PDA

Visualizza la versione completa : luce troppo forte?


gioga77
11-05-2007, 16:36
ciao, ho un acquario da 80 litri lordi (75netti circa)
dimensione 80x30x40h.

prima avevo solo un tubo da 15w sylvania growlight.
ieri si è fuso l'impianto (che aveva 20 anni...)
e ho cambiato tutto.
ho messo una plafoniera doppia presa al Brico, devo ancora siliconarla bene, con due neon osram generici bianchi da 15w l'uno.

adesso sembra illuminato a giorno, almeno per come ero abituato prima.

calcolando viene circa 0,45w/l che secondo tutti i siti dovrebbe essere giusto, ma a me sembra troppo forte la luce...
i gamberi stanno sempre nascosti adesso...
vedremo se le piante traggono giovamento...

devo postare una foto ?

gio

Angelo551
11-05-2007, 16:53
30 W su 75 litri vanno benissimo. visto che hai aggiunto una plafoniera presa al brico, immagino che sia una vasca aperta....
a parte questo, i due tugi "geerici vanno benissimo ma è importante che abbiano una RA >80 , quidi dovrebbero essere degli 8xx o 9xx (es.: 860, 865 o 840) quelli 7xx (o peggio 6xx) non sono adatti all'uso aqauriofilo.
Presta attenzione ad attivare un po' per volta la seconda lampada altrimenti rischi un invasione di alghe (che sono le prime ad adattarsi ai cambi in vasca -04 )

gioga77
11-05-2007, 17:04
mi sa che questi due tubi sono 640....quindi non vanno bene...

ma cosa indica? la temperatura della luce?

cmq a me serviva la plafoniera, le lampade erano incluse.
adesso volendo le posso cambiare con quelle che voglio.

voi cosa consigliate? la classica accoppiata 6000 + 4000 ?

calcolate che ho hygrophila polisperma, egeria densa, e un'altra pianta sconosciuta presa all'IKEA che cresce bene da un anno e passa, anzi
adesso è pure uscita dall'acqua...

come pesci ho pecillidi vari.

gio

Fenestren
11-05-2007, 17:44
Se vuoi toglierti la curiosità e farti un po' di cultura sulla luce, leggi ad esempio le faq nella mia firma.

Rapidamente posso dirti che: data la sigla XYZ, la X indica la resa cromatica del tubo (8 sta per >80, 9 sta per >90), YZ indica la temperatura di colore (30 sta per 3000K, 40 sta per 4000K, 65 sta per 6500K ecc...)

L'accoppiata 865 davanti e 840 dietro è una delle più gettonate: puoi provare con quella.

Angelo551
11-05-2007, 20:28
Rapidamente posso dirti che: data la sigla XYZ, la X indica la resa cromatica del tubo (8 sta per >80, 9 sta per >90), YZ indica la temperatura di colore (30 sta per 3000K, 40 sta per 4000K, 65 sta per 6500K ecc...)

L'accoppiata 865 davanti e 840 dietro è una delle più gettonate: puoi provare con quella.
Quoto! ;-)