Entra

Visualizza la versione completa : Novità dello Zoomark.


Rama
12-05-2007, 23:11
Sentiti i primi commenti, sono partito per la fiera un pò disilluso sinceramente.... devo dire che invece qualche novità si è vista, e dato che fà sempre piacere parlare delle novità nel nostro settore, faccio un piccolo resoconto di cosa ho visto oggi in giro...

Allora: Vortech, la novità delle pompe a flusso largo... già annunciate da tempo ma finalmente disponibili anche in Italia, distribuite dalla ReefLine. Begli oggettini devo dire, molto "american"... :-))
Sempre allo stand della ReefLine, la nuova linea di reattori e schiumatoi Grotech... visti anche gli skimmer della Korallen Zucht, che ho scoperto essere beckett ( -05 )... sempre della KZ anche la plafoniera T5 con il computer e la dimmerazione dei tubi... (Gilberto mi ha visto giocare col Quantum-Meter esposto e mi ha infamato... :-D :-D :-D )
Tanti prodotti per l'alimentazione dei coralli, test, integratori, additivi e quant'altro... la sabbia oolitica viva, imbustata in speciali sacchetti traspiranti (gli stessi che i migliori importatori usano oggi per spedire i pesci, sono traspiranti e consentono ai pesci di stare per ore nei sacchetti anche senza lasciare aria al loro interno)
Fichissime le nuove basette per le talee KZ... c'è voluto del tempo per capire cosa fossero, anzi, ce l'ha dovuto spiegare Giancarlo... :-D
I nuovi skimmer e reattori di LGAquari... Il nuovo 600/150 con la Aquabee ed il collo del 900 devo dire che è davvero diverso dal vecchio tipo con Hydor, la dimensione delle bolle e la diversa portata di aria si notano anche con un paio di occhiali da sole sugli occhi... #36# i reattori di calcio finalmente montano un bocchettone di carico/scarico veramente enorme, e se quelli già funzionavano bene, adesso saranno sicuramente molto più pratici anche da caricare e scaricare... che dire... si volta pagina, bravo Geppy!!!! Esposti anche i nuovi "bestioni" sempre LG, davvero impressionanti...
Xaqua... tante novità... la linea del metodo di conduzione si allarga con diverse prodotti nuovi, tra i quali mi hanno particolarmente colpito i nuovi batteri (si parla di confezioni acquistabili separatamente e che ci permettono addirittura di scegliere se inserire batteri autotrofi, eterotrofi aerobici, ecc... -05 -05 -05 )
Inoltre la loro linea di prodotti si amplia con reattori di calcio, post-reattori e skimmer!!! La vera novità di questi prodotti, che ancora non si era vista in nessun altra marca, è il fatto che siano tutti "modulari", ovvero realizzati dal pieno tramite CNC e con anelli ti tenuta o-ring. Le pompe si innestano con agganci rapidi jhon-guest e, per esempio, se uno acquista un modello monopompa e poi fà una vasca più grande, basta semplicemente che si prenda un altra pompa, la camera di contatto più alta ed ha il modello superiore semplicemente installando questi pezzi...
Altra novità sempre di Xaqua, un riflettore tipo Lumenarc... più basso e più largo... quelli in fiera erano ancora dei semi-prototipi, ma non credo manchi molto per il modello definitivo. Alessandro Rossi, alias Alexalbe, mi ha mostrato anche il nuovo substrato per il biofilm batterico... una cosina tutta particolare, che spero a breve ci spieghi lui stesso... ;-)
Dalla Tunze, si è vista la nuova 6055 elettronica, la nuova serie di Stream elettroniche (6101, 6201, 6301... hanno i driver integrati nel corpo pompa adesso), e la nuova 6130 con motore sincrono non regolabile (famiglia 6060, 6080) da 12.000 litri ora e 25W di consumo... bocchettone ed elica sono simili alla 6200 elettronica, e adesso hanno le grigliettine di protezioni anche queste, simili a quelle già viste sulle NanoStream...
Presentata anche la NanoStream-Rock...
AQ-Engineering... nuova azienda che si presenta sul mercato col marchio Made in Italy, ha proposto tutta una serie di accessori tecnici di pregevole fattura... dagli schiumatoi, tutti equipaggiati con Aquabee, ai reattori di calcio (ce n'era uno enorme...), filtri a letto fluido (anche in serie, a colonne affiancate), reattori di zeolite, reattori per fitoplancton e zooplancton... penso che se ne sentirà parlare!

Per il momento direi che non mi viene in mente altro, anche se son quasi sicuro che qualcosa mi sono scordato di elencare... o magari non ho visto!

Passo a voi la palla, e dico... alla faccia del settore "statico".... :-)

fappio
12-05-2007, 23:35
Rama, quante belle cosine , grazie .... la fanno sempre in questo periodo ?

Rama
12-05-2007, 23:45
fappio, ogni due anni, si alterna con Norimberga...

Mi son ricordato un altra cosa: la NanoKoralia... 1000l/h di pompa ed è grande come un ovino kinder... ganzissima per i nano-reef... :-))

keronea
13-05-2007, 00:19
Rama, Grazie per il resoconto in dattagli illustrato a noi che non siamo potuti essere presenti alla fiera ;-)

simo1978
13-05-2007, 08:13
visti anche gli skimmer della Korallen Zucht, che ho scoperto essere beckett

ma.... gli americani mettono il beckett esterno perchè ha bisogno di una regolare e ravvicinata pulizia, dicono loro anche più spesso di una volta al mese... che strano che lo abbia messo all' interno dove è un po' incasinato da tirare fuori.
Rama, hai notato che monta degli Uniseals (guarnizioni di gomma) per agganciare la pompa e lo scarico al corpo?

Lestat73
13-05-2007, 09:19
Rama...ma visto che c'erano ste benedette nanostream 6055elettroniche si sa qualcosa in piu? -11
Funzionano,hanno risolto i problemi? #24
Quando saranno in commercio? #17

mariobros
13-05-2007, 13:59
ha detto la tizia dello stand che sono già in commercio da una settimana, ma per averle in tutti i negozi, bisogna avere molta, ma molta pazienza
quindi penso che per fine giugno cominceremo a vederne qualcuna

Rama
13-05-2007, 15:58
visti anche gli skimmer della Korallen Zucht, che ho scoperto essere beckett

ma.... gli americani mettono il beckett esterno perchè ha bisogno di una regolare e ravvicinata pulizia, dicono loro anche più spesso di una volta al mese... che strano che lo abbia messo all' interno dove è un po' incasinato da tirare fuori.
Rama, hai notato che monta degli Uniseals (guarnizioni di gomma) per agganciare la pompa e lo scarico al corpo?

Ciao Simone.
Vergogna, come mai non ti ho trovato in giro? Come minimo dovevi farti tutti i giorni di fiera...
L'iniettore beckett è proprio infondo allo skimmer, si smonta facilmente prima staccando la pompa e poi svitandolo...
Lo scarico è con normali raccordi in pvc, con un grosso rubinetto per la regolazione dell'altezza...
La base dello skimmer, la flangia e il tappo del bicchiere, sono in plexiglass fosforescente, che non farebbero sfigurare lo skimmer nemmeno come enorme shaker al bar del Cocoricò... :-D
;-)

giangi1970
13-05-2007, 21:08
Rama, Strano ti sia sfuggita la vera chicca della fiera.........
Bhe diciamo 3.........una era la nuova plafo T5 della Limunus.......puo' montare fino a 16 tubi in 50 Cm(naturalmente a riflettore unico).
Una plafo di nuova concezione,praticamente erano dei tubi simili ai PL montati su un attacco a vite sotto una plafo da hqi attacco E40,sviluppava 200W ma ne consumava 11.
La terza ti sfido.....infondo al tuo occhio attento non dovrebbe essere sfuggita...........
Non sto' parlando di gnocche!!!!!!!!! #23 #23 :-D :-D

*Tuesen!*
13-05-2007, 21:36
naturalmente a riflettore unico).
...ecco perchè gli è sfuggita..... ;-)

Rama
13-05-2007, 21:56
naturalmente a riflettore unico).
...ecco perchè gli è sfuggita..... ;-)

Appunto... ;-)

Rama
13-05-2007, 21:57
La terza ti sfido.....infondo al tuo occhio attento non dovrebbe essere sfuggita...........


L'Oscio-Moscio? #06

Rama
13-05-2007, 22:03
Una plafo di nuova concezione,praticamente erano dei tubi simili ai PL montati su un attacco a vite sotto una plafo da hqi attacco E40,sviluppava 200W ma ne consumava 11.


Già vista prima dello Zoomark... era tra i prodotti cinesi... ho qualche dubbio penetri oltre i primi 5cm di acqua... ;-)

RobyVerona
13-05-2007, 23:07
Bravo Flavio.. Ottima recensione, aspetto con ansia di vedere all'opera gli LG con le Aquabee e i KZ con il Beckett...

giangi1970
14-05-2007, 16:24
Rama, Ma che Osceno-Moscio..........la vera chicca dell'anno era la bottiglietta dell'acqua con il porta bottiglia a tracolla di Xacqua!!!!!!
E stata l'unica cosa che e' andata veramente a ruba in fiera!!!!!!!!!!!
:-D :-D :-D :-D

Rama
14-05-2007, 22:40
giangi1970, in effetti era comodissima... :-)) :-D :-D :-D

La vera attrattiva della fiera però non l'ha vista nessuno... era una talea di A.Efflorescence posta in un barattolo... è stata qualche ora appoggiata sotto la ruota anteriore della mia auto, all'ombra e al riparo della calura della giornata, senza che nessuno se ne accorgesse.... #18 :-D :-D :-D

mariobros
14-05-2007, 22:42
diciamo che ti abbiamo voluto bene! ;-)

:-D :-D :-D :-D

Rama
14-05-2007, 22:48
mariobros, diciamo che non mi ha visto nessuno mettercela, sennò mi immagino quante ce ne avevo ritrovate... :-D

SupeRGippO
15-05-2007, 12:28
ma l'hai rubata a chi ?

io ho rubato le tridacne con i cntenitori sterili da esame dell'urina....
solo che quando ho cercato di infilarci una crocea da 20 centimetri....
mi ha sgamato... :-D :-D :-D

ovviamente scherzo... ;-)

Benny
21-05-2007, 21:04
per me le migliori novità sono :
i nuovi reattori e schiumatoi di LG ( Belliissimi !!!! )

le resina di Geronte anti PO4 ( Reef Line )

la nuovissima pompa dosometrica AQUAMEDIC...1,5 lt/h silenziosissima e eterna..finalmente una pompa dosometrica ideale per i reattori di calcio..e soprattutto che non si guasta !!!

ALGRANATI
21-05-2007, 21:11
e soprattutto che non si guasta !!!

è già non si guasta

giangi1970
21-05-2007, 21:29
le resina di Geronte anti PO4 ( Reef Line )

Le sto' provando in vasca..............

Rama
21-05-2007, 21:30
e soprattutto che non si guasta !!!

è già non si guasta

Praticamente la dosometrica che ha raggiunto in qualità, costanza ed efficenza il rubinetto claber da 50 centesimi di euro...

Il giorno che mi si incrosterà quel rubinetto dovrò rimangiarmi tutto quello che ho detto sull'inutilità delle dosometriche nel reattore di calcio, mamma mia... :-D :-D :-D

Benny
21-05-2007, 21:47
e soprattutto che non si guasta !!!

è già non si guasta

Praticamente la dosometrica che ha raggiunto in qualità, costanza ed efficenza il rubinetto claber da 50 centesimi di euro...

Il giorno che mi si incrosterà quel rubinetto dovrò rimangiarmi tutto quello che ho detto sull'inutilità delle dosometriche nel reattore di calcio, mamma mia... :-D :-D :-D

liberissimo di usare il rubinetto....

purtroppo sono anni che litigo con i rubinetti.... io non sò tu da quanto tempo smanetti con i reattori ma io mi sono rotto

*Tuesen!*
21-05-2007, 21:56
quoto i benny anco a me i rubinetti mi fanno brutti scherzetti.......però ho i gardena...i claber che hanno di diverso? #24

Rama
21-05-2007, 21:59
Benny, sicuramente da molto meno di te... #36# ma devo dire che mi sono ostinato a non pulirlo da quando lo uso... e per ora è sempre andato... (scommetto che stanotte si ferma, scommetto che stanotte si ferma... #19 )

Sui nuovi schiumatoi, di primo acchito, mi trovo finalmente d'accordo con te.
Sembra che il salto di qualità ci sia stato nettamente, le vecchie Hydor spero rimangano un brutto ricordo. ;-)

Benny
21-05-2007, 22:00
quoto i benny anco a me i rubinetti mi fanno brutti scherzetti.......però ho i gardena...i claber che hanno di diverso? #24

l'odore

*Tuesen!*
21-05-2007, 22:03
l'odore

dè, scorreggiano i claber? Per questo non si intasano..... :-D :-D

ik2vov
21-05-2007, 22:06
*Tuesen!*, se vieni a Ferrara ti porto un Claber (magari anche due, crepi l'avarizia :-D :-D ) e poi mi dici.....

Ciao

mariobros
21-05-2007, 22:07
io non ho una esperienza nel lungo periodo, però leggendo tutti i problemi dei rubinetti e non potendomi permettere una dosometrica del genere, ogni tanto monitorizzo il gocciolamento del mio claber e da metà febbraio ad oggi è invariato

*Tuesen!*
21-05-2007, 22:10
boia dè, allora lo devo provare stò claber, li trovo anche facilmente...... #24
Ma com'è che non ne avevo mai sentto parlare? Info di nikkia? :-))

Rama
21-05-2007, 22:10
quoto i benny anco a me i rubinetti mi fanno brutti scherzetti.......però ho i gardena...i claber che hanno di diverso? #24

Lorenzo, miii che delusione da te.... :-D

Manca poco che correggi col pennarello rosso gli articoli di Joshi e della Riddle, e ancora non conosci le fantastiche proprietà taumaturgiche del rubinetto Claber nel reattore?!?! #19

Che ha di diverso? Non si incrostaaaaaaaa.... imposti e te lo dimentichi fino a nuova regolazione. ;-)

N.D.R: Per la precisione, è il "gocciolatoio" Claber, non il rubinetto... ;-)

Presentato allo Zoomark del 1840, mai aggiornato da allora... :-D

*Tuesen!*
21-05-2007, 22:13
gocciolatoio claber, lo trovo ,naturalmente, dove vendono prodotti per irrigazione claber.......ma porc...dannazz...malediz.....e sòn 3 anni che tribolo col gardena del piffero!!!! #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

MADICA
21-05-2007, 22:29
Devi cercare questo

http://img90.imageshack.us/img90/5122/img0221qh0.jpg

Rama
21-05-2007, 22:31
Bravo Madica... #36#
Col reattore che immette in vasca, vedo finezze eh! ;-)

MADICA
21-05-2007, 22:32
Rama, tutta farina del vostro sacco ;-)

*Tuesen!*
21-05-2007, 22:35
oh, e quello un si intasa...... #24

Benny
21-05-2007, 22:35
*Tuesen!*, NE ho un sacchetto di claber...si intasano lo stesso

fate come volete

pieme74
21-05-2007, 22:37
confermo quello di MADICA, lo uso pure io non si blocca mai, il cilindretto che si riempe d'acqua scongiura la bolla assassina che spesso intasa tutto...

gil
21-05-2007, 22:38
quoto e straquoto gocciolatoio e risparmi soldi e corrente ;-) la dosometrica lasciatela alle lavastoviglie ;-)

ma l'intasamento che dipenda dal materiale utilizzato nel reattore???

*Tuesen!*
21-05-2007, 22:54
*Tuesen!*, NE ho un sacchetto di claber...si intasano lo stesso

confermo quello di MADICA, lo uso pure io non si blocca mai, il cilindretto che si riempe d'acqua scongiura la bolla assassina che spesso intasa tutto...

idee chiare e ben confuse eh? :-D :-D :-D :-D

Ma non dipenderà anche dall'efficienza del reattore? Oltre la pulviscolo, alle bolle di gas o altro può incidere anche quanto calcio fuoriesce dal reattore? non è che maggiore è il calcio in uscita e più facilmente si formano incrostazioni? #24

MADICA
21-05-2007, 22:57
gil, forte il tuo profilo :-D :-D ;-)

Rama
21-05-2007, 23:01
Penso di si Lorè...

Azzardo un ipotesi... Benny se non mi sbaglio usa carbonato di calcio... Madica, io, Pieme74, Gil, corallina jumbo...

Forse, sempre se c'ho preso, dipende dal fatto che il carbonato esce ad un ph molto più basso e precipita maggiormente appena entra in contatto con l'aria... quindi incrosta di più...

Sono da prendere a schiaffi, eh? :-))

MADICA
21-05-2007, 23:03
Io uso knop. Per ora non si è intasato, ma lo tengo d'occhio

pieme74
21-05-2007, 23:03
*Tuesen!*, NE ho un sacchetto di claber...si intasano lo stesso

confermo quello di MADICA, lo uso pure io non si blocca mai, il cilindretto che si riempe d'acqua scongiura la bolla assassina che spesso intasa tutto...

idee chiare e ben confuse eh? :-D :-D :-D :-D

Ma non dipenderà anche dall'efficienza del reattore? Oltre la pulviscolo, alle bolle di gas o altro può incidere anche quanto calcio fuoriesce dal reattore? non è che maggiore è il calcio in uscita e più facilmente si formano incrostazioni? #24
che ti devo dire ogniuno parla per proprie esperienze...
da me non si è mai bloccato , certo se passa tanto tanto pulviscolo potrebbe formarsi un tappo però il fatto che ci sia un cilindretto prima scongiura molto di più del gardena gli intasamenti...

NIKO
21-05-2007, 23:54
Il mio claber va da quasi 2 anni corallina jumbo, kz, carbonato, mai intasato

Rama
21-05-2007, 23:56
Devo pensare di meno allora, o evitare di scrivere quello che mi viene in mente... :-D

Benny
22-05-2007, 00:37
per me le migliori novità sono :
i nuovi reattori e schiumatoi di LG ( Belliissimi !!!! )

le resina di Geronte anti PO4 ( Reef Line )

la nuovissima pompa dosometrica AQUAMEDIC !!

la dosometrica a quanto pare è la cosa peggiore che si potesse inventare..anzi a quanto pare ammazza pure i pesci..

non la guardate neppure...dà il malocchio

dodarocs
22-05-2007, 00:56
Benny, io la dosometrica la uso, ma per il rabocco dell'acqua evaporata, non ho fiducia del galleggiante di livello, ma per il reattore uso il claber e non si intasa.

Benny
22-05-2007, 01:01
dodarocs, io ne uso 2 ( una per KW e una per reattore )

con la dosometrica ho la certezza matematica che il reattore funziona sempre con lo stesso flusso ed evito problemi di intasamento...

i rubinettini si starano e si intasano..IMHO

VIC
22-05-2007, 08:08
Bhò anch'io uso il rubinetto della Cleber e non si è mai intasato, Lorenzo se vieni a casa mia te ne dò uno così provi.

planetbaz
22-05-2007, 08:15
e come sempre si và ot!
se posso aggiungere la mia, il claber va bene, la dosometrica va meglio.

rveronico
22-05-2007, 09:01
credo che gli intasamenti siano anche dovuti alle incrostazioni che si formano sul tubicino che collega il reattore al gocciolatoio: se queste per qualche motivo (per es. toccando il tubicino) si staccano, possono creare un blocco.
Si puo' evitare facendo una manutenzione minima al rubinettino ed eventualmente sostituendo il tubicino all'occorrenza.
Con la dosometrica questo non accade, l'unico svantaggio che vedo nella dosometrica è il costo (ed il consumo elettrico ma tanto fatto 30 facciamo 31...)
In ogni caso, claber o dosometrica che sia, per la legge di murphy applicata all'acquario, state sicuri che si blocca il primo giorno che siamo partiti per le ferie :-D :-D
ciao
Rob.

pieme74
22-05-2007, 09:03
In ogni caso, claber o dosometrica che sia, per la legge di murphy applicata all'acquario, state sicuri che si blocca il primo giorno che siamo partiti per le ferie :-D :-D
ciao
Rob.
:-D :-D :-D
la legge di murphy è sempre in agguato....

SupeRGippO
22-05-2007, 10:02
Praticamente la dosometrica che ha raggiunto in qualità, costanza ed efficenza il rubinetto claber da 50 centesimi di euro...


Quoto.... gira da un anno e mezzo mai attappato mai starato... ;-)

fappio
22-05-2007, 18:05
io ho un gardena , per evitare che si intasi , l'ho messo subito dopo l'uscita del reattore in modo che non entri in contatto con l'aria , dopo un tubetto in silicone , porta il soluto in vasca , adesso funziona così da 3 mesi e non ho sorta di problemi , dovo solo tenete un flusso non sotto ad 1lh

planetbaz
23-05-2007, 08:08
supergippo,
e dai co sto "attappato"...

SupeRGippO
23-05-2007, 10:03
planetbaz, la devi smettere di dare retta alle cose che ti racconta la suocera... :-D

simo1978
23-05-2007, 20:59
Ciao Simone.
Vergogna, come mai non ti ho trovato in giro? Come minimo dovevi farti tutti i giorni di fiera...

azzoooo AP non mi aveva avvisato delle risposte a questo topic e mi ero perso 4 pagine!!!!!!

Eh lo so, da vergogna :-)) ma ti assicuro che in un giorno solo ho visto tutto!! peccato che non sapevo quando venivi, se no 2 chiacchiere me le sarei fatte mooolto volentieri!

L'iniettore beckett è proprio infondo allo skimmer, si smonta facilmente prima staccando la pompa e poi svitandolo...

Come hanno fatto a brevettarlo??? neppure come modo d' utilizzo possono farlo visto che ci sono già tanti produttori che lo usano per quello scopo.... #24
mi sa tanto che è uno dei tanti "brevetti" che poi si va a vedere all'ufficio brevetti e................... -68
non sai quanti ce ne sono in sto campo :-D

La base dello skimmer, la flangia e il tappo del bicchiere, sono in plexiglass fosforescente, che non farebbero sfigurare lo skimmer nemmeno come enorme shaker al bar del Cocoricò...

ce la facciamo una capatina al Cocco? ... è la stagione giusta questa :-))

simo1978
23-05-2007, 21:09
la nuovissima pompa dosometrica AQUAMEDIC...1,5 lt/h silenziosissima e eterna..finalmente una pompa dosometrica ideale per i reattori di calcio..e soprattutto che non si guasta !!!


Benny hai fatto da beta tester? :-)) bisogna averne provate un bel po' di queste aquamedic per dirlo #19

Albe
24-05-2007, 13:44
fappio, ogni due anni, si alterna con Norimberga...

Mi son ricordato un altra cosa: la NanoKoralia... 1000l/h di pompa ed è grande come un ovino kinder... ganzissima per i nano-reef... :-))


raga le uniche 1000l/h della hydor che vedo sono le l25...poi a ovetto da 1500l/h ci sono le koralia1...
qualcuno sa indicarmi le dimensioni di l25 e koralia1? nnon le trovo in giro...

Benny
24-05-2007, 13:50
e come sempre si và ot!
se posso aggiungere la mia, il claber va bene, la dosometrica va meglio.

azz...........mi dai ragione ??

il mondo è proprio all'incontrario...

:-D :-D :-D

Benny
24-05-2007, 13:53
In ogni caso, claber o dosometrica che sia, per la legge di murphy applicata all'acquario, state sicuri che si blocca il primo giorno che siamo partiti per le ferie :-D :-D
ciao
Rob.
:-D :-D :-D
la legge di murphy è sempre in agguato....

appunto.....per 4,5 watt e 49 euro preferisco usare una dosometrica

Benny
24-05-2007, 13:57
la nuovissima pompa dosometrica AQUAMEDIC...1,5 lt/h silenziosissima e eterna..finalmente una pompa dosometrica ideale per i reattori di calcio..e soprattutto che non si guasta !!!


Benny hai fatto da beta tester? :-)) bisogna averne provate un bel po' di queste aquamedic per dirlo #19

si...ne ho 2 di aquamedic SP 3000...silenziosissime e eterne

le ho da piu' di 4 anni

la SP 3000 l'ho usata per almeno 8 mesi sull'effluente del reattore

perfetta..silenziosa e efficace..unico neo troppo flusso ( 3 lt/h non regolabile )

ora che hanno fatto la sp 1500 ( 1,5 lt/h) l'ho presa subito e attaccata al reattore !!!!

perfetta !!!!!!!!! solo 4,5 watt e rumore inesistente..e poi 49 euro
-05 -05 -05 -05

mariobros
24-05-2007, 15:28
la dosometrica costa 49€?

simo1978
24-05-2007, 17:02
perfetta !!!!!!!!! solo 4,5 watt e rumore inesistente..e poi 49 euro

ottima! per ora per fortuna non mi si è ancora intasato il rubinetto, ma se dovesse cominciare ci farò un pensiero ;-)

fappio
24-05-2007, 18:47
Benny, bè la 1500 a quel prezzo , può essere una soluzione

mariobros
24-05-2007, 19:02
Benny, bè la 1500 a quel prezzo , può essere una soluzione

si, ma dove?

fappio
24-05-2007, 19:26
mariobros, intendi dove si compera ?

mariobros
25-05-2007, 01:35
mariobros, intendi dove si compera ?

si, dove trovo una dosometrica dell'aquamedic a 49€? :-))

VIC
25-05-2007, 08:02
Prezzo di fiera......questo il benny si è forse dimenticato di dirlo :-)

mariobros
25-05-2007, 08:12
Prezzo di fiera......questo il benny si è forse dimenticato di dirlo :-)

ah... quindi mi tocca continuare con il claber! :-D

SupeRGippO
25-05-2007, 09:58
che secondo me e' pure mejo :-D

Benny
25-05-2007, 11:34
la SP 3000 costa circa 80 euro....la SP 1500 non sò...forse un pò meno

fappio
25-05-2007, 16:20
mariobros, non ho trovato ancora niente , facciamo così se vuoi il primo che prova avvisa l'altro ok?

Rama
25-05-2007, 16:44
dal sito aquamedic mi pare si trovi l'elenco dei rivenditori...

http://www.aqua-medic.de/it/traders/default.aspx

Io vi metto anche quello della Claber... :-D

http://www.claber.com/puntiVendita/rivenditori.asp

albert 21
25-05-2007, 18:39
VIC, portane 1 a ferrara :-)) ;-) qui non li trovo -28d#