Entra

Visualizza la versione completa : mmm prerche?


DiAbOlIkO
17-05-2007, 18:36
ciao a tutti sn nuovo anzi nuovissimo...

e volevo porvi subito ad una domanda...

ho letto tutte le varie guide (utilissime) del sito AP

però c'è una pikkola cosa nn kiara... io il mio acquario avviato ieri cn solo una Glossostigma elatinoides piantata cm da manuale, però l'acqua dp un giorno ankora nn si è schiarita è sempre un pò bianchina, cm mai?

Lssah
17-05-2007, 19:21
esplosione batterica.
è piu che normale.
ed è più che normale che duri ancora per un po',almeno una settimana,poi dipende dalle dimensioni della vasca ecc ecc.

luki
17-05-2007, 19:35
per essere nuovo hai iniziato proprio con una pianta difficilina, il fondo la fertilizzazione, la luce e la Co2 devono essere adeguati

DiAbOlIkO
17-05-2007, 19:54
GRAZIE DELLA RISP RAGAZZI ;)

luki: DICIAMO CHE IL VENDITORE (PESCIVENDOLO PER ME POI VI POSTERò UNA FOTO E CAPIRETE IL MOTIVO...) mi ha consigliato quella piantina per fare un'acquario carino...

cmq cm fertilizzante ho usato floredepot facendo uno strato e poi mettendo il terriccio sopra da manuale ;)

mbrac69
17-05-2007, 20:22
si ma per la glossostigma (pianta da primo piano tipo pratino) serve una illuminazione forte diciamo 1 w/l.

per le piante affidati alla seguente tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

DiAbOlIkO
17-05-2007, 22:56
ok ok adesso allora la domanda mi sorga spontanea =P cm faccio a vedere i watt per litro???

per l'acqua!!!
e poi mi hanno detto di usare i carboni attivi, ma leggendo qui sul forum, si dice che i carboni attivi magari sarebbe meglio usarli magari dp i trattamenti medici ecc!!!

Angelo551
17-05-2007, 23:06
Per il calcolo dei W/l è molto facile... è il rapporto tra la potenza del/dei neon che hai e il numero di litri di acqua della vasca.... quindi supponendo di avere un neon da 30 W in una vasca da 50 lt avrai un rapporto di 0,6 w/l (30/50)...
Confermo che di norma l'uso del carbone attivo non è necessario.

Massimo lo cascio
17-05-2007, 23:13
Ciao a tutti. A mio avviso l'acqua nebbiosa è dovuta al fatto che il fondo non è ben pulito.... sicuramente nei giorni futuri la situazione migliorerà ma non parliamo di esplosione batterica che non credo sia questo il caso. Facci sapere. Ciad ciao

DiAbOlIkO
18-05-2007, 00:15
Per il calcolo dei W/l è molto facile... è il rapporto tra la potenza del/dei neon che hai e il numero di litri di acqua della vasca.... quindi supponendo di avere un neon da 30 W in una vasca da 50 lt avrai un rapporto di 0,6 w/l (30/50)...
Confermo che di norma l'uso del carbone attivo non è necessario.

uddio facendo cm hai detto mi è uscito fuori praticamente 0,55 e che c'è illumino manko la sabbia =P

massimo quiandi secondo te il terriccio che provoka tutto ciò MMM... e cm si potrebbe rimediare?

Massimo lo cascio
18-05-2007, 10:28
ciao. Non conosco le caratteristiche specifiche del tuo fondo però posso dirti con certezza che nelle vasche appena allestite è normale che ci sia nebbia causata dalle impurità del fondo. Queste tendono a sparire perché catturate dal filtro e perché sedimentano sul fondo stesso. Ogni volta che farai un cambio d'acqua e smuoverài lievemente il fondo l'acqua tornerà opaca ma al massimo per un giorno per poi tornare pulita. Ciao ciao

Barcello
18-05-2007, 10:40
confermo quello detto da massimo lo cascio..

fai filtrare bene l'acqua e vedrai che non avrai problemi... presto sparirà la nebbiolina
;-)

babaferu
18-05-2007, 15:45
guarda che 0,55 w/l non è poco, è un'illuminazione media che ti permette già una certa scelta.
la glossostigma va sopra 0,80 w/l... però ogni acquario è un ambiente a sè... lasciala, magari si adatta! aggiungici al max qualche altra pianta adatta alla luce che hai messo così se quella stenta o muore non si crea il deserto...

Angelo551
18-05-2007, 16:38
guarda che 0,55 w/l non è poco, è un'illuminazione media che ti permette già una certa scelta.
la glossostigma va sopra 0,80 w/l... però ogni acquario è un ambiente a sè... lasciala, magari si adatta! aggiungici al max qualche altra pianta adatta alla luce che hai messo così se quella stenta o muore non si crea il deserto...

se non lo avesse scritto già babaferu, ti avrei detto la stessa cosa....
:-)) :-))
Aggiungo solo di dare un'occhiata qui per le piante da poter mettere.... http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

jack92_3
18-05-2007, 19:09
scusate mi attacco a questo topic perchè anche io ho avviato oggi l'acquario....ho 2 domande: che cos'è questa esplosione batterica?? e poi, secondo voi (ho una vasca da 105 l netti e un neon da 25W con riflettore) possono sopravvivere delle piante rosse?

Angelo551
18-05-2007, 20:59
scusate mi attacco a questo topic perchè anche io ho avviato oggi l'acquario....ho 2 domande: che cos'è questa esplosione batterica?? e poi, secondo voi (ho una vasca da 105 l netti e un neon da 25W con riflettore) possono sopravvivere delle piante rosse?
#07 #07 #07
per le "rosse" ci vuole un'illuminazione da > media a forte... con < 0,25 W/lt non credo sopravvivano... per le rosse mi sa che ti servono un paio di neon in più... Con 50 W potrai mettere sicuramente un bel po' di piante in più... (dai un'occhiata anche tu al sito del mio post precedente)

Federico Sibona
18-05-2007, 21:23
Ha ragione Massimo lo cascio, con l'acquario avviato da un giorno è prematuro parlare di esplosione batterica, l'acqua un po' torbida nei primi giorni è normale, specie se non si è lavato più che bene il fondo.
Qualche specie di pianta rossa non è che con illuminazione inferiore a quella consigliata muore, ma semplicemente avrà foglie verdi anzichè rosse. Altre invece in effetti muoiono proprio e credo che con 25W su 100l non sopravvivano. Se nella tabella che ti hanno indicato Angelo551 e mbrac69 clicchi sul nome della pianta vedi l'aspetto e le esigenze.

jack92_3
19-05-2007, 13:37
e l'esplosione batterica?

jack92_3
19-05-2007, 13:39
e l'esplosione batterica cos'è?

Massimo lo cascio
20-05-2007, 01:57
Ciao. L'esplosione batterica è un fenomeno biologico che comporta un aumento esagerato di batteri ,a causa di un momentaneo eccesso di nutrienti, che invadono tutta l'acqua creando un effetto nebbia. A un giorno dall'avvio è impossibile avere una flora batterica così articolata da poter determinare questo fenomeno. Ciao ciao

milly
20-05-2007, 18:03
jack92_3, per altre informazioni usa la funzione "cerca" sulla barra azzurra in alto -73 con parola chiave esplosione batterica ;-)

jack92_3
20-05-2007, 19:05
uh...non l'avevo visto