PDA

Visualizza la versione completa : Problema tomentosus


TWN-TRWN
16-05-2007, 07:55
Ciao a tutti,
purtroppo il mio tomentosus sembra proprio che stia male :(
Spesso si appoggia alle rocce come sdraiato, lo vedo respirare affannosamente, sta a testa in giù, poi quando è disturbato da qualche gambero si raddrizza, nuota normalmente, mangiucchia qualcosa dalle rocce e poi dopo poco si riaccascia.
Pensavo di trovarlo morto stamattina ma invece è tornato a dormire al solito posto...
C'è un modo per salvarlo o per lo meno tentare di guarirlo?
Non mangia quello che gli dò, nemmeno l'artemia....
Grazie

***dani***
16-05-2007, 08:44
che stia a testa in giù è normale...

se si sdraia in orizzontale un po' meno... ma è un pesce strano, aspetta...

TWN-TRWN
16-05-2007, 13:32
Si sdraia putroppo, poi oggi a pranzo non l'ho visto, probabilmente si è nascosto sotto le rocce... speriamo bene.

TWN-TRWN
16-05-2007, 21:19
Purtroppo stasera finisce la mia avventura con il tomentosus :-( :-( -20
Al ritorno dal lavoro se lo stavano mangiando i gamberi.

DAM
16-05-2007, 21:48
azz,che sfigaccia.

comunque prova a controlare i valori,oppure avrà preso una malattia.

mi dispiace molto per il pesce

TWN-TRWN
16-05-2007, 22:06
azz,che sfigaccia.

comunque prova a controlare i valori,oppure avrà preso una malattia.

mi dispiace molto per il pesce

Valori OK, altri pesci in salute.... non riesco proprio a capire.
Possibile che a distanza di un mese poter pensare di averlo già preso malato?

***dani***
17-05-2007, 08:32
un mese sei oltre al problema cianuro, secondo me sfiga... anche perché quei pesci vengono dall'allevamento di De Jong in Olanda, quindi non devono essere pescati in mare... cosa per altro estremamente semplice (il pescarli intendo)...

buttiamola sulla semplice sfiga

TWN-TRWN
17-05-2007, 13:29
un mese sei oltre al problema cianuro, secondo me sfiga... anche perché quei pesci vengono dall'allevamento di De Jong in Olanda, quindi non devono essere pescati in mare... cosa per altro estremamente semplice (il pescarli intendo)...

buttiamola sulla semplice sfiga

Cmq non mi piace molto buttarla sulla sfiga...
mi è dispiaciuto davvero tanto e per di più ora il problema aiptasie tornerà :-(
Non ho possibilità per ora di riandarlo a prendere, sto prendendo quasi in considerazione il chelmon che è più reperibile.

***dani***
17-05-2007, 14:44
Il chelmon ha diverse controindicazioni... è grosso, è in competizione di livrea con lo zebrasoma, è molto molto difficile da ambientare e far sopravvivere, solo in rarissimi casi vive a lungo, e nel momento che muore il problema si ripresenterà.

Anche io dovrei prendere un pesciotto a bologna, nel caso ti chiamo e sempre nel caso te lo prendo o te lo faccio prendere

TWN-TRWN
17-05-2007, 16:51
Il chelmon ha diverse controindicazioni... è grosso, è in competizione di livrea con lo zebrasoma, è molto molto difficile da ambientare e far sopravvivere, solo in rarissimi casi vive a lungo, e nel momento che muore il problema si ripresenterà.

Anche io dovrei prendere un pesciotto a bologna, nel caso ti chiamo e sempre nel caso te lo prendo o te lo faccio prendere

Mi faresti un enorme favore se me lo prendessi.. in questo periodo ho sempre da fare e non posso andare a Bologna purtroppo.
E' quello che mi limita.
Grazie mille :-)

TWN-TRWN
29-05-2007, 22:29
Mi è venuta in mente una probabile soluzione alla morte del mio piccolo pesce:
tempo addietro è successo un paio di volte che questo pesce si incastrasse in una turbelle, aspirato dalla griglia della pompa.
E' successo un paio di volte e ho spento subito la pompa....
Ora che le faccio andare alternate potrebbe essere che è rimasto incastrato per sei ore quando eravamo tutti al lavoro, subendo quindi danni fatali?
Risulta che questi pesci siano talmente scarsi nel nuoto da non resistere ad una turbelle 6000?

***dani***
30-05-2007, 08:25
Se hai le elettroniche comandate dal multicontroller ne dubito, dato che fanno cmq andare la girante per mezzo giro ogni 30 secondi circa, in modo da tenere i pesci a debita distanza, e cmq il mio ci dorme praticamente attaccato.

Non è che magari sia morto semplicemente... senza nessuna causa da parte tua? voglio dire, si muore sempre no...

TWN-TRWN
30-05-2007, 12:02
Si potrebbe essere morto senza apparente motivo, però dopo un mese mi sembra strano che non possa dipendere da me in qualche modo :(
Posso pensare all'alimentazione... non so.