PDA

Visualizza la versione completa : sesso avanotti


sok
13-05-2007, 16:35
una domanda che spero che non sia stupida.
il sesso degli avanotti si può capire perchè i miei hanno le pinne (quelle di sotto non mi ricordo come si chiamano) uguali alle femmine si sviluppano dopo?

Ghiuta Alex
13-05-2007, 18:46
Nella prima settimana è impossibile distinguerli!

Mattsquall90
13-05-2007, 19:24
Diciamo pure che diventa distinguibile dopo il 1° mese se vengono nutriti bene

HH
16-05-2007, 11:34
Diciamo pure che diventa distinguibile dopo il 1° mese se vengono nutriti bene
i miei dopo un mese sembrano tutti femmine.

nessuno mostra un colore particolare

nessuno ha il gonopodio, anzi! tutti hanno ancora la pinna anale

devo preoccuparmi? :-)

HH

Mr. Hyde
16-05-2007, 12:17
[quote:2a08584f77]
devo preoccuparmi?
[/quote:2a08584f77]
no, dipende da come li haicresciuti... se li hai tenuti in poco spazio o in sala parto mmostrano ilsesso più tardi rispetto a guppy cresciuti in tanto spazio e alimentati variamente. Poi dipende anche dalla temperatura. inoltre potrebbero esserci casi di ritardo, se hai molto maschi in vasca può essere che gli avanotti maschi non mostrino segnali nè femminili n maschili. Comunque a un mese dovresti vedere la macchia nera che contraddistingue le femmine, arancione se sono base blond... http://www.acquariofilia.biz/allegati/f_139.jpg

newgollum
16-05-2007, 16:01
Diciamo pure che diventa distinguibile dopo il 1° mese se vengono nutriti bene
i miei dopo un mese sembrano tutti femmine.

nessuno mostra un colore particolare

nessuno ha il gonopodio, anzi! tutti hanno ancora la pinna anale

devo preoccuparmi? :-)

HH

no no non preoccuparti: i guppy si differenziano (gonopodio sì, gonopodio no) a un mese e mezzo.

Ghiuta Alex
16-05-2007, 16:22
I miei maschi sviluppano il gonopodio verso la 3a-4a settimana e dopo 1 mese e mezzo sono gia colorati!

Chiaretta
16-05-2007, 20:27
ma...anche senza aspettare lo sviluppo degli organi sessuali,le femmine presentano una "macchia"piu' scura nella zona preanale

Mr. Hyde
17-05-2007, 00:08
#36# #36# ho messo la foto, li si vede la macchia sia scura, che su femmina blond...

newgollum
17-05-2007, 12:15
sì con un po' d'occhio si nota la macchia gravidica anche da più piccoli, però attenzione perché in alcuni esemplari maschi si vede una chiazzetta che credo siano gli intestini e ci si può sbagliare se non si è ben allenati. Io non consiglio mai per questo motivo di basarsi sulla macchia prima dello sviluppo sessuale, specialmente se la persona che chiede consiglio è alle prime armi nell'identificazione ;-)
per carità, se si trata solo di curiosità ok, ma se si devono dividere maschi da femmine per qualsiasi motivo, oppure darli via, meglio aspettare lo sviluppo del gonopodio, o il non sviluppo, che si ha appunto a 6 settimane, cioè un mese e mezzo. Se è prima meglio, come nel caso riportato da Alex dei suoi guppini decisamente fuori dal normale che sviluppano addirittura a 3 settimane, ma se a un mese e mezzo non si è sviluppato, allora non sono maschi ;-)

mau84
19-05-2007, 15:19
per riconoscere i tratti maschili delle pinne io ho atteso tre mesi. prima sembravano tutte femmine

Ghiuta Alex
19-05-2007, 15:26
Io ho osservato che tenendoli in un acquario piccolo (20 in 20 litri) crescono molto lentamente (come dici te mau84 quasi 3 mesi), invece lasciando fare alla natura e quindi lasciandoli nell'acquario grande con tutti gli altri pesci i miei endler crescono molto più in fretta. I maschi cominciano ad avere la pinna più sottile e allungata verso la 3a-4a settimana e anche se non è ancora formato del tutto il gonopodio si può riconoscere senza problemi.Invece dopo 6-7 settimane il gonopodio è già completo e per alcuni anche la colorazione.

videnko
19-05-2007, 17:44
anch'io, nella vaschetta di 20 litri crescono molto più lentamente, dopo 2 mesi e mezzo i primi colori... metre se partoriti in vasca principale in 1 mese e mezzo sono già colorati... io li nutro cn i naupli...

HH
25-06-2007, 18:53
ormai sono 2 mesi e sembrano ancora tutte femmine.
una ha la coda molto colorata ma è chiaramente una femmina. tante macchiooine gravidiche, nessun gonopodio.

inoltre nuotano in due acquari da 100 litri cadauno...

avevo letto sul forum che con la temperatura bassa (22#25C°) venivano tutti maschi...

Macara
25-06-2007, 19:13
io mi sono messa ad osservarli e dopo un paio di settimane max ho indovinato i sessi,(adesso hanno 2 mesi)i maschi fin da prima di mettere gonopodio e colori hanno degli atteggiamenti indistinguibili,i miei facevano la "mostra" e si rincorrevano,le femmine macchia gravida ed erano più statiche,adesso ce n'ho uno che ha 10 gg e scommetto qualsiasi cosa che è una femmina!cmq una prevalenza ci può essere,lo scorso parto ho avuto 5 maschi e una femmina... ;-)

architect
25-06-2007, 20:58
leggete l'articolo del buon Nico ;-)

http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=14

HH
25-06-2007, 23:46
si, ma io ho 50 femmine e 0 maschi -04

Mr. Hyde
26-06-2007, 00:48
temperatura bassa (22#25C°) venivano tutti maschi...

a me venivano tutti maschi tra i 18 e i 20°C circa...

Dark_70
26-06-2007, 08:17
si, ma io ho 50 femmine e 0 maschi -04

hai sbagliato a guardare .... oppure devi correre a comprara un gratta e vinci! :-D

HH
26-06-2007, 11:45
si, ma io ho 50 femmine e 0 maschi -04

hai sbagliato a guardare .... oppure devi correre a comprara un gratta e vinci! :-D

A questo punto, dopo due mesi, spero sinceramente di essere cecato -11

l'ultima speranza che mi resta è che, data la temperatura bassa ed il cibo non eccessivo, lo sviluppo sia rallentato ed ho ancora da aspettare un mesetto per la differenziazione e la comparsa dei colori. #07

magari faccio qualche foto e la posto così mi date una vostra opinione ;-)

mau84
26-06-2007, 13:17
ora la temp è a 30

Dark_70
26-06-2007, 13:38
si, ma io ho 50 femmine e 0 maschi -04

hai sbagliato a guardare .... oppure devi correre a comprara un gratta e vinci! :-D

A questo punto, dopo due mesi, spero sinceramente di essere cecato -11

l'ultima speranza che mi resta è che, data la temperatura bassa ed il cibo non eccessivo, lo sviluppo sia rallentato ed ho ancora da aspettare un mesetto per la differenziazione e la comparsa dei colori. #07

50 femmine su 50 nati è un caso più unico che raro, quindi la prima cosa che mi viene in mente è che tu non riesca a riconoscerli, senza offesa.
Se poi gli dai pure scarso cibo (e non capisco il perchè) può essere che siano pure sottosviluppati, e la difficoltà di distinguerne il sesso aumenta.

"NOTA POLEMICA" (in generale non rivolta a HH)
Attenzione perchè, per i guppy in particolare, il primo mese di vita è cruciale dal punto di vista nutrizionale, se li si alimenta male nel primo periodo non si riprendono più, non riesco a capire perchè chi alleva altre specie si prodiga a fornire agli avannotti prelibatezze di ogni genere mentre guppy, platy e xipho hanno la sfiga di non crepare comunque quindi secco sbriciolato quando mi ricordo e vaffan..... -04


magari faccio qualche foto e la posto così mi date una vostra opinione ;-)

Questo potrebbe sicuramente essere utile e sveliamo l'arcano .. :-))

HH
28-06-2007, 00:59
Ciao, nessuna offesa, anzi mi sono messo a ridere perchè in un certo senso la critica è sensata...

le foto le ho fatte, ne ho fatte a decine ma non si vede una cippalippa nel senso che manco si vedono gli avannotti e se si vedono sono talment esfuovati... è che schizzano coms schegge impazzite e la macchina digitale fa la foto dopo un paio di secondi per la messa a fuoco (e di solito si regola sulle piante dello sfondo :-(

Comunque posso dare una buona notizia: dei 4 blak molly che avevo e che non si vedeva il bigolino (ok gonopodio...) ora due l'hanno cacciato fuori (li ho presi un mese fa che avevano 3 mesi e non si capiva se erano gay, lesbo o trans #17 mentre ora ho due bei maschioni e due belle donzelle #25 )

i guppy invece... hanno tutti la maledetta macchiolina -20

foto ne ho fatte 33 ma non ce n'è una decente, domani provo a farle dall'alto senza vetro, oppore travaso gli avannotti in una vaschetta... ufffff.... #07

Dark_70
28-06-2007, 08:23
è che schizzano coms schegge impazzite e la macchina digitale fa la foto dopo un paio di secondi per la messa a fuoco (e di solito si regola sulle piante dello sfondo


li peschi, li metti in una vaschettina o contenitore di plastica, e li fotografi oppure
usa il fuoco fisso, ti siedi davanti all'acquario e aspetti che la "preda" sia in posizione corretta ...... auguri! :-D

è normale , per fare una 2 fotografie decenti, soprattutto in acquario, di solito ne scatto una cinquantina. :-))

Macara
28-06-2007, 19:24
ma a due mesi nn hanno nemmeno un colore???cavoli i miei maschi sono completamente colorati e superattivi sessualmente già da un bel pò,la femmina anche se nn partorirà a breve sta x esplodere!!!sono solo 6 e sono nati in soli 20l,5 maschi e 1 femmina,ma preferisco buoni ed esplosi... #23 (ovviamente adesso sono separati)

domandina,loro la prima volta che li ho visti stavano in superfice ed hanno mangiato sempre in superfice,l'ultima femminella che ha 15 gg,nn ci viene quasi mai a mangiare in superfice,xchè? #24

HH
11-07-2007, 00:50
finalmente, dopo 4 mesi ho due guppy colorati di cui uno col cazzillo e l'altro cui è sparita la macchiolina gravidica.

nel frattempo sono morti i più sfigati e ne avrò al max una trentina, di cui una dozzina quasi adulti e comunque robusti.

segnalo che ne ho due (forse femmine) completamente gialli (intendo come colore del corpo) per intendersi se un platy è tutto rosso/arancione, questi due avannotti sono tutti giallo paglierino. stesso colore delle ampullarie.

quindi si tratta solo di sviluppo molto lento e forse del fatto che i maschi più piccoli, muoiono più delle femmine, tutte vive.

in quanto alla domanda i miei salgono quando c'è cibo o "olio" in superficie. però salgono tutti a turno. poi magari è questione di carattere perchè alcuni ci stanno davvero poco e si rituffano sul fondo tra le piante a cercare leccornie nascoste prima che se le pappino le lumache fameliche