Visualizza la versione completa : Che alghe sono??? Foto
simogeme
14-05-2007, 11:46
Che alghe sono e come faccio ad eliminarle???
Sembrano dei batuffolini scuri.......
ce ne sono molti anche sull'uscita del filtro e sul diffusore di co2....
Valori dell'acqua:
T 24#25°C
Ph 7-7.5
Gh 6
kh 5
No2 <0.05
No3 assenti
Fosfati minimi
CO2 15 bolle minuto
4 neon da 15 Watt....
-philips 4500°K
-acquaglow
-powerglow
-silvania
Ciao, guarda se ti può essere utile:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/default_dolce.asp
simogeme
14-05-2007, 12:17
Grazie....
adesso guardo
sono alghe a pennello, le avevo anche io e ci ho messo un sacco a farle andare via!! pero' alla fine odesso non ci sono più!!!
Paolo Piccinelli
14-05-2007, 17:10
Alghe nere a pennello, fra le peggiori. Ti aspetta un cammino lungo e difficile...
La tua vasca mi piace molto, ma non trovo la capacità; quindi non ti so dire se 15 bolle al minuto vanno bene, magari una mano te la darebbe proprio la CO2, visto che di esserini che mangiano queste alghe non ce ne sono tanti...
in bocca al lupo
simogeme
14-05-2007, 17:17
Alghe nere a pennello, fra le peggiori. Ti aspetta un cammino lungo e difficile...
La tua vasca mi piace molto, ma non trovo la capacità; quindi non ti so dire se 15 bolle al minuto vanno bene, magari una mano te la darebbe proprio la CO2, visto che di esserini che mangiano queste alghe non ce ne sono tanti...
in bocca al lupoGrazie......
Ho un 60 litri ma con rocce e substrato saranno 45-50 litri netti.....
Paolo Piccinelli
14-05-2007, 17:41
Quindi anche la CO2 dovrebbe andare bene... la vasca è avviata da molto?!?
Magari le schifose si annidavano sulle pianticelle in attesa di una bella vasca da invadere... fertilizzi molto, e con che cosa?!?
Cerca di eliminare una ad una le cause, fino a che non trovi quella giusta e la correggi: io sono impazzito per un mese, poi ...era un raggio di sole che entrava nella vasca mentre io stavo in ufficio a far crescere le alghe sul vetro...
Se sei disperato, solo dopo aver considerato tutte le possibili cause ed averle monitorate, ESHA PROTALON 707 è uno dei pochi prodotti che le ammazza... tutte!!! #18 #18 #18 #18 #18 #18
Ma per l'alghicida sei sempre a tempo.
simogeme
14-05-2007, 18:00
Paolo Piccinelli,
ok grazie
simogeme
15-05-2007, 09:37
IL PROTALON 707 dove si acquista????
In farmacia o nei negozi di acquariofila?????
Paolo Piccinelli
15-05-2007, 11:11
Ti sei già arreso?!?
Lo trovi nei negozi di acquariofilia, oppure su internet da www.acquaingros.it et similia
Penso costi attorno ai 10 euro... segui scrupolosamente le istruzioni.
simogeme
15-05-2007, 14:21
no... non mi sono arreso......volevo solo sapere dove acquistarlo.....
sto facendo un po' di prove........
Secondo me dovresti aumentare i nitrati e la co2 e la cosa si risolverà più o meno rapidamente, in un caso come il tuo a me si è risolta in una decina di giorni, la co2 disciolta in acqua dovrebbe essere nel tuo caso tra i 6 e 15 ppm, valori non esagerati (anzi) per l'illuminazione che hai, inoltre nitrati assenti e fosfati minimi (quanto minimi?) non sono una bella accoppiata.... le bba sono propio alghe che compaiono in presenza di livelli di fosfati che le piante non riescono a sfruttare propio per l'assenza di nitrati, non so se hai familiarità con la teoria dell'elemento limitante...
io ti sconsiglio vivamente il protatlon, non mi sembra un caso così disperato, la quantità di alghe mi sembra piuttosto contenuta, e poi il protatlon non ti risolve il problema alla base quindi presto o tardi torneranno.
Quindi co2 tra 15 e 35 ppm e nitrati almeno a 5-10 ppm, almeno... poi tra una decina di giorni fai sapere.
Ciao.
simogeme
16-05-2007, 16:33
Ok ti ringrazio.....ma come faccio ad aumentare i nitrati????? #24 #24 #24
anche perchè io ho pochissimi pesci...5-6neon + 5 neocaridine....
è meglio inserire altri pesci????
Se avevi in previsione di aumentare i pesci, si potresti fare così però non saprei quanti e quali, altrimenti potresti usare il KNO3, nitrato di potassio, lo trovi sia nei consorzi agrari, in sacchi capienti ed economici, che in farmacia (lo devi ordinare) ed è più costoso.
Un altro modo è comprare prodotti appositi, varie marche li hanno in catalogo, Kent, Seachem, in maniera dissociata, cioè prodotti che contengono solo azoto, altre marche propongono dei fertilizzanti che apportano macro in maniera diversa, assieme ai micro o altro.
però io non ti so consigliare perche ho sempre usato il nitrato di potassio che è facile da sciogliere e poi da dosare, ti lascio un paio di link propio su questo fertilizzante:
http://www.aquagarden.it/articoli/54_soluzioni.asp
qui si spiega il procedimento in maniera molto chiara
http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_plant_dosage_calc.htm
e questo è ancora più immediato: cucchiaini di nitrato da sciogliere in tot acqua da dosare in tot litri vasca per ottenere tot ppm di nitrato, più semplice di così...
Ciao.
PS il Nitrogen della seachem è nitrato di potassio diluito in boccettine d'acqua distillata, 100ml si paga sui 10 euro, un sacco da 15 kg di nitrato io l'ho pagato 15 euro, per fare una boccettina come quella della seachem io uso 1-2 cucchiani cioè 10 grammi..... fai un po i tuoi conti.
managgia se sapevo che ti serviva te mandavo un po nel pacchetto....
simogeme
16-05-2007, 20:32
paips,
ok ti ringrazio adesso vedo cosa fare..... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |