Entra

Visualizza la versione completa : Dendrochirus Zebra


duccio89
17-05-2007, 19:17
sulla scheda di mare 2000 ho letto che si ciba di coralli, corrisponde a verita?

duccio89
17-05-2007, 20:11
e soprattutto..dite che se lo pappa un sinchirpopus splendidus?

duccio89
18-05-2007, 14:09
nessuno? #13

Pfft
18-05-2007, 14:12
duccio89, i coralli non li sfiora nemmeno.. e il synchi lo mangia subito appena è abbastanza grande per farlo..

duccio89
18-05-2007, 17:09
mmm, considerando il nanismo indotto si accettano scommesse

Pfft
18-05-2007, 17:16
duccio89, cresce cresce ... non diventa enorme ma a 10#12 cm è pericoloso per qualsiasi cosa che si muove (gamberetti inclusi) sotto i 6 cm.. diventa 25cm max.. in vasca i 20 li prende comodi..

Superman
18-05-2007, 17:16
mmm, considerando il nanismo indotto si accettano scommesse

questa frase non merita commenti di alcun genere...

duccio89
18-05-2007, 20:35
e va be non commentare. la tua eticità sara impeccabile immagine...l incarnazione di kant..

su ap c e scritto massimo 17cm..

pero l ho visto e i neon e simili se li mangia in un sol boccone..i plati non riesce pero..il pesce e circa 6 cm pinne comprese

Pfft
18-05-2007, 21:07
duccio89, i pesci crescono.. e l'etica lasciala fuori che tu non sai nemmeno dove sta di casa...

alessandros82
19-05-2007, 00:05
mmm, considerando il nanismo indotto si accettano scommesse


questa frase non merita commenti di alcun genere...

CONCORDO Superman -04

Superman
19-05-2007, 07:36
duccio89, non commento, traduco in fatti ciò che tu hai detto a modo tuo:

1) Costringere un essere a vivere in un ambiente notevolmente più ristretto rispetto al suo fabbisogno, tanto ristretto da procurargli handicap fisici di crescita;

2) mettere un predatore del genere in una vasca in cui è presente un pesce che sarà sua vittima nell'imminiente futuro. La coabitazione avviene nello già menzionato luogo che non consente alla preda molte possibilità di fuga, cosa che lo porterebbe a morire o divorato o di inedia poichè quel tipo di pesce, (MA TU LO SAPRAI) è difficilissimo da allevare in quanto si nutre solo degli organismi presenti sulle rocce di una vasca BEN AVVIATA e quindi il cibo che gli potrebbe arrivare casualmente davanti neanche lo guarderebbe.

3) Tu ci ridi e parli di scommesse, la prendi come una sfida personale, questa è la cosa più grave...

Superman
19-05-2007, 07:38
duccio89,

http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=5828&lang=Italian

duccio89
19-05-2007, 13:48
il mio comportamento non sara corretto...

ma la mia e una vasca BEN AVVIATA E STABILE e il pesce è in ottima forma

Ice
21-05-2007, 23:47
Ciao, volevo dirti che anche se hai una vasca bella avviata non significa che il pesce possa stare benissimo, ti faccio un esempio: se ti mettono in una stanza di metri di lunghezza e 1,5di altezza per quanto possa essere ben arredata, e ben climatizzata non credo che tu stia una favola!!! -05
Poi x quanto riguarda il povero sinchiropus -20 , il Dendrochirus Zebra una volta ben ambientato si mangia completamente di tutto(a me mordeva anche la plastica), addirittura mordeva nel vetro #13 ... Vabbè a me dispiace x il pesce, poi se vuoi rischiare......... #07 #07 #07

duccio89
22-05-2007, 22:16
mordeva il vetro? ahhahah

be ma allora non gli davi da mangiare...

se no e grave

ale_nars
22-05-2007, 23:33
ragazzi ma che cacchio dite?un pesce del genere sta male in 450l lordi???
avete in vasca ogni genere di chirurgo che ha bisogno di mooooolti più litri del dendrochirus e nelle nostre vasche non raggiungono mai le dimensioni che raggiungono in natura,quindi lasciamo perdere i commenti....

Ice
23-05-2007, 02:04
Se per te dargli da mangiare 1-2 pesci al giorno(da 5-7cm) vuol dire farlo digiunare vedi un po tu...... sono pesci particolarmente aggressivi, diciamo che è quella la loro bellezza, anche il volitans mordeva di tutto, cosi come la murena e la cernia rossa........... qualsiasi cosa che abbia l'aspetto la fisionomia di qualcosa di commestibile lo mordono... ultimamente la murena mi ha morso -49

Superman
23-05-2007, 04:41
ale_nars, ma dove li hai visti 450 lt lordi? La vasca in oggetto (duccio89)è da 300 ed è piena zeppa di invertebrati, fatto sta che lui stesso ha parlato di nanismo indotto.
Inoltre rimane anche il problema di quel poveraccio di synchiropus.

ale_nars
23-05-2007, 14:13
Superman, ho letto 150 di lunghezza e non 100...si il problema del pescetto permane,comunque anche il tuo naso nella tua vasca non diventerà mezzo metro,per questo non mi sentirei di dare giudizi,anche il mio leucosternon,sebbene sto per infilarlo in una 600l non diventerà 30cm...poi è ovvio,un naso lituratus in 200l non ci stà,ma non mi sento di condannare chi lo mette in 500l anche se non raggiungerà la sua dimensione naturale.

Superman
23-05-2007, 15:50
ale_nars, le dimensioni "naturali" non le raggiungono neanche in 1000 litri se il discorso è il principio. Ci sono vie di mezzo accettabili però. Lui stesso asserisce (conoscendo la sua vasca e le caratteristiche del pesce in oggetto) che sarà inevitabile il nanismo indotto e con quelle dimensioni non si parla del 10% in meno rispetto allo stato brado. Guarda la sua vasca nella sezione "Mostra e descrivi il tuo acquario marino" vedrai quanto spazio ha per muoversi, saranno 50 litri netti!!! Pochi, troppo pochi.
Tralasciando il discorso synchiropus per evitare di essere prolisso e pleonastico.

ale_nars
23-05-2007, 16:01
sul synchiropus sono daccordo,ma non credo che il suo pesce abbia problemi di nanismo,solo invece di 20cm,sarà una quindicina,esattamente per il discorso che non raggiungono la taglia max in acquario,per nanismo io intendo una deformazione che fa crescere il pesce sproporzionatamente,con testa grande,corpo piccolo e gobbo ecc...so che la vasca è piccola,ma io ho uno pterois e non ha bisogno di molto spazio per il nuoto,anche se ne avrebbe nella mia vasca,sta quasi sempre fermo,vicino alle rocce in agguato...poi ognuno ha i suoi punti di vista,certo a tutto c'è un limite.....