Visualizza la versione completa : La Papera
berserk79
14-05-2007, 10:41
Critiche e commenti ben accetti
Dati di scatto
Iso 200
F/8
1/1250
200mm
esposimetro in modalità spot!!!
la Papera
http://img526.imageshack.us/img526/8241/lapaperami3.jpg (http://imageshack.us)
blueyes_
14-05-2007, 11:33
Germano reale... ;-) ;-)
berserk79
14-05-2007, 11:45
yeah! sapevo il nome! ma per me sono "simpaticamente" tutte papere!!! anche se c'è da dire che non aveva la testa verde brillante tipica del germano reale #24 #24 #24 #24 #24 #24 boh!
eheh! l'ho fotografato questa mattina al porto ed era uno spasso vederlo sciacquettare trai i gozzi ... "qua...qua..." che risate!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
blueyes_
14-05-2007, 19:00
al porto?? #24 #24 #24
mi pare strano che un germano arrivi al mare...
E' comunque un soggetto giovane..per questo è poco "brillante"!
Cmq splendida foto... ;-) ;-) ;-)
mi pare strano che un germano arrivi al mare...
dalle mie parti è pieno di germani... oops... paperi... che nuotano allegramente in mare... anche se risiedono principalmente nelle foci dei fiumetti della zona.. :-)) :-))
per quanto riguarda la foto... comprende 2 degli errori più grossolani che però faccio sempre anche io... cioè l'inclinazione dello scatto e la direzione di moto della "papera".... questo taglio purtroppo dà un'immagine amatoriale alla foto...
i guru della foto naturalista dicono che devi inquadrare quasi parallelo all'acqua e possibilmente scattare quando il papero viene verso di te cercando di evidenziare in maniera perfetta l'occhio...
leggi qui:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/fotografare_gli_animali.htm
per me uno dei migliori... almeno ai miei occhi profani... :-))
ciao :-)) :-))
blueyes_
14-05-2007, 20:49
ma io sono proprio un profano...
a me la foto piace per il soggetto, per la chiarezza e perchè è nitida...
poi per il resto...poco ci capisco!! Veramente!
Ho visto il sito...la prima foto (con la Nitticora) è impressionante...FAVOLOSA!
leggi qui:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/fotografare_gli_animali.htm
per me uno dei migliori... almeno ai miei occhi profani... :-))
Troppo schematico, a mio avviso. Se dovessimo applicare alla lettera quanto scrive sapremmo prima se la foto sarà buona o no. Se il volatile è ripreso a livello terra o acqua, e guarda verso l'obiettivo, allora la foto è eccellente. Diverrà sempre meno valida via via che si diverge da questa posizione...
Traducendo queste regole per fotografare l'uomo, il soggetto dovrà sempre guardare in camera (o verso la camera), la lente dovrà sempre essere al livello dei suoi occhi, e così via. Roba buona da omologazione e omogeneizzazione: da regno della quantità. Per fortuna natura e umanità sono molto più varie... ;-)
ovvio che tutto va poi applicato in maniera soggettiva... però delle linee guida servono... come per i paesaggi ecc ecc... poi ci sono ovviamente le eccezzioni...
il mio era solo un esempio ... non volevo essere assolutista.. ciò non toglie che juza faccia delle foto a mio modesto parere molto, molto belle... :-)
Direi schematico... Non lo sei tu, ma lui... :-)
berserk79
15-05-2007, 18:09
mmmm scusate se arrivo solo ora nella discussione! Il sito l'ho visto e devo dire... cavolo belle foto non c'è che dire! Del resto i consigli fotografici sono anche ottimi! peccato che per fare quello che dice il tipo, un 200mm non ti basta bisognerebbe avere uno zoom 200-400 in modo da poter avere la possibilità di scegliere la postazione e la posizione della fotocamera! Insomma sono ottimi consigli per chi vuole effettivamente cimentarsi nella fotografia naturalistica in modo un pò più professionale!
Io ancora faccio le foto al porto mentre bevo il cappuccino (e non scherzo stavo proprio benvendo un cappuccino) e probabilmente non sarò mai un buon fotografo, mi accontento della papera presa da dietro (hihiih non fantasticate troppo su questa frase :-D :-D :-D :-D :-D :-D )
Comunque sia grazie a tutti per i commenti, sempre molto molto ben accetti!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |