Visualizza la versione completa : t5 poca penetrazione
cadriano
15-05-2007, 12:05
ho visto qualche vasca con le t5 della koralenn
plafoniere ben fatte hanno sulla parte superiore una superfice forata molto ampia che evita concentrazioni di calore, non hanno irraggiamento di luce esterna , mi sono chinato sotto due plafo per vedere se tutte le luci erano accese, ottima sospenzione anche se il cavo si allarga a due attacchi per lato.
crescita di acropore perfetta per vasce fino a 50 55 cm di acqua,
in una vasca con livello di acqua superiore ecco i ploblemi, prima funzionava molto bene con hqi montate le t5 sono usciti i problemi,
nella parte alta della vasca crescita buona degli invertebrati, nella parte più bassa, si vebe chiaramente la carenza di luce,con sviluppo minore di invertebrati, formazione di alghe sul marrone, e possibile inizio di cianobatteri, si vede chiaramente che oltre una certa profondità non arrivano , mentre come ho detto sopra su vasche di minore altezza hanno una copertura di luce molto più uniforme delle hqi anche se manca l'effetto " sole" di quest'ultime, sono anche rimasto stupito dallo spessore molto ridotto
non posso fare confront con le ati in quanto non le ho viste dal vivo
ciao cadriano
La penetrazione dei T5 è palesemente fondata, inquanto emettono una luce diffondente e non concentrante, ottime per qualche aspetto e peggiori per altre, e chiaro che se in vasca hai animali che richiedono un forte irraggiamento luminoso, vasche profonde ecc., le T5 non sono ottimali.
Resta comunque il fatto che gli animali "medi" preferiscono una luce uniforme invece che puntiforme ;-)
***dani***
15-05-2007, 17:06
cadriano, rispetto a quali HQi parli? Ed a che wattaggio?
cadriano
15-05-2007, 18:47
le plafo erano aqua medic non so se le 400 o il 1000 penso più il 1000
non ho fatto però il confronto di potenza perche le hqi erano nettamente più potenti e illuminanti , quello che ho constatato che una plafo t5 arriverà al massimo a 60 di acqua oltre si vede bene il calo dell'illuminazione, la vasca che ho visto sara stata di 80 cm. e la parte bassa della vasca si notava una riduzione dell'illuminazione, oltre a ciò si stava sviluppando le solite alghe marroni sulla sabbia .
Premetto che pur avendo hqi sono "TIFOSO" per le t5 che considero per vasce di altezza normale migliori delle hqi
ciao cadriano
franklin
15-05-2007, 19:04
ho capito,stai parlando della vasca del seabox,be si in quella vasca il cambio non è stato una bella scelta,prima cosa sopra c'erano le 1000w,che sicuramente non possono competere con i t5,seconda cosa la vasca in questione è decisamente troppo alta per i t5 imho .
però bisogna dire anche che l'altra vasca con sopra i t5 ,di dimensioni "umane"(a occhio 120x60x50)è diventata piu' bella di prima,almeno secondo me.
***dani***
15-05-2007, 19:25
certo 80 cm sono troppi... ma 60 secondo me sono alla loro portata... per altro in acquari umani non vedo il motivo di farli alti 80 cm, secondo me
vabbe se si fa paragone con le mille watt non ha senso...perche primo dovresti provare a mettere anche mille watt di t5 e poi credo che nessuno o pochi su questo forum possano permettersi le mille watt in casa,oddio di gente straricca e pieno il mondo.....ma queste sono le mosche bianche...qui in questo forum si hanno tutte vasche"normali"e nessuna credo che necessiti di 1000 watt(intendo bulbi da 1000)!o no?
io credo che nel valutare ci voglia un po di buon senso,e in questo casa paragonare le 1000 con le t5 e un po azzardato....e non lo trovo giusto...io credo che i T5 diano ottimi risultati,come dimostrato da vari utenti,in primis ***dani***....pero a molto proprio le t5 non gli stanno simpatiche...
teratani
15-05-2007, 21:44
conosco bene la vasca in questione.. beh-- è passata da 2000 watt di luce (2*1000) a 2*8*39 watt (624 watt)... normale che ci siano delle differenze..
madmaxreef
15-05-2007, 22:03
pero bel confronto #07
Beh Cadriano ha scritto che non voleva fare un confronto tra i 2 tipi di illuminazione! Considerava solo il fatto che su vasche + alte di 60 cm le T5 non arrivano sul fondo! Credo che lui volesse dire questo! ;-)
e un po come su una ferrari montare il motore di una 500 e su un altra lasiare il motore di serie...sono sempre ferrari ma chi andra di piu?per essere preciso il confroto si dovrebbe utilizzae 2000 watt anche di t5..e io credo che non ci sarebbe poi tutta sta differenza.....
io proverei un confronto tra due hqi 1000watt e due 12X80 t5 ATI,SFILIGOI,KZ...e poi vediamo....io penso che la differerenza non sia piu molta... -05 -05
ale_nars
16-05-2007, 00:08
io proverei un confronto tra due hqi 1000watt e due 12X80 t5 ATI,SFILIGOI,KZ...e poi vediamo....io penso che la differerenza non sia piu molta...
apparte che mi sembra difficile mettere 24 neon in una vasca,a meno che non sia larga 2m....la differenza sicuramente ci sarebbe...aumentare le T5 non farebbe aumentare la penetrazione,ma farebbe coprire meglio lo spazio e basta,comunque su 60 cm penetrano eccome le ATI,non so se basterebbe per una acropora ma sicuramente basterebbe per la maggior parte degli LPS,80cm mi sembrano veramente troppi per i T5.
be forse l'unico confronto che si potrebbe fare è con la nuova plafo di limulus quella con 16 x 80 W. ma comunque una vasca alta 80cm i T5 non c'è la fanno....
ale_nars
16-05-2007, 00:56
xbeppe, bisognerebbe sapere se questi riflettori sono all'altezza degli ATI,KZ,ecc... visto che per forza di cose dovranno avere degli angoli più stretti per infilarcene così tanti...premetto che non ho visto la suddetta plafoniera...
io credo anche che non ce la fanno...pero il discorso sarebbe diverso se si paragonano wattaggi uguali.....e poi 80cm sono tanti ma non e neanche obbligatorio mettere le acropore al fondo.....o no?
cmq non conosco quella vasca di cui parlate,ma per avere due hqi da mille sara almeno 1200 litri o no?
be sicuramente tutto il gioco viene basato quasi esclusivamente sui riflettori. comunque la plafo a prima vista sembra un riflettore unico in quanto ha una forma inarcata, si toglie completamente dalle normali forme delle classiche plafoniere.
comunque il mio discorso riguardava solo un fatto di potenza abbastanza paragonabile all'hqi in questione
ale_nars
16-05-2007, 15:15
xbeppe, si il discorso è giusto ma il paragone viene male perchè si sà che le T5 sono adatte a vasche relativamente basse max 60cm,magari in questo caso possono essere anche meglio delle HQI a parità di wattaggio,ma su una vasca alta 80 sono sicuramente meglio le HQI.Le lampade vanno scelte anche in base alle misure della vasca,mi sembra scontato che le T5 non fanno crescere le acropore a 80 cm.
***dani***
16-05-2007, 17:37
si, ma su quelle profondità ci vogliono HQi da 400w...
***dani***,
si, ma su quelle profondità ci vogliono HQi da 400w...
^
sono d accordo con te... #18 #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |