PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario... richiesta di consigli per gli acqusti.


Andy_wiz
17-05-2007, 15:03
Salve a tutti,
Mi chaimo Andrea ho 21 anni e sto per iniziare ad allestire il mio primo acquario.
Sono in possesso di un acquario da 240 litri (120x40 h 50).
Ho pensato di acquistare i seguenti articoli, ma prima di farlo sarei felice di avere una vostra opinione (gli articoli che menzionerò sono della Tetra in quanto è la marca più venduta dal mio rivenditore di fiducia):

ACCESSORI TECNICI
- Filtro da 9 W
- Impianto aereazione O2 4 W 200 l/h
- Impianto per CO2
- termoriscaldatore 150 W

Domanda:
La potenza di ogni accessorio è corretta?

ILLUMINAZIONE (2 lampade per un totale di 120 watt)
- Tubo al neon fotostimolanti
- Tubo fluorescente bianco

Domande:
120 W sono sufficienti?
Il neon fotostimolante é necessario o stimola solo la crescita delle alghe?
Sono migliori le marche come Philips/Osram, o quelle vendute nei negozi specializzati in acquari?

FONDO
- Sabbia grossolana di granulometria media (non quarzite) 6 cm di strato mischiata a 2 cm di torba
- argilla in polvere 50g
- sabbia di granulometria media 1-2cm di strato.

Domande:
La composizione del fondo é ottimale per la crescita delle piante? O é meglio acquistare un fondo fertilizzante in vendita (es: Tetra plant complete substrate)?

SOSTANZE E MISURATORI PER L'ACQUA
- ferro per le piante
- prodotti per diminuire nitrati, nitriti e ammoniaca
- tester

Domande:
Quale prodotto consigliate per il ferro? Quali per la crescita delle piante (es: Tetra flora pride, tetra plant crypto)?
Per i nitrati avevo pensato di usare Nitrat minus della Tetra, per gli altri cosa posso utilizzare?
Quali sono i principali e più importanti tester da acquistare?

ELEMENTI DECORATIVI
- piante
- sassi
- legni

Domande:
Quali piante mi consigliate per il fondo? Per la zona intermedia? Per il primo piano?

Vi ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione e disponibilità.

Ciao a tutti, Andrea

Bapeppe
17-05-2007, 15:08
Prendi un termoriscaldatore di 200#300 W almeno!
Per il tuo litraggio e troppo poco! #24

GianlucaLucchese
17-05-2007, 15:19
di chiarimenti qui ce ne vogliono tanti prima di rispondere.

- Inanzitutto, che tipo di piante e pesci hai intenzione di mettere?
- il filtro che portata ha? ( L\H )

l'impianto di illuminazione va bene, fossi in te prenderei un fondo fertile, e tratterei l'acqua con i fertilizzanti seachem, ma dipende da quante piante effettivamente tu voglia mettere.
Hai gia pensato con cosa trattare l'acqua e che tipo di biotopo realizzare?
prodotti per diminuire i nitrati e ammoniaca non servono in teoria, almeno se il filtro parte bene... eventualmente una volta avviato ricontrolla i test ad un mese dall'avvio per vedere come va il filtro e tieni d'occhio il valore dei fosfati, sono sempre abbastanza critici.

Paolo Piccinelli
17-05-2007, 15:46
Scusa, con due tubi, come fai ad arrivare a 120W ?!?
No, perchè se è così li voglio anch'io!!!

Battute a parte, secondo me la cosa migliore è che tu ti chiarisca meglio le idee (quoto GianlucaLucchese), decidendo prima cosa vuoi realizzare... poi uno alla volta metti a posto tutti gli accessori.

fr@nco
17-05-2007, 16:05
ciao Andy_wiz, e benvenuto nel forum. Cerchiamo di dare risposte alle tante domande che poni.

ACCESSORI TECNICI
- Filtro da 9 W
- Impianto aereazione O2 4 W 200 l/h
- Impianto per CO2
- termoriscaldatore 150 W

Sul filtro, ti consiglierei di vedere un buon filtro esterno perche ti aumenta lo spazio in vasca ed è più semplice da manutenere. Per la tua vasca mi orienterei sull'Askol Pratiko 300 o 400. dai una occhiata qui:
http://www.acquaingros.it/filtriesterniappesiericambifiltriesternipratikoask oll-c#1836_142_143.html
L'areatore non serve, a dare ossigeno ci penseranno le piante, per ora puoi evitare questa spesa.
Il termoriscaldatore lo metterei più potente.
Impianto di Co2 ok, dicci su cosa sei orientato.

ILLUMINAZIONE (2 lampade per un totale di 120 watt)
- Tubo al neon fotostimolanti
- Tubo fluorescente bianco

Dovresti dirci con esattezza il tipo di lampade che monta il tuo acquario, mi sembra strano arrivare a 120 w con due soli tubi fluorescenti.

FONDO
- Sabbia grossolana di granulometria media (non quarzite) 6 cm di strato mischiata a 2 cm di torba
- argilla in polvere 50g
- sabbia di granulometria media 1-2cm di strato.

Domande:
La composizione del fondo é ottimale per la crescita delle piante? O é meglio acquistare un fondo fertilizzante in vendita (es: Tetra plant complete substrate)?

Un buon fondo fertile con sopra della ghiaia a granulometria media può andare benone.

SOSTANZE E MISURATORI PER L'ACQUA
- ferro per le piante
- prodotti per diminuire nitrati, nitriti e ammoniaca
- tester

Domande:
Quale prodotto consigliate per il ferro? Quali per la crescita delle piante (es: Tetra flora pride, tetra plant crypto)?
Per i nitrati avevo pensato di usare Nitrat minus della Tetra, per gli altri cosa posso utilizzare?
Quali sono i principali e più importanti tester da acquistare?

Al momento la cosa importante ed indispensabile è una sola: i test per l'acqua. Comprali del tipo a reagente liquido e fai subito i test dell'acqua di rubinetto, così puoi farti un'idea di quello che ti potrai permettere di realizzare. I test che devi acquistare sono:
PH, GH, KH, NO2, NO3
Lascia perdere le varie resine per nitrati o fosfati, non è questo il momento giusto per loro.

ELEMENTI DECORATIVI
- piante
- sassi
- legni

Domande:
Quali piante mi consigliate per il fondo? Per la zona intermedia? Per il primo piano?

Vi ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione e disponibilità.

Per gli arredi vai a gusto tuo, sassi e legni sono i più frequenti (non ci piacciono le anfore... :-D :-D ), circa le piante, approfondiamo il discorso illuminazione, così potremo darti qualche dritta.
Se hai dubbi, chiedi pure.
Ciao

Andy_wiz
18-05-2007, 01:41
Grazie a tutti per le vostre risposte.

Io intendo creare un acquario di comunità popolato da pesci tropicali d'acqua dolce (non so ancora di preciso quali ma penso tipo betta, guppy, discus, neon,..) e diverse piante (una trentina circa). Comunque oggi sono stato dal mio rivenditore di fiducia e abbiamo deciso di procedere con i seguenti acquisti:

- filtro askoll pratiko 300
- termoriscaldatore per vasche da 300l
- impiato CO2 della askoll usa e getta da 500g con askoll visual control
- è stato scartato l'impianto di aerezione di O2 in quanto distruggerebbe le piante
- un neon T8 power-glo fotostimolante da 30W e un flurescente bianco sempre da 30W entrambe mi sembra della askoll (ho anche scoperto che è impossibile con la mia plafoniera raggiungere 120W :)))
- askoll aspira rifiuti a batteria
- un prodotto in granuli da mettere nel filtro contro i fosfati ma non mi ricordo di che marca
- per il fondo sabbia granulometria media mischiata a un fertilizzante in granuli che dura diversi anni, al contrario di quello della tetra che dura solo un anno
- jbl nitratex per diminuire i nitrati
- jbl denitrol per l'attivazione batterica
- test della askoll per nitrati, nitriti, fosfati, ph, gli altri me gli esegue lui

Cosa ne pensate?
Inoltre ho letto che ci sono anche termoriscaldatori da collegare dirattamente al filtro esterno, sono meglio di quelli tradizionali?
Mi consigliate di acquistare dei riflettori per neon per aumentare la luminosità del acquario dato che è abbastanza scarsa?

Aspetto le vostre gentili risposte.

Andrea

Paolo Piccinelli
18-05-2007, 07:19
Ciao,

vedo che abbiamo fatto progressi!!
Gli articoli che hai comprato sono tutti validi, solo ti consiglierei per il momento di non usare il nitratex, lo terrei di scorta in caso di valori sballati... ma forse il negoziante te lo consiglia perchè conosce meglio di me il filtro che ti ha venduto (pratiko 300 è ottimo).
Il denitrol lo uso anche io e va benissimo.
I termoriscaldatori esterni vanno bene tanto quanto quelli interni, basta fissarli ai tubi in modo sicuro; l'unica differenza è che non hai nulla in vasca... quindi solo estetica.

Riflettori da acquistare senz'altro.

ciao e buon lavoro

Barcello
18-05-2007, 10:51
allora 60w x 240 litri di acqua considerando che hai un muro di acqua di ben mezzo metro direi che la luce è nulla....
60/240= 0.25w/l (se ho ben capito) io ti consiglio una plafoniera un po piu potente magari da appendere!!!
poi ti cito un tuo discorso
pesci tropicali d'acqua dolce (non so ancora di preciso quali ma penso tipo betta, guppy, discus, neon,..) e diverse piante (una trentina circa).

i discus e i neon sono ben altra cosa che guppy e betta....
ti consiglierei di partire con i guppy che vogliono un ph piu basico (circa 7.5) e sono molto molto molto molto meno esigenti dei neon e dei discus...
considera che i discus sono l'apice di un acquariofilo di acqua dolce... serve pure abbastanza esperienza...

piante fai bene a metterne molte e vere ovviamente ! #19

vorrei fare i complimenti pure al tuo negoziante perche sembra molto molto valido..
e azzarderei onesto (anche se non so i prezzi)

fr@nco
18-05-2007, 16:10
Andy_wiz, ciao.
Se mi permetti, vorrei ancora suggerirti qualcosa, in base a quello che scrivi oggi:
Sui primi 4 punti sono daccordo, come detto ieri. Tieni presente che per il filtro Pratiko 300 non devi farti spillare più di 120 eurozzi.
Circa i neon T8 da 30 w, tieni presente che se compri una Philips o Osram 865 ed una 840 in un normale negozio di illuminazione (scriviti questi dati) spendi molto ma molto meno ed ottieni gli stessi risultati.
Per l'aspirarifiuti ti consiglio di aspettare. Prima che avrai rifiuti da aspirare passeranno almeno due o tre mesi, e non è detto che serva.
Granuli contro i fosfati, jbl nitratex per diminuire i nitrati, sono tutte cose che al momento non ti servono e di cui potresti non avere mai bisogno, perciò evita per ora di acquistarle.
La cosa che invece ti ribadisco, è che sarebbe importante che tutti i test che ti ho scritto ieri (te li riscrivo PH, GH, KH, No2, No3), te li fai tu, altrimenti è come comprarsi una bella macchina da corsa e poi farla guidare da Battista. Impara a gestire da solo i valori dell'acqua e vedrai che questo hobby sarà piu appassionante.
Al momento è importante solo che riempi d'acqua la vasca, carichi il filtro con cannolicchi, perlon e spugna e lo fai partire aggiungendo il jbl denitrol per l'attivazione batterica.
Questi sono i miei consigli, poi decidi tu liberamente quello che preferisci fare.
Ciao e in bocca al lupo.

Andy_wiz
20-05-2007, 20:39
Grazie a tutti per i vostri consigli che terrò sicuramente in considerazione al momento dell'acquisto.

Per il momento ho solo un'altra domanda: attraverso il software "gestione acquario" inserendo le misure del mio acquario è risultato che i litri lordi sono 240 ma qualli netti 200. Devo quindi considerare il mio acquario un 200 litri? E quindi ad esempio è sufficiente il filtro askoll pratiko 200?

Grazie e ciao.

Andrea

milly
21-05-2007, 08:18
infatti i litri netti sono 190-200 circa. con il pratiko 200 ci sei dentro appena, io starei sul 300 ;-)

Federico Sibona
21-05-2007, 09:31
Andy_wiz, ripeto un po' cosa ti è già stato detto, ma è per fare una sintesi:
Quei pesci che hai citato insieme non possono stare perchè hanno esigenze diverse, documentati meglio o chiedi a noi prima di comperarli, quando sarà ora. A proposito, non farti convincere dal negoziante a mettere i pesci prima di un mese dall'avvio della vasca.
Il Pratiko 300 va' bene, come riscaldatore va' bene un 200W. Tieni presente che se vuoi metterlo esterno dovrai cambiare i tubi del Pratiko perchè mi par di ricordare siano corrugati.
Impianto CO2 penso vada bene, ma credo che l'acquisto si possa posticipare perchè con l'illuminazione che hai adesso puoi mettere solo piante molto poco esigenti. Potrebbe invece essere utile per abbassare il PH, ma per questo prima si devono conoscere i valori dell'acqua in vasca e che pesci sceglierai di mettere.
L'aeratore è giusto non metterlo in vasca, ma comprane ugualmente uno economico con tubetto e porosa da tenere nel cassetto, può tornare utile in casi di emergenza.
Per l'illuminazione, l'aspirarifiuti, granuli, resine e tests segui cosa ti ha detto fr@nco.

Andy_wiz
28-05-2007, 14:44
Salve a tutti, dato l'aiuto che mi state dando mi è sembra giusto aggiornarvi sui miei acquisti. Alcune cose sono già in mio possesso, altre arriveranno presto, comunque dovrei iniziare ad allestire il mio acquario o questo mercoledi o il prossimo.

Il giorno dell'allestimento posterò un nuovo topic per creare insieme a voi uno stupendo acquario stile, per quanto possibile o meglio impossibile, quelli di Amano Takashi. -05

Comunque questi sono stati i miei acquisti:

- filtro askoll pratiko 300 completo di tutto
- termoriscaldatore esterno ETH 300W
- plafoniera T5 4x54W luci comprese da 10000K
- termometro
- impianto CO2 dennerle confort line con bombola usa e getta
- jbl nitratex
- jbl denitrol
- test askoll PH, GH, KH, NO2, NO3, PO4 e test permanente CO2
- sfondo nero da una parte e blu dall'altra

Questo per quanto riguarda gli accesori, inoltre ho acquistato anche:

- 2 sassi piatti ed allungati per creare una una piccola terrazza
- una radice moopani (che una volta arrivato a casa mi sono accorto che era un pò piccola in confronto all'acquario e che inoltre ho dovuto fa bollire per ore)
- tre sassi piccoli per delimitare il futuro giardino nella parte frontale che ho in mente di creare
- 2kg rocce arcobaleno (si chiamano cosi ma in realtà sono quelle stirate bianche e "arancioni")

Questa parte vi sarà più chiara una volta che postero il nuovo topic con le immagini.
In ultimo ho acquistato 15 kg di fondo fertilizzante della dennerle deponit mix profesionnal, e qui nascono i dubbi: facendo un calcolo e basandomi sulle informazioni trovate la quantità di fondo che ho acquistato è sufficiente per creare un fondo che vada da 2 cm frontali a 5 cm posteriori da colmare con la stessa quantità di ghiaia per arrivare ad avere un totale di 4 cm nella parte anteriore e 10 in quella posteriore.
Il calcolo che ho fatto e il metodo da adottare per mettere il fondo è corretto? Oppure il fondo fertilizzante va messo tutto alla stessa altezza, quindi in base alla mia quantità a 3 cm e il resto va colmato con la ghiaia (1cm parte anteriore e 7cm nella parte posteriore)? Più in gnerale, quanti kg di ghiaia devo comperare?

Spero che abbiate ancora la voglia di aiutarmi e consigliarmi.

Grazie a tutti. Andrea.

Paolo Piccinelli
28-05-2007, 15:35
A mio (peraltro modestissimo) avviso hai commesso due "errori", comunque rimediabili:

Le luci 10.000 K non vanno bene (o, almeno, non tutte). Se hai 4 tubi, devi differenziare lo spettro, ad esempio con due tubi da 6500 e due da 4000, oppure 1 da 10000, uno da 7500 e due da 4000; comunque mai tutti uguali.

Poi, se vuoi fare un acquario alla Amano devi ragionare sul tipo di "panorama" subacqueo da ricreare: le rocce arcobaleno + sassi piatti + radici mopani + ghiaia mi sembra un'accozzaglia non ben assortita (magari è meravigliosa, non l'ho vista).

Se vuoi vedere un pò di vasche del MITO, vai su www.adaeuro.com
Ti sarà di ispirazione la gallery!!!

Ciao

Andy_wiz
29-05-2007, 11:51
Immaginavo che le luci non andavano molto bene... ma erano comprese con la plafoniera e speravo di poterle usare almeno per un anno :-( ... nel caso ne tolgo tre e le userò negli anni.

Per quanto riguarda i sassi, ne ho presi di diversi tipi ma poi a seconda di quello che prefersico credo che ne scegliero uno solo.

Graize per i tuoi consigli Paolo Piccinelli e per il link (che acquari spettacolari!!!), spero mi aiuterai anche per l'allestimento.
Comunque nessuno sa darmi consigli su quanto e come mettere il fondo?

Paolo Piccinelli
29-05-2007, 13:00
Mandami il tuo indirizzo mail, ho appena allestito una vasca da 120x40x50, come la tua o quasi.

Ti mando tutte le foto con commento, se vuoi.

ciao