Entra

Visualizza la versione completa : regolazione schiumatoio H&S 150 2001


tom03
18-05-2007, 14:07
Possiedo uno schiumatoio H&S 150 2001 (quello monopompa per intenderci).
La regolazione adottata fin dall’inizio è scarico e aria "tutti aperti".
Dopo c.ca 3 mesi di funzionamento, sale e calcare hanno quasi completamente otturato l’ugello dell’aria (dove si innesta il tubo in gomma) situato sull’aspirazione della pompa.
Contrariamente alle attese, il risultato sembrerebbe una schiumazione migliore.
Il cilindro infatti è saturo di bollicine per i suoi 3/4, tanto che l’acqua in uscita dal tubo di scarico è mista ad aria.
Devo dire che la quantità di materiale raccolto nel bicchiere era notevolmente aumentata nell’ultimo periodo.
Ieri sera ho provveduto a lavare lo schiumatoio ripristinando le condizioni iniziali.
La miscela acqua + bollicine è tornata ad essere presente solo nella metà in alto del cilindro.
Ho provato allora a strozzare (dell’80% o forse più) l’apertura del tubicino dell’aria e l’altezza della colonna di bollicine è tornata ad aumentare.
Adesso proverò a valutare se ci sono delle differenze a livello di quantità raccolta nel bicchiere.
Il dubbio però che la regolazione dell’aria “quasi tutto chiuso” anziché “tutto aperto” dia risultati migliori mi è venuta.
Casa ne pensate ?
Ciao a tutti

Marco

Perry
18-05-2007, 14:15
Aria tutta aperta, acqua NON tutta aperta ma in modo che l'acqua nello skimmer arrivi alla base del bicchiere e da lì partano le bollicine. Questa è la regolazione migliore.
Chiudendo il tubicino dell'aria hai ripristinato la tua condizione (secondo me errata) che avevi con l'ugello chiuso, poichè in tutti e 2 i casi passa meno aria. L'aria è indispensabile per la "qualità" delle bollicine. L'80% di chiusura del tubicino è sicuramente troppo.
Se liberi il tubicino dell'aria, vedrai che chiudendo l'acqua agendo sul tubo, farai scendere il livello nel bicchiere ed avrai una schiumazione ottimale.
Poi starà a te alzare od abbassare un po' il livello nel collo per avere una schiumata più o meno secca.

tom03
18-05-2007, 14:43
Concordo con la regolazione dello scarico.
Diciamo che con il livello che ho in sump, con lo scarico aperto l'acqua è alla base del bicchiere quindi non devo intervenire.
Il punto è l'aria.
Se strozzo molto il tubo, aumenta l'altezza della colonna di bollicine nel cilindro e suppongo anche la loro permanenza al suo interno, senza però diminuire la quantità d'acqua in ingresso.
Mi rifaccio all'articolo di ik2vov, dove si consigliava di modificare la mandata della pompa eliminando il gomito, per aumentare l'altezza della colonna di bollicine, che altrimenti parte dall'innesto della pompa in su.
Strozzando il tubo, le bolle iniziano molto più in basso della mandata della pompa.
Perchè ? Comunque sembrerebbe funzionare meglio (ho detto sembrerebbe perchè non voglio convincere nessuno, tanto meno me - sto solo cercando di capire cos'è meglio).
Grazie

ik2vov
18-05-2007, 15:27
tom03, lo schiumatoio a singola pompa utilizza un sistema molto semplice, la pompa aspira acqua ed aria in una determinata proporzione, se si stringe il tubo dell'aria si fa aspirare meno aria e si immette piu' acqua....
Piu' acqua con maggiore turbolenza e minore aria fa si' che tratti per meno tempo l'acqua, tratti praticamente piu' acqua ma meno..... le bolle ci caricano maggiormente di sporcizia percheì' immettendo piu' acqua con meno bolle le stesse devono farsi carico di tutto quello che riescono a farsi appiccicare.....

L'aritocolo e' di RobyVr, io ho solo collaborato in alcuni punti, io la modifica della pompa eliminando il gomito non la consiglio.

Ciao

pippo
18-05-2007, 19:02
tutto vero, però anch'io mi trovo nella stessa condizione di tom03, e per avere un misera schiumazione sono stato costretto a chiudere quasi tutta l'acqua di uscita... e, secondo me, a questo punto mi ritrovo che pochissima acqua viene trattata, correggetemi se sbaglio, ma sono tentato dal provare anch'io a chiudere l'aria cosi da poter aprire piu acqua ed avere conseguentemente piu acqua trattata... che dite?

tom03
20-05-2007, 15:50
pippo: non ho detto che in condizioni normali non schiumi, tutt'altro. Infatti in vasca ho valori di PO4 e NO3 a posto.
dico solo che con l'aria chiusa mi sembra schumi di più.
Sono già un po' di giorni che ho ripristinato le condizioni iniziali e lo schumatoio schiuma ... ma non come prima.
sarà una mia impressione ...

pippo
23-05-2007, 20:34
tom03, perdonami, ma spiegami perche a me i nitrati non scendono per nulla, certo non aumentano, ma scendere neanche a parlarne

tom03
25-05-2007, 14:30
Mi spiace ma non ritengo di avere sufficiente esperienza per dare consigli.
Nel forum sicuramente qualcuno ti potrà aiutare
Ciao

Marco