pizzo
13-05-2007, 20:39
Cari amici, come qualcuno di voi già sa, possiedo un Red Sea Max, pochi giorni fa avevo inserito un topic a causa di un possibile mal funzionamento dello schiumatoio che per fortuna mi sbagliavo.
Il mio filtro è costituito da la parte anteriore della capacità di 110 lt dall'acquario vero e proprio, mentre nella parte posteriore vi è l'entrata dell'acqua, il filtro con spugna lo schiumatoio il termoriscaldatore e due pompe di movimento che reimmettono l'acqua nell'acquario, il tutto di una capacità di 20 lt.
Appena inserite rocce vive perfettamente spurgate e l'acqua attivai lo schiuma il termo le pompe, le pompe sputavano una grande quantità di particellato che osservando bene capii che erano bollicine d'aria prodotte dallo schiumatoio.
Andai il pomeriggio dal negoziante e mi disse che era del tutto normale inquanto le rocce erano ben spurgate e lo schiumatoio formava molta aria e poca schiuma e suggerendomi pertanto di attivarlo all'inserimento dei pesci. io l'ho mantenuto fermo un giorno e l'ho riattivato ieri, in effetti le bolle in uscita dalle pompe sono notevolmente diminuite ma vi sono ancora anche se non danno troppo fastidio. La mia domanda è questa. Secondo voi mi conviene far continuare ad andare lo schiumatoio e le bolle piano piano diminuiranno visto che altre persone me l'hanno confermato oppure chiudere lo schiumatoio e far andare solo le pompe e all'inserimento dei pesci attivarlo, visto che lo bolle sono poche e la schiuma è aumentata ma molto pulita.. attendo il vostro prezioso consiglio!! :-)
Il mio filtro è costituito da la parte anteriore della capacità di 110 lt dall'acquario vero e proprio, mentre nella parte posteriore vi è l'entrata dell'acqua, il filtro con spugna lo schiumatoio il termoriscaldatore e due pompe di movimento che reimmettono l'acqua nell'acquario, il tutto di una capacità di 20 lt.
Appena inserite rocce vive perfettamente spurgate e l'acqua attivai lo schiuma il termo le pompe, le pompe sputavano una grande quantità di particellato che osservando bene capii che erano bollicine d'aria prodotte dallo schiumatoio.
Andai il pomeriggio dal negoziante e mi disse che era del tutto normale inquanto le rocce erano ben spurgate e lo schiumatoio formava molta aria e poca schiuma e suggerendomi pertanto di attivarlo all'inserimento dei pesci. io l'ho mantenuto fermo un giorno e l'ho riattivato ieri, in effetti le bolle in uscita dalle pompe sono notevolmente diminuite ma vi sono ancora anche se non danno troppo fastidio. La mia domanda è questa. Secondo voi mi conviene far continuare ad andare lo schiumatoio e le bolle piano piano diminuiranno visto che altre persone me l'hanno confermato oppure chiudere lo schiumatoio e far andare solo le pompe e all'inserimento dei pesci attivarlo, visto che lo bolle sono poche e la schiuma è aumentata ma molto pulita.. attendo il vostro prezioso consiglio!! :-)