Visualizza la versione completa : Consiglio Vasca nuova e supporto...
SupeRGippO
15-05-2007, 17:27
Allora... sto per cambiare vasca....
al momento e' una 120 x 50 x 55 e la faro' 120 x 60 x 60
quindi piu' larga di 10 centimetri...
il problema e' il supporto... al momento e' in acciaio inox saldato ....con profilo 4 x 2 cm. quindi pressoche indistruttibile... ( 200 euro solo di acciaio compresi i prtaplafo saldati sopra ) ...che ne dite se la vasca nuova sporge di 10 centimetri sul retro... ovviamente ponendo sotto una tavola bella grossa a misura ?
potrebbe essere un problema... ??
non ho la piu' pallida idea di come venga distribuito il peso sul supporto... e non vorrei fare caxxate....
Che ne dite ?
ovvimente farla sporgere anche per lungo mi sembra troppo altrimenti la farei 130 ;-)
roselli omero
15-05-2007, 18:59
Ciao, se il supporto è piano potresti fare una base di legno della misura della vasca, lo poggi sul supporto facendo sbordare 5 cm da un lato e 5cm dall'altro, in questo modo il peso si distribuirà su tutta la strutturra come faceva precedentemente.
MRX #22 #22 #22
ALGRANATI
15-05-2007, 19:47
supergippo, Giusè..ma non ti conviene fare il supporto a misura d'alluminio??
almeno la puoi fare di 2 mt ;-)
Supercicci
15-05-2007, 20:38
supergippo,
Io nn me la sono sentita di mettere solo il supporto di legno, ed ho fatto l'intelaiatura di ferro ad L saldata al supporto e dentro ci infilo la tavola di legno circa così:
http://www.gmpprato.it/Photo/vista2.jpg
sono a sbalzo anch'io... un pò asimmetrico però
Ciao
LUCA
SupeRGippO
15-05-2007, 23:57
Supercicci, grazie ...molto chiaro il disegno e buona l'idea...
per il supporto in alluminio volevo evitarlo ...poiche' quello attuale in acciaio e' stato rivestito da un falegname... e mi e' costato un po per farlo carino...
purtroppo la vasca e' in un salone... e non mi va di fare il classico e funzionale supporto... ma sono obbligato a qualcosa di piu' "carino" ;-)
Pero' l'idea di supercicci mi stuzzica -11
Supercicci
16-05-2007, 00:05
supergippo,
bè ho piacere di esserti stato utile, fra l'altro dato che il baricentro ovviamente risulterà interno alla struttura, puoi fare il rettangolo saldato a quartabono (come fosse una cornice), ed il resto fissarlo con delle viti svasate, se non vuoi dare un paio di punti di saldatura, tanto perchè non ti si sposti, alla fine il peso stesso lo tiene in posizione e hai una certa garanzia in + anzichè mettere uno spessore eccessivo di legno.
A poi cmq il supporto di ferro/alluminio, lo puoi rivestire come ti pare, si tratta solo di ricoprire un bordo di circa 30mm (io ho usato profilato 30x30x5 (per stare tranquillo).. poi la vasca monta sopra a tutto e copre anche lo spessore (di 5mm)
Ciao
LUCA
SupeRGippO
16-05-2007, 00:09
Luca... se lo appoggio solo non dovrebbero esserci problemi... ?
con 500/600 kili sopra stara' ben fermo... tutt'alpiu' ci passo un dito di silicone...
il problama di saldarlo e' che il cambio sara' rapido... tutto in giornata... e una volta smontata la vecchia... non ho tempo di saldare e modificare ....purtroppo...
comunque credo proprio che faro' cosi'... una cornice piu' larga di 5 centimetri per lato... credi che posso farlo per tutti e 4 i lati ?
se si farei una 130 x 60 ;-) non dovrebbe causare problemi...
spero #24
Supercicci
16-05-2007, 00:15
supergippo,
Momento... tutti e 4 i lati? e dove lo appoggi?
in questo caso dovresti far un'intelaiatura interna altrimenti ti entra dentro :-D :-D
forse ho capito male... io faccio sporgere solo un lato, e ti consiglio di fare lo stesso, i 10cm solo da un lato, il frontale esteticamente è anche + bello pensaci.. ma lateralmente non puoi, a meno di non mettere un pò di ferro anche internamente...
nn so se mi sono spiegato
ciao
LUCA
Supercicci
16-05-2007, 00:19
p.s.
anche se fai il cambio in un gg almeno due fori con due viti svasate, o due spine per centrare il tutto io le farei, tieni conto che hai la fase con la vasca vuota e quando cominci ad armeggiarci intorno hai bisogno di un minimo di stabilità almeno
i fori li prepari prima, poi ci appoggi il telaio e fori... in 10 minuti metti le viti
SupeRGippO
16-05-2007, 00:24
se io la cornice la faccio appoggiare all'attuale supporto internamente ed esce fuori 5 cm per lato ?
poi se ti va... mi mandi il tuo cellulare in MP... domattinati chiamo e ne parliamo ?
grazie del supporto ;-)
mariobros
16-05-2007, 02:56
io farei un'aggiunta all'attuale supporto nella parte posteriore, ti metti d'accordo con un fabbro e appena arrivi ti fai fare qualche punto di saldatura e via
poi basta che allunghi un pò i pannelli laterali e stai più tranquillo
se la cornice non la fissi e per sbaglio si muove, rischi che qualche sasso in bilico cade e ciao
so che è un caso estremo ma non si sa mai! ;-)
The Wizard
16-05-2007, 10:56
supergippo, sicuro sicuro che non ti convenga ricreare la struttura? anche perchè per rivestirla hai sempre modo di farlo da te con i pannelli di legno.
La vascha resterà nella stessa posizione di adesso?
SupeRGippO
16-05-2007, 10:58
WindboY, il mobile DEVE rimanere quello... e' fatto tutto a mano.... da un amico falegname.... ;-)
The Wizard
16-05-2007, 11:04
WindboY, il mobile DEVE rimanere quello... e' fatto tutto a mano.... da un amico falegname.... ;-)
Ma come sei difficile!! :-D:-D:-D
;-)
mariobros
16-05-2007, 11:09
ne fai fare un altro e quello lo vendi con la vasca, che devi fare con la vecchia vasca?
SupeRGippO
16-05-2007, 11:16
mariobros, AOOOOOOOOOOo....
il cambio vasca lo devo fare CONTESTUALE.... non ho tempo per modifiche sostanziali al supporto... al massimo posso fare e faro'... una cosa come il disegno di LUCA supercicci... che ringrazio anche per la disponibilita' telefonica di stamane.
;-)
mariobros
16-05-2007, 11:22
allora, fammi capire... tu e silvio, prendete la vasca piena e con un gesto forzuto lanciate il contenuto della vasca pre aria, poi con un gesto rapidissimo sostituite la vasca così il tutto ricade nella vasca nuova, giusto? #24
:-D :-D :-D
che significa il cambio lo devo fare contestuale? se la vasca la sposti da quella posizione, la prepari già con il supporto. se la vasca resta li, dovrai svuotarla e toglierla per mettere l'altra, togli anche il supporto e ci metti il nuovo
se lo fai preparare da ora te lo trovi pronto
salvo altri problemi logistici di cui non sono a conoscenza
The Wizard
16-05-2007, 11:24
mariobros, è una battaglia persa... adesso lo sto minacciando tramite MP... :-D:-D:-D:-D
Bisognerà far intervenire un DEUS EX MACHINA per smuoverlo!!! :-D:-D:-D
SupeRGippO
16-05-2007, 11:36
e la sump ?
e tutti gli accessori montati a muro e sui fianchi del supporto attuale ?
e rimetterlo in bolla ?
e tutti i soldi spesi per i l falegname... ???
fra parentesi... e' fatto in legno marino da 2 centimetri.... 250 euro solo di legno...
non posso buttare tutto... ;-)
The Wizard
16-05-2007, 11:43
e la sump ?
e tutti gli accessori montati a muro e sui fianchi del supporto attuale ?
e rimetterlo in bolla ?
e tutti i soldi spesi per i l falegname... ???
fra parentesi... e' fatto in legno marino da 2 centimetri.... 250 euro solo di legno...
non posso buttare tutto... ;-)
Ma chi ti dice che devi buttarlo!!!
Gli accessori li rimonti al muro, quelli interni al supporto stessa cosa, i soldi spesi per il falegname sono andati comunque! :-))
SupeRGippO
16-05-2007, 11:57
HO DETTO DI NO -97-
:-D
piggarello
16-05-2007, 11:58
gippo..te capisco...secondo me con una cornice..eventualmente con dei tiranti sui lati corti ..la riappoggi sopra e via...!
controlla però la bontà del supporto attuale..magari col tempo si è danneggiato...
poi vedi tu...
The Wizard
16-05-2007, 11:58
supergippo, allora lo scrivo...
Avevo proposto a questo ZUCCONE un supporto in alluminio 130x55x80 (h) ma lo ha rifiutato dicendo che è troppo faticoso pannellarlo!!! :-D:-D:-D:-D
N.b. Il supporto ce l'ho smontato io a casa...
gippo..te capisco...secondo me con una cornice..eventualmente con dei tiranti sui lati corti ..la riappoggi sopra e via...!
controlla però la bontà del supporto attuale..magari col tempo si è danneggiato...
poi vedi tu...
Ma che fai remi contro??? :-D:-D:-D:-D
piggarello
16-05-2007, 12:01
no..però capisco l'impresa e la spesa....poi se ricordi lui c'ha tutto già con interruttori sull'aprtura...fili..e via...lo capisco bello sbattimento!
The Wizard
16-05-2007, 12:03
no..però capisco l'impresa e la spesa....poi se ricordi lui c'ha tutto già con interruttori sull'aprtura...fili..e via...lo capisco bello sbattimento!
Ma così è troppo facile... poi non s'impanica per niente!!! In ogni caso, quando sarà una mano je la dò volentieri... fosse la volta buona che si riesce a catturare il pescetto!!! :-D:-D:-D
SupeRGippO
16-05-2007, 12:18
il pesce l'ho preso... e lo devo dare a Piggarello...
credimi... non e' semplice come sembra....
e Fabrizio mi ha dato ragione.... ;-)
lascia stare che lo so io quanto tempo ho perso per quel supporto...
resta li dove'... non capisco il problema nel fare un supprto piu' grande sopra...
e' fantastico...
Perche' devo sbattermi e faticare quando e' tutto pronto...
In piu' il buon fabrizio mi fa fare il supporto necessario...
QUINDI HO RISOLTO ;-)
The Wizard
16-05-2007, 12:25
QUINDI HO RISOLTO
#18 #18 #18 #18
... lo credi te... :-D :-D :-D
No no... così non và bene... ;-)
Allora aspettiamo le convocazioni per il cambio! ;-)
SupeRGippO
16-05-2007, 12:28
ecco mo mi piaci... tempo stimato da oggi 30 giorni ;-)
The Wizard
16-05-2007, 12:36
ecco mo mi piaci... tempo stimato da oggi 30 giorni ;-)
Perfetto ho abbastanza tempo per insidiare nel tuo cervello il tarlo del dubbio con mail, mp, sms e quant'altro... :-D:-D:-D:-D
ma la vasca su a casa tua chi la porta??? Shox ovviamente vero? :-))
SupeRGippO
16-05-2007, 13:05
ma la vasca su a casa tua chi la porta???
Tu... ed altri due o tre gia avvisati :-D
piggarello
16-05-2007, 13:20
#24
The Wizard
16-05-2007, 13:29
#24
Così impari a dargli ragione!!! -ROTFL-
mariobros
16-05-2007, 13:37
non ho capito il titolo, se poi hai già deciso tutto!
il prossimo consiglio ti costa una talea, iva esclusa! :-D :-D :-D
ps. ricordati di mandarmi qualche foto!
SupeRGippO
16-05-2007, 13:42
mariobros, dammi la mail....
ho deciso in corso d'opera ...dopo l'intervento di supercicci
The Wizard
16-05-2007, 13:45
mariobros, dammi la mail....
ho deciso in corso d'opera ...dopo l'intervento di supercicci
#07 #07 #07
Comunque ho parlato con quella persona... ha detto che è interessata ma se TU potessi scendere ad € 1,50 a pezzo sarebbe meglio... -ROTFL-
SupeRGippO
16-05-2007, 13:47
WindboY, sei cattivo dentro :-D
The Wizard
16-05-2007, 13:48
WindboY, sei cattivo dentro :-D
Dentro, fuori, de lato, de sotto, de sopra... -ROTFL-
Ma dimmi un pò... la tua vasca vecchia che fine fà???
SupeRGippO
16-05-2007, 13:51
se qualcuno la volesse e' disponibile...
prezzo politico... ;-)
The Wizard
16-05-2007, 14:07
se qualcuno la volesse e' disponibile...
prezzo politico... ;-)
Nel senso??? lo stipendio di un parlamentare??? allora tienila!!! :-D:-D:-D:-D
Quasi quasi un pensierino ce lo potrei fare... :-))
SupeRGippO
16-05-2007, 14:18
e lo sapevo.. se ci fai il marino... te la do ! ;-)
piggarello
16-05-2007, 15:20
minchia silvio...ricambi tutto nata vota!! #26
....butto la spugna...co voi è impossibile!!
SupeRGippO
16-05-2007, 15:23
:-D :-D :-D
dai... che vuoi di piu' dalla vita ?
un lucano ?
:-D
The Wizard
17-05-2007, 09:48
piggarello, supergippo, bboni....
Intanto parto con il cubetto... :-)) ma nulla mi vieta di premunirmi!! :-D:-D:-D
La soluzione di far sporgere la vasca verso il lato posteriore della struttura di acciaio é da evitare ad ogni costo.
Chiunque abbia una leggera infarinatura di acquariofilia (e di fisica) sa che le tensioni di carico avvengono lungo il perimetro, quindi nell'ipotesi di avere 10 centimetri scoperti, si avrebbe il vetro posteriore della vasca come se fosse "sospeso nel vuoto".
Peggio ancora l'idea di utilizzare un piano in legno che compensi il dislivello. Il legno ha una elasticita' ben superiore rispetto a qualsivoglia metallo ed a distanza di poco tempo si inclinerebbe (a meno che tu non voglia utilizzare un piano dallo spessore di 10 cm)
Delle due soluzioni, una:
o realizzi tutto ex novo o realizzi una struttura di legno intorno alla struttura di acciaio che sia studiata a regola d'arte per soddisfare tutte le tensioni di carico.
madmaxreef
27-06-2009, 00:49
SupeRGippO, prendi una tavola di compensato di almeno 5 cm di spessore grande come tutto il fondo della vasca e poi fai sporgere fuori 5 cm tutto intorno al telaio deve tenere per forza
Supercicci
27-06-2009, 05:46
solo per info:
state rispondendo a un topic di due anni fa
madmaxreef
27-06-2009, 20:27
solim, #23 ti stava proprio a cuore la questione sei andato a resumare sto post dopo 2 anni :-D ed io pirla che ho abboccato -04
The Wizard
28-06-2009, 14:07
solim, madmaxreef, scusatemi... ma le leggete le date dei post prima di rispondere???
Il mio ultimo commento era di Maggio 2007, ok che nel marino ci vuole pazienza e calma... ma penso che 2 anni abbondanti per scegliere come sistemare un supporto siano un po' esagerati!
La nuova vasca di SuperGippo è bella che allestita! ;-)
madmaxreef
29-06-2009, 22:55
The Wizard, mi sono trovato il post tra gli altri e credevo che gippo volesse cambiare vasca #23
bisognerebbe chidere a chi la ripescato dopo due anni come ha fatto a trovarlo #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |