PDA

Visualizza la versione completa : Consumo energetico


Ice
15-05-2007, 18:41
Chi potrebbe consigliarmi come risparmiare sul consumo dell'energia elettrica??? C'è molta differenza tra una plafoniera con 2 hqi da 250, e 2 da 150??? Quale mi consigliate??? Cosa mi proponete per risparmiare??? -28d# -28d# -28d#

roselli omero
15-05-2007, 18:48
Ciao, indubbiamente la 2x150 consuma decisamente meno, ma per consigliarti avremmo bisogno dei dati della vasca e sapere cosa vuoi allevare, dopo ciò ti potremmo consigliare. :-))
Facci sapere.
Ciao
MRX #22

Ice
15-05-2007, 19:11
Voglio allevare le acropore.......... Quello che chiedo io è come risparmiare????

*Tuesen!*
15-05-2007, 19:13
Voglio allevare le acropore.......... Quello che chiedo io è come risparmiare????
Vuoi allevare acropore? Allora non puoi risparmiare.

roselli omero
15-05-2007, 19:28
*Tuesen!*, quoto, se parti con l'idea di risparmiare risparmia sulla grandezza della vasca in modo da avere meno potenze di luce in gioco, che sono quelle che fanno girare il contatore, se vuoi fare le cose come si deve e evitare morti spiacevoli e inc...........re ;-)
MRX #22

***dani***
15-05-2007, 19:48
se vuoi risparmiare fai una vasca 70x70x60 ed usi 1x250w con riflettore lumenarc... altrimenti sono soldi.

usando le t5 più o meno le spese di gestione sono quelle, al limite risparmi qualche euro ma non tanti visto che le potenze in gioco per le acro devono essere comparabili

se vai sulle 150w o non tieni le acropore, oppure devi essere meticoloso nella gestione della vasca, perché ottenere dei buoni risultati è decisamente più difficile

dipro
15-05-2007, 20:37
Puoi sempre mettere dei pannelli fotovoltaici e dedicarli alla vasca.. :-))
Ci sono varei potenze, e penso che da 2kW basti.
Prova ad informarti, non costa nulla.. ;-)
http://www.enel.it/enelsi/offerta/casa_risp_energetico/imp_fotovoltaici

Nicky
15-05-2007, 20:41
ottima soluzione quella dei pannelli solari, vediamo se riesco convincere i miei per l'anno prossimo, quest'anno c'ero quasi riuscito :-))
2Kw sono pochini, minimo ce ne vogliono 3Kw per fare qualcosa di serio, bisogna pensare che non funzionano mai a regime.

dipro
15-05-2007, 20:47
Si 3kw è l'ottimale, e poi anche se il tempo è incerto cè sempre la batteria o come può collegarsi all'enel nel momento del bisogno.
Diciamo che risparmieresti comunque! ;-)

fabio.pa
15-05-2007, 21:05
nn devi produrre x 3 kw, leggi un pò su questo sito dove mi sono informato io .....
molto interessante x tutti
http://www.ecorete.it/solare-produzione-energia-elettrica-sole.php

***dani***
16-05-2007, 08:20
seee.... spendiamo 15.000 euro in un impianto fotovoltaico... e quando li recuperi?

VIC
16-05-2007, 08:26
seee.... spendiamo 15.000 euro in un impianto fotovoltaico... e quando li recuperi?

Giusto Dani :-D :-D :-D :-D

PEPPECL
16-05-2007, 08:30
io mi sono informato e ho fatto un pò di calcoli e sono arrivato alla conclusione che i pannelli fotovoltaici non sono per nulla convenienti. Infatti sono troppo costosi e hanno unaresa bassissima.

***dani***
16-05-2007, 08:41
se spendessimo 15.000 fra pannelli, macchinari, tubi e muratore, ed ottenessimo diciamo una resa sfruttabile che ci copra interamente un acquario, ammettiamo che riusciamo a pagarci quei 150 euro di bolletta bimestrale... relativa appunto al solo acquario...

15,000/150=100 mesi per rientrare dell'investimento, cioè per andare in pari... pari a qualcosa come 8 anni ed 8 mesi... da quel momento si comincia a guadagnare, ammesso che non succeda mai nulla... che non si rompa nulla, etc...

io preferisco darglieli a rate all'enel... :-))

Nicky
16-05-2007, 12:49
Ricordo che la convenienza di un impianto fotovoltaico sta tutto in quello che vendi all'ente fornitore in quanto ti viene pagato circa 3 volte in più del suo costo. altrimenti è ovvio che non riesci ammortizzare in tempi medi! per questo ho detto
minimo ce ne vogliono 3Kw per fare qualcosa di serio
altrimenti non otterresti i finanziamenti (la cosa si direbbe al quanto costosa) e venderesti poco niente.

***dani***
16-05-2007, 12:50
ma con la vendita guadagni comunque meno di quanto costa a te comprarla... o no? e siccome siamo energia-esigenti... non vale cmq la pena.

L'unico discorso è che saresti al riparo dai blackout con energia pulita e rinnovabile

Nicky
16-05-2007, 13:01
PEPPELC
sono troppo costosi

questo è vero e dovrebbero promuovere maggiori incentivi (come fanno in alcune parti perchè sono più furbi di noi) cmq è sempre un buon investimento. io la penso così, sono a favore delle fonti rinnovabili e secondo me bisognerebbe valorizzare questo aspetto.

Nicky
16-05-2007, 13:03
ma con la vendita guadagni comunque meno di quanto costa a te comprarla... o no?

no di quella che produci ti viene pagata circa il triplo di quello che costa a te.

***dani***
16-05-2007, 14:27
quindi 0,60 centesimi a kwh?

azzo... se producessi 10kwh al giorno (e sarebbero tantissimi) di media, vuol dire che quadagneresti 6 euro al giorno... 180 euro al mese... 2190 euro all'anno circa...

non mi torna... hai qualche link di riferimento?

zukov
16-05-2007, 14:33
dani e proprio cosi......ci sono anche delle convenzioni con lo stato....perche utilizzi un energia pulita....dovresti consultare l enel....
cmq ci vuole un bel gruzzolo da investire.......per poter partire,e poi si guadagna...tanto ormai nel nostro paese ci sara sempre piu sole......e quindi sempre piu luce.... #22 #22

Nicky
16-05-2007, 15:24
qui trovi
http://www.enel.it/enelsi/

per una descrizione dettagliata del funzionamento e del conto energia molto interessante:

http://www.conto-energia-online.it/

Dani , certo che non ti tornano, chiama Enel.si e visita questo sito che fa una simulazione approssimativa della spesa.

http://www.myenergy.it/conto-energia/simula-impianto/simula-impianto.aspx

Ice
16-05-2007, 17:17
Se non ho tutti questi soldi da investire che faccio??? Nemmeno i computer(acsl- o almeno credo cosi si chiami) ci aiuta a risparmiare??? Più o meno quanto consuma una lampada di 2x250hqi + 4t5 da 54watt???

***dani***
16-05-2007, 17:31
[b:863e28aaaf]Ice[/b:863e28aaaf] leggi il file che allego che è della mia vasca e modificalo a tuo piacere. http://www.acquariofilia.biz/allegati/calcolo_consumo_181.zip

Ice
17-05-2007, 17:36
Scusa ma non hai messo il consumo delle hqi???

Sel988
17-05-2007, 20:44
allora con un fotoperiodo di 10ore per le hqi e 12 le per le T5 in tutto consumiamo in un mese (31giorni) 235kw
se invece le hqi le accenti per 8ore e 10 le T5 in tutto consumi 192kw poi calcola in base alle tue fasce di consumo il costo di un kw e il gioco è fatto ;) cmq quanto è lunga la tua vasca?

Ice
18-05-2007, 01:06
è lunga 120 x 56 x 56, il vetro anteriore è bombato -85

Ice
18-05-2007, 01:20
Allora in poche parole in un mese consumerei 192kw e quanto sarebbe in euri??? Non mi interessa tutto, vorrei sapere solo la lampada.............
Neon T5 diurno 324(sarebbero i kw consumati all'ora) 9,5(le ore totali) 3,078(consumo di kw delle nove ore) € 0,65(costo giornaliero di un neon t5) € 19,64(sarebbe il costo mensile giusto?)...... Ma allora qualcosa non mi quadra...... come è possibile che uno t5consumi di più dell'intera lampada??? (da hqi da 250 + 4 t5 da 54watt) Cosa non ho capito???????? #24

biaz
18-05-2007, 07:43
Comunque per il fotovoltaico lo stato di da una rendita di circa 0,44 euro per KWh per 20 anni in piú c´é quello che risparmi con il gestore enel. Ammortamento in circa 8 anni se fai un finanziamento te lo paghi con i soldi dello stato.

www.gse.it

LUCA P
18-05-2007, 08:22
Ragazzi il fotovoltaico attualmente conviene perchè lo stato vi paga circa 3 volte il costo normale dell'elettricità consumata, consumata ma non quella in esubero, quindi se consumi 1000 kw guadagni 2000€ (3000 - 1000) quella non consumata va a credito per il futuro per un po' di tempo, dopo la si perde. Altra cosa da chiarire che in caso di mancanza di corrente le nostre vasche rimangono spente perchè l'impianto fotovoltaico immette l'energia direttamente in rete. Quindi se avete soldi da spendere o se ottenete dei finanziamenti il fotovoltaico conviene, non trascurando il fatto che contribuirete a stimolare lo sviluppo di una tecnologia che deve ancora crescere. Ragazzi con i cambiamenti climatici che si prospettano penso che chi può sia un dovere investire nel fonti energetiche ambientali. Saluti a tutti.

***dani***
18-05-2007, 09:03
non ho le hqi ma le t5

Allora in poche parole in un mese consumerei 192kw e quanto sarebbe in euri??? Non mi interessa tutto, vorrei sapere solo la lampada.............

bhè il calcolo lo fa il foglio di calcolo in fondo... non è difficile


Neon T5 diurno 324(sarebbero i kw consumati all'ora) 9,5(le ore totali) 3,078(consumo di kw delle nove ore) € 0,65(costo giornaliero di un neon t5) € 19,64(sarebbe il costo mensile giusto?)...... Ma allora qualcosa non mi quadra...... come è possibile che uno t5consumi di più dell'intera lampada??? (da hqi da 250 + 4 t5 da 54watt) Cosa non ho capito????????

un t5 consuma 54w all'ora... ma che stai a dire???
Nel mio caso i t5 diurni sono 6, appunto 54*6=324w
nel tuo caso se le ore sono uguali fra 250 (ma una o due lampade?) e le t5 devi considerare 250+54+54+54+54 cioè 464 watt, che per 9,5 ore diventano 4,41 kwh giorno, che diventano 132 kwh mese e cioè 28 euro circa...

Ice
18-05-2007, 12:04
Sono 2 hqi da 250, più 4t5 da 54..... quindi sarebbe 250+250+54+54+54+54 che fanno 716watt, dove accendo per 7ore le hqi, e 9ore le t5........ quindi sarebbe..........

Nicky
18-05-2007, 13:37
Allora:
HQI: 500w * 7 ore= 3500 w/h
T5: 216w * 9 ore = 1944 w/h
consumo tot giornaliero : 5,444 Kw/h

costo giornaliero ( 0.19 E/Kw con tasse )= 1.03E/giorno

ti trovi 60E/bimestre in bolletta solo di luci.
cmq secondo me potresti tenere solo due neon da 54w anzichè 4 (sono poco più di 10E/bim.) infine ci metterai attinici e due bastano. poi è più un aspetto personale.

Quindi se avete soldi da spendere o se ottenete dei finanziamenti il fotovoltaico conviene, non trascurando il fatto che contribuirete a stimolare lo sviluppo di una tecnologia che deve ancora crescere. Ragazzi con i cambiamenti climatici che si prospettano penso che chi può sia un dovere investire nel fonti energetiche ambientali. Saluti a tutti.
grande Luca #25

***dani***
18-05-2007, 14:41
magari 0,19... da me siamo sopra i 0,21...

Nicky
19-05-2007, 00:01
si dipende dalla fascia dei consumi (in bolletta) a cui fai parte.

***dani***
19-05-2007, 20:50
si, lo so che difende dalla fascia, ma se uno ha un minimo di acquario... difficile rimanere sotto i 4500kwh annuali... io sono oltre i 6500 ad esempio

pikkio81
21-05-2007, 22:55
scusa ma se parti con l' idea di allevare acropore e pensi già al risparmio ti consiglio di non allevare acropore
tanto la corrente su una gestione di acropore è il costo minore

ciao ciao :-)

emio
22-05-2007, 14:37
le acropore ed il risparmio non vanno d'accordo............................ti consiglierei una bella vasca di carassi senza piante (anche quelle hanno bisogno di luce) ........................oppure rinunci alla vasca e risparmi un capitale...............

Ice
23-05-2007, 01:43
Scusate, ma quali sono le altre spese a cui vi riferite??? (oligoelementi? Mangimi? Reattore? Cambi d'acqua? o a cosa?)

***dani***
23-05-2007, 08:28
cambio lampade, mangimi per pesci, ma soprattutto per coralli, materiali di riempimento dei reattori, qualche girante ogni tanto, aumento della dotazione tecnica... magari alcune cose non si comprano subito e si rimandano nel tempo, etc...

emio
23-05-2007, 09:39
tutte le pompe e pompette ed altri accessori elettrici che stanno accesi h24............................prova a farti un conto........................vedrai che numeri...............io con solo 2x250 +2x54 viaggio intorno ai 300€...........ovviamente solo di energia elettrica........

Ice
24-05-2007, 00:11
emio, 300 euri solo per la lampada ogni bimestre????????????????????????????????

Ice
24-05-2007, 00:14
Nicky, ma è possibile che emio spende 300 euro solo di luci???

***dani***
24-05-2007, 08:20
Ice

emio ha scritto 300 euro di bolletta (da cui deduco dovrebbe togliere i consumi domestici), non di luci... facendoti notare che non è detto che il consumo maggiore sia dato dalla plafoniera, ma devi contare anche e soprattutto le pompe che stanno accese 24 ore al giorno...

io le ultime tre che ho pagato sono state 255/270/235... fai tu...

emio
24-05-2007, 09:19
dani ha capito al volo................comunque nella mia bolletta la vasca ha il peso maggiore..........per fortuna che non ho altri vizi .............tranne la coca (cola) , il sesso estremo, le corse clandestine, i combattimenti tra cani, il traffico di armi, i furti nei supermercati....... etc. etc.........ma questa è un'altra storia..............

***dani***
24-05-2007, 11:50
:-D :-D :-D

francesca80
16-07-2007, 11:00
Valuta la convenienza economica del tuo impianto fotovoltaico in conto energia, il nuovo simulatore on line è sul sito www.contoenergia2007.eu