Visualizza la versione completa : cos'è questa alga nera?
la vasca funziona da circa 1 anno e 1/2.
ho inserito della corallina nuova nel reattore che mi ha messo in vasca 3,00 mg/lt di fosfati x 3-4 giorni.
appena me ne sono accorto ho rimediato ma da quel giorno stanno proliferando queste ???? (non so come definirle, non sembrano ne alghe ne ciano).
L'aspetto è quello di una specie di stoppa che crea una patina e se si prova a rimuoverla si stacca in lastre tipo la pelle quando ci si scotta.
formano dell bolle in superfice come si vede in foto.
sono NERE tipo carbone
AIUTO!!!!! mi stanno ricoprendo tutto!!!!
fosfati: non misurabili
nitrati: non misurabili
silicati: non misurabili
calcio: 420
KH: 10
magnesio: 1150
Aggiungo:
lo schiumatoio sta schiumando il mondo!!!
esce la schiuma dai fori sopra al tappo del bicchiere.
Ciao andrea bianchi, non e' che hai lavato la corallina con qualche prodotto?
Oltre alla corallina che cambiamenti hai fatto?
A guadare le foto non e' che riesca a vedere bene, ma sembrerebbero dei ciano....
Ciao
l'ho lavata con acqua e aceto.
cambiamenti: lampada t5 ATI (ma il fenomeno è iniziato prima)
pensavo anche io ai ciano, ma questa ha una consistenza tipo lanuggine e se provo a toglierla viene via in batuffoli.
comunque grazie x la disponibilità!
ALGRANATI
16-05-2007, 16:33
andrea bianchi, Sembra 1 fioritura di batteri morti #24 #24
lo schiumatoio schiuma nero??
Si, lo schiumatoio schiuma tantissimo e scuro,
il bicchiere è pieno di schiuma che esce dai fori del tappo,
la chiuma è tanta ma poco concentrata, per fare un millimetro di liquido ci mette un paio di giorni.
la taratura dello schiumatoio è la stessa di prima della comparsa di questa roba.
Stranamente i coralli sps stanno da Dio! non sono mai stati così belli e con una crescita così veloce!
Al contrario i molli sono sofferenti e spesso chiusi.
HELP!!!!!
andrea bianchi, alza il livello della schiumazione, ovvero fai schiumare piu' liquido di modo che asporti di piu'.
Inoltre ricontrollerei un po' tutti i valori, No2 No3 Nh4 Po4 Ca Kh Mg tanto per cominciare, poi se puoi monitorare il pH per vedere la mattina e la sera ed eventuali variazioni durante la giornata.
Ciao
I valori li ho ri-controlati ieri con salifert e sono gli stessi.
ph 8,5 la sera e 8 al mattino.
Ok ora provo ad alzare il livello dello schiumatoio, dovrò tappare i fori del tappo bicchiere altrimenti mi esce la schiuma!
Se tappi i fori del bicchiere non esce piu' aria e quindi non schiuma piu'..... va "in pressione".
Ciao
Si certo!!!
Stavo scherzando!!! ;-)
misurazioni di oggi:
fosfati : non misurabili (salifert)
nitrati: non misurabili (salifert)
silicati: non misurabili (salifert)
e questa strana cosa continua a crescere.
Help!!! :-(
Anch'io ho lo stesso problema, .... con i valori assolutamente nella norma.
Proverò con il cambio di carbone superattivo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |