Entra

Visualizza la versione completa : dubbio su avvio nuovo acquario


marcoshark
12-05-2007, 13:22
appena avviato l'acquario si possono mettere le piante, anche subito...ma poi si possono mettere gli attivatori batterici per la maturazione del filtro? non succede nulla alle piante?

Federico Sibona
12-05-2007, 13:36
marcoshark, no, vai tranquillo.

H2.O
12-05-2007, 14:24
no, al massimo l'acquario si riempirà di una patina bianca (colonie di batteri) che sparirà da sola nel giro di una settimana.

Kerri
12-05-2007, 14:28
Quoto!
Le piante le puoi mettere tutte subito, anzi con la vasca riempita solo per una decina di centimetri sarà più facile posizionarle!

marcoshark
12-05-2007, 14:46
dato che ho già un acquario avviato, posso mettere qualcosa tipo cannolicchi e acqua di quello vecchi per velocizzare l'avviamento di quello nuovo?

Kerri
12-05-2007, 14:53
marcoshark, perchè togliere i cannolicchi a quello già avviato...
A meno che tu non intenda dismettere la vasca vecchia?? #13
Il mio consiglio è di non avere fretta, fai le cose con calma... ;-)

marcoshark
12-05-2007, 14:58
in effetti la vasca nuova deve sostituire quella vecchia...è per questo che magari pensavo di poter togliere qualche cannolicchio o di poter mettere un pò d'acqua di quella dell' altro acquario

marcoshark
12-05-2007, 15:17
e un'altra cosa...siccome vorrei mettere delle anubias, così da evitare la co2 e senza fertilizzare il fondo, mi sapreste dire se comunque le radici vanno interrate e come fare per alimentarle?

Kerri
12-05-2007, 15:20
in effetti la vasca nuova deve sostituire quella vecchia...

Allora è un'altra storia.. :-D
Metti metà dei cannolicchi di quello vecchio (così ne rimarranno anche nella vasca vecchia ) e metà nuovi (anche nella vecchia e reintegra con l'attivatore batterico), l'acqua la lascerei stare, credo ti falserebbe il momento del picco (ma è solo una mia opinione).
PS: complimenti per l'intervento sul topic di dubbo! ;-)

Kerri
12-05-2007, 15:34
e un'altra cosa...siccome vorrei mettere delle anubias, così da evitare la co2 e senza fertilizzare il fondo, mi sapreste dire se comunque le radici vanno interrate e come fare per alimentarle?

A parte il fatto che la CO2 fa bene anche alle anubias e ti permette di controllare il PH dell'acqua, ci sono le linee di fertilizzazione complete, per esempio io uso quella della Sera (ho messo il fondo) Florena, e Daydrops che sono liquidi, florenette A e floreplus che sono pastiglie da interrare vicino alle radici anche se non hai il fondo.
Ogni linea è preparata e studiata in modo da apportare il giusto equilibrio di elementi. (Sulle piante ti ho risposto anche sull'altro topic :-D )

Kerri
12-05-2007, 15:36
mi sapreste dire se comunque le radici vanno interrate

Possono anche essere interrate, l'importante è che il rizoma sia fuori!

marcoshark
12-05-2007, 15:55
il ph mi serve alto per i pesci, barbus tetrazona e hemicromis bimaculatus....inf ho scelto le anubie perchè sopportano un ph alto... grazie per i complimenti circa gli interventi sul topic di dubbo, non gli stava rispondendo nessuno....potrebbero sorgere delle alghe durante la maturazione dell'acquario?

Kerri
12-05-2007, 16:10
marcoshark, per il ph dei pesci che hai indicato trovi la mia opinione sul topic delle anubias

Le alghe si posso formare per molti motivi, consulta gli articoli su AP in proposito:http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce3.asp #36#
Sicuramente durante la maturazione (è capitato anche a me) vedrai spuntare una specie di muffetta bianca un pò dappertutto, io ho inserito delle pasticchine di cibo per pesci da fondo per aiutare la formazione dei batteri e la muffetta le ha ricoperte. Ma è normale e dopo un pò sparirà da sola! :-)

marcoshark
12-05-2007, 16:20
i barbus arrivano massimo massimo a 6 cm, l'hemichromis a 10...il ph è ottimo x quest'ultimo, ma per i barbus è leggermente alto, sfora di 0.5 ( quasi 1)...però stanno bene...non mi sembra diano segni di malessere, anzi....comunque speriamo bene...

islasoilime
12-05-2007, 16:43
per l'avviamento, occhio all'acqua del rubinetto, perchè il cloro uccide anche le colonie già insediatesi nei cannolicchi.Quindi fondamentale, oltre a un buon biocondizionatore, far riposare un bel pò l'acqua(meglio almeno un giorno).

Io personalmente ho avviato il mio 35 litri con 5-6 litri di acqua dell'altro acquario e 6 o 7 cannolicchi.. In effetti non ho registrato un vero e proprio picco( nel senso che comunque i nitriti si sono alzati dopo una settimana ma davvero di poco, a livelli quasi tollerabili dai pesci per intenderci) però in pratica l'acquario è maturato benissimo, ed in meno di 3 settimane non erano più rilevabili.
ora , anche dopo l'introduzione di 6 boraras e 3 pangio rimangono non rilevabili!

marcoshark
12-05-2007, 16:48
bè, io con l'acqua di rubinetto aggiungo una sostanza della askoll che elimina il cloro e i metalli pesanti presenti....però non sò come potrei fare...cioè: prima metto l'acqua nuova di rubinetto nella vasca e la lascio riposare una notte con questa sostanza, e poi il giorno dopèo metto la metà dei cannolicchi vecchi? però devo pure mettere le piante, per cui mi servirebbe poca acqua all'inizio per svolgere bene il lavoro di posizionarle...suggerimenti?

Kerri
12-05-2007, 17:01
bè, io con l'acqua di rubinetto aggiungo una sostanza della askoll che elimina il cloro e i metalli pesanti presenti....però non sò come potrei fare...cioè: prima metto l'acqua nuova di rubinetto nella vasca e la lascio riposare una notte con questa sostanza, e poi il giorno dopèo metto la metà dei cannolicchi vecchi? però devo pure mettere le piante, per cui mi servirebbe poca acqua all'inizio per svolgere bene il lavoro di posizionarle...suggerimenti?
islasoilime, ha detto che non ha avuto particolari problemi immettendo l'acqua dell'acquario vecchio, quindi io farei così:
preparerei l'acqua di rubinetto biocondizionata in taniche il giorno prima (se la metti nella vasca non eliminerai nulla) al momento del riempimento metti l'acqua dell'acquario vecchio e inserisci le piante e poi finisci di riempire la vasca con l'acqua delle taniche, avendo cura di non risucchiarla fino in fondo, dove cioè, si sono depositate le sostanze legate dal biocondizionatore. Poi aggiungi l'attivatore batterico!

islasoilime
12-05-2007, 17:07
se vuoi fare le cose per bene, metti acqua del rubinetto e biocondizionatore in una o più baccinelle(pulite e senza residui di detersivi mi raccomando) a riposare un pò. Il cloro in realtà se la lasci riposare se ne va da solo dopo qualche giorno, mentre col biocondizionatore la cosa è molto più rapida. inoltre questo ha la funzione di legare i metalli pesanti presenti nella nostra acqua e farli precipitare sul fondo( quindi è consigliabile non mettere le ultime 2 dita d'acqua in acquario

puoi anche fare direttamente in acquario, le piante dovrebbero reggere il cloro, ma in quel caso, fai quello che devi fare e aspetta solo a mettere i cannolicchi e l'acqua dell'altro acquario!
Ovviamente i batteri(i batteri non stanno solo nel filtro) già presenti sulle piante moriranno, ma è poca cosa rispetto a quelli che immetterai coi cannolicchi

islasoilime
12-05-2007, 17:09
abbiamo postato quasi contemporaneamente! #22
quoto comunque è meglio biocondizionare a parte!

marcoshark
12-05-2007, 17:15
uhm.....ok...cercherò di fare tutto quello che mi avete consigliato e speriamo bene...secondo voi comunque dopo quanto dovrei iniziare a controllare i nitriti nella nuova vasca? -11

Kerri
12-05-2007, 17:33
abbiamo postato quasi contemporaneamente! #22
quoto comunque è meglio biocondizionare a parte!
:-)) :-)) :-))

secondo voi comunque dopo quanto dovrei iniziare a controllare i nitriti nella nuova vasca?
Credo dopo un 2/3 giorni, che ne dici islasoilime?
Tu dopo quanto li ha rilevati??

islasoilime
12-05-2007, 17:52
si, inutile rilevare ogni giorno.. io lo facevo 2 volte a settimana circa