Entra

Visualizza la versione completa : Astronotus?


cyana
18-05-2007, 20:08
Ciao a tutti, sono 2 mesi che vedo uno splendido esemplare di Astronotus in una mini vaschetta in un negozio vicino casa. Fin'ora ho evitato di prenderlo xkè ho solo 150L netti, anche se tutti x lui, perkè mi dicevo che avrebbe sofferto cmq in 1ambiente non idoneo, inoltre credevo avesse + possibilità di trovare una vasca adeguata stando in negozio. Ora è trascorso un bel po' e x di + ho notato che al poveretto è venuta una strana macchia nei pressi del capo. Ragazzi, che dite, se fra un paio di settimane è ancora lì lo prendo?

Lssah
19-05-2007, 00:03
dipende dai valori dell acqua che hai tu,da che tipo di vasca hai e da che fauna (la flora non la conto dato che te la disintegrerà!) hai.

cyana
19-05-2007, 01:23
pH 7
gH 5
kH 5
NO2 ed NO3 variabili
(infatti il filtro è in fase di maturazione, ma credo di essere in pieno picco xkè oggi erano rispettivamente 100 e 50!)
Vasca chiusa, 100x40x48h
Cmq i valori si modificano, giusto? No problem! ;-) Nessun tipo di fauna, a parte qualke lumachina, come detto prima la vasca sarebbe adibita esclusivamente a lui, mi sembra il minimo essendo un ospite di riguardo :-)) Al massimo, se vedo che non sta bene posso cederlo a qualcuno del sito che ha + disponibilità di spazio, ma lasciarlo in quelle condizioni proprio mi spiace! E' in una vasca che è lunga quanto lui, sempre fermo sulla parete di fondo, mentre i primi tempi era sempre attivo sul vetro + vicino, mi fa una tristezza..
Vorrei solo sapere se non passerebbe di male in peggio, magari se lo lascio lì qualcuno prima o poi lo prende, non so proprio. Credo che cmq sia certamente il frutto di un'ordine che alla fine non è stato + ritirato, xkè il negozio non ha mai avuto pesci di questo tipo, grandi e ricercati.. Voi che dite, starebbe proprio male in un 150L ? Sarebbero cmq il triplo rispetto a dove è ora.. #06

Lssah
19-05-2007, 09:00
in prospettiva sarebbe un po' strettino in futuro.
se,con i valori ottimali della tua vasca,sai che puoi occuparti di lui al meglio compralo. (è il mio modestissimo parere)

cyana
19-05-2007, 09:06
Sì, Grazie Lssah, son certa che farei tutto quello che fosse in mio potere x farlo stare al meglio. Ragazzi, attendo anche parere discordi ovviamente! Tanto l'acquisto sarebbe cmq fra 2 settimane quando sarei certa di avere valori stabili in vasca!
Ciao Lssah, e grazie ancora x i consigli! :-)) Farò come dici allora e ti terrò aggiornato!
A presto! ;-)

Lssah
19-05-2007, 19:12
oddio non prendere come verità ciò che dico.
ti dico solo che se quel pesce è costretto e messo maluccio lì,penso che in 150 l tutti per lui (o quasi) non può che stare meglio.
se sei consapevole che cresce come un tonno e quindi mangia come un tonno (e quindi non solo fiocchi o granuli,ma anche pastoni,cibo liofilizzato e surgelato e se possibile cibo vivo) non ci sono problemi.
tra l altro hai una vasca come la mia (210lordi-160 netti) e sarei curioso di sapere come si ambienta per poterlo avere in futuro.

ph 6-7 e quindi ci saresti dentro, di certo dovresti però sbarazzarti di quasi tutti (se non tutti) i pesci che hai in vasca.

Lssah
19-05-2007, 19:21
Temperatura 26-28°; pH 6,8-7,2; 3-4°dKH; 8-10° dGH; [nitrato|nitrati]] inferiori a 25 mg/l.

a parte il gh un po basso che dovresti alzare i valori potrebbero andare ma ti ripeto...150 lt basterebbero (e forse nemmeno) per lui dato che ho letto che x una coppia servono 500 litri

cyana
20-05-2007, 00:07
Ciao Lssah, sì, è proprio x questo che mi ponevo lo scrupolo. Diciamo che è GIA' grande come un tonno, ma se x lui potesse andare non ci sarebbero problemi x le cure, con me diventerebbe il + viziato dei pesci :-D
Di altri pesci non ne ho nè mi interessa averne, quindi il problema non si pone, posso tranquillamente dedicargli tutta la vasca. Certo che x lui non sarebbe il massimo sempre solo.. Oggi cmq l'ho visto, sta notevolmente meglio, ha ripreso i colori (prima era diventato tutto scuro, quasi nero!) anche se la macchia c'è ancora, e mi sono informata sulla provenienza (l'ha lasciato un cliente xkè non poteva + occuparsene) e sul prezzo: 60 €. Secondo te è onesto? Non ho idea di quanto possa costare.

Lssah
20-05-2007, 10:12
60 € è già adulto per forza dato che piccoli costano dai 5-6 € in su.
a questo punto o tratti con il negoziante per lasciartelo a meno,o altrimenti ne prendi uno ancora piccolo.

per il colore:più diventano grandi,piu le fantasie e le striature che hanno sul corpo tendono a uniformarsi, e il colore a diventare unico.

malawi
20-05-2007, 12:02
Non ho idea di quanto possa costare.

Di solito quelli adulti riportati indietro ai negozi li vendono a 10/20€ anche perche' li riprendono indietro gratis o in cambio di uno sconto al cliente che ricompra pesci piu' piccoli. NEl tuo litraggio non puo' vivere un astronotus e se tu lo compri non fai che aumentare il mercato di questi pesci. Lo so che vivrebbe sicuramente meglio da te che piuttosto che in negozio ma cosi' non fai altro che incentivare la vendita di questi pesci.

Ciao Enrico

Lssah
20-05-2007, 13:39
un singolo esemplare necessita di quanti litri enrico? #24

aengusilvagabondo
20-05-2007, 15:35
Io ne ho due diciamo sui 10#12 cm e li tengo in una vasca da 150X60X60 ,momentaneamente vi è anche una coppia di rivulatus ma giusto il tempo di dare via i piccoli e riportarli nella loro vasca.
Mi hanno regalato un "tonno" come il tuo l avevo messo insieme ai due piccoli e stava creando problemi
Sto ultimando un altra vasca con amici che mi aiutano e penso che la dedichero a lui anche se non era previsto.
La vasca che sto ultimando è 150x50X50 ,ho chiesto qui in un altro post se potrei mettere qualche compagno con lui per non farlo stare solo ma finora non mi hanno risposto,in caso negativo lo terro da solo in quella vasca.
ho iniziato con questa avventura facendo molti errori ,specialmente mettendo parecchi pesci in un ambiente piccolo ,ora ho capito... :-) :-) avendo la possibilita preferisco vasche monospecie e ben capienti :-) :-)

ciao
Ferdy

cyana
20-05-2007, 16:40
Ragazzi GRAZIE!
Forse cmq non mi ero ben spiegata, non volevo prendere un astronotus, ma solo cercare di prendermi cura di quell'esemplare che vedevo sofferente. Fosse x me non gli vedrei idonea neppure una piscina! ;-) X questo pur piacendomi da morire non ho mai pensato di prenderne uno, ma solo dopo 2 mesi che vedevo il poveretto "in carcere" e x giunta, a mio avviso, malato, mi era balenata l'idea. Enrico, hai ragione e tra l'altro avevo pensato la stessa cosa, mi spiace da morire x il "piccolo" ma bisogna scoraggiare queste barbarie. Grazie! Mi amareggia solo che ci vada di mezzo sempre chi meno ne ha colpa (e questo era anche un motivo x cui, pur impazzendo fin da piccola x gli acquari, non ne avevo mai preso uno. Forse avevo fatto la scelta + saggia! :-) ) aengusilvagabondo, Lssah, grazie mille anche a voi!
A presto ed in bocca al lupo con i vostri "tonnetti" ;-)

Lssah
20-05-2007, 16:44
eh mi sa che me lo scordo il tonnetto finchè non penserò di farmi una vasca nuova.
penso che opterò per i meno esigenti Meeki. #22

aengusilvagabondo
20-05-2007, 17:17
Se mi sposo qui a Tunisi :-D :-D e compro una casa ...bhe allora probabile che il piano terra sarà assai affollato :-D :-D

ciao

Ferdy

malawi
20-05-2007, 18:59
un singolo esemplare necessita di quanti litri enrico? #24

Almeno almeno 300/400. E' il minimo indispensabile per farli muovere un pochino. Considera che un maschio in acquario raggiungera' sicuramente i 40 cm..

Ciao Enrico