Visualizza la versione completa : 8 ore di luce,valori commenti,agg.pagina 4 :-)
radioclan
18-05-2007, 18:37
allora ragazzi,dopo tanto tribolare sono arrivato a 8 ore di luce bianca e 9 attinica.....posto i valori e foto con piccole spiegazioni di cio' che ho trovato in vasca :-)
silicati.....0
nitrati.....2 5
fosfati....0
calcio.....4 2 0
kh........7.85
magnesio...1 2 6 0
la vasca sembra "normale" a colpo d'occhio
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15133
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15134
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15127
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15135
sono pieno di spirografetti rossi,spettacolari,e ho notato nella fessura al centro di una roccia(al centro della foto)che ogni tanto esce un calice bianco trasparente.....e' uno spirografo?
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15074
in una discussione nell'altra sezione
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122780
mi hanno detto che puo' essere majano...ma nn mi sembra....
in un'altra fessura c'e' una specie di verme fini fino bianco,e come mi avvicino con la luce si accorcia....e ho notato anche con la luce accesa vari anfipodi sulle rocce....penso sia un bene....
in questa discussione
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122779
si e' parlato di una strana alga/bolla su chiazza arancio scuro....
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15031
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15073
come si vede nella 2 foto,le "palline"si allungano e si staccano....
su una roccia c'e' una spugna rosa...cosi' mi e' stato detto...
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15033
e dove ecsce lo spirografo bianco(penso sia spirografo)c'e' la tana di un granchietto bianco,che nn riesco a fotografare...solo le chele
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15124
qui al centro della foto c'e' un ombrellino,riconosciuto nell'altra sezione come probabile actinodiscus...sorry la foto e' mossa...
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15075
di aiptasie e valonia neanche l'ombra(SGRAT SGRAT)....e di filamentose neanche....al massimo ciuffetti su una roccia,sullla sommita',ma sono solo 2 fili,e il resto e' tipo erbetta di ...stadio...ehehehe
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15132
e su quest'altra foto sull'angolo roccia c'e' qualcosa di verde,ma sembra frastagliato...
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15131
sui sedimenti a terra delle rocce prima c'era lanuggine marroncina,ora sta' regredendo e ci sono chiazze rossastre
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15130
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15125
penso che aspirero' tutto col 1 cambio...
su qualche roccia c'e' qualche filamento basso sul grigio marroncino...
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15129
e qui c'e' la roccia che mi piace di piu'...appena comprata era bianca.
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15126
naturalmente sui vetri si formano(sempre meno frequentemente)chiazze marroncine...ora iniziano anche rosse,che prontamente tolgo con calamita e raschietto.....
ora mi viene una domanda........
mo' che faccio??? :-)) :-))
grazie a tutti delle eventuali risposte,grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato per arrivare sin qui,molti sanno come ero disastrato....grazie al forum nanoreef....grazie a lele,cristian,capellone,bubi82,fappio che mi hanno sopportato sul forum e msn....
forza con critiche e consigli :-))
ps.cliccate sulle foto che si vedono bene a pieno schermo
Vegeta82
18-05-2007, 19:28
io sto impazzendo per portare kh mg e Ca a valori ottimali per poi mantenerli col tech a+b... te come fai?
radioclan
18-05-2007, 19:35
io sto impazzendo per portare kh mg e Ca a valori ottimali per poi mantenerli col tech a+b... te come fai?
il kh con kh plus della knop,nel mio caso(60+30+40 vasca "vuota")un misurino da 10ml equivale ad 1kh....stavo a 6,quindi con 4 misurini(1 al giorno)l'ho portato a 10....calcio alzato poco alla volta con kent turbo calcium....mantengo con meta' dose consigliata di a+b ogni 48 ore...ora e' facile...la mia paura e' quando inseriro' qualcosa.....
ammazza che reportage... :-D ottima vasca, promette molto bene te l'avevo detto e complimenti anche per i valori #25 #25
p.s. ma quale "sopportato" due chiacchere fan sempre piacere ;-)
Vegeta82
18-05-2007, 20:03
radioclan, io ho tutto della knop... ho portato il kh a 9 ma Mg e Ca ancora non sono a valori ottimali, spero di alzarlo al più presto...
una domanda:
con calcio e Mg non a valori ottimali, mettendo una dose altina di tech a+b si dovrebbero alzare giusto? così facendo poi abbasso la dose e vado di mantenimento
radioclan
18-05-2007, 20:24
grande bubi82 ;-)
vegeta82,vedi se ti puo' aiutare questo
http://reef.diesyst.com
radioclan
19-05-2007, 14:26
pensate che possa fare il primo cambio acqua? #24
se non hai intenzione di aggiungere altre ore penso proprio di si, fai il cambio, aspetta una decina di giorni e poi puoi comiciare a metterci qualcosina ;-)
radioclan
19-05-2007, 18:14
ok.oggi lo faccio e poi ripostero' i valori ;-)
radioclan
19-05-2007, 19:28
fatto il cambio e aspirato molto sedimeto dellle rocce....l'unica cosa e' che il tunze nanodoc ora fa schiuma bianca e veloce,e dalle feritoie in basso(dove c'e la pompa)escono una miriade di bollicine,infestando l'acquario.....
giocarta
20-05-2007, 10:36
non è tanto il problema delle bollcine in acquario visto che non hai animali che si possono infastidire.. ma penso il fatto che faccia schiuma bianca.. non dovrebbe essere bella scuretta quando schiuma bene?! #24 #24
radioclan
20-05-2007, 14:11
forse era l'operazione di "ritaratura"....stamane nn fa' piu' bolliccine bianche e ha schiumato liquido giallastro...penso che quando inseriro' qualcosa si potra' tarare meglio ;-)
radioclan
21-05-2007, 10:40
allora ecco i nuovi valori a 48h dal primo cambio acqua
Po4-----0
CA----3 9 0
KH---8
MG--#1245
NO3---2 5
SI0----0
Sal. 35x 1000
la cosa che salta all'occhio e' che i nitrati sono rimasti a 25....nn so' se sbaglio misurazione..ossia...la provetta va' poggiata sul cartoncino bianco?se la stacco dal cartoncino il valor si avvicina molto a 10.....
ps:naturalmente debbo alzare calcio,kh e magnesio...in che ordine e soprattutto una cosa al giorno vero?e in questo caso debbo sospendere la somministrazione di tech a +b se nn erro,fino a che nn ho valori buoni....giusto?
radioclan alza ca, kh e mg come hai giustamente detto, li mantieni a regime con il tech a e b. per quanto riguarda i nitrati aspetta dato che hai fatto il primo cambio, se rimangono costanti al max ne puoi fare un altro. per il test: se appoggi la provetta sul cartoncino e osservi dall'alto compari il colore e sei a posto, se inveci appoggiando il cartoncino in verticale con la provetta a fianco dividi per 10 ;-)
radioclan
21-05-2007, 11:21
allora il valore e' giusto,e' 2 5,dato che la provetta la poggio sul cartoncino...per il calcio ho turbo calcium,consigli per kh e magnesio?(cmq sempre 1 cosa al giorno,ossia se oggi alzo il calcio nn posso alzare kh vero?) ;-)
esatto uno alla volta, per il kh puoi usare il superbuffer dkh della kent o preparato artigianale, per il magnesio io sto usando tech m ;-)
ecarfora
21-05-2007, 13:27
Scusate ot ,bubi82 ma perche non vieni alla pizzata visto che sei di quella parti ???
Ciao e grazie
guarda sono incxxxxxxxto nero -04 -04 volevo troppo venire ma il giorno dopo ho un esame in uni e se non lo passo sono cavoli amari #07 #07
ecarfora
21-05-2007, 14:31
Brutta Cosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
radioclan
22-05-2007, 17:29
sono iniziate anche le filamentose.....suggerimenti?
controlla i fosfati, aumenta il movimento nelle zone dove le hai e al max cambia con maggior frequenza le resine, un pò di pazienza e spariscono ;-)
radioclan
22-05-2007, 18:03
fosfati zero carbonella....gli ho punato addosso una koralia 2 ed una 1....
ecarfora
23-05-2007, 08:24
Controlla i silicati nell'acqua d'osmosi sia quella che usi per il rabbocco che quella che usi per il cambio ,prima di prepararla per il cambio ;-)
radioclan
23-05-2007, 09:53
Controlla i silicati nell'acqua d'osmosi sia quella che usi per il rabbocco che quella che usi per il cambio ,prima di prepararla per il cambio ;-)
zero carbonella anche quelli ;-)
radioclan
23-05-2007, 12:34
se i valori sabato stanno a posto(1 settimana dal primo cambio),pensate che posso inserire qualcosa?actrinodiscus, palythoa, discosoma, zoanthus ?
ps:posso iniziare con lysmata?ho da prendere la"contropartita"dal negoziante dove mesi fa' parcheggiai gli ospiti della vecchia gestione....
Ottonetti Cristian
23-05-2007, 15:20
aspetta con gli animali....prima tira giu i nitrati e poi ci pensi....
i lysmata non sono adatti come test meglio discosomi o zoantus....
fai un altro cambio del 20%se i nitrati non sono scesi ;-)
radioclan
23-05-2007, 15:30
aspetta con gli animali....prima tira giu i nitrati e poi ci pensi....
i lysmata non sono adatti come test meglio discosomi o zoantus....
fai un altro cambio del 20%se i nitrati non sono scesi ;-)
grazie del consiglio:-)
giocarta
23-05-2007, 18:42
quoto cristian..
aspetta con 1 o più cambi, anche 2-3 può capitare, finchè non vanno quasi a 0..
poi metti proprio 2-3 discosomi e dopo 1 settimana, se stanno bene, metti piccole cosette.. :-))
radioclan
23-05-2007, 18:47
ok,ho aspettato tanto,aspetto tanto + 2 settimane e' lo stesso...e intanto sogno.... :-)
giocarta
23-05-2007, 19:12
:-D :-D
radioclan
25-05-2007, 14:38
ecco a voi i valori dopo 1 settimana dal cambio
Po4-----0
CA----3 9 0
KH---8. 32
MG---1 2 1 5
NO3---tra 5 e 10(colore idefinito fra i 2)
SI0----0
...lo schiumatoio ha iniziato a schiumare liquido giallastro scuretto.....
pensate sia necessario un altro cambio?i nitrati in 4 giorni sono scesi da soli...
leletosi
25-05-2007, 15:18
ottimi valori
su il calcio con calcio liquido fino a 430 e poi tech a+b
kh su fino a 10 con buffer
magnesio bassino....un colpetto di integrazione non farebbe male....
ottimi i no3
ottimi i po4
puoi andare di lumache e paguri a mio avviso....3 lumache medie per iniziare con 45 min di acclimatamento goccia a goccia visto che hai qualche alghetta....
poi vai di zoanthus, ricordea e molli facili x test vari ;-)
radioclan
25-05-2007, 15:45
e vvaaiiiiiiiiiiii #22 #22 #22
ps:per il calcio ho kent turbo calcium....posso mantenere col tech mentre tiro su i vari valori?perche' ho paura che scendano nel mentre,dato che posso integrare una cosa sola al giorno....
ppss:ho visto un riccio mespilia........sono tentato.....
Ottonetti Cristian
25-05-2007, 17:45
chiaro...il tech non va mai sospeso ;-)
per il riccio lascia stare, morirebbe in poco tempo in una vasca così piccola...per no n parlare del disastro che fa quando si muove....un elefante in una fabbrica di cristalli è nulla a confronto ;-)
radioclan
25-05-2007, 18:11
chiaro...il tech non va mai sospeso ;-)
per il riccio lascia stare, morirebbe in poco tempo in una vasca così piccola...per no n parlare del disastro che fa quando si muove....un elefante in una fabbrica di cristalli è nulla a confronto ;-)
ok,allora vado di calcinus elegans e lumaca turbo ;-)
penso che stasera con le pinzette per le ciglie di mia moglie stacco i ciuffetti piu' lunghi di filamentose... :-D
ps:ot...come si cambia il titolo al post?grazie #17
leletosi
25-05-2007, 18:21
vai sulla prima pagina, clicchi modifica sul primo tuo post e cambi il titolo
radioclan
26-05-2007, 20:54
oggi alle 14 ho inserito i primi ospiti....calcinus elegans
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15677
e 4 lumache turbo
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=15678
....cazzarola,hanno gia fatto fuori tutte le filamentose....avevano fame :-D :-D :-D
ancora grazie a tutti per questo piccolo traguardo....saro' scemo,ma dopo mesi ad aspettare,oggi sono rimasto 4 ore a vedere cosa facevano i primi ospiti...come un ebete davanti al nano..... #17
grande radioclan, molto belli gli inquilini #70
Ottonetti Cristian
27-05-2007, 10:00
a mio avviso hai esagerato un pochino con le turbo...4 sono tante era meglio se ne mettevi 2, nel tuo litraggio come hai visto finiscono molto in fretta il nutrimento ;-)
radioclan
27-05-2007, 11:33
a mio avviso hai esagerato un pochino con le turbo...4 sono tante era meglio se ne mettevi 2, nel tuo litraggio come hai visto finiscono molto in fretta il nutrimento ;-)
quando hanno finito di pulire 2 le scambio con qualcosa...vado a pesca da qualcuno ;-)
Ottonetti Cristian
27-05-2007, 11:44
:-D :-D :-D :-D :-D
bella soluzione
giocarta
27-05-2007, 12:25
e non ti affezioni?! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
non abbandonarle solo in autostrada.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
radioclan
28-05-2007, 17:05
e non ti affezioni?! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
non abbandonarle solo in autostrada.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
:-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ecarfora
29-05-2007, 08:00
al massimo in umido sono una bonta :-D :-D :-D
giocarta
29-05-2007, 08:12
soprattutto si mangia tanto.. -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
SqualoBruto
29-05-2007, 10:33
Ti passo la ricetta:
Lumache di mare
Difficoltà: Facile - Tempo: 40 m
INGREDIENTI (per 4 persone)
1. Lumache di mare 1/2 kg
2. Aglio, spicchio 1
3. Salsa di pomodoro 1 tazza
4. Peperoncino 1 pezzetto
5. Olio extravergine 3 cucchiai
6. Sale q.b.
PREPARAZIONE
1 Lavate per bene le lumachine di mare.
2 In una padella fate rosolare nell’olio l’aglio schiacciato, unite la salsa di pomodoro, il peperoncino e le lumachine, salate leggermente e fate cuocere per circa 30 minuti a tegame coperto. Servite subito.
:-D :-D :-)) :-))
radioclan
29-05-2007, 11:44
Ti passo la ricetta:
Lumache di mare
Difficoltà: Facile - Tempo: 40 m
INGREDIENTI (per 4 persone)
1. Lumache di mare 1/2 kg
2. Aglio, spicchio 1
3. Salsa di pomodoro 1 tazza
4. Peperoncino 1 pezzetto
5. Olio extravergine 3 cucchiai
6. Sale q.b.
PREPARAZIONE
1 Lavate per bene le lumachine di mare.
2 In una padella fate rosolare nell’olio l’aglio schiacciato, unite la salsa di pomodoro, il peperoncino e le lumachine, salate leggermente e fate cuocere per circa 30 minuti a tegame coperto. Servite subito.
:-D :-D io aggiungerei per guarnire il tutto(tipo grand hotel di lusso)ciuffi di filamentose qua' e la' :-D
:-D :-D :-)) :-))
giocarta
29-05-2007, 11:59
sembra buona.. domani provo con le mie 3 turbo... :-D :-D
al massimo in umido sono una bonta :-D :-D :-D
siiii immagino .... -11 -11 -11 -49 -49
radioclan
01-06-2007, 19:44
ari-eccome :-D ...dopo una settimana dall'inserimento dei primi ospiti ho riscontrato i seguenti valori
fosfati 0
nitrati 5
calcio 3 9 0
kh 9,44
magnesio 1 1 2 5 ...ancora bassino...
forse domani mi danno 2 discosomi piccoli,1 actinodiscus piccolo e una talea di sinularia...il fatto e' che non so' ancora bene dove posiizonarli,e ho pensato una cosa....secondo voi li posso "mettere"su basette formate da pezzetti di roccia che mi sono avanzati al tempo e che ora sono in cantina?cosi magari li posso spostare....
