Visualizza la versione completa : trasloco effettuato...dubbi!
katramina
18-05-2007, 17:59
Ciao a tutti,
ho effettuato il trasloco (che sfacchinata!!!) della vasca in un aquamar 320 (120X50X50):
1) vi piace la rocciata?
2) ad occhio le rocce sono sufficienti?
3) come posso disporre le 3 marea 4400 che ho?
Grazie a chi vorrà rispondermi... :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/acq_207.jpg
katramina, per i miei gusti la rocciata è molto bella! #25
Quanti Kg di rocce hai messo? (Se le hai pesate) Ad occhio sembra bastino! ;-)
Il tubo di scarico in vasca lo metterei + in alto!
katramina
18-05-2007, 18:50
purtroppo non le ho pesate...mi sono dimenticato! #12 #12
Superman
18-05-2007, 20:10
purtroppo non le ho pesate...mi sono dimenticato!
doh!
frankzap
19-05-2007, 01:49
katramina le rocce sembran esser giuste, poi bisognerebbe vedere se son porose o più pesanti...........così ad occhio sembran andare come quantità........
due 4400 le puoi mettere agli angoli posteriori dei lati corti, mentre l' altra la puoi inserire che batte dietro la rocciata................
come giustamente ti ha detto adp80, alza il tubo della mandata. perchè in caso di fermo della pompa di mandata ti ritrovi in sump (e penso anche sul pavimento) tutta l' acqua che scenderebbe sino al livello della bocchetta di mandata............
son tanti litri...........
p.s. lo scarico ti fà parecchio rumore??????
ciao
katramina
19-05-2007, 12:22
frankzap lo scarico effettivamente fa un pò di rumore...ho inserito una griglia all'ingresso del tubo di discesa e sembra essere un pò piu' silenzionoso.
frankzap
19-05-2007, 13:30
katramina hai provato a mettere una o due curve da 90°?
io ne ho messe due e rallentando la discesa dell' acqua il rumore si è attenuato di brutto.
son prove che devi fare e vedere quale soluzione è la migliore per il tuo scarico....
katramina
19-05-2007, 19:05
Grazie! ;-)
biliobli
28-05-2007, 21:43
katramina, frankzap, adp80
le vasche AQUAMAR sono vasche interamente industriali, quindi mi sembra strano che chi le abbia progettate abbia commesso un errore così grossolano ossia non aver valutato (in caso di assenza di corrente) la capienza della sump per contenere tutta l'acqua che scenderebbe fino al livello del pettine.
Sinceramente credo che la sump la contenga tutta l'acqua che scenderebbe in assenza di corrente. I proprietari delle vasche AQUAMAR la dovrebbero fare questa prova: ossia staccare la corrente e vedere se l'acqua è tutta contenuta in sump.
Ho intenzione di acquistare un'AQUAMAR 240 e insomma vorrei la vasca funzionasse a dovere senza dover apportare modifiche.... in definitiva credo che la ditta AQUARISTICA prima di lanciare un prodotto sul mercato lo abbia collaudato a dovere!!! che ne pensate???
frankzap
28-05-2007, 23:48
biliobli io ho solo suggerito come poter diminuire il rumore prodotto dalla vasca che katramina ha citato.
ovviamente se dice che produce del casino così sarà.............. #24
ovvio che per questo inconveniente molte prove e tests non li hanno effettuati.....ti pare?
per quanto riguarda il consiglio di adp80, si riferiva esclusivamente al fatto di far sgorgare la mandata più in superficie e sinceramente non penso che la marca da te citata abbia fatto un capolavoro..............infatti, la parte della mandata che rimane in alto, sarebbe dovuta essere messa sopra il pelo dell' acqua.
è ovvio, che per il discorso dei vasi comunicanti, l' acqua scenderebbe in sump sino alla parte inferiore della mandata, anche se sicuramente la sump conterrebbe l' acqua in discesa................
calcolando che dovrebbero essere colti tutti gli accorgimenti del caso da parte della aquamar, il sistema del tubo della mandata non mi sembra tra i più ergonomici.
tornando al tuo intervento mi viene da chiedermi: la vuoi acquistare e vuoi dei consigli oppure vuoi spiegare a noi (nel caso specifico a me) la funzionalità o meno della tecnica di queste vasche?
vuoi un consiglio????????????????
fatti fare una bella vasca artigianale::::::::: te la fai fare come ti pare, elimini gli eventuali errori o pecche e spendi sicuramente meno.......
ciao
biliobli
29-05-2007, 09:09
Frankzap,
sono otto mesi che sto documentandomi a dovere per allestire un acquario di barriera senza fare errori, errori che ho commesso qualche anno fa inducendomi ad abbandonare tutto con remissione di parecchi soldi.
Ora ci voglio riprovare.
In un primo momento la mia intenzione era quella di acquistare una vasca ELOS SYSTEM 80 MARINE, ma i prezzi, con gli ultimi aumenti praticati sono diventati da capogiro, e allora dopo varie ricerche la mia attenzione è ricaduta sull’AQUAMAR 240.
Effettivamente pare che il problema più grande (ma ce ne sono altri……) di questa vasca, come precisato da molti utenti, sia la tracimazione, effettivamente troppo rumorosa. Come si può risolvere il problema senza apportare grosse modifiche??? Forse appoggiando sulla superficie del tubo di tracimazione una griglietta in plastica (come ha fatto katramina), o regolando il rubinetto di scarico??
Comunque non era assolutamente mia intenzione offenderti e per questo ti chiedo scusa. #12
Per quanto riguarda il discorso della vasca su misura (artigianale) non l’ho presa in considerazione per questi motivi:
1) Nella provincia di L’Aquila non mi risulta che ci siano vetrai in grado di fare acquari decenti e sicuri;
2) Mi si proporrebbe il problema del mobile, accorrerebbe progettarlo a dovere, trovare un falegname bravo, stabilire tempi di consegna ecc. ecc. ecc.;
3) I tempi di consegna delle vasche artigianali sono troppo lunghi;
In definitiva la mia intenzione è solo quella di acquistare una vasca industriale completa che sia almeno decente.
Un salutone ;-) ;-)
frankzap
29-05-2007, 13:41
[/b],
Comunque non era assolutamente mia intenzione offenderti e per questo ti chiedo scusa.
biliobli ma ci mancherebbe altro che mi sono offeso......no davvero....ma scherzi????
no dai......... :-( :-( :-( :-( :-(
ho solo voluto ribadire che, a volte o a seconda dei modelli strapagati fior di quattrini, queste vasche belle e pronte presentano problemi e/o difetti non da poco....
come giustamente avevi scritto, queste vasche non dovrebbero averne di problemi, in quanto testate eccetera, ma come puoi notare dai consgli di vari utenti......
con i costi di una vasca "commerciale", ne fai una artigianale e ti avanzano i soldi.......e nemmeno pochi..
capisco che se uno non ha un pò di manualità nel faidate, può trovare problemi e spese aggiuntive....
posso dirti che a farsi un supporto con profilati in alluminio e giunti ""porsa
o del tipo non è così difficile...
per il rivestimento si può fare anche più avanti, sempre se uno ha fretta o delle necessità di tempo ristrette.......
nenache dalle mie parti ci son buoni artigiani e di fatti mi son rivolto ad aquariumstyle, dopo aver fatto un bel giro di telefonate ed e-mail per un confronto di prodotto e prezzi......
me l' hanno spedita e sincermente non ho neanche atteso molto.....giusto il tempo per poter preparare supporto, rivestimento e tutto il resto.....
ciao
biliobli, lo scarico fa rumore..visto ???
katramina
29-05-2007, 18:11
ciao a tutti...scusate l'assenza ma ero fuori.
un pò di chiarimenti a vasca avviata:
- per quanto riguarda il rumore ho risolto con la griglietta e regolando il rubinetto del tubo di scarico a 3/4
- il tubo di mandata, nella parte superiore (dalla foto si vede male), rimane fuori dal pelo d'acqua e, facendo una prova del black-out non ci sono problemi in sump..
- sicuramente la vasca artigianale da piu' soddisfazioni (economiche e non) ma io sono proprio negato per il fai da te... #12
comunque tutto sommato sono molto soddisfatto dell'acquisto!
biliobli
29-05-2007, 18:25
Benny,
come stai...mi fa piacere risentirti...anche se mi hai abbandonato -20 -20 -20 ...(scherzo), comunque sappi che non ho mai dubitato sui tuoi consigli :-) :-) .
Però, se non mi sbaglio nell'ultima telefonata mi hai assicurato, che in fondo, è un'acquisto fattibile, giusto???? e mi sembra di aver capito leggendo diversi topic sull'AQUAMAR che in qualche modo, il rumore dello scarico può essere un pò attuito. Comunque ci sentiamo presto
frankzap,
lo so acquistarla artigianalmente, (anche se soluzione un pò più laboriosa) sarebbe più economico e forse addirittura anche di qualità superiore, (benny me lo ha sempre detto) ma credimi...... proprio non me la sento di cimentarmi nella realizzazione del mobile ecc. ecc., sono come katramina, negato nel fai da te....e poi ho una moglie un pò rompipalle che vuole un lavoro fatto bene....
un abbraccio.
biliobli
biliobli
29-05-2007, 18:39
katramina....
sono proprio contento che tu sia soddisfatto....così anch'io sono un pò più tranquillo per il futuro acquisto.
ciao
biliobli
frankzap
29-05-2007, 20:55
e poi ho una moglie un pò rompipalle che vuole un lavoro fatto bene....
biliobli dovevi dirlo subito....... :-D :-D :-D :-D :-D
allora la cosa diventa davvero difficile......
in bocca al lupo...
ciao
biliobli
29-05-2007, 21:09
frankzap,
vedo che hai compreso in pieno la situazione #70 #70 #70
Bhè ma se questo scarico fà rumore...........(poi vedi se la moglie non ti bacchetta ben bene), ci sono delle bellissime vasche artigianli con relativi mobili, fatti a dovere e esteticamente belli, che no danno problemi, biliobli visto che non vorresti fare errori, pensaci no?
Poi visto che conosci il Benny e lui ha due vasche artigianali, potresti chiedere consigli.........
biliobli
31-05-2007, 09:17
Vic,
Comunque sia, mi pare di aver capito, che bene o male questo difetto dello scarico si può correggere, ho ascoltato personalmente il rumore e non mi sembra così eccessivo.
La signora in qualche modo la convincerò a tacere…… magari regalandogli una pelliccia di ermellino #19 o un bel solitario di diversi carati…. #19 (logicamente scherzo) lei pretende solo che l’acquario, essendo nel soggiorno, sia esteticamente decente. #36#
Per quanto riguarda le vasche artigianali, bhè ti confesso che praticamente tutti gli utenti di AP con cui ho colloquiato mi hanno consigliato di acquistare una vasca artigianale e di tralasciare le industriali, ma come ripeto (forse per la centesima volta…..) non ho voglia di cimentarmi con il “fai da te” sia per motivi di capacità che per motivi di tempo, e comincio a pensare che questa mia fissazione sia diventata proprio un blocco psicologico…..
Avevo pensato anche alla vasca DEDA TOP 80 di AQUARIUMCONCEPT (vasca tutta completa con frontale extrachiaro), ma poi ho ripiegato sull’AQUAMAR 240.
Discorso Benny : Benny mi ha aiutato tanto con i suoi consigli e ancora lo fa, e credo che senza il suo aiuto (e di altri) tutto sarebbe stato tutto più difficile, e per questo lo ringrazio molto.
A questo punto colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente anche MARIOBROS (che oltre a consigliarmi è disposto a fare 100 km e venirmi ad aiutare personalmente), e SCUBA 58 ( che mi sta seguendo passo passo… e si interessa direttamente su l’evolversi della situazione).
Però devo confessarvi una cosa: cioè quella di provare una strana sensazione……come se non fossi capace di allestire un acquario marino…. è forse questo il mio problema. #12 #12 #12
A presto
biliobli
Io non sò quanto possa costare l' AQUAMAR 240, ma a questo punto visto che giustamente ti interessa l'estetica, darei anche un'occhiata alle vasche/mobili Elos o Xaqua, che non hanno nessun problema.......a parte forse il prezzo.(Ma giustamente il design và pagato) :-)
biliobli
31-05-2007, 13:12
VIC,
sulle vasche ELOS ho una cultura, era infatti quella la vasca che volevo acquistare, ma poi da marzo con gli aumenti praticati, il prezzo è diventato improponibile #07 #07 #07 .
La vasca XQUA non la conosco, e mi riprometto di documentarmi in merito. #13 #13
La vasca AQUAMAR con i nuovi supporti, a mio parere, è proprio bella, e il suo prezzo (vasca, tubazioni, mobile, sump e pompa EHEIM 1250 di risalita) è di circa 1000 euro.
Bye
biliobli
#21 #21 #21
Bhè che dirti.......io dopo aver letto sull'altro post le varie esperienze per quanto riguarda il rumore sullo scarico.........ci penserei un attimino, in quanto non è che costa proprio poco eh!!!! #07 #07
biliobli
01-06-2007, 21:10
VIC
che ti posso dire??? ELOS ha prezzi impensabili, ho visto le vasche XAQUA su sito e non mi sembrano eccezionali..... AQUAMAR costa 1000 euro e sinceramente per il prodotto offerto, il prezzo non mi sembra spropositato.... certo qualche difettuccio c l'ha...... mah!!! vedremo.
a presto
biliobli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |