Visualizza la versione completa : Integro ma i valori non salgono!!!
Vegeta82
17-05-2007, 12:10
Ciao a tutti, come da profilo ho un juwel record 60 in maturazione con 7 ore di fotoperiodo, volevo portare magnesio e kh a volori ottimali per poi iniziare a mantenerli col tech a+b.
In vasca non ho nulla se non spirografi e una colonia di palythoa nata spontaneamente.
I valori 10 giorni fa erano
KH: 7 (causa resine anti fosfati)
Mg: 1260 (volevo portarlo a 1350)
Ho gli integratori della Knop e ho iniziato con 5ml al giorno di Mg e KH, dopo 5 giorni i valori erano immutati!
Ho continuato per altri 5 giorni incluso ieri dove ho messo addirittura 10ml sia si mg che kh. Oggi faccio i test e kh 7.2 (forse non sale perchè ho cambiato le resine 10 giorni fa) e mg 1200!!!!!!!!!!!!!!!
Il magnesio è addirittura calato nonostante integro -04 -04
Potrebbe essere colpa delle alghe carcaree che da qualche giorno sono nate sia sulle rocce che sui vetri??
Datemi una mano per favore e ditemi come e quanto integrare perchè sto impazzendo -04
voingiappone
17-05-2007, 13:23
Vegeta82, le integrazioni di Mg e buffer di KH mica le fai insieme, vero? #24
Ricordati di fare uno stacco di ameno 12 ore tra un integratore e l'altro..... magnesio alla mattina e carbonato alla sera. Se li metti insieme rischi delle precipitazioni...
Il KH si alza dopo l'integrazione? Nel senso.... una oretta dopo l'integrazione il valore è mutato? Fai questa prova:
- misura il KH (magari in doppia porva per avere un risultato più attendibile)
- Procedi con l'integrazione di una quantità stabilita di buffer
- Aspetta un'ora e rimisura il valore.
- Magari fallo pure col magnesio
Se noti delle variazioni apprezzabili, allora è vero che la vasca ne mangia tanto e sui 5 giorni ti sembra di non aver aggiunto niente... Se invece vedi che non cambia di un gran che, significa che quello che integri precipita subito appena lo metti.
Fai la prova e poi facci sapere :-)
Vegeta82
17-05-2007, 13:33
voingiappone, cavolo io le integrazioni di Mg e Kh le ho fatte insieme in questi 10 giorni... aspettavo una mezzora o un'ora ma non 12 ore....
che sia questo il motivo?
per precipitazioni che intendi?
voingiappone
17-05-2007, 13:45
Se sia questo il motivo non te lo so assolutamente dire..... #24 Ma potrebbe anche essere
Pensa che ogni volta che integri un qualche elemento, l'equilibrio chimico della vasca si sposta o da una parte o dall'altra. Facendo passare del tempo, questa situazione di disequilibrio evolve verso una stabilità. Più tempo aspetti e più le innumerevoli reazioni tra le varie forme ioniche mutevoli presenti in acqua evolvono.
Per precipitazioni intendo la formazioni di composti insolubili (che quindi precipitano verso il basso) che si vengono a formare perchè alcune specie ioniche si trovano a concentrazioni non naturali (che poi è quello che avviene immediatamente dopo l'integrazione). Principalmente questo è un problema che riguarda carbonato e Calcio, ma, senza sapere ne leggere ne scrivere, così a naso ti suggerirei di integrarli con un bel po' di tempo tra l'uno e l'altro... magari però non è questo il problema, #07
E fai quella prova che ti ho detto... così ti accorgi subito del problema "precipitazioni" se il valore non cambia dopo un'oretta. In quel modo ti accorgi che è come se tu non avessi integrato niente, perchè nessuno processo biologico che possa portare via così tanto in così poco tempo. ;-)
A questo punto spero che il problema si proprio quello delle integrazioni troppo ravvicinate, così è facile da risolvere e non ti fa impazzire :-))
Vegeta82
17-05-2007, 14:06
voingiappone, ok provo così e poi farò sapere, nel frattempo grazie mille :-))
voingiappone
17-05-2007, 14:08
Eh... figurati ;-) ... speriamo bene!
-28
Vegeta82
17-05-2007, 15:17
voingiappone, allora un'ora fa ho messo 10ml di kh knop e ho appena fatto i test (salifert), effettivamente da 7 è salito ad 8...
potrebbe essere stata la sbagliata integrazione di kh e magnesio in poco tempo quindi... boh
stasera metto 10 ml di magnesio e domani rifaccio i test vediamo un pò
janco1979
17-05-2007, 23:35
forse vi siete dimenticati una cosa fondamentale.....la salinità? ;-)
Vegeta82
18-05-2007, 00:18
janco1979, 35
voingiappone
18-05-2007, 08:24
voingiappone, allora un'ora fa ho messo 10ml di kh knop e ho appena fatto i test (salifert), effettivamente da 7 è salito ad 8...
potrebbe essere stata la sbagliata integrazione di kh e magnesio in poco tempo quindi... boh
stasera metto 10 ml di magnesio e domani rifaccio i test vediamo un pò
Se il valore è cambiato è buon segno... significa che effettivamente hai integrato qualcosa. Adesso prova pure con il magnesio. Se i valori vanno giù velocemente, allora la vasca ne usa tanti, magari ci sono un sacco di crostaceini, lumachine, spirografin e clacaree, che ne usano uno sproposito.
Stiamo a vedere come va con il magnesio ;-)
magari ci sono un sacco di crostaceini, lumachine, spirografin e clacaree, che ne usano uno sproposito.
quindi anche granchietti e lumachine e altri esserini usano calcio e magnesio? -05
perchè io ne ho una marea! tre o quattro granchi che continuano a fare mute e a crescere (uno dei quali con zampe e tutto avrà un diametro di 4 cm!) e tre lumache che crescono a vista d'occhio!
come si riconoscono le alghe calcaree?
voingiappone
18-05-2007, 09:32
quindi anche granchietti e lumachine e altri esserini usano calcio e magnesio? -05
Ciao preve84.... certo che anche loro usano calcio/magnesio/carbonato. Non hanno lo stesso tipo di scheltro dei coralli ma è sempre composto dalle stesse cose fondamentalmente (tranne i granchi che credo abbiano principalmente chitina e meno calcare). Quindi all'uptake globale dalla vasca concorrono pure loro.... e se sono tanti, magari ne assorbono tanto. Specialmente se fanno la muta molto spesso. Io nel mio sistema piccolo piccolo riesco a vedere quando il gambero sta per fare la muta proprio perchè noto un incremento del consumo (i coralli bene o male vanno sempre alla stessa velocità). Questo però è limitato solo al mio caso perchè ho 1 solo gambero in una vasca microscopica, quindi si vede. Su volumi più grandi i valori calano comunque anche grazie a loro.
come si riconoscono le alghe calcaree?
E' molto semplice. Sono quelle alghe color violaceo che crescono sulle rocce. Non sono solo color viola, s'intende.... ci sono anche bianche, rosine, rosso porpora, grigio, verdi....e chi piu ne ha più ne metta... dipende da dove provengono. Quelle graziose placchette colorate, per crescere succhiano tanto di quel calcio che nemmeno te lo immagini..... ti faccio l'esempio del mio negoziante della cui parola mi fido più che abbastanza. Lui ha una vasca principalmente per coralli molli... dischi, cladiella e via così. Ma è completamente fucsia per via delle calcaree (pensa che anche le lumachine che gironzolano ne sono ricoperte! -05). Mi ha confessato che non riparano più ad inserire calcio e magnesio (anche carbonato s'intende).... ed è una vasca dove ci saranno 2 LPS al massimo..... Comunque, anche se sicuramente hai capito, ti metto la foto:
http://www.aiam.info/pic_04/pietro_astone/alghe-calcaree6.jpg
-28
Vegeta82
18-05-2007, 10:36
voingiappone, per il magnesio faccio come il kh? integro e misuro dopo un'ora?
voingiappone
18-05-2007, 10:39
Si, prova allo stesso modo.... misuri prima, integri subito e dopo un'ora rileggi il valore. Sperando che anche stavolta sia aumentato.
Facci sapere, eh ;-)
Vegeta82
18-05-2007, 11:43
voingiappone, allora ieri avevo messo altri 10ml di kh, stamattina altri 10ml ho fatto adesso i test e il kh è arrivato a 9 come volevo io :)
Fra poco vado di Mg e vediamo un pò :)
voingiappone
18-05-2007, 13:25
Evvai!! #25
Forza col Magnesio...... e che vada bene pure quello! :-))
E' molto semplice. Sono quelle alghe color violaceo che crescono sulle rocce. Non sono solo color viola, s'intende.... ci sono anche bianche, rosine, rosso porpora, grigio, verdi....e chi piu ne ha più ne metta... dipende da dove provengono. Quelle graziose placchette colorate, per crescere succhiano tanto di quel calcio che nemmeno te lo immagini..... ti faccio l'esempio del mio negoziante della cui parola mi fido più che abbastanza. Lui ha una vasca principalmente per coralli molli... dischi, cladiella e via così. Ma è completamente fucsia per via delle calcaree (pensa che anche le lumachine che gironzolano ne sono ricoperte! -05). Mi ha confessato che non riparano più ad inserire calcio e magnesio (anche carbonato s'intende).... ed è una vasca dove ci saranno 2 LPS al massimo..... Comunque, anche se sicuramente hai capito, ti metto la foto:
http://www.aiam.info/pic_04/pietro_astone/alghe-calcaree6.jpg
-28
scusate se mi intrometto con le calcaree... se le ho identificate ne ho un casino...
ti posto qualche foto per vedere se ho capito bene:
http://img409.imageshack.us/img409/2264/acquario003jr5.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/1650/acquario011sd2.jpg
sono loro?
se fosse così ecco mi mi fa fuori il calcio e magnesio!
Vegeta82
18-05-2007, 19:34
preve84, certo che sono loro, bevono calcio e magnesio a raffica e non riesco a integrarlo -04
non vedo l'ora di riportare tutto a valori ottimali e poi mantengo col tech a+b
voingiappone
18-05-2007, 20:17
Certo preve84, sono proprio loro. Tra l'altro guarda che bei bordi bianchi che hanno! Sono in piena crescita ;-)
Abbiamo capito finalmente cosa è che ti respira tutto il Ca e l'Mg :-))
Certo preve84, sono proprio loro. Tra l'altro guarda che bei bordi bianchi che hanno! Sono in piena crescita ;-)
Abbiamo capito finalmente cosa è che ti respira tutto il Ca e l'Mg :-))
FINALMENTE!!! :-)) :-))
sono riuscita a portare il Mg a 1300.. ho fatto ancora un'aggiunta...domani dovremmo esserci (spero)! e partirò con l'integrazione del Ca... #36#
iniziavo a pensare che la mia vasca fosse "extraterrestre"...meno male!
voingiappone
18-05-2007, 20:31
Sai qual'è la cosa strana....?
Che nessuno c'aveva mai pensato prima! :-)) ..... vabbè. vai... l'importante è che adesso tu sappia cosa è la causa... tanto la soluzione alla fine è la stessa... "Integrare, integrare, integrare" :-D
Buona fortuna con l'integrazione del calcio!
-28
io pensavo che le alghe calcaree fosse delle altre.... #12 :-))
ora vado di integratori.... ;-) grazie mille!
Vegeta82
18-05-2007, 20:37
voingiappone, 10 ml di Mg Knop, faccio i test dopo due ore e addirittura mi ritrovo un valore inferiore #06
ho messo altri 10ml vediamo un po -04
voingiappone
18-05-2007, 21:18
voingiappone, 10 ml di Mg Knop, faccio i test dopo due ore e addirittura mi ritrovo un valore inferiore #06
E che cacchio #23.....
Ma che test usi, scusa... mi sembra di non avertelo chiesto prima. Sei sicuro del valore che hai ottenuto? Mi spiego subito..... il primo giorno che mi è arrivato il test del calcio della salifert, ho fatto subito una doppia misurazione per valutare la ripetibilità della misura... risultato? 2 valori diversi che differivano di 40 mg/l mi pare. Quindi occhio anche a questa cosa, prendi volumi più esatti possibili e cerca di non effettuare nessuna approssimazione. Con i reagenti così concentrati, basta mezza goccia che resta attaccata alla parete della provetta per darti un risultato sballato di 20 mg....
Detto questo, se il test l'hai fatto bene..... fai come ho fatto io. Per il calcio, io integravo la dose consigliata e saliva pochissimo. Alla fine ho integrato una dose massiccia e ho calcolato di quanto saliva. Da allora in avanti ho "ritarato" le dosi e so che se aggiungo X mi sale si Y. E sei tranquillo #70
anch'io mi sono dovuta "rifare le dosi" per il magnesio, io uso il TECH M della KENT...
con la dose indicata sulla confezione non mi si alzava.... prima ho raddoppiato, poi addirittura triplicato...e ho iniziato ad ottenere qualche risultato..va con i piedi di piombo e non esagerare....
c'è da dire che un errore nella misuarazione è da mettere in considerazione sempre.... se c'è stato un decremento minimo...tipo 10-15 mg PROBABILMENTE sarà un errore di misurazione..il valore quindi è rimasto invariato.... -28d#
voingiappone
19-05-2007, 08:21
preve84, ti stai facendo davvero una cultura... complimenti #25 !
Certo che questa è la cosa più bella dell'acquariofilia..... ti ritrovi a imparare certe cose che non avresti mai creduto :-D !
Vegeta82, com'è andata dopo la seconda integrazione?
[quote="voingiappone"]preve84, ti stai facendo davvero una cultura... complimenti #25 !
Certo che questa è la cosa più bella dell'acquariofilia..... ti ritrovi a imparare certe cose che non avresti mai creduto :-D !
pensa che ho sempre odiato la chimica... :-D misurazioni..provette un disastro... ed ora mi trovo tutti i giorni a testare il Mg... :-D :-D
Vegeta82
19-05-2007, 11:35
voingiappone, allora io uso i test della salifert, la seconda integrazione l'ho fatta ieri sera ma il test l'ho fatto 10 minuti fa e dice 1200
-04
ora aggiungo altri 10ml vediamo un pò
voingiappone
19-05-2007, 11:40
1200 #24 ?
Ieri prima di integrare, da quanto partivi? Comunque, se non vedi innalzamento, non aver paura a mettercene 15 di ml.... e vedi se così si smuove qualcosa.
Vegeta82
19-05-2007, 11:53
voingiappone, ieri prima di integrare stavo sul 1170/1200 quindi n pò s'è smosso... vediamo fra un paio d'ore cosa cambia altrimenti ne metto 20 di ml...
alzo il Mg e poi mi butto sul Ca... entro domani deve essere tutto a posto per iniziare con tech a+b
Vegeta82
19-05-2007, 14:35
Mg 1220...
ho buttato dentro 20 ml stavolta voglio vedere se si alza...
è un incubo ormai -04 #07 -04
a me c'è vouluto quasi 20 gg per arrivare a 1300!
Vegeta82
19-05-2007, 18:29
incredibile il Mg è addirittura sceso dopo 20ml :-( :-( :-( :-( :-(
il calcio sta a 390 e ho integrato con 15ml
vediamo un pò alla peggio inizio col tech e per il magnesio aggiungo un pò al giorno...
voingiappone
19-05-2007, 20:01
incredibile il Mg è addirittura sceso dopo 20ml :-( :-( :-( :-( :-(
Ma che cavolo !!!! Ma come è possibile -05 ... cavolo, almeno un po' verso l'alto dovrebbe andarci... magari poco... Ma scendere #07
Allora sai che si fa? Prendilo per sfinimento. Continua ad aumentare la dose gradualmente finchè non vedi l'aumento. Piano piano s'intende. Magari se c'hai la possibilità, vai dal negoziante dove ti servi e prova a testare il Mg sulle sue vasche col tuo test e il suo, per vedere se è attendibile o no. Così eviti di arrivare col magnesio a 2000 perchè è il test che non va :-)
incredibile il Mg è addirittura sceso dopo 20ml :-( :-( :-( :-( :-(
il calcio sta a 390 e ho integrato con 15ml
vediamo un pò alla peggio inizio col tech e per il magnesio aggiungo un pò al giorno...
secondo me stai sbagliando una cosa.... anch'io facevo come te.. volevo aumentare Ca e Mg insieme e mi continuavano a diminuire.. allora mi sono concentrata prima solo sul magnesio alzandolo con l'integratore e mi sono "dimenticata" del calcio.
ora che ho raggiunto il valore desiderato di Mg integro il calcio.... devi portare a valore corretto prima uno e poi l'altro...prova a fare così!
Vegeta82
20-05-2007, 11:15
allora allo stato attuale i valori sono questi:
Mg: 1220
Ca: 420
Ormai per il Mg ci ho rinunciato, ho iniziato col tech a+b con 4 ml, andrò avanti così per 4 giorni poi rifaccio i test
non ti arrendere! :-)) chi l'ha dura la vince!
voingiappone
20-05-2007, 14:14
Ma come c'hai rinunciato.... ?
Se ti prendi una pausa dalla somministrazione del magnesio va bene... ma rinunciare, no. Per adesso concentrati sul calcio e l'alcalinità, tanto mi sembra che il magnesio sia ad un valore comunque accettabile (sicuramente non ti muore niente con un Mg così).
Se vedi poi che con l'A+B va bene, torni a concentrarti sul Mg.
Vegeta82
20-05-2007, 14:25
stamattina ci ho messo 4ml di tech a+b aspettando 5 minuti dopo la somministrazione dell'a per meterci il b...
vado avanti così per 4 5 giorni poi rifaccio i test e vediamo
voingiappone
20-05-2007, 15:15
Vai.... poi facci sapere la situazione :-))
#23
Prima si alza il magnesio, poi il calcio, non il contrario...
Vegeta82
20-05-2007, 17:49
Rama, infatti così ho provato...
cmq adesso vado di tech poi si vedrà
prova..ma temo che se il magnesio è un po' bassino è difficile alzare il calcio...
facci sapere..interessa anche a me! #36#
Vegeta82
20-05-2007, 19:01
preve84, il calcio ce l'ho a 420 adesso...
420 mi pare sia un valore ok.... non sono un'esperta ma a sto punto direi di provare ad alzare il magnesio.... abbi fede! ;-)
Vegeta82
20-05-2007, 21:10
420 è un buon valore, io continuo col dosaggio del tech attuale, vedo se il magnesio sale altrimenti poi lo alzo ;-)
non credo che salga da solo senza integrare.... prova... ;-)
una cosa...quando avevo il Mg intorno ai 1000 il KENT non lo alzava, ho dovuto usare l'additivo che è insieme al sale della GROTECH... è normale? considerando che di KENT ne usavo una quantità 3 volte superiroe a quella indicata sulla confezione....
voingiappone
21-05-2007, 09:44
quando avevo il Mg intorno ai 1000 il KENT non lo alzava, ho dovuto usare l'additivo che è insieme al sale della GROTECH... è normale?
Non so se è normale.... ma potrebbe essere che si formi un tampone. Le soluzioni tampone sono quellche si vengono a creare quando due specie diverse contenti lo stesso elemento si trovano all'equilibrio.... Per smuovere questo equilibrio devono essere fatti sforzi maggiori. Un esempio tipico è l'effetto del KH sul pH.... il KH è un equilibrio carbonato/idrogenocarbonato influenzato dall H+ (quindi dal pH)... Risultato: KH alto=meno fluttuazioni di pH.
Ti ripeto che non lo so... ma magari con il magnesio a 1000 si crea una roba del genere #24 e tu hai dovuto esagerare le dosi per vederlo smuovere.
Vegeta82
22-05-2007, 18:03
a distanza di tre giorni che inserisco ogni mattina 4ml di tech a+b i valori sono i seguenti:
Ca: 440
KH: 8.3
Mg: 1260
che dire i valori sono aumentati un pò... il calcio direi ottimo, il kh benino, il mg un pò basso, fra 3 giorni rifaccio i test e proseguo sempre con 4ml di tech a+b
voingiappone
22-05-2007, 20:14
Mah... direi che nel complesso non ti puoi lamentare assolutamente....
già così direi che potrebbe andare. Magari lavora un po' sul kh più che sul magnesio..... comunque gli animali ti campano bene già così :-))
concordo con voingiappone, ;-)
Vegeta82
22-05-2007, 21:15
voingiappone, preve84, grazie mille, fra 3 giorni rifaccio i test e vediamo un po :)
voingiappone
22-05-2007, 21:31
Bene.. :-)) buon lavoro allora ;-)
Vegeta82
28-05-2007, 06:27
i valori sono sempre quelli eccetto il KH che è sceso causa resine... penso che quindi 4ml al giorno sia la mia dose per ora ;-)
allora tieni sotto controllo il KH integrandolo con un buffer se necessario.... ;-)
voingiappone
28-05-2007, 08:34
Quoto preve84, fai in modo di mantenere il KH.....
Io ti posso dare testimonianza in diretta di come il calcio non sia vitale averlo a 420.... lo so che non è molto ortodosso da dirsi, ma avendo il test sfasato io l'ho avuto a 320 e i miei duri sono cresciuti floridi. Il Mg poi viene usato abbastanza poco, quindi...... ;-)
Ma per il KH è diverso, perchè ti bufferizza le variazioni di pH... quindi non lo fare scendere mai, mi raccomando #36#
Vegeta82
28-05-2007, 13:57
adesso il KH sta a 7 per causa delle resine, adesso lo alzo ma calerà ancora purtroppo per le resine, vediamo un pò :)
voingiappone
28-05-2007, 14:05
Beh... e se cala lo reintegri... ancora e ancora :-)) ....
Purtroppo, per chi non ha il reattore di calcio, le alternative sono poche..... quindi sarà così finchè non toglierai le resine in questione....
Se ti faccio vedere la mia "agenda integratori" ti prende male :-D ..... nessuno me l'aveva detto che più sono piccoli gli acquari e più gli si deve stare dietro #23 .... :-D
Vegeta82
28-05-2007, 17:35
azz -04
comunque in settimana farò il primo cambio dell'acqua, prima però cerco di togliere due granchi maledetti, solo che non riesco a speronarli sono duri come il ferro... li catturerò a mano ormai ho deciso :-))
Vegeta82, se ci riesci a catturali..i iei sono velocissimi! uno si è suicidato uscendo dall'acquario... :-))
concordo con voingiappone, è da 20 gg che impazzisco dietro a calcio e magnesio... per non parlare degli altri valori -04
Vegeta82
28-05-2007, 22:18
preve84, ma pure i tuoi mangiano i coralli? uno dei due è ghiotto di palythoa...
voingiappone
28-05-2007, 22:21
Io giusto stasera mi sono accorto che mi sono spariti 2 dei 3 parazoanthus che avevo nel barattolo... non credo che siano granchi, ma chissà cos'è... mi fumano -04 ..... Mi sa che mi armo anch'io di cacciavite...... -04 -04
Vegeta82, coralli??? averceli i coralli!
non ho nulla che si possano mangiare, se non i pesci! :-)) li vedo che sgranocchiano qualcosa sulle rocce penso alghe!
se però ti minacciano i coralli devi cercare in tutti i modi di toglierli..altrimenti #06 addio corallo!
Vegeta82
29-05-2007, 08:20
i granchi sono onnivori, mangiano di tutto, ma in condizioni come l'acquario si adattano facilmente all'ambiente e si sbranano tutto quello che trovano anche i pesci...
io uso lo spiedo ma hanno la corazza dura, limerò la puta e vediamo un pò... -04 -04 -04
andrebbe che riuscissero a prenderli i pesci :-D
so che usano la nassa per catturare i granchi....
voingiappone
29-05-2007, 14:02
Dai Vegeta82, prova con la nassa, poveri granchietti :-)
Magari poi li rifili a qualcuno che li metta in sump dove non nuociano a nulla e nessuno.
Vegeta82
29-05-2007, 14:11
eh ma con la nassa mica è facile...sono furbi -04
io vado di spiedo e di nassa, a loro la scelta :)
voingiappone
29-05-2007, 14:19
eh ma con la nassa mica è facile...sono furbi -04
io vado di spiedo e di nassa, a loro la scelta :)
Beh... se gli dai la scelta e loro comunque scelgono lo spiedo.... tanto furbi non sono :-D :-D -ROTFL- -ROTFL-
furbi?!? direi abbastanza scemotti! guarda il mio..è uscito dall'acquario ed è schiattato! l'ho trovato in un'altra stanza! #07
voingiappone
29-05-2007, 20:29
La stessa fine che ha fatto la mia neritina.... :-( è uscita dal mio olandese bonsai.... e poi l'ho trovata dietro al mobile... morta -20 Peccato...
Ma mi sa che qui tra granchi e lumache si sia andati un po OT :-D
:-)) già! chiediamo scusa! #36#
voingiappone
29-05-2007, 21:11
Esatto mi associo alle scuse di preve84, #12 #12
Vegeta82
29-05-2007, 23:12
ritorniamo OT
ho fatto il cambio dell'acqua, il primo!
i valori prima del cambio erano:
KH: 8.3
Ca: 440
Mg: 1260
avevo alzato un pò magnesio e kh, fra 48 ore rifaccio i test e li confrontiamo con quelli prima del cambio, nel frattempo vado sempre di tech a+b #22
direi che i valori sono buoni!
se iruscissi a portare il Kh intorno a 10 e il Mg intorno a 1300 saresti perfetto! ;-)
voingiappone
30-05-2007, 09:03
Ehh... ottimi valori :-)) .....
Se non si schiodano da qui, sei comunque "in sicurezza"...... quindi non ti dare troppa pena ;-)
Vegeta82
30-05-2007, 12:04
bhè il mio primo cambio l'ho fatto ieri e i valori erano quelli, domani rifaccio i test e vediamo se questo sale da garanzie o lo uso per la pasta :-))
le resine anti po4 che faccio le cambio? ormai sono più di 20 giorni che sono lì :-)
voingiappone
30-05-2007, 12:08
le resine anti po4 che faccio le cambio? ormai sono più di 20 giorni che sono lì :-)
Non te lo so dire quanto possano durare, mi dispiace #24 ..... io le resine non le uso... per "filosofia" :-D
Senti un po' che ti dice Preve84... penso che lei le stia/stesse usando.
Vegeta82
30-05-2007, 15:07
Preveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeee :-)) :-))
eccome! :-))
io le cambio ogni 20 gg perchè ho i PO4 alti....
voingiappone
30-05-2007, 17:56
Visto Vegeta82? ;-)
Te lo dicevo che lei lo sapeva :-))
Vegeta82, che valori hai di PO4?
Vegeta82
31-05-2007, 21:21
a 48h dal cambio
PO4 0
NO3 0 (o comunque molto minore di 2)
Ca 440
Mg 1300
KH 8
:-)
voingiappone
31-05-2007, 22:08
Evvai #25
Direi che va tutto più che bene, no??
Vegeta82
01-06-2007, 01:35
voingiappone, essì e poi ho appena ucciso il granchio mangiatore di coralli
questo spiedo mi sta dando grosse soddisfazioni :-D
ieri ne ho visto uno nuovo (tanto per gambiare) zampe tigrate e chela desta più grande della sinistra... mah qua spuntano fuori come i grilli!!
voingiappone
01-06-2007, 08:42
#23 #23
Ma com'è che ce n'hai così tanti -05 -05 !?!?! Spuntano come funghi..... beh, perlomeno stai affinandola tua tecnica di pesca subacquea :-)) .... Li hai tenuti in parte? Mi sa che ti ci scappava uno spaghettino alla polpa di granchio :-D
Vegeta82
01-06-2007, 09:38
non lo so perchè ce n'ho così tanti -04 -04 -04 -04 -04
però quelli che vedo fuori li sperono ormai è deciso :-))
io ne avevo 4 o 5...due morti suicidi, uno non lo trovo più..ne sono rimasti due! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |