con l'equilibrium(per riportare il gh ai valori desidarati giusto?)si apporta anche molto potassio..

io non lo userò perchè mischierò rubinetto con RO quindi cosa faccio?dovrò sovradosare potassium?

grazie.. :-))

TuKo
22-05-2007, 09:25
Maiden, se posso darti un consiglio l'excel prendilo, e se devi prendere on-line ,prendilo in germania,per ovvie ragioni.
Sul TMG puoi chiedere a stardom,lui ha sostituito il flourish con questo da un bel po.
Vero il discorso sull'equilibrium,e non è detto che usando l'acqua del rubinetto tu sia costretto a dosi maggiori di potassio,tu parti con dosi pari ad un 1/6 o 1/4 di quelle consigliate dal protocollo,eventualmente aumenterai in funzione della risposta delle piante.

TuKo
22-05-2007, 09:26
Dimenticavo...l'excel dovrai sicuramente somministrarlo a dosi piene(anche doppie) solo all'inizio,dopo puoi anche dimezzarlo e fare solo contenimento.

marco87
22-05-2007, 12:18
io li combino flourish e TMG quello che contiene anche un pò di macro (N e P)...

Maiden
22-05-2007, 14:42
tuko grazie del consiglio,anche se non sono molto convinto...è un problema di sopldi mi sono fatto molti conti e l'exel mi verrebbe a fare cosi' tanto da non potermi permettere di usare seachem....sinceramente per ora non lo prendo sperando vada tutto bene...poi vedremo...scusa se chiedo consigli e poi è come se nonli ascoltassi ma sto valutando bene la situazione da settimane e devo tener conto anche di quanti soldi ho da spendere ovviamente...comunque volevo acquistare su acquaingros perche' devo prendere anche il filtro e altre cose ma faro' un giro anche su acquaristic,che penso e' il sito che intendevi tu,se devo prendere solo il trace lascio perdere...
marco87 grazie anche a te per avermi risposto...

TuKo
22-05-2007, 14:56
Intendevo aquaristic.net,e con i soldi che spendi su altri siti li puoi prendere,tutti i prodotti,oppure con gli stessi soldi ci predi i flaconi da 250ml.Se non lo prendi,o meglio se intendi non usarlo, so già come andrà a finire(lungi da me l'idea del tirartela,ma è un dato di fatto).

Maiden
22-05-2007, 21:54
TuKo dai non tirarmela.. :-(

ho capito cosa vuoi dire ma ho fatto questa scelta leggendo tantissimi post e vedendo un pò le esperienze altrui.. ;-)

ho capito che l'Excel è un ottimo prodotto,e che certamente aiuta,ma molti non lo usano e mi sembrato di capire che i problemi non siano tantissimi..forse solo un lieve rallentamento nella crescita.. :-)

ripeto è un problema di soldi solo questo.. #12

visto che la scelta sarebbe tra pmdd(del quale non sono soddisfatto)e linea seachem senza Excel preferisco scegliere la seconda.. ;-)

ripeto non è che non voglio ascoltare i tuoi ottimi consigli è solo una decisione personale con la quale corro anche dei rischi,che ho messo in conto ovviamente..

spero di essermi spiegato.. :-)) :-)) :-))

comunque ora lo faccio un giro su aquaristic anche se io il Fluorish già ce l'ho quindi non so quanto mi può convenire se devo prendere solo il Trace.. :-)

grazie davvero per la pazienza.. #12 :-))

Maiden
22-05-2007, 23:00
TuKo ho dato un occhiata ad aquaristic.net ed è davvero interessante.. :-)
sono davvero tentato di acquistare su questo sito ma non ho capito alcune cose..
le spese di spedizione dovrebbero essere 12,98€ giusto?però ricordo di aver letto che bisognava pagare anche altre tasse ma non ho trovato nulla! -28d#

e poi perchè molti formano dei gruppi per acquistare dalla germania e risparmiare,a dir loro,sulle spedizioni se le spedizioni stanno come con i siti italiani?c'è qualche altra spesa?

grazie..e scusa per il disturbo.. :-))

Dario
23-05-2007, 08:03
Se usi il Flourish non hai alcuna necessità di aggiungere anche il Trace.
L'Excel è un ottimo integratore di carbonio organico (non necessario se hai erogazione di CIO2 in vasca) ma è spesso inserito nel piano di fertilizzazione anche per le sue prorpietà alghicide.
Ovviamente se sovradosato va usato con molta cautela, specialmente si in vasca vengono coltivati muschi (la Vesicularia e la Riccia, ad esempio, non tollerano dosaggi anche di poco superiori a quelli target).
Altre info le trovi qui (purtroppo in inglese):
http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6446&SearchTerms=Flourish,excel

Qui trovi altre info (in italiano) sul dosaggio:
http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4856&SearchTerms=Flourish,excel

Se vuoi saperne di più chiedi pure.

TuKo
23-05-2007, 09:44
Maiden, le spese di spedizione sono quelle,non ci sono altre tasse da addizionare,puoi pagare con bonifico bancario ma i tempi di accredito sono un po lunghi,oppure con postpay(o altra carta di credito),altra opzione,ma devi superare l'importo di 149€ è il contrassegno(paghi quando arriva la merce) ma devi sommare 2€ per usufruirne.In merito al tirartela nel post precedente avevo scritto"lungi da l'idea....." ;-) ,ma è solo che ci sono passato direttamente e come te avvevo eliminato l'excel dal protocolo,ma visto lo stato della vasca mi sono dovuto ricredere.
Dario sei una persona preparata su questi discorsi, e sai meglio di me che l'apporto del carbonio organico da parte dell'excel è minimale(diciamo che ne favorisce la lavorazione e il relativo assorbimento da parte della piante) e il principio attivo di questo prodotto è un altro.
Sul trace io per un paio di mesi ho provato ad eliminarlo, e aumentando parallelamente la somministrazione di flourish,il risultato è stato(almeno visivamente) una prolificazione di radice aeree.

Dario
23-05-2007, 10:09
Infatti, non serve ma aiuta :-) (specie se hai qualche filamentosa).
Quanto al Trace io lo uso da sempre al posto del Flourish. Non so perchè ma avevo continuamente problemi di filamentose (e dire che in America il Trace non lo usa praticamente nessuno mentre il Flourish va fortissimo, anche in dosi doppie).

Maiden
23-05-2007, 14:46
dario il flourish gia' ce l'ho e per quel che ho letto credo sia rischioso usarlo al posto del trace....credo li usero' insieme secondo protocollo!
tuko tu che problemi hai avuto quando non usavi exel?
grazie....

TuKo
23-05-2007, 20:23
Alghe,alghe e ancora alghe,infatti è da li che ho iniziato ad ordinare,da aquaristi.net ovviamente,i flaconi da 2 litri.

Maiden
23-05-2007, 22:20
TuKo, che brutta notizia...posso chiderti qualche info sulla vasca in questione?illuminazione,piante,ecc?grazie mille... :-)

Massimo Suardi
24-05-2007, 09:57
Onestamente preferisco il trace al flourish...
e settimanalmente metto il tmg+ al posto del flourish.

Eviterei di acquistare potassium flourish azoto e fosforo di seachem...

per il resto conviene acquistarli...

NPK si riproducono con i sali...
l'iron è un buon ferro gluconato...non ho mai avuto la voglia di sostituirlo con composti homemade...piuttosto lo abbinerei ad un buon ferro chelato(compo fe ad es)

non dico che uno debba spendere e spandere...però ci sono delle cose ch "vanno" acquistate...non conviene mai partire già con handicap...piuttosto aspetta...

TuKo
24-05-2007, 10:37
Maiden, quella vasca ormai è dismessa(sostituita con una più grande) ed è stata venduta,e nell'anno e mezzo precendente mi sono divertito a fare un po di prove(illuminazione,fertilizzazione,e con i pesci) tra queste c'era appunto l'esclusione dell'excel dal protocollo di fertilizzazione.La vasca era un 240 litri lordi(poco più di 200 netti),l'illuminazione era data da 4 lampade a risparmi energetico da 20 watt/cad. con riflettori nella parte superiore(anche queste lampade erano una sperimentazione),fertilizzazione con protocollo base ad 1/6 delle dosi(ovviamente con quella "potenza di impianto" dovevano essere proporzionate almeno allo start-up),dopo un mese l'ho portate ad 1/4(inizio porlificazione algale,ma in una forma accettabile),dopo ho portato ad 1/2 il solo ferro e potassio(dopo 15gg le alghe hanno iniziato a dare il meglio di loro)e qui è entrato l'excel che mi ha consentito di mantenere invariate le dosi(ovviamenete mi riferisco a macro e micro),già dopo una settimana di somministrazione a dosi piene le alghe battevano il passo(si erano fermate) e nelle seconda erano più che dimezzate.Dopo ho continuato con un dosaggio dimezzato che ha continuato a dare i suoi frutti,a dover di cronaca azoto e fosforo erano esclusi in quanto la vasca era popolata a sufficienza per garantirne l'apporto.
Se posso darti un consiglio,atto a risparmiare,terrei in forte considerazione lo scritto di Stardom,in quelle poche righe ti ha scritto praticamente tutto,ti rimane solo di proporzionare le dosi in funzione della tua illuminazione ;-)

Maiden
24-05-2007, 14:37
stardom, eTuKo, grazie del consiglio...allora io penso di usare flourish,trace,potassium fai da te e iron fatto con compo fe....poi mi sa prendero' anche exel(devo farmi il conto dei soldi pero')e poi volevo chiedervi consiglio sull'uso del TMG,se posso evitarlo o se sarebbe utile...ho co2 in gel(nel profilo ci sono i valori di ph e kh)e l'illuminazione con due t8 da 18w e due t5 da 24w(quindi 84w su 100l),con fotoperiodo di 9 ore(9ore con le t8 e picco di 3ore con le t5)...pensavo di seguire il porotocollo base anche se non so se andrebbe bene...purtroppo con il pmdd e' stato difficile regolarsi,in tutto intendo.....

Massimo Suardi
24-05-2007, 15:23
iron e compo non sono la stessa cosa, e non perchè di marchè differenti..ma sono due tipi di ferro diversi...il primo e gluconato il secondo è chelato...

meglio fare il picco con le t8 e lasciare sempre accese le t5...

Maiden
24-05-2007, 21:20
si lo so che sono due tipi di ferro differenti però mi sembrava di aver capito che molti si fanno l'iron proprio usando il compo..poi boh..
per il picco perchè meglio con le T8?
grazie.. :-)

Massimo Suardi
24-05-2007, 22:36
c'è anche la ricetta per preparare l'iron con ferro gluconato...

il picco con le t8 presuppone lasciare accese di più le t5

Maiden
25-05-2007, 14:36
stardom, si lo so ma ho un po' di problemi con le farmacie locali...non ho trovato nemmeno il solfato di potassio figuriamoci il ferro gluconato...poi avevo letto che il gluconato ha il difetto di precipitare subito e anche per questo molti usano il compo..il top immagino sia usarli assieme,come hai gia' detto,ma io poi non ho esperienze in queste cose quindi non saprei se sto dicendo cavolate...per il picco beh era ovvio che rimarrebbero accese di piu' le t5 volevo solo capire se era per via del wattaggio maggiore o per qualche altro motivo...

Massimo Suardi
26-05-2007, 15:54
beh, il ferro chelato è meglio usarlo dopo 2-3mesi di vasca...inizialmente il luconato va meglio...e richiede emno sforzi alle piante...

Maiden
28-05-2007, 23:29
ok grazie della dritta..
in sostanza inizio con il protocollo seachem usando tutti i prodotti(compreso l'iron se non trovo ferro gluconato e non riesco a farmelo da solo)e dopo circa tre mesi alterno gluconato e chelato.. :-)

altra domandina..come decido se seguire il protocollo base o quello avanzato??? #24

NPS Messina
30-05-2007, 14:39
altra domandina..come decido se seguire il protocollo base o quello avanzato??? #24
Noi acquariofili spesso ci arrovelliamo su falsi problemi, questo ad esempio lo è.
Tutti i protocolli vanno bene nel momento in cui le vasche gradiscono.
Sai quante vasche saltano numerose volte fino a quando non si raggiunge un equilibrio stabile?
Sta a te trovare il giusto metodo,provando e riprovando......sennò che gusto c'è?

Maiden
30-05-2007, 15:14
Sta a te trovare il giusto metodo,provando e riprovando......sennò che gusto c'è?
sono d'accordo e infatti mica ho messo in dubbio questa cosa... ;-)

però dal momento in cui decido di seguire un protocollo penso dovrei attenermi il più possibile ad esso..che poi farò dei cambiamenti è innegabile..ogni vasca è una storia a sè su questo non ci sono dubbi.. #06

allora farò come mi gira cioè inizio col base, vedo come va e poi mi regolo di conseguenza.. :-))