ps:pensate che debbo usare ancora resine?il fotoperiodo e' completo da 2 settimane,il primo cambio fatto,i primi animali inseriti,e i fosfati stanno 0..... #24
giocarta
01-06-2007, 23:04
x i valori ok..
gli i coralli.. certo che puoi metterli sulle roccette.. secondo me x discosomi (ma gli actinodiscus non sono la stessa cosa?!) infilzi il gambo con un ago che passarà anche dentro la roccetta.. in pochi giorni il gambo si attacca.. io ho anche infilzato direttamente il disco una volta e ci hanno messo ancora meno ad attaccarsi..!
x la sinularia non saprei se l'ago va bene.. prova a leggere le guide.. ;-)
x le resine.. non so.. io alla fine sono a 6 mesi e non le ho mai tolte.. aspetta pareri autorevoli.. ;-)
radioclan
23-06-2007, 14:22
ari-rieccome :-)) ...dopo paguri e lumache ho inserito i primi molli #22
la prima settimana un actinodiscus
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=16840
e una taleina di sinularia
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=16843
e dopo una settimana un bel Sarcophytum
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=16841
e a sorpresa ieri ho trovato sul vetro una asterina
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=16842
:-))
a proposito,nell'ultima foto se vedete bene,sul vetro ci sono molti"animaletti"bianchi,piccolissimi,ne sono quasi invaso......sapete cosa sono?
buon weekend a tutti #25
giocarta
23-06-2007, 14:25
sono stelline.. non so il nome tecnico..
belle...
radioclan
23-06-2007, 15:10
sono stelline.. non so il nome tecnico..
belle...
no quella stellina,l'asterina,ma i piccoli animaletti bianchi,sembra il vetro sporco..sono stelline dici? #17
giocarta
23-06-2007, 15:27
eh eh.. sono i mille animali strani che vengono su come funghi in ogni acquario.. anche io sono pieno..
a me ad esempio sono venuti fuori animali mai visti che poi magicamente sono spariti..
è normale.. non preoccuparti.. penso che in mezzo alle rocce ce ne siano a milioni..
filtrano anche loro... ;-)
SqualoBruto
23-06-2007, 17:08
Potrebbero essere dei copepodi ;-)
radioclan
23-06-2007, 17:44
Potrebbero essere dei copepodi ;-)
siiiiii..ho visto le immagini,penso siano loro #36#
avevo paura di planarie e affini :-D ..grazie francescoCic e albycarta ;-)
giocarta
23-06-2007, 18:11
e de che...?! :-D :-D
vai radioclan sta venendo una gran bella vaschetta ;-)
SqualoBruto
24-06-2007, 11:44
De nada ;-)
SqualoBruto
24-06-2007, 13:12
P.S.
Come mai la tua scelta è ricaduta su un Sarcophyton? Per esperienza personale e leggendo molto sul forum, è un animale mooolto lunatico. E' più il tempo che passa chiuso che quello aperto , va spesso in muta e rimane molti giorni chiuso. Per carità è veramente bello, però se io tornassi indietro quando all'epoca avevo una vasca -04 -04 non lo riprenderei.
Spero che a te vada meglio e ti cresca tantoda uscire fuori dalla vasca :-D :-D :-D :-D
P.P.S.
Mi associo a Bubi82 per i complimenti
radioclan
24-06-2007, 19:25
P.S.
Come mai la tua scelta è ricaduta su un Sarcophyton? Per esperienza personale e leggendo molto sul forum, è un animale mooolto lunatico. E' più il tempo che passa chiuso che quello aperto , va spesso in muta e rimane molti giorni chiuso. Per carità è veramente bello, però se io tornassi indietro quando all'epoca avevo una vasca -04 -04 non lo riprenderei.
Spero che a te vada meglio e ti cresca tantoda uscire fuori dalla vasca :-D :-D :-D :-D
P.P.S.
Mi associo a Bubi82 per i complimenti
l'ho visto dal negoziante e mi e' piaciuto,non dovrebbe avere esigenze particolari,e poi e' da quando che l'ho messo in vasca(8 giorni)e' stato sempre aperto,come vedi in foto -g03 ;-) ...sgrat sgrat.... :-D :-D
ps:bella bubi -e66
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |