Entra

Visualizza la versione completa : Silicone,segni di cedimento? Ecco come ho fatto!


francyuri
12-05-2007, 09:13
Ragazzi ho un 100lt netti artigianale, è stata la mia prima vasca.. ha quasi 8 anni ormai e ne ha passate di cotte e di crude, ciò nonostante sembra in buone condizioni, l'altro giorno toccando con le dita negli angoli siliconati (internamente) ho notato dei sollevamenti della pellicola di silicone e bollicine, se spingo con l'unghia la parte sottile del sulicone si solleva.. fino ad ora però non ho perdite o segni di cedimento... #36#

- Secondo voi è un principio di scollaggio, vi è mai capitato che i vetri si possano staccare?
- Devo già provvedere oppure aspettare che il silicone ceda definitivamente?
- Mi è stato consigliato, poichè il mio acquario è pieno e quindi per riavviarlo ci vorrebbe parecchio, di porre sugli spigoli esterni delle spigoliere in alluminio al vetro, ma per il fondo poi come faccio? Vorrei rinforzare bene il tutto...

PLEASE HELP ME! AIUTATEMI, NON CREDO SIA UNA COSA SEMPLICE... :-(

francyuri
20-05-2007, 23:04
CIAOOOOOO Ragazzi!!!

Come dice Marzullo..
- Si faccia una domanda e si dia una rispsta (come nel mio caso)

Negli ultimi giorni ho riflettuto molto su questo fatto del silicone #17 ed ho tovato finalmente una soluzione, ho deciso di adottare dei salvaspigoli in alluminio che ho posizionato esternametne agli spigoli sella mia vasca, visto che non potevo tirare avanti ancora per molto con il pensiero dei vetri.

Scollando il nastro nero (posizionato a mo di salvaspigoli) mi sono accorto che cmq il silicone non era ceduto + di tanto e che è difficile che i vetri si scollino! Dopo aver fatto un'accurato controllo ci ho applicato le spigoliere in alluminio.

Per quanto riguarda il fondo, non potevo mica alzare l'acquario con l'acqua dentro? Allora ho posizionato delle striscette di alluminio lateralmente al fondo per dare + forza alla struttura.

Ho cambiato l'estetica della vasca, ora sono orientato al grigio (per via dell'alluminio) e quindi è stata una buona occasione anche per variare un pochetto.

Presto applicherò anche un bel tirante in vetro nella parte centrale, essendo una vasca lunga 70cm, così ho ridato vita senza intaccare la flora e la fauna alla mia vasca ;-)

CIAO A TUTTI e spero che questa mia esperienza possa essere di aiuto in futuro.. ;-)

reizel
21-05-2007, 00:40
Gli spigoli d'alluminio secondo me sono pure belli oltre che necessari x il tuo problema, dato che e' di 100lt puoi restare cosi', se era di 300lt ti avrei consigliato di smontarlo e risiliconare x evitare rischi ;-)

majinbu
21-05-2007, 10:01
Io ho usato gli spigoli in alluminio x il mio 400 litri per maggior sicurezza essendo la prima vasca che mi incollavo una vasca!! ;-)