Visualizza la versione completa : Consigli Malawi
Ciao ragazzi...
m'è venuta voglia di allestire un Malawi... avete qualche consiglio in merito??
Pensavo di metterli in un 300 netti (lo devo costruire che misure consigliate???) 150 l troppo piccolo??(non so quanto prenderlo )
ho filtro esterno adesso mi sfugge il nome (sachem maraton qualcosa se nn erro) x acquari fino a 1200 litri (almeno così c'è scritto...) può andar bene??
Volevo anche chiedervi quanti watt/l servono xchè è il mio primo acquario senza piante... dispongo solo di 60 watt ma ovviamente se occorrono posso aggiungerle...
Poi per l'arredo... ma le rocce di fiume van bene tutte??
ed infine scusate se son logorroico pesante ecc... ho acqua di rubinetto con ph 8,5 mentre gh e kh sono entrambi 12 possono andare o taglio un pò con RO??
Beh se mi risponderete anche solo a metà di quel che vi ho chiesto vi adoro!!!
Leonraul
17-05-2007, 02:01
Pensavo di metterli in un 300 netti (lo devo costruire che misure consigliate???) 150 l troppo piccolo??(non so quanto prenderlo )
Più grande è, meglio è. Il limite è dato dallo spazio e dal denaro.
ho filtro esterno adesso mi sfugge il nome (sachem maraton qualcosa se nn erro) x acquari fino a 1200 litri (almeno così c'è scritto...) può andar bene??
Dipende da quanto lo fai, io ad esempio in un 230L ho un Tetra1200 più una pompa di movimento 900l/h
Volevo anche chiedervi quanti watt/l servono xchè è il mio primo acquario senza piante...
La luce è tra le cose meno importanti, basta che capiscano giorno e notte
Poi per l'arredo... ma le rocce di fiume van bene tutte??
Generalmente si!
ho acqua di rubinetto con ph 8,5
Sei quasi al limite massimo a mio parere, ma dovrebbe andare.
Ciao
+ grande è meglio è non ne avevo dubbi... l'acquario non lo pago ma pago la bolletta della luce dopo che il riscaldatore sta acceso tutto il gg...
grazie x gli altri chiarimenti... non so che fare con il ph... se la taglio un pò con osmosi poi gh e kh devo alzarli o vanno bene così??
+ grande è meglio è non ne avevo dubbi... l'acquario non lo pago ma pago la bolletta della luce dopo che il riscaldatore sta acceso tutto il gg...
Il riscaldatore non serve in un malawi se hai la stanza a temperature accettabili (18/20°C). I valori vanno bene cosi'. Non si puo' fare un malawi in 150 litri. Per il 300 siamo al limite.
Ciao Enrico
veramente?? azz ottimo... si si è in taverna e d'estate arriva max a 22 gradi esagerando...
mmatteo83
17-05-2007, 10:53
non so che fare con il ph... se la taglio un pò con osmosi poi gh e kh devo alzarli o vanno bene così??
Per me il Ph è accettabile anche se come dice leonraul è un pò al limite Max...Io non mi incasinerei con l'osmosi...
Più grande è, meglio è. Il limite è dato dallo spazio e dal denaro
#36#
l'acquario non lo pago ma pago la bolletta della luce dopo che il riscaldatore sta acceso tutto il gg...
....questo dipende anche dalla temperatura che vuoi tenere!!Alcuni la tengono anche a 27 ° ma la puoi anche tranquillamente impostare a 23° e i pesci stanno benissimo!!Se non stai in una cella frigorifera (vedi casa mia :-D ) 23° il riscaldatore li mantiene senza eccessivo dispendio di energia....
il problema nn è tanto tagliarla con osmosi che sono abituato ormai al tropicale... ma il + è ogni volta dover aumentare gh e kh... che rottura... a proposito questi valori li ho entrambe a 12 son bassi?? oppure manco si calcolano nel malawi??
il problema nn è tanto tagliarla con osmosi che sono abituato ormai al tropicale... ma il + è ogni volta dover aumentare gh e kh... che rottura... a proposito questi valori li ho entrambe a 12 son bassi?? oppure manco si calcolano nel malawi??
Nel lago sono addirittura piu bassi ;-)
veramente?? azz ottimo... si si è in taverna e d'estate arriva max a 22 gradi esagerando...
Allora presumo che in inverno sia un po' troppo freddino.
Ciao Enrico
Allora presumo che in inverno sia un po' troppo freddino.
e si, mesà che d'inverno dovrai tenerlo sempre acceso!!! ;-)
no dai vabbè col riscaldamento acceso ci sono una 20 di gradi di inverno... gh e kh + bassi?? a vabbè faccio un piccolo taglio di osmosi così abbasso un p'ò pure il ph... mi dite che valori dovrebbe avere?? grazie ragazzi...
Ah ragazzi... ho il filtro sotto mano è un sacem marathon 2000 portata fino a 1850 l/H dite che va bene o non è sufficiente?? pensavo 300 l netti o al + 250
mmatteo83
17-05-2007, 16:27
Ah ragazzi... ho il filtro sotto mano è un sacem marathon 2000 portata fino a 1850 l/H dite che va bene o non è sufficiente?? pensavo 300 l netti o al + 250
Senti anche gli altri ma penso che sia più che sufficiente....
Il filtro va bene, l'acqua lasciala stare così com'è OK ? ;-)
ho il filtro sotto mano è un sacem marathon 2000 portata fino a 1850 l/H dite che va bene o non è sufficiente??
A prescindere dalla portata, il filtro devi comprarlo? Se si, ti sconsiglio quel prodotto. Se ce l'hai gratis, a caval donato.....
E' un prodotto di vecchia concezione e ormai fuori produzione. C'è di meglio. ;-)
no no me l'avevano regalato quando ho preso il 300 che l'ho allestito ad amazzonico ma ho lasciato il filtro interno... Ma è pessimo o può andare?? è nuovo ancora sigillato...
Ah dimenticavo... ma se lascio solo rubinetto... non è troppo alto il ph?? non son sicuro che sia 8.4 potrebbe essere superiore... il test nn va oltre...
no no me l'avevano regalato quando ho preso il 300 che l'ho allestito ad amazzonico ma ho lasciato il filtro interno... Ma è pessimo o può andare?? è nuovo ancora sigillato...
Regalato, nuovo...va bene!
Il problema è che forse (forse) quando la guarnizione si ingotterà, stenterai a trovarla.
E poi, non ha arresti o regolazioni di flussi, per cui, quando devi pulirlo, è un pò più macchinoso dei più recenti perche perde sempre un pò d'acqua al distacco dei tubi. Forse anche un tantino rumoroso.
Non mi piaceeeeee :-D
Fossi in te tenterei di venderlo. Se lo svolti e prendi un tetra hai fatto 13 ;-)
mmm... ragazzi se mi trovate un lavoro... ho appena finito dopo 3 mesi di compere il mio primo acquarietto... un 250 netti 120x50x60... e nn vi dico quanto ho speso... quindi x il momento mi tengo sto baraccone vekkio che ho lol... che poi è nuovo ahahaha ... Bene bene adesso vado a Londra a fare una passeggiata.... quando torno inizio ad interessarmi sui vetri e poi vi farò sapere.... MALAWIPASSIONNNNNNN ARRIVOOOOO
viatrieste2
17-05-2007, 22:38
Salutaci la Regina!!!! ;-)
Ciao, Leo.
Anch'io ho un sacem marathon (dovrebbe essere 1500, non ricordo bene) e devo dire che non mi da grossi problemi.
Non è molto rumoroso (ne ho avuti di peggiori) e funziona molto bene. Certo che a livello di facilità di manutenzione, i filtri di nuova generazione sono molto meglio (io ho aggiunto da poco un pratico e devo dire che è un altro pianeta).
Per agevolare la manutenzione io ho installato dei rubinetti sia sul tubo di entrata che su quello d'uscita (come si è sempre fatto sui vecchi eheim, fluval ecc), in modo da poter staccare il filtro senza troppi problemi. Per il discorso guarnizione, nel caso dovessi sostituirla (e non la dovessi trovare come ricambio originale), penso che dovrebbero esserci delle comuni guarnizioni o-ring praticamente identiche a quella montata di serie.
Io ti consiglio di montare il filtro che hai, poi, nel tempo (anche per diluire la spesa) potrai gradualmente sostituirlo con qualcosa di più recente e performante (basta che fai girare i due filtri contemporaneamente per un paio di mesi, tanto per essere sicuro che il nuovo maturi bene, poi puoi togliere il vecchio).
Ciao, Andrea.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |