Visualizza la versione completa : domanda sul filtro
ho una semplice domanda,la posto qui,anche se l avevo gia posta in una sezione non specifica.
è possibile che nel vano del filtro io abbia solamente le due spugne verdi e sotto non ho nè lana nè canolicchi di ceramica?
mio fratello sostiene di non averli mai avuti da 10 anni a questa parte, e allora come diavolo possono aver vissuto i pesci?
è possibile ma non consigliabile.............il fatto è che in vasche con molti anni di vita, le colonie batteriche ormai sono insediate dovunque, soprattutto sotto il fondo, e nelle spugne........ma anche sugli arredi e sulle piante..........
molte vasche (soprattutto quelle piccole) prevedono di serie un filtro con sole spugne, comunque le spugne forniscono un supporto biologico anche se non c'è paragone con i cannolicchi o le bioballs.
quindi consigli di mettere sotto le spugne (se cè il posto) dei cannolicchi?
io consiglio sempre i cannolicchi, ma è ovvio che il filtraggio meccanico ci vuole per evitare che i cannolicchi si sporchino intasandosi........... ;-)
ciao Mkel ti faccio una domanda qui così evito di aprire un' altro topic. :-))
sono meglio i canolicchi in ceramica oppure le bioballs? -28d#
io attualmente nel mio filtro ho messo per metà secondo vano e metà terzo (quella della pompa) dei canolicchi.
la vasca è da 330L.
bastano i canolicchi che ho messo?
se hai il classico filtro a tre scomparti, allora riempi di cannolicchi lo scomparto centrale quasi fino al livello dell'acqua..........per quanto riguarda cosa sia meglio, io ho sempre usato i cannolicchi e sempre con ottimi risultati........non ho esperienza con le bioballs, ma c'è chi ne parla altrettanto bene. ;-)
MarioMas
11-05-2007, 20:54
Le bio-ball sono piu consigliate per filtri percolatori, certo non e' che se le usi in un normale filtro ha effetti negativi... comq dall'alto vero sil bassso inserisci lana perlon,un sottile strato, spugna e cannolicchi quanto basta :-))
thanks ragazzi! :-)) ;-) #22 #25
quindi in sintesi cosa dovrei fare?
io ho 3 vani,nel primo cè il termostato,nel secondo le due spugne,nel terzo la pompetta.
io vorrei sollevare le spugne per vedere se sotto ci sono i cannolicchi ,ma non sono sicuro sul da farsi
posso toccare con le dita le spugne o così sputtano i batteri?
ma scusa come fai a non sapere cosa c'è nel filtro? non lo hai allestito tu?
comunque Lssah, prima di correre ai ripari mi servirebbe sapere tutto sulla tua vasca, dimensioni, fondo, pesci, valori, in modo da stabilire se è necessario procedere ad un aumento di materiali filtranti oppure si può lasciare tutto così com'è............. ;-)
Mkel non lo so perchè non l ho allestito io.
ho un Broadway 990, 100 cm di lunghezza,46 h,46 larghezza,piu o meno 200 litri.
ce l ho da 10 anni ,quindi è pu che avviato.
il fondo è ghiaioso,era ghiaia del fiume Po,fatta poi bollire.in questo momento è vuoto, sono morti i miei 2 scalari e i 2 botia che han portato l ichtyo nella vasca e hanno ucciso i miei pesci.
ho 5-6 piante,Vallisneria e Aponogeton
ho ph 8
no2 0
no3 25
gh 10
kh 3
oggi o domani procedo a un cambio d acqua di 40 litri con acqua osmotica per abbassare il ph e aggiungerò dei sali x non far crollare il kh.
in seguito farò dei test piu precisi all acqua fatti direttamente dalla mia negoziante.
allora inserisci quanti più cannolicchi puoi sotto le spugne, senza però sciacquarle.
ho acquistato i cannolicchi.
in sequenza volevo sifonare almeno in superficie il fondo dato che è ancora sporchissimo.
poi domani mettere per 24 ore il carbone attivo per poi gettarlo via,poi cambiare 40 litri con 40 d acqua osmotica+batteri.
inserire i cannolicchi sotto le spugne.
in questo modo dovrei ripopolare di batteri il filtro,abbassare il ph e se del caso i no2 e no3 che al momento temo siano alti per aver smosso il fondo.
Lssah, grazie per avermi chiamato, me lo sono perso.... :-D :-D :-D
posso toccare con le dita le spugne o così sputtano i batteri
Beh... se non ti fanno troppo schifo le puoi toccare... :-D
scherzavo, si... tirale su e metti i cannolicchi, e se ti avanza lo spazio sopra le due "spugnotte verdi", pure la lana di perlon.
Il ph credo si abbassi con la co2, non con l'acqua osmotica... comunque i cambi falli lo stesso così scenderanno anche gli NO3. Occhio perchè con l'acqua osmotica abbasserai anche il GH, anche questo è un valore importantissimo, cerca di tenere TUTTI i valori sotto controllo ;-)
e tienici aggiornati!!!
poi cambiare 40 litri con 40 d acqua osmotica+batteri.
inserire i cannolicchi sotto le spugne.
I cannolicchi li puoi mettere subito, il giorno dopo il cambio rifai test, credo non ti basterà un cambio per far scendere NO3 ma adesso l'importante è far installare la flora batterica quindi meglio non farne altri, tanto i pesci in vasca non ci sono...
quando avrai sistemato tutto, e magari inserito altre piante, potrai metterne di nuovi ;-)
L'importante è che tu abbia la pazienza di aspettare!
dopo aver buttato via domani il carbone attivo solleverò gli spugnotti e metterò piu cannolicchi possibili.
ora ho tirato su con la pompetta a pile un bel po' di sporco.
quello che cè nella ghiaia non è "esposto" e fa da fertilizzante per le piante che stanno crescendo a dismisura (almeno l aponogeton ulvaceus).
domani cambio l acqua.
x cambiarla cosa dovrei usare?
ho l acqua d osmosi in 2 taniche,uso la normale cannetta usando la pressione?tra l altro vorrei anche scaldarla..magari un ora prima lascio le taniche sul balcone al sole cosi sono a temperatura tipo quella dell acquario.
x svuotare i 40 litri dall acquario cosa uso??mio fratello ha sempre usato un pentolino tipo quelli x fare il latte o il thè ma ho paura che rilasci magari i metalli pesanti.
dopo aver buttato via domani il carbone attivo solleverò gli spugnotti e metterò piu cannolicchi possibili. #36# #36#
ora ho tirato su con la pompetta a pile un bel po' di sporco.
quello che cè nella ghiaia non è "esposto" e fa da fertilizzante per le piante che stanno crescendo a dismisura (almeno l apologeon).
Bellissima, e l'ho anche io, la mia è una Ulvaceus!
domani cambio l acqua.
x cambiarla cosa dovrei usare?
ho l acqua d osmosi in 2 taniche,uso la normale cannetta usando la pressione?tra l altro vorrei anche scaldarla..magari un ora prima lascio le taniche sul balcone al sole cosi sono a temperatura tipo quella dell acquario.
Ottimo.
x svuotare i 40 litri dall acquario cosa uso??mio fratello ha sempre usato un pentolino tipo quelli x fare il latte o il thè ma ho paura che rilasci magari i metalli pesanti.
Lssah, mai fregata la benzina??? :-D :-D .
Comunque per svuotare e riempire il sistema è lo stesso!
Per riempire in realtà mi sono fatta adattare una pompetta di aspirazione da campeggio, altrimenti ogni volta dovevo mettere le taniche sul gradino più alto della scala! Un lavoraccio... :-D :-D
eheheh kerri..... :-D
la mia negoziante di fiducia e suo marito però mi hanno lasciato abbastanza di stucco quando mi hanno consigliato di lavare con l acqua normale OGNI SETTIMANA le spugne!
ho biettato che così facendo avrei ucciso i batteri ma loro mi han detto che poi tanto si riformano.
idem anche per i cannolicchi #13 lavarli con l acqua del rubinetto??
preciso che SONO acquariofili e non semplici negozianti.
boh.........
io rimango che i cannolicchi non li lavo di certo.
le spugne non so...con la torcia da dietro al filtro ho intravisto che sono parecchio sporche.
a mia negoziante di fiducia e suo marito però mi hanno lasciato abbastanza di stucco quando mi hanno consigliato di lavare con l acqua normale OGNI SETTIMANA le spugne!
ho biettato che così facendo avrei ucciso i batteri ma loro mi han detto che poi tanto si riformano.
idem anche per i cannolicchi lavarli con l acqua del rubinetto??
preciso che SONO acquariofili e non semplici negozianti.
boh.........
Lssah, che dire... non metto in dubbio che siano acquariofili oltre che negozianti, ma sono sicura che qui sul forum non ne troverai uno che sia d'accordo con loro... è vero che poi si riformano ma se ci vuole di solito un mese perchè se ne insedi una colonia abbastanza nutrita e forte, perchè ogni settimana si dovrebbe distruggere per far fare al "sistema" acquario l'enorme sforzo di ricrearla? #07
Forse loro intendevano dire che in condizioni ottimali, ossia con un filtro "completo" ed avviato puoi lavare una sola delle due spugne (quella di sopra) , ma comunque non con l'acqua corrente perchè immetteresti nella vasca sostanze tipo cloro, a volte nitrati etc, che non sono utili a nessuno!
Questa è la mia opinione, magari aspettiamo altri pareri! ;-)
anchio la penso come te,senza essere un esperto.
#17
anchio la penso come te,senza essere un esperto
Sono contenta che la pensi come me... ma potrebbe essere un errore perchè io non sono un'esperta! #12
Diciamo che con l'acquario che avevo prima di iscrivermi al forum mi è andata bene... perchè comunque leggevo spesso gli articoli sul portale.
Poi ho deciso di prenderne uno più grande e fare le cose per bene fin dall'inizio, mi sono iscritta (non molto tempo fa come puoi vedere) e ho letto più topic possibili sulle esperienze degli altri..., rompendo le scatole a destra e manca :-D :-D e mettendo in pratica i consigli che mi venivano dati!
Ora quando guardo la vasca mi sento molto soddisfatta!!! #21 starei a fissarla per ore #19
E devo ringraziare direttamente e indirettamente un sacco di gente... lunghissima lista! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |