Visualizza la versione completa : Troppa luce? problema con hygrophila
mazzoimperatore
18-05-2007, 15:22
Ragazzi ho bisogno di aiuto sto impazzendo con le piante.. vi faccio vedere l'hygrophila che ho inserito una settimana fa, si sono ripiegate le foglie e in punta sono come bruciacchiate, va bè pure le alghe.. pensavo, non è che può essere dovuto ad un'eccesso di luce? le foglie sulla destra, più lontane dalla luce sono migliori, quelle a sinistra in altro sono in quelle condizioni..
Allora vi descrivo un pò la vasca, mirabello 30 lt, saranno 25 effettivi; Il problema è come è distribuita l'illuminazione, tutta sul davanti e al centro. Io ho inserito un secondo neon pl, ora ne ho due da 11w. Per il resto i valori sono a posto, no2 e no3 non rilevabili, gh 7 kh 5 , co2 a lievito e ph 7.5. Fertilizzo settimanalmente con fertilizzante licquido dell'azoo secondo le dosi consigliate. Tra l'altro al centro della vasca, ho un'echinodorus che mi rimane bassa.. non so che dite?? help me!! :-)
grazie a tutti quelli che risponderanno!!
Sono alghe! Nel mir30 è facile che si formino perchè l'acqua è poca e quindi basta poco che si sballano i valori. Le avevo anch'io sull'Hygrophila (ma anche su altre piante) quando avevo il mirabello, erano diatomee, a suo tempo mi dissero che avrei risolto utilizzando acqua d'osmosi, perchè quella di rubinetto è piena di silicati che favoriscono lo sviluppo di queste alghe.
mazzoimperatore
18-05-2007, 16:56
Ma quindi anche il ripiegamento delle foglie è provocato dalle alghe? #24
Ma quindi anche il ripiegamento delle foglie è provocato dalle alghe?
questo non lo so, ma potrebbe essere dovuto ad un adattamento della pianta alle nuove condizioni, tieni conto che le piante acquistate provengono da una coltura semi-emersa, e quindi sono morfologicamente diverse rispetto a come diventano una volta ambientate in acquario. A seconda della quantità di luce poi le foglie assumono forme differenti. Nella mia hygrophila ho notato che le foglie tendono a diventare più dritte quasi ad aumentare la superficie di esposizione alla luce (io di luce ne ho poca). Quando l'ho acquaistata invece erano un pò "arrotolate".
Tempo fa avevo una cryptocoryne che nel mirabello aveva formato un cespuglio più schiacciato verso il ghiaino, la stessa pianta messa nel nuovo acquario ha fatto foglie più grandi e orientate di più verso l'alto, ciò che è cambiato sono le condizioni di luce.
Cioa, ora prenderò delle sgridate sicuramente. #17 :-D
Se gli no3 non sono rilevabili, la pianta soffre, in particolar modo tutte le piante acquatiche appunto l'hygrophila, la maggior parte dei nutrienti le raccoglie dall'acqua e non dalle radici.
Controlla anche i po4, se questi sono ok, aumenta leggermente il cibo, tenendo sempre sotto controllo i valori. Dimenticavo non apettarti uno scatto miracoloso la pianta deve adattarsi alle nuove condizioni.
mazzoimperatore
18-05-2007, 20:22
Grazie per i suggerimenti, sicuramente quello che dici miranda è vero, in parte dipenderà dall'adattamento al nuovo ambiente, le piante in negozio sembrano quasi di plastica a vederle, poi messe nell'acquario si ricoprono un pò di alghe.
Riguardo a quello che dice dream è sicuramente vero, le piante hanno bisogno anche di nitrati per crescere, infatti il fatto che sono assenti mi preoccupa un pò.. proverò allora a fare cambi bisettimanali invece che settimanali intanto..
io però avevo sto timore della luce che non mi riesco a chiarire.. ma può arrivare ad essere troppa per le piante? e nel caso, che danni visibili gli crea?
Ciao, i cambi bisettimanali non sono necessari, sopratutto se la vasca è avviata da poco.
La troppa luce, per la mia esperieza, non danneggia, la maggior parte delle piante, solo quando arrivano vicine alla superfice tendono a colorarsi di rosa.
mazzoimperatore
19-05-2007, 11:26
Si scusa ho sbagliato, volevo dire cambi ogni due settimane invece che una..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |