Visualizza la versione completa : Ricomincio da 9 parte II
continua da qui.... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=116421&start=120
Massimo Suardi
16-05-2007, 15:53
Riporto l'ultimo messaggio per avere un pò più di chiarezza.
Allora...
Illuminazione principalmente HQI 2 da 70w...
Ho aggiunto di recente 4 t5 da 24w che si accendono però 1 ora e basta in 3 momenti diversi,"alba! "tramonto" e "picco"...ma giusto per sfizio...
Fertilizzazione che predilige la somministrazione giornaliera di "piccole quantiatà" per mantenere le concentrazioni sempre a pieno... 1ppm po4, 15ppm No3 e per il resto metto trace tutti i giorni 1ml, iron 5ml alternato a 2 di compo..l'excel...
e il tmg+ invece del flourish...
è una pianta che sto ancora studiando...perchè non mi è chiaro come cresca e si sviluppi...
Massimo Suardi
16-05-2007, 20:28
sinceramente non lo so..non è un test che amo fare...in realtà nemmeno gli altri...ma i macro li controllo....
mi baso molto sulla risposta vegetativa delle piante...
se diminuisco i dosaggi, la ludwigia e la nasea subito virano al verde(1 settimana) e la zoste tende a sbiancarsi...pernso che per ora sia arrivato all'equilibrio
1ml solo di trace?
Perchè sopperisci con il tmg giusto?
Massimo guardavo la composizione del tmg..
Contiene lo 0.07% di Fe quindi supponendo di seguire il protocollo tropica in una vasca da 100l si porta il Fe a 0.07
Non è un pò pochino?
Massimo Suardi
16-05-2007, 23:40
infatti metto 15ml a settimana di iron e 4 di compo.
1ml di trace tutti i gironi non ha mai dato segni ne positivi ne negativi...
ero partito a protocollo pieno, ma anche diminuendo non sta cambiando nulla...questa decisione ma la porto dietro dalla vasca precedente.
Poi cmq il tmg (5ml a settimana) in parte sopperisce.
Sì mi sono fatto un foglio excel con i fertilizzanti seachem e TMG in modo da calcolarmi in automatico i ppm in acquario di ogni elemento dopo il dosaggio...
Sommanodo flourish e trace si ottiene circa il TMG, con la differenza che quest'ultimo è chelato...da non sottovalutare...
Massimo Suardi
22-05-2007, 17:48
uppete. http://www.acquariofilia.biz/allegati/forum_256.jpg
plantmaker
22-05-2007, 18:26
Ottima composizone a triangolo Massimo, unica pecca a mio avviso la differente tonalità delle pietre.
Massimo Suardi
22-05-2007, 18:38
nella foto la pietra centrale risalta davvero troppo...
in realtà il contrasto è minore...
comunque mi sto adoperando per cambiarla.
niente male, hai qualche dettaglio della parte davanti da farci vedere?
Massimo Suardi
22-05-2007, 22:56
entrambe le rocce chiare in primo piano sono state già sostituite..
ora tutte le rocce sono identiche, le differenze nei colori sono dettate dalle ombre.
Mi sto concentrando sulla panoramica...nei prossimi giorni cercherò di mattervi anche qualche particolare.
#include
28-05-2007, 19:40
Complimenti stardom....purtroppo non riesco a darti consigli..visto che la tua esperienza è molto maggiore della mia..posso solo visionare e dire che è veramente bello. ;-) ;-)
molto bella bravo Massimo
NPS Messina
30-05-2007, 14:50
Al posto delle rocce io metterei un bel tronchetto tutto contorto, tipo ceppaia di ginepro per intenderci, molto "Amano" molto "zen".
Oppure un monolite di basalto nerissimo.
Dviniost
31-05-2007, 01:58
Piace molto anche a me...il tuo stile è inconfondibile. Complimenti. #25
Massimo Suardi
31-05-2007, 09:36
nella versione ufficiale, la zosterifolia è stata giustamente potata.
Le pietre sono tutte uguali, ma l'utricularia è deperita molto...alcuni ciufffi sn morti, altri invece sono ancora in forma... -28d#
buh...
cmq grazie ;-)
Dviniost
31-05-2007, 11:52
Massimo, dopo avermi del tutto bruciato alcune piantine di pogo (ho avuto altre conferme ed ormai è assodato che attacca così altre piante) e avendo visto che bisogna dedicarle cure assestanti per farla crescere al meglio mi son deciso a toglierla.
Alla fine non è neanche difficile, ha solo un ciclo diverso dalle altre piante in vasca e quindi tende a rovinare l'armonia d'insieme con questi suoi sbalzi di "salute".
Probabilmente prendo un 10 litri e ci metto solo l'utricularia così approfondisco un pò il suo comportamento senza aver paura di illuminarla troppo e di vederla attaccare altre piante vicine.
Sarà una pianta che va di moda ma perderci dietro la testa quando ci sono tante altre piante sicuramente più belle che la possono sostituire in un plantacquario non ha molto senso. -28d#
Massimo Suardi
31-05-2007, 18:56
beh, dal punto di vista estetico secondo me, è tra le migliori piante da prato filiformi...
rimane bassa e compatta...e l'effetto "pettinato" è spettacolare...
a me non ha rovinato la pogo...non capisco come possa "attaccare" le altre piante... #24
Dviniost
31-05-2007, 19:14
Ma infatti...non è che le "attacca".. -28d# .. ma quando ci cresce su si attacca (fisicamente) con gli utriculi e brucia la parte a cui si è attaccata.
Ehi Massimo spero che non ti succeda mai, dipende forse dalla direzione che prende quando cresce e da quanto sono vicine...boh.
Cmq forse gli dedicherò una vasca tutta per lei come ha fatto Noodless su acquagarden...magari anche di soli 10 litri di sola utricularia per vedere un pò come si comporta nel dettaglio. E poi gli piazzo una pogo al centro e vedo se la brucia ! :-D
Massimo Suardi
31-05-2007, 19:55
ma sei bastardo forte eh!!!! :-D :-D :-D
Dviniost
02-06-2007, 00:52
Forse ho capito una cosa sull'utricularia riguardo il problema che ho riscontrato con la pogo... #24
Fra qualche giorno vedo un pò di confermare o meno...boh..
davvero complimenti stardom. Giusto per vedere se ho capito bene: il prato è piantato tutto su un "sentiero" di acqua soil?
Massimo Suardi
03-06-2007, 13:02
la calli è su un substrato 100% aquasoil...tutto il resto della vasca è fluorite con una spolverata di quasoil..
principalemnte per sopperire alla carenza di N e P
e dimmi i risultati rispetto all'uso di sola flourite, sono evidenti?
Massimo Suardi
04-06-2007, 21:13
per ora posso dire che non ho notato troppe differenze...
preferisco però aspettare un intervallo di tempo più lungo...
sicuramente non ho dovuto mettere le tabs...cosa che solitamente facevo, e le piante non stanno mostrando carenze.
é anche vero che rispetto al solito sto utilizzando dosì più massicce di macro.
effettivamente è ancora presto per parlare dei risultati.
Massimo Suardi
07-07-2007, 20:54
Oggi l'esperimento è terminato.
Ecco alcune considerazioni:
1)il substrato aquasoil è particolarmente risso di nutrienti, macro su tutti...questo si è notato particolarmente sulla crescita delle piante che prediligo assorbire nutrienti dalle radici.
Non ho mai integrato la flourite, cosa che facevo costantemente ogni 2-3settimane, la pogo, l'utricularia e le crypto sono cresciute in modo molto soddisfacente, molto meglio che con la sola flourite.
2)di contro, l'aquasoli ha una consistenza e delle caratteristiche strutturali che non amo, è troppo morbida e tende a sbriciolarsi facilemte, inoltre e molto meno duttile dalla flourite.
3) mi ritengo soddisfatto principalmente delle esperienze raccolte, e un pò meno del layout...ma tutto sommato il risultato è stato cmq buono.
Per questo motivo ripartirò con gli stessi materiali nel tentativo di ottenere risultati esteticamente migliori.
Non ho foto da postare in quanto l'unica pseudo decente è stata inviata all'ADA...più per sfizio che per per competizione.
Chiudo quindi la discusssione invitandovi alla prossima che aprirò a breve e ad aiutarmi a smaltire le piante in esubero...le trovate sul mercatino. :-))
grazie
markrava
08-07-2007, 00:09
Veramente molto bello, complimenti #25
Stardom...
Dove li hai presi le piante (utricularia e pogostenum?)
Online?
EXPANSYON
19-09-2007, 18:04
bellissima !!! #25
#28 massimo
Ricomincio da 9 parte III
-g03 -g03 -g03 -g03
Massimo Suardi
20-09-2007, 11:25
eh già è un pò che non metto quaclhe foto.....
chissa....entro il wend vedo di fare qualche prova di scatto ;-)
Mirko_81
20-09-2007, 11:31
#28 massimo
Ricomincio da 9 parte III
-g03 -g03 -g03 -g03
infatti sarebbe ora :-))
Massimo Suardi
20-09-2007, 12:39
oh!!! vedremo!!!
sinceramente sn un pochetto impegnato!!!
ma penso che nel giro di qualche giorno forse riuscirò a postare qualche fotina!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |