marco87
15-05-2007, 21:02
Qualcuno si ricorderà del progetto di riprodurre gli otocinclus in una vasca appostita. Circa due mesi fa avevo messo i miei 3 che avevano già deposto in una vasca ricca di alghe patinose e con forte movimento dell'acqua e ossigenazione, nei giorni successivi ho fatto spesso cambi con acqua di osmosi più fredda e torbata in modo da abbassare il pH...ebbene dopo un paio di settimane di questi tentativi, non vedendo uova in giro ho rinunciato e in quella vasca ho provato a riprodurre delle rasbore. Dopo la deposizione delle rasbore e lo spostamento dei piccoli ho abbandonato la vaschetta di una ventina di L con 4 dita d'acqua e senza filtri. Tutto ciò a circa un mese e mezzo da quando avevo introdotto gli oto. La sorpresa me la ritrovai una sera, quando vidi schizzare un affarino nero per la vasca, mi sono avvicinato pensando alla larva di qualche insetto e invece mi ritrovo davanti un micro oto...non so dove sia stato tutto quel tempo e come non abbia fatto a vederlo... :-))
Questo aveva resistito a due cambi d'acqua pressochè totali(ci avrò lasciato 2 dita della vecchia acqua), senza riscaldatore e filtro per un paio di settimane, adesso me lo ritrovo bello cresciuto, ormai avrà un paio di mesi e ha superato il cm di lunghezza...non vedo l'ora che cresca ancora un pò per metterlo nella vasca grande e riprovare a riprodurre gli altri, stavolta stando bene attento se deporranno... :-))
Questo aveva resistito a due cambi d'acqua pressochè totali(ci avrò lasciato 2 dita della vecchia acqua), senza riscaldatore e filtro per un paio di settimane, adesso me lo ritrovo bello cresciuto, ormai avrà un paio di mesi e ha superato il cm di lunghezza...non vedo l'ora che cresca ancora un pò per metterlo nella vasca grande e riprovare a riprodurre gli altri, stavolta stando bene attento se deporranno... :-))