Entra

Visualizza la versione completa : Zeolite?


teosmith
17-05-2007, 11:22
Ciao a tutti, ho aggiunto al mio nano a filtraggio naturale (vedi profilo) un filtro a zainetto attualmente vuoto che ha per ora la funzione di rompere la patina per ossigenare l'acqua.
Ho letto vari pareri controversi sull'utilizzo della zeolite (non metodo Zeovit ma solo zeolite): elimina nitrati e fosfati ma abbassa anche tutto il resto..
Sarebbe utilizzabile?
Attualmente integro giornalmente con Kent Nanoreef A+B come da dosi consigliate (1ml + 1ml) e non ho invertebrati in vasca se non uno spirografo.
Grazie

giocarta
17-05-2007, 11:39
a mio modestissimo parere, penso che in 17 litri sia inutile se non controproducente..
alla fine se hai buone rocce.. hai risolto il problema...

vedo però sabbia.. male male.. stai attento.. io la toglierei.. può darti problemi..

metti nello zainetto resine antifosfati e carbone, 1 gr/l, e risolvi tutti i tuoi problemi senza spendere una barcata di zeolite (se non sbaglio, se ne parlava ieri sera, 500gr circa 19eurini!!!!!!!! #23 )

giocarta
17-05-2007, 11:42
per il Tech.. non esistono dosi consigliate.. esiste solo la quantità che la tua vasca consuma e che dei reintegrare..
può essere 1ml/gg o 10.. dipende solo dalla vasca..

fai una settimana mettendo 2ml, misura appena prima del primo inserimento e il giorno dopo l'ultimo e registra la variazione. se è aumentato ca e kh riduci, al contrario aumenti.. di piccole dosi!

devi stare su 420ca e 10kh più o meno..

spero di essere stato d'aiuto :-))

teosmith
17-05-2007, 11:48
Era per tenere sotto controllo il carico dato dal pesce.
Che danni può fare la sabbia? Neanche una spolveratina? sai non mi piace vedere il fondo di plastica...
Per la zeolite l'ho vista a 6,5 euro al Kg... non ricordo la marca.
Il tech lo sto usando da tre settimane: il kh è salito da 7 a 10 e ora è stabile

giocarta
17-05-2007, 12:00
hai un pesce in 17L?!
non penso che la zeolite faccia miracoli..
tra pesce e sabbia..

è da non mettere almeno per il primo annetto o cmq non prima di 8 mesi.. per lasciar maturare le rocce e non creare ulteriori inquinanti..

come mi è stato consigliato, ne metteri 2mm dopo i tempi che ti ho detto..

teosmith
17-05-2007, 13:33
Sì, ho letto che il pesce è un po' strettino.. però alla fine lo tiene un sacco di gente, con questo non voglio dire che sia la cosa più corretta...
Nel dolce che ho avuto per 5 anni con la zeolite mi ero trovato benissimo, ed avevo parecchi pesci.. il mio dubbio era sulla chimica nel marino.
Per la sabbia il casino ora è levarla senza fare uno stagno fangoso...

samy.g
17-05-2007, 14:49
invece della zeolite metti uno schiumatoio, a porosa o tipo quelli a zainetto (da un po' stanno producendo dei mini schiumatoi, proprio per i minireef!)

teosmith
17-05-2007, 14:57
Mi era già stato consigliato, solo che volevo verificare un'alternativa.
Inoltre il filtro a cascata già mi sta aiutando molto per il movimento superficiale.
Avrei preferito sfruttare quello invece di aggiungere altri aggeggi.
Tra pompe filtro e varie inizia ad esserci più plastica che vasca...

giocarta
17-05-2007, 19:52
non fare confronti tra i pesci del dolce e del marino.. anche io ho 2 dolci.. ma lì il concetto è 1cm di pesce ogni litro di acqua.. semplificando molto..

qui un pesce anche minuscolo in 50 litri oltre ad essere stretto.. inquina da paura.. se in un dolce arrivi tranquillamente a 25-50 max di nitrati.. qui devi arrivare a 10, meglio 0..

diversi hanno i pesci anche in 15l.. ma quanti hanno ancora la stessa vasca senza che sia andata a putt......?! chiediti anche quello..

lo schiumatoio in così pochi litri è una follia.. togli tutti gli oligoelementi che ci sono in acqua.. a mio, e di altri, parere è più controproducente che altro!

x la sabbia sifoni via tutto senza problemi.. esperienza personale..

x lo zainetto basta che lo carichi con 1gr/l di resine e 1gr/l di carbone..

se vai così non sbagli.. puoi provare.. ma a tuo rischio

#07 #07 #07 #07

samy.g
18-05-2007, 02:41
se inserisci un pesce...UNO SOLO... ci vuole uno schiumatoio a porosa...!!!

preve84
18-05-2007, 07:25
1 pesce in 15 litri...pensa che io ne ho 6 in 80 tra cui un monodactylus! :-D se messo meglio tu!
a parte tutto.... lo schiumatoio toglie un casino di porcheria....te lo consiglio!

teosmith
18-05-2007, 08:11
non fare confronti tra i pesci del dolce e del marino.. anche io ho 2 dolci.. ma lì il concetto è 1cm di pesce ogni litro di acqua.. semplificando molto..

Non volevo fare un confronto, so che le due cose non sono paragonabili, volevo solo riportare la mia esperienza positiva con la zeolite nel dolce e mi chiedevo quali erano i pro e contro chimici nel marino.
Sullo schiumatoio noto una certa divergenza di opinioni #24

giocarta
18-05-2007, 10:44
penso che contro non ci siano a parte il prezzo..

x lo schiumatoio, mi ripeto, in 17 litri (lordi o netti?) può fare pi danni che benefici. ti dico solo quello che mi era stato detto a suo tempo quando stavo allestendo anche io.. e adesso non avendolo mi trovo da dio.. :-))

samy.g
18-05-2007, 10:49
il dolce, per tutta una serie di motivi, mantiene un miglior valore di nitrati, senza considerare che un valore di no3 di 50 non è considerato negativo.

nel marino, dovendo restare a no3 più bassi possibili, è indispensabile usare uno schiumatoio, soprattutto nei mini-reef... poca acqua, molto inquinamento.
uno schiumatoio piccolo, a porosa, non riesce sempre a tenere i nitrati bassi, figurati se toglie oligoelementi.

la mia vasca, 34 litri, con uno schiumatoio a porosa mantiene i nitrati a livelli accettabili (5/10) nonostante alcuni eccessi...
per due giorni lo schiumatoio non ha funzionato per colpa dell'aeratore rotto e i nitrati sono subito andati oltre, nonostate avessi delle resine nel filtro.
i cambi li faccio una volta a settimana, come il metodo naturale!
potresti mettere entrambi, zeolite e schiumatoio.
come costi, tra schiumatoio e aeratore non spendi più di 50€!

samy.g
18-05-2007, 10:50
penso che contro non ci siano a parte il prezzo..

x lo schiumatoio, mi ripeto, in 17 litri (lordi o netti?) può fare pi danni che benefici. ti dico solo quello che mi era stato detto a suo tempo quando stavo allestendo anche io.. e adesso non avendolo mi trovo da dio.. :-))

che schiumatoio avevi montato?
non hai pesci, vero?

Ottonetti Cristian
18-05-2007, 10:51
1 pesce in 15 litri...pensa che io ne ho 6 in 80 tra cui un monodactylus! :-D se messo meglio tu!
a parte tutto.... lo schiumatoio toglie un casino di porcheria....te lo consiglio!

non facciamo confronti azzardati, tu hai solo pesci e hai un deltec mce300 su 80 l

1 in 15 litri non esiste un pesce che non stia stretto
2 in 15 litri la convivenza tra pesci e invertebrati è molto difficile
3 uno schiumatoio in 15 l toglie si tanta sporcizia ma toglie anche tanti oligoelementi utilissimi al sistema (soprattutto se è a porosa)...

diciamo che sicuramente dipende da quello che vuoi fare...se volevi i pesci ti saresti dovuto attrezzare diversamente, prima di tutto una vasca piu grande...

per la sabbia quoto alberto...diciamo che rende molto difficile l' eliminazione di tutto quel sedimento prodotto dalla maturazione delle rocce, per questo è sconsigliato metterla durante la maturazione....inoltre se il fondo non è allestito nel modo giusto puo funzionare come un filtro biologico e di conseguenza produrre nitrati

giocarta
18-05-2007, 10:59
no no io mai montato lo schiumatoio. pesci non ce li ho e anche se si ha lo schiumatoio in così pochi pochi NESSUNO su questo forum è d'accordo sul metterli..

x quanto riguarda i danni che fa, sono dovuti al fatto che legando e poi schiumando l'acqua, toglie dalla stessa tutti quegli oligoelementi e altre sostanze che servono x gli organismi, e che anche con cambi regolari non riesci a reintegrare. giusto Cristian?!

poi.. ognuno faccia quello che vuole.. qui si danno consigli..

giocarta
18-05-2007, 11:00
ah perfetto.. abbiamo risposto insieme..
non avevo visto il tuo post..!! :-D :-D :-D :-D :-D

leletosi
18-05-2007, 11:19
x quanto riguarda i danni che fa, sono dovuti al fatto che legando e poi schiumando l'acqua,
..


-05 -05 -05

eh ?????

giocarta
18-05-2007, 11:24
non è tecnicamente giusto.. lo so.. non sapevo come esprimermi..

hai capito il concetto? -05

teosmith
18-05-2007, 11:31
per la sabbia quoto alberto...diciamo che rende molto difficile l' eliminazione di tutto quel sedimento prodotto dalla maturazione delle rocce, per questo è sconsigliato metterla durante la maturazione....inoltre se il fondo non è allestito nel modo giusto puo funzionare come un filtro biologico e di conseguenza produrre nitrati

Cosa intendi per allestimento giusto? Quanto? e che materiale?

poi.. ognuno faccia quello che vuole.. qui si danno consigli..

Lo so.. vi ringrazio, e mi sembrano consigli di persone con competenza ed esperienza.
Però, da neofita del nano, mi sembra anche di aver capito che, a parte qualche direttiva principale, il resto sia sperimentazione con tutte le conseguenze (positive e negative) del caso.
Certo che i consigli degli esperti prima di fare sperimentazione sono molto utili per evitare di fare c*****te enormi.

giocarta
18-05-2007, 11:49
Cosa intendi per allestimento giusto? Quanto? e che materiale?

4-5cm di sabbia corallina fine..

a parte qualche direttiva principale, il resto sia sperimentazione con tutte le conseguenze (positive e negative) del caso

nella maturazione è meglio attenersi praticamente alla lettera a quello che ha scritto leletosi per evitare di avre problemi in futuro.
dopo puoi sperimentare quello che vuoi, schiumatoio incluso, ma rischiando "meno" in quanto la parte pi difficile di tutto è la maturazione che se fatta ad hoc riesce a parararti il c... anche in caso di sbagli in futuro..

io ti consiglio di seguirla.. -e38 -e38

Ottonetti Cristian
18-05-2007, 13:36
[quote]Cosa intendi per allestimento giusto? Quanto? e che materiale?

4-5cm di sabbia corallina fine..

-05 -05 -05 -05

Alberto che dici??

per un metodo naturale la sabbia deve essere una spolverata....diciamo giusto per coprire il vetro, le rocce non devono poggiarsi su questa e deve essere di granulometria grossa per permettere di sifonarla con molta facilità

samy.g
18-05-2007, 15:04
la ghiaia, si dice, che dovrebbe essere o minima o abbondante, in modo da avere due diversi effetti sull'equilibrio della vasca.

resto dell'idea che se si vuole un pesce, bisogna prima prendere uno schiumatoio...!

Ottonetti Cristian
18-05-2007, 15:20
la ghiaia, si dice, che dovrebbe essere o minima o abbondante, in modo da avere due diversi effetti sull'equilibrio della vasca.

resto dell'idea che se si vuole un pesce, bisogna prima prendere uno schiumatoio...!

non la farei così generica.....
o fai un dsb o uno jaubert, fondi strutturati in un certo modo....non basta mettere 10 cm di sabbia assolutamente....ma comunque è impossibile in questa fase...dovresti rifare tutto

il concetto è quello di coprire il vetro e basta e per farlo devi aspettare che le rocce finiscano il oro spurgo....

teosmith
18-05-2007, 15:27
il concetto è quello di coprire il vetro e basta e per farlo devi aspettare che le rocce finiscano il oro spurgo....

Beh a questo punto (dopo 4 mesi) dovrebbero aver spurgato?
Posso sifonare via la sabbia e rimetterne uno strato molto sottile (2mm.)?
Lo schiumatoio volevo proprio evitarlo..
Penso che proverò con la zeolite nello zainetto, non mi sembra che abbia controindicazioni catastrofiche..

samy.g
18-05-2007, 15:36
io ho fatto due grandi sbagli:
- ho messo subito la ghiaia, rinvio sempre ma è proprio il caso di toglierla e rimetterne di pulita;
- ho messo pesci senza schiumatoio, i nitrati sono arrivati in pochissimi giorni oltre i 60. ho provato resine e simili, ma nulla!

se vuoi provare, prova, ma già so come andrà a finire.
;-)

Ottonetti Cristian
18-05-2007, 16:00
il concetto è quello di coprire il vetro e basta e per farlo devi aspettare che le rocce finiscano il oro spurgo....

Beh a questo punto (dopo 4 mesi) dovrebbero aver spurgato?
Posso sifonare via la sabbia e rimetterne uno strato molto sottile (2mm.)?
Lo schiumatoio volevo proprio evitarlo..
Penso che proverò con la zeolite nello zainetto, non mi sembra che abbia controindicazioni catastrofiche..

in caso di pesci nulla è meglio di uno schiumatoio...

giocarta
18-05-2007, 17:09
cristian..
il vero metodo naturale.. quello vecchio e probabilmente superato dice che ci dovrebbero essere 4-5 cm di sabbia, possibilmente viva..
letto su libri.. che poi sia superato, come molte altre cose, sono d'accordo con te.. :-))

Ottonetti Cristian
18-05-2007, 17:26
cristian..
il vero metodo naturale.. quello vecchio e probabilmente superato dice che ci dovrebbero essere 4-5 cm di sabbia, possibilmente viva..
letto su libri.. che poi sia superato, come molte altre cose, sono d'accordo con te.. :-))

appunto per quello non va considerato....pensa che una volta le vasche giravano con il biologico ma non per questo si consiglia di metterlo ;-)

alberto un fondo alto 5 cm di corallina fine soprattutto da un sacco di problemi...e te lo dice uno che lo ha avuto ;-)

giocarta
18-05-2007, 18:09
si si ma sono d'accordissimo con te..

volevo solo dire che se proprio si vuole mettere tanta sabbia si deve mettere nelle dosi giuste.. così che possa fare da sistema di filtraggio come le rocce.. quindi x questo motivo deve essere viva.. questo l'ho letto da fonti autorevoli.. poi io sono il primo a non farlo.. magari dopo un annetto metterò 1-2mm di sabbia finissima e basta..!! :-)) :-))

samy.g
19-05-2007, 02:19
io ho la ghiaia dal primo giorno...!! in effetti problemi di sporco, alghettine e nitrati un po' ne ho!

OT
complimenti per i bonsai, albi!
io ne avevo 3, sono seccati quest'inverno un po' per il freddo un po' per carenza di cure... che dispiacere!!

giocarta
19-05-2007, 09:04
grazie.....!!! :-)) :-))

mi spiace x i bonsai.. ma come hanno fatto a morire?! che pianta erano? #36#

giocarta
19-05-2007, 09:31
vedi.. cvd (come volevasi dimostrare) diceva la mia prof. di mate..

segui la guida che vai sul sicuro.... ;-) ;-)