Visualizza la versione completa : [OT] Qualcuno ne capisce di scaldabagno?????
Ciao, qualcuno ne capisce qualche cosa di scaldabagni? devo capire se c'e' una membrana o qualche cosa che rallenti il flusso dell'acqua visto che la serpentina fa passare.....
Grazie
Stefano Rossi
15-05-2007, 10:33
Non sono un tecnico... ma ci ho bestemmiato molto :-)) La membrana di innesco quando apri l'acqua crea depressione ed apre la valvola del gas ma se viene bloccata non si accende e amen (così mi pare di aver capito dai vari idraulici). Sono più propenso ai depositi di schegge di calcare. Quando l'acqua va ad alta temperatura (intorno al punto di ebollizione) precipita carbonati e solfati (vecchio metodo per ridurre la durezza dell'acqua) che di solito formano una "fodera" interna alla serpentina, visto l'acqua tanto tenera che abbiamo a Milano e dintorni. Quando si sbreccia (anche solo per la dilatazione/contrazione termica) crea briciole che, nel migliore dei casi, vanno ad intasare i diffusori dei rubinetti. Se parte qualche scaglia più grossa e si incastra nella prima curva a gomito in "zona valvola" il calo di flusso è assicurato. Svariate briciole si possono anche ricompattare e cementare se non c'è flusso per un certo tempo (tipo non c'è nessuno in casa per una-due settimane). Nel blocco valvola però è meglio ci metta le mani un tecnico che abbia a disposizione tutto il set di guarnizioni, che per sicurezza vanno sostituite ogni volta che si apre: il gas ha il brutto vizio di essere pericoloso :-))
ciao
The Wizard
15-05-2007, 10:34
ik2vov, spiegati meglio!!!
Parli di un tradizionale scaldabagno Boiler o un moderno a gas?
Nei vecchi scaldabagni la serpentina era ad immersione in quelli nuovi invece l'acqua nella serpentina viene scaldata per attraversamento. Il flusso di gas è attivato da un interruttore che monitorizza il passaggio dell'acqua e che quindi apre il contatto quando apriamo il rubinetto dell'acqua calda!
Tu che intendevi?
ik2vov,se hai problemi di calcare che ostruisce l'acqua stacca i tubi freddo e caldo li prolunghi in un secchio e poi con una pompa fai circolare acqua con acido e si puliscono, oltre al interuttore che monitorizza il passaggio dell'acqua x accendersi cè anche un polmone che è collegato con lo scarico dei fumi se non fà contatto la caldaia và in blocco.
The Wizard
15-05-2007, 10:48
cè anche un polmone che è collegato con lo scarico dei fumi se non fà contatto la caldaia và in blocco.
#23
Giusto! me n'ero dimenticato! :-)
Ciao Stefano,
grazie per la risposta, a dire la verita' ho smontato lo scaldabagno, ho fatto passare acido nella serpentina per pulirla, ho fatto passare tanta acqua e cosi' ad nasum non dovrebbe essere un problema alla serpentina....
Pensavo di piu' ad un problema legato al punto d'ingresso acqua, ovvero nel blocco ove l'acqua di rete entra ed accanto esce..... qui pensavo ci fosse una membrana o qualche cosa di simile che potesse bloccare il flusso rallentandolo.
Mi sa che piu' tardi vado in un centro ricambi Vaillant e cerco di "rubare" qualche info.....
WindboY, e' semplicemente uno scaldabagni, quello con una serpentina che viene riscaldata dalla fiamma.
Grazie
Stefano Rossi
15-05-2007, 11:01
Io proverei a fare il lavaggio con acqua e acido anche al blocco. La gomma di solito non risente di una breve esposizione. Ma la serpentina l'hai staccata dal blocco o hai fatto il lavaggio tutto insieme? perchè in questo caso il problema è diverso.
Lo scaldabagni funziona normalmente, quindi non penso sia un problema legato a qualche cosa di elettrico che blocca o alla parte gas, ma unicamente alla parte idraulica, poi magari sbaglio ;-)
Stefano, ho separato la parte serpentina semplicemente svitando i raccordi ed ho immesso acido, l'idea di fare passare acqua ed acido nel circuito come se fosse chiuso non la ho avuta piu' che altro per paura che potessi rovinare la parte in ottone che credo contenga una membrana..... pero' mi sa che pomeriggio ci provo :-))
Grazie
The Wizard
15-05-2007, 11:11
ik2vov, quando hanno eseguito la pulizia al mio scaldabagno a gas hanno fatto girare l'acido contro corrente.
In ogni caso una perdita di pressione in uscita a noi la diede quando si ruppe il termostato dello scaldabagno che andando in blocco immediatamente diminuiva il flusso (però non so per quale motivo!).
In pratica cambiato quello l'acqua è tornata alla portata solita.
di solito non mettono membrane che io sappia ma nel'entrata dell'acqua fredda dovrebbe esserci una valvola a spillo che si apre con la pressione dell'acqua fredda,delle volte queste si ostruiscono. ik2vov ma hai provato a staccare solo il tubo dell'acqua calda e farlo andare x vedere se hai pressione,non vorrei che magari tù abbia intasato il tubo subito dopo lo scaldabagno.
abracadabra, mi credi se ti dico che ho buttato circa mezzo litro di acido muriatico nei tubi dopo lo scaldabagno? #19
Comunque ho preso un nipplo e dopo faccio il collegamento diretto baypassando m,omentaneamente lo scaldabagno cosi' vedo se i tubi sono ostruiti.... con tubi dei primi anni 60 e' possibilissimo siano inchiodati con l'acqua che abbiamo a Milano.....
Grazie a tutti per l'aiuto #25
SupeRGippO
15-05-2007, 12:30
prova con ZEOSPUR.... a volte risolve :-D
supergippo, con quello so' diventato biondo...... :-D :-D :-D
E' che pero' poi mi ha fatto perdere un po' di capelli......... #19
Stefano Rossi
15-05-2007, 17:30
:-D :-D :-D
hai risolto o devo prendere in mano io la situazione?
chiamami che ti metto in contatto con lo suocero che qualcosa ne mastica. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |