PDA

Visualizza la versione completa : acqua osmosi


tropicale
10-06-2005, 17:59
cos'è l'acqua d'osmosi?

sick boy
10-06-2005, 18:42
vorrei capirlo anche io...beh allora anche tu sei alle prime armi #13

mmicciox
10-06-2005, 20:04
L'acqua d'osmosi sfrutta un principio fisico per cui due fluidi tendono a raggiungere uno stato di equilibrio se sono separati da una membrana permeabile #12 . In pratica l'osmosi serve a demineralizzare l'acqua quasi al 100% senza bisogno di distillarla e senza usare altri procedimenti chimici che la renderebbero non adatta all'uso in acquario.

alex1martini
10-06-2005, 21:44
Quindi la semplice acqua distillata può essere considerata acqua osmotica? E se trattata con il carbone attivo, anche l'acqua dell'acquario può divenire osmotica??

lyla
10-06-2005, 21:48
l'acqua distillata,quella per intenderci che vendono al supermercato per i ferri da stiro,è meglio non usarla in acquario perchè possono esserci sostanze nocive per i pesci che li possono anche uccidere.Per l'acquario si deve usare acqua osmotica che si può o comprarla dal negoziante oppure,per chi ha acquari grandi o più vasche,si compra un impianto a osmosi inversa che tratta l'acqua del rubinetto

tropicale
11-06-2005, 00:10
ma non si usa il biocondizionatore quindi?

Ozelot
11-06-2005, 00:48
ma non si usa il biocondizionatore quindi?


Considera che i biocondizionatori hanno diverse funzioni, oltre a quella di legare i metalli pesanti e le sostanze nocive tipo il cloro dell'acqua del rubinetto, aggiunge anche sostanze utili per i pesci.
Magari non è strettamente indispensabile, ma si può usare anche con l'acqua di osmosi.

tropicale
11-06-2005, 16:42
grazie

The Wizard
11-06-2005, 22:40
Ozelot se non ricordo male alcuni contengono delle sostanze che proteggono la mucosa... o ricordo male?

In ogni caso, l'utilizzo di acqua ad osmosi e sali è il modo migliore per ottenere valori bilanciati in acquario (anche se io con i sali ce litigo ad ogni cambio! :-D )

tropicale
12-06-2005, 13:24
:-)

Ozelot
13-06-2005, 16:04
Ozelot se non ricordo male alcuni contengono delle sostanze che proteggono la mucosa... o ricordo male?

Ricordi bene..... ;-)

Nightsky
13-06-2005, 18:36
Quindi la semplice acqua distillata può essere considerata acqua osmotica? E se trattata con il carbone attivo, anche l'acqua dell'acquario può divenire osmotica??
No.
No.


infatti i biocondizionatori hanno anche molte vitamine ^^
e alcuni pure dei batteri ^^

mmicciox
13-06-2005, 20:11
Sia l'acqua osmotica che quella distillata sono acque demineralizzate, ma i due trattamenti sono enormemente diversi e solo l'acqua osmotica è indicata senza riserve per l'acquario. L'acqua distillata sarebbe anch'essa perfetta (H2O e basta) ma in realtà quella che vendono come acqua distillata è acqua demineralizzata con procedimenti chimici che possono ( e ripeto possono) renderla non adatta ai nostri pesci. Il carbone attivo è un metodo di filtraggio chimico/fisico adsorbente che rimuove alcune sostante legandole al carbone (temporaneamente tra l'altro)

alex1martini
15-06-2005, 22:09
Che cosa significa temporaneamente?? Che poi il carone attivo rilascia in acqua tutte le sostanze quando la sua capacità adsorbente è finita?

faby
15-06-2005, 22:12
esattamente! ;-)

alex1martini
16-06-2005, 18:29
Ma io possiedo un cayman e dice che la spugna imbevuta di carbone attivo ha una durata di circa 3 settimane e che cmq dopo si può tenere per utilizzarla come effetto meccanico... Non parla di rilascio delle sostanze prima acquisite perchè il legame che si va a formare è ionico...
Chi ha ragione??
Ricordo che gli acquari cayman sono stati ideati da biologi marini in tutte le sue parti così come il libretto delle istruzioni che ho letto... Cosa seria insomma! #36#

DECASEI
16-06-2005, 18:38
cos'è l'acqua d'osmosi?

L'acqua d'osmosi è l'acqua che si ottiene dal processo di separazione attraverso una membrana seminpermeabile dall'acqua i solidi disciolti, sostanze organiche, ecc .

Questo processo detto anche osmosi inversa è in grado di riumovere fino al 96 - 98 % dei solidi disciolti che vengono espressi in TDS...

DECASEI
16-06-2005, 18:47
Quindi la semplice acqua distillata può essere considerata acqua osmotica? E se trattata con il carbone attivo, anche l'acqua dell'acquario può divenire osmotica??


Secondo me bisogna fare chiarezza sul termine di acqua distillata e acqua demineralizzata...

L'acqua distillata è acqua che è stata fatta bollire e quindi ricondensata. Le sostanze disciolte restano nel contenitore.

L'acqua deminerallizata invece si ottiene attraverso l'utilizzo di particolari resine a scambio ionico....

Non si ottiene acqua osmotica con il carbone attivo ;-)

Se fosse veramente acqua distillata sarebbe ottima ma di solito con questo termine identificano acqua trattata solo con resine .....

DECASEI
16-06-2005, 18:50
Ma io possiedo un cayman e dice che la spugna imbevuta di carbone attivo ha una durata di circa 3 settimane e che cmq dopo si può tenere per utilizzarla come effetto meccanico... Non parla di rilascio delle sostanze prima acquisite perchè il legame che si va a formare è ionico...
Chi ha ragione??
Ricordo che gli acquari cayman sono stati ideati da biologi marini in tutte le sue parti così come il libretto delle istruzioni che ho letto... Cosa seria insomma! #36#

Questa non la sapevo...... ma negli acquari marini non si usa il biologico ;-)

tropicale
17-06-2005, 14:35
ma se il carbone attivo rilascia le sostanze che succede? l'acqua si sporca?

The Wizard
17-06-2005, 14:37
ma se il carbone attivo rilascia le sostanze che succede? l'acqua si sporca?


si inquina nuovamente... e comunque il carbone andrebbe usato solo dopo i trattamenti con medicinali aggressivi...

tropicale
17-06-2005, 20:59
allora io sbaglio a tenerlo sempre... lo tolgo?

The Wizard
17-06-2005, 21:13
beh è inutile tenerlo... metti altri cannolicchi...

tropicale
18-06-2005, 11:58
ok grazie

alex1martini
24-06-2005, 17:35
Il carbone attivo ASSOLUTAMENTE non rilascia le sostanze nell'acquario una volta terminata la sua efficacia! Semplicemente avviene come il feedback negativo della cellula: una vollta che il carbone ha legato le sostanze a se, terminata la sua capacità adsorbente per via delle molecole gia adsorbite, queste rimango al carbone attivo tramite un legame ionico che perciò impedisce che vadano disperse e che altre molecole si leghino al carbone con questo legame...

lynette
04-06-2015, 23:37
:-) Ciao, e sbagliato usare l'osmosi per una vasca non ancora maturata?

tommytommy
06-06-2015, 09:23
:-) Ciao, e sbagliato usare l'osmosi per una vasca non ancora maturata?

dipende cosa intendi:

se parli di allestirla con solo osmosi l'errore è che non avrai mai un valore stabile di ph perchè non cè nulla a fare da effetto tampone.

se parli di cambi l'errore è che in maturazione non si fanno mai cambi altrimenti ritardi costantemente la maturazione stessa.