Visualizza la versione completa : Acara blu
mig25872003
16-05-2007, 09:45
Una sola coppietta,per tentare la riproduzione in qualti litri potrebbero stare?
ah,mi spiegate il perchè invece di tenere il loro nome a volte ci vedo scritto ACARA BLU,vicino al vetro del loro acquarietto? #17
fastfranz
16-05-2007, 10:47
300 litri (credo!!!) sono il "minimo sindacale" ... ... ...
Mr. Tonic
16-05-2007, 10:48
ah,mi spiegate il perchè invece di tenere il loro nome a volte ci vedo scritto ACARA BLU,vicino al vetro del loro acquarietto?
acara blu è il nome comune dell'aequidens pulcher non del rivulatus
aengusilvagabondo
16-05-2007, 10:58
Io ho una coppia e tengo solo quella coppia in un 200 litri anche se ora ho dovuto levare provvisoriamente il maschio e lasciare la femmina con i piccoli
mig25872003
16-05-2007, 11:23
ahhhhhhhhhhhhh allora sono aequidens pulcher e non rivulatus...ecco #12 ,e io pensavo fosser rivulatus,no xke vi spiego......ieri andando dal mio commerciante di fiducia,vidi ad una vaschetta etichettato il nome di acara blu,e pensavo fossero rivulatus,ma invece ora come ha citato mr.tonic che acara blu è il nome dei pulcher,allora presumo fossero loro....ecco.....
No ma infatti anche io pensavo e ne ero sicuro che una coppia di rivulatus in 100 litri,e correggetimi se sbaglio,xke io li dovrei inserire in uno juwel record 85,non ci andassero,e quindi....volevo domandare a voi.....
Sono propenso allora ad acquistare una coppia di questi pulcher,mi dite insomma,le loro pecurialità???
Li vorrei allevare,e che dite in 100 litri,posso azzardarmi????
mi dite piu di loro...........grazie
aengusilvagabondo
16-05-2007, 11:34
Non so se hanno le stesse caratteristiche dei rivulatus,so che sono piu piccoli e quindi presumo che la capacità in litraggio potrebbe essere minore ma ho l impressione che il tuo 100 sia un po pochino pero' senti eventualmente chi li alleva
ciao
ferdy
mig25872003
16-05-2007, 11:38
no ma,forse avrò sbagliato ad espormi.....
io non voglio una differenza tra le due specie,voglio solo acquistare una presumibile coppia di acara blu o aequidens pulcher,ma in 100 lt,cioè in un juwel record 85,che ora come ora il suo litraggio non so..........e siccome non penso di acquistare alcun altro tipo di compagnia oltre ad una coppia di questi bei ciclidozzi,pensavo,che ci potevano starci......ke ne dite?
..........e siccome non penso di acquistare alcun altro tipo di compagnia oltre ad una coppia di questi bei ciclidozzi,pensavo,che ci potevano starci......ke ne dite?
Da adulti sono 18/20 cm. di tonno se va bene.
Ciao Enrico
mig25872003
16-05-2007, 11:52
#28g DESISTO????
mi piacciono troppo però,voi dite ke non ci andranno bene nel mio juwel?
misura il tuo acquario cosi si capisce che portata netta ha.
impertinente
16-05-2007, 14:07
Per una coppia,servono non meno di 200#220 litri netti.Parti dall'idea che dovrai partire da piu' esemplari,e non da due individui.
mig25872003
16-05-2007, 20:59
da tutto quello ke posso dedurre in questo mio post,è meglio che rinuncio a questa simpaticissima coppia di pulcher,aimè #58 rinuncerò -20 manke se mi piaceva come idea.............
non vorrei uscire, -d04 ,ma secondo voi in una vasca di
larghezza 30 cm
altezza 37 cm di acqua
lunchezza 80 cm
cosa potrei mettervi???
ke dite dei marooi? -e49
polimarzio
16-05-2007, 21:11
ACARA BLU
Una sola coppietta,per tentare la riproduzione in qualti litri potrebbero stare?
300 litri (credo!!!) sono il "minimo sindacale"
Mi pare esagerato....... :-))
mig25872003
16-05-2007, 21:13
e quindi.......... #24
polimarzio
16-05-2007, 21:24
e quindi.......... #24
Visto che la specie arriva anche intorno ai 18cm per dargli delle condizioni vitali accettabili è sufficiente anche una vasca di 150litri.
mig25872003
16-05-2007, 22:24
a bè da 300 lt siamo scesi a 150..........
ke dite allora li prendo????
dai apriamo un sondaggio dai...........
temo che li prenderesti cmq qualunque fossel esito del sondaggio
:-))
mig25872003
17-05-2007, 09:34
no vabbè,se gli amici del forum,mi dicono di no,xke io dovrei,x forza..........anche se vorrei,desisto,e cercherò qualche altra cosetta,x sfiziarmi nel vederli riprodurre e crescere bene........... ;-)
mig25872003
18-05-2007, 08:30
ho letto su alcune fonti,ke x farli riprodurre,intendo sempre gli acara blu,e quindi i pulcher,han bisngono anche di soli 60 lt.......... #36#
ora,leggendo questo mi verrebbe proprio la voglia di comperarli,anche perchè,un mio zio ha dismesso una vasca di:
lunghezza 90
larghezza 50
altezza 70
mi dite quanti litri sono e se van bene per una coppia di questi ciclidozzi???
a ps:ho letto pure ke il sesso non è distinguibile,io quando sono andato dal mio negoziante e li ho potuti vedere,ho notato tantissimi "maschi" e "femmine",e quest'ultime,avevano lo stesso sfondo colorato dei maschi,cioè azzurro,e la stessa conformazione delle pinne e corporea,con nessun colore,ma con una sola striscia orizzontale nera ed una pallina nera al centro.............. -28d# mi dite di piu sul dimorfismo?
grazie amici #21
Ghiuta Alex
18-05-2007, 08:52
larghezza 30 cm
altezza 37 cm di acqua
lunchezza 80 cm
Allora la tua vasca ha 88,8 litri netti, quindi lordi non penso che saranno più di 80!
Se loro dicono che ti servono almeno 150...Non ti bastano i tuoi!
Ghiuta Alex
18-05-2007, 08:54
lunghezza 90
larghezza 50
altezza 70
Sono 315 litri netti!
Lordi... Bisogna vedere gli arredamenti!Comunque penso che scendera ad almeno 270!
mig25872003
18-05-2007, 08:55
quindi da escludere la mia vasca #07 ,speravo di utilizzarla nella coppia.....vuol dire che la userò diversamente......ah quindi è un bel litraggio,però ci sono piccoli accorgimenti da farci a questa vaschetta,visto che è artigianale,e a me cosi alta non piace proprio,perchè effettivamente 70 cm di altezza è troppa...che dite se la scendo almeno a 60???? facendola levigare dal mio vetraio? cosi a quanto scendo?
ditemi ragazzi,anche del dimorfismo dei pulcher che non ci capisco na sega #17
Ghiuta Alex
18-05-2007, 08:56
Gia risposto! :-))
Ghiuta Alex
18-05-2007, 09:06
che dite se la scendo almeno a 60????
cosi a quanto scendo?
Scendi a 270!
mig25872003
18-05-2007, 09:11
ah be 270 lt gia è piu presentabile di 100 lt lordi,quindi che faccio prendo o desisto..... :-D
certo,però sto pensando ad una cosuccia,visto che i pulcher stanno andando a ruba,mi consigliate prima di prenderli e metterli temporaneamente nello juwel,cosi da aspettare il taglio del vetro,e poi una volta avviato il maturamento del filtro?,io ho pensato a sta cosuccia #13
ke mi potete dire????
Ghiuta Alex
18-05-2007, 09:26
Io di pulcher non me ne intendo, ma meno li stressi meglio è!
Abbi pazienza!
mig25872003
19-05-2007, 01:24
Ragazzi,volevo chiedervi,visto ke mi sto "inceppando" :-D nel capire il dimorfismo sessuale di questi ciclidozzi,visto che nei siti dicono che è difficoltoso notarlo e lo si conosce solo in fase riproduttiva,mi dite per piacere come si fa a riconoscerli?.....se potete postare delle foto per capir meglio,grazie ragazzi
ah è vero che gli aequidens si chiamano pure laetcara? -28d#
mig25872003
19-05-2007, 14:31
-d12
uuuuuuu c'è nessunoooooo -d07
Ghiuta Alex
19-05-2007, 15:15
Mi dispiace ma io non posso più aiutarti a questo punto...
Aspetta le persono più esperte!
mig25872003
21-05-2007, 01:08
Ragazzi,per farla breve.......
ho comprato una coppia di aequidens pulcher,mettendola nel mio 100 lt,in aspettative di mio zio che mi regalava la sua vasca piu grande,ma non è stato cosi ed ora mi dovrò tenere questa coppia,che tanta coppia non è,perchè vedendo in giro e soprattutto in siti come altavista,dei video di coppie con prole dei pulcher la femmina è uguale al maschio solo che non ha la striscia arancione sopra la dorsale,e allora io ho fatto na bufalata,perchè avrò preso sicuramente una femmina di un laetcara,vi posterò pure la foto qui di seguito,e voi di dite se ho ragione o torto,volevo dirvi,ma crescendo c'è problema di ibridazione?
ora vi posto alcune foto anche della vasca,scusate se è ancora grezza ma ho dovuto fare tutto di fretta,per la sistemazione,la qualità della foto è alquanto bassa,ma spero che si identifichi la razza di questo ciclide,che penso sia una laetcara femmina,vediamo un pochetto
mig25872003
21-05-2007, 01:09
Ragazzi,per farla breve.......
ho comprato una coppia di aequidens pulcher,mettendola nel mio 100 lt,in aspettative di mio zio che mi regalava la sua vasca piu grande,ma non è stato cosi ed ora mi dovrò tenere questa coppia,che tanta coppia non è,perchè vedendo in giro e soprattutto in siti come altavista,dei video di coppie con prole dei pulcher la femmina è uguale al maschio solo che non ha la striscia arancione sopra la dorsale,e allora io ho fatto na bufalata,perchè avrò preso sicuramente una femmina di un laetcara,vi posterò pure la foto qui di seguito,e voi di dite se ho ragione o torto,volevo dirvi,ma crescendo c'è problema di ibridazione?
ora vi posto alcune foto anche della vasca,scusate se è ancora grezza ma ho dovuto fare tutto di fretta,per la sistemazione,la qualità della foto è alquanto bassa,ma spero che si identifichi la razza di questo ciclide,che penso sia una laetcara femmina,vediamo un pochetto
mig25872003
21-05-2007, 01:10
qui vi posto delle foto linkate piu grosse di entrambi i ciclidi.......spero di saperne di piu
;-)
la vasca
http://img520.imageshack.us/my.php?image=immag011so1.jpg
la coppia
http://img520.imageshack.us/my.php?image=immag012tv9.jpg
di nuovo
http://img209.imageshack.us/my.php?image=immag013se4.jpg
così a occhio mi sembrqno proprio 2 specie diverse.................
cmq un centinaio di lt (se solo per loro) basta.......
mig25872003
21-05-2007, 01:46
io veramente questo centinaio di litri,vorrei allestirli soltanto x una coppia di pulcher,ma il fatto è ke non capisco di ke razza sia la "femmina" accanto al maschio di pulcher che penso sia tale dalla dorsale appuntita....riuscireste a individuare la razza??? io penso sia una laetcara e che dite,mica si può tentare l'incrocio?
Ottonetti Cristian
21-05-2007, 01:49
ciao mig...hai chiesto il mio intervento ed eccomi qui....madonna quanto tempo!!!
in effetti sembra un Laetacara e un Pulker, entrambi sacrificati nella tua vasca....
per una riproduzione con risultati postivi devi ricreare un biotopo fedele e dare ai pinnuti almeno 250 l....penso che anche se prendi un altro pulker la vedo dura riprodurli in quella vasca.
per il dimorfismo ricordo che dovevi guardare la pinna prima della coda o il terminale della dorsale, calcola che è molto difficile distinguere il sesso di esemplari giovani....prendi queste cose sul dimorfismo con le pinze...è veramente troppo tempo che non mi documento sui ciclidi americani...
mig25872003
21-05-2007, 01:53
da come vedo,il maschio di pulcher essendo un maschio,e dalle foto penso si possa capire piu o meno "scusate le foto orride fatte col cell" ma penso s itratti di un maschio perchè la dorsale è appuntita e allungata,mentre l'altra sicuramente si tratta di un laetcara,ma documentandomi su internet ho ricevuto fonti,che dicono che gli aequidens sono laetcara è vero o è una burla? quindi tutto sommato possono anche riprodursi e incorciare i loro geni o ragiono sbagliato???
polimarzio
27-05-2007, 12:38
Invito ancora MIG a non creare confusione aprendo altri topic, ed ha continuare qui la discussione.
mig25872003
27-05-2007, 13:03
Ragazzi hanno deposto i miei aequidens pulcher,posterò anche delle foto sperando si vedano bene,xke fatte con il mio cellulare,dopo 2 giorni,e il culetto di aver individuato maschio e femmina che ad occhio pensavo fossero 2 maschi,hanno portato alla luce una 30ina di uova,essendo ancora piccoletti sui 4 o 5 cm di lunghezza....ora il mio dilemma era questo,cosa dar da mangiare ai piccoletti dopo il primo giorno di nascita???
io ho comprato le uova di artemia x farle schiudere,solo che il negoziante mi ha dato l'acqua marina recuparata da una sua vasca,dove c'era un clarkii,malato mi pare idropisia o roba del genere e l'acqua "infetta" la tengo io,ho paura che somministrando l'artemia e con la siringa spruzzo dentro la mia vasca i miei pesci si possano mischiare quella malattia? che dite? butto l'acqua e me la faccio da solo?....tanto nelle istruzioni dell'artemia c'è scritto 1 lt d'acqua e 35 grammi di sale....che dite??? si schiuderanno le artemie????
e poi sto facendo anche gli infusori,mettendo in una bottiglia di lete 2 buccie di banana,gia stanno da 2 giorni e vedo che l'acqua si è fatta ambrata ma di infusori nulla di rilevante..........
poi ho anche il tetramin baby,che c'è scritto vicino,che si può simministrare al di sotto di 1 cm.......posso utilizzarlo???
insomma ragazzi cosa posso dare ai miei ciclidozzi piccolini????? dopo il primo giorno di nascitura????.......... grazie ragazzi
http://img483.imageshack.us/my.php?image=immag005eb3.jpg
http://img152.imageshack.us/my.php?image=immag0502ld7.jpg
mi scuso con polimarzio,pensando che si poteva aprire un'alto topic...mi scuso ancora -20
superbietto
16-08-2007, 16:19
ciao anche io sto allevando degli acara blu,ti posso dire che le coppie si formano molto facilmente se la becchi subito dopo i 6 cm vedrai che iniziano a fare qualcosa,crescono abbastanza in fretta ma per arrivare ai 18 cm ci mettono cmq un po di tempo i miei sono sui 10 e li ho da circa 5 mesi.
il mio problema invece e portare avanti gli avanotti ,ci sto rinunciando.
poi ti fanno le uova ogni 3 settimane,e pure tante,per finire penso che un cento litri basti almeno per un annetto....ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |