Carmen82
17-05-2007, 11:41
Salve!
Sono Carmen e mi sono appena registrata al sito causa pelvicacromis moribondo e curiosità in genere su mondo degli acquari e dei pesciotti.
Allora...cominciamo.
Ho acquistato da un mese circa una coppia stupenda di pelvicachromis taeniatus.Dopo quattro giorni ed un corteggiamento avanzato, la femmina è morta in circostanze ignote.Nessun segno evidente,nessuna aggressività da parte degli altri pesci.
Venerdì scorso ho acquistato un'altra femmina e pare star bene...ma...indovinate un po???! Adesso sta male il maschio.
Se ne sta negli angoli fermo e non mengia dall'altro ieri.
Stamattina sta ancora peggio.
I valori dell'acqua sono buoni, non ha segni su pelle o branchie.
L'unica cosa che ha fatto di strano è stato muoversi sbattendo e contorcendosi durante uno dei suoi spostamenti da una parte all'altra per poi starsene fermo ore ed ore.
Vi prego aiutatemi, il mascho è bellismo,non ne ho mai visti di così belli neppure nelle foto ed è il pesce cui tengo di più.
Non mi fido molto dei negozianti...ho letto che Bacarospo è un esperto in materia e spero possa aiutarmi.Grazie comunque,a risentirci,
Carmen.
Aggiungo:Le sto provando tutte o quasi.
Ieri,su consiglio di un acquariofilo negoziante,ho iniziato la cura con il micowert, perchè un colisa manifesta una piccola presunta micosi alla branchia sinistra(ha una specie di muco biancastro),mentre altri due colisa hanno delle grosse schiariture bianco-grigiastre,uno sulla pinna dorsale e l'altro sul fianco.Avevo paura fosse la temuta malattia colonnare, ma speriamo di no.In ogni caso il medicinale dovrebbe andar bene sia per i funghi che per i vermi ed altri parassiti.
Anche il taeniatus sembra stare meglio,però continua a non mangiare e se ne sta mogio mogio col ventre incavato, si trascina sul fondo muovendosi molto poco...ma meglio poco che niente!
Ah...ho notato che i colisa,ma anche il taeniatus, hanno le feci biancastre,gelatinose e filamentose...'na schifezza insomma..
Spero sempre che qualcuno mi sappia aiutare...i miei pesciotti devono guarire!!
Sono Carmen e mi sono appena registrata al sito causa pelvicacromis moribondo e curiosità in genere su mondo degli acquari e dei pesciotti.
Allora...cominciamo.
Ho acquistato da un mese circa una coppia stupenda di pelvicachromis taeniatus.Dopo quattro giorni ed un corteggiamento avanzato, la femmina è morta in circostanze ignote.Nessun segno evidente,nessuna aggressività da parte degli altri pesci.
Venerdì scorso ho acquistato un'altra femmina e pare star bene...ma...indovinate un po???! Adesso sta male il maschio.
Se ne sta negli angoli fermo e non mengia dall'altro ieri.
Stamattina sta ancora peggio.
I valori dell'acqua sono buoni, non ha segni su pelle o branchie.
L'unica cosa che ha fatto di strano è stato muoversi sbattendo e contorcendosi durante uno dei suoi spostamenti da una parte all'altra per poi starsene fermo ore ed ore.
Vi prego aiutatemi, il mascho è bellismo,non ne ho mai visti di così belli neppure nelle foto ed è il pesce cui tengo di più.
Non mi fido molto dei negozianti...ho letto che Bacarospo è un esperto in materia e spero possa aiutarmi.Grazie comunque,a risentirci,
Carmen.
Aggiungo:Le sto provando tutte o quasi.
Ieri,su consiglio di un acquariofilo negoziante,ho iniziato la cura con il micowert, perchè un colisa manifesta una piccola presunta micosi alla branchia sinistra(ha una specie di muco biancastro),mentre altri due colisa hanno delle grosse schiariture bianco-grigiastre,uno sulla pinna dorsale e l'altro sul fianco.Avevo paura fosse la temuta malattia colonnare, ma speriamo di no.In ogni caso il medicinale dovrebbe andar bene sia per i funghi che per i vermi ed altri parassiti.
Anche il taeniatus sembra stare meglio,però continua a non mangiare e se ne sta mogio mogio col ventre incavato, si trascina sul fondo muovendosi molto poco...ma meglio poco che niente!
Ah...ho notato che i colisa,ma anche il taeniatus, hanno le feci biancastre,gelatinose e filamentose...'na schifezza insomma..
Spero sempre che qualcuno mi sappia aiutare...i miei pesciotti devono guarire!!