PDA

Visualizza la versione completa : Porta starter....


StefanoCongregati
10-06-2005, 13:31
Esiste un modo per renderli stagni??? -e29 Io ho pensato al silicone, ma non so se è letale per l'acquario.

che ne dite?

grazie

Alex Carbonari
10-06-2005, 13:38
Non puoi metterlo fuori dalla vasca? :-))

E poi ci sono siliconi specifici per l'acquario ed atossici

StefanoCongregati
10-06-2005, 14:49
8 fili per lampada...avrei 32 fili in uscita dalla plancia. Ecco perchè non le posso mettere fuori.

Riguardo ai siliconi dove si comprano? Vanno bene anche quelli in ferramenta? L'importante è che siano atossici. Giusto?

Alex Carbonari
10-06-2005, 15:05
Esperienza diretta non ne ho, aspetta altri consigli. Intanto prova questo

colla per acquari (http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gaknhjgg&idc=gg)

Santuzzo
13-06-2005, 19:32
8 fili per lampada...avrei 32 fili in uscita dalla plancia. Ecco perchè non le posso mettere fuori.


Ciao, forse ho capito male...

-05 -05 -05 -05 -05
Ma quanti tubi hai???
Stai parlando di starter o portalampade?
Perchè starter se ne usa uno per tubo, ed i fili sono due.
I tubi vengono alimentati al massimo con 4 fili...
O stai parlando di reattori/ballast?
C'è qualcosa che non mi è chiaro.... #17 #24

Massimo Suardi
13-06-2005, 19:44
scusa ma con i ballast sono cmq 6...
4 per i pin dei neon e 2 per l'alimentazione... #18

StefanoCongregati
13-06-2005, 19:52
8 fili per lampada...avrei 32 fili in uscita dalla plancia. Ecco perchè non le posso mettere fuori.


Ciao, forse ho capito male...

-05 -05 -05 -05 -05
Ma quanti tubi hai???
Stai parlando di starter o portalampade?
Perchè starter se ne usa uno per tubo, ed i fili sono due.
I tubi vengono alimentati al massimo con 4 fili...
O stai parlando di reattori/ballast?
C'è qualcosa che non mi è chiaro.... #17 #24

#12 #12 ops. volevo dire 4 fili per lampada.... scusate

Santuzzo
14-06-2005, 11:28
Ciao,
ma quindi hai 4 tubi? E di che potenza?
e che tipo di reattore? Se prevedi l'uso dello starter dovrebbero essere tradizionali, in quanto i ballast elettronici si occupano già del preriscaldo dei catodi.
E poi, i reattori sono per lampada singola o duali?
Scusa, ma qualche informazione in più può risolvere il problema.
inoltre, usando le cuffie stagne puoi uscire dal coperchio con solo quattro cavetti inguainati che andranno al gruppo reattore-starter.
Se indichi il tipo di plancia o delle foto, si può capire meglio il problema.
Dato che i reattori standard non sono stagni, mi sembra difficile non trovare un posticino per quattro starter.
Aspetto info....

StefanoCongregati
14-06-2005, 12:19
La plancia è autocostruita... ci sono 4 neon da 18 W philips (2: 965, 1: 865, 1: 840).
Uso reattori normali (2 da 20 W e uno da 36) e starter, cmq metterò gli starter fuori della plancia.
Una cosa che mi potrebbe fare estremamente comodo sarebbe uno schema elettrico di più neon collegati.

Santuzzo
14-06-2005, 14:00
A modesto parere, risolvi tutti i tuoi problemi con un ballast elettronico tipo il BTL8 3/418 della TCI http://www.tci.it/indexita.html
Semplicissimo da collegare, non scalda (comunque poco), aumenti la resa e la durata delle lampade, dimensioni contenute (30x30x360), e non ti serve altro. la plancia dovrebbe rimanere intonsa.
La cifra dovrebbe essere contenuta, in quanto è uno standard che si utilizza nell'illuminazione degli uffici (nei controsoffitti).

Ps, ma che succede al sito/server?

Santuzzo
14-06-2005, 14:06
Ok, ho visto lavori in corso.....Sarà mica come la SA-RC??? #18 #18 Scherzo ovviamente, comunque e sempre gratitudine a chi lavora al sito/server per hobby......