socrate
11-05-2007, 16:27
Salve a tutti...
già da un pò avevo deciso di cimentarmi in questa impresa....
Preso alle strette da un'esplosione di giacinti d'acqua nel mio acquario e guppy ho deciso di allestire nel mio microgiardino un bonsai pond...
So già di essere stato un pò frettoloso... ho allestito tutto ieri... ma dovevo assolutamente fare posto altrimenti i giacinti mi schermavano tutta la luce nella vasca principale e le mie piante cominciavano a risentirne.
Come contenitore ho usato un portavasi da ufficio di quelli con le rotelle di circa 50-60cm di altezza e 30-40cm di larghezza (a occhio e croce), ho messo come substrato un vecchio fondo fertile che avevo tenuto da parte (non si butta mai via nulla eh eh eh -11 )
Ieri ho preso un pò di quel fondo e l'ho messo nel portavasi, riempito con acqua di rubinetto+biocondizionatore e ho laciato depositare il tutto per una notte.
Stamani ho messo le piante riciclando un pò quello che avevo in casa:
Giacinti
Lattuga (credo si chiami così)
1 talea di photos radicata che avevo i un vaso con l'acqua
3 talee di papiro a radicare
5 lucky bamboo che non sembravano tanto felici nel vasetto dove stavano
un pò di muschio di giava
alcune talee prese dall'acquario (alcune sono identiche a quelle dei vari post consigliate come ossigenatrici)
a questo punto ho aggiunto una decina di guppy (non li ho contati con precisione sono talmente tanti #17 )
Ora mi chiedo... quando arriveranno le zanzare i guppy potranno farci qualcosa #18 ?
al prox cambio di acqua dell'acquario, se quella che tolgo ne aggiungo un pò li dentro potrebbe aiutare a formare la flora batterica più velocemente (tipo inoculo)?
Secondo voi, tra una settimana puzzarà talmente tanto che dovrò sfare tutto? Vivo in città quindi potrebbe dare noia..
spulciando su internet ho trovato questo sito di materiali per laghetti a energia solare.... che ne pensate? QUalcuno li ha provati? Funzionano?
http://www.solardomus.it/catalogo/index.php/cPath/26
già da un pò avevo deciso di cimentarmi in questa impresa....
Preso alle strette da un'esplosione di giacinti d'acqua nel mio acquario e guppy ho deciso di allestire nel mio microgiardino un bonsai pond...
So già di essere stato un pò frettoloso... ho allestito tutto ieri... ma dovevo assolutamente fare posto altrimenti i giacinti mi schermavano tutta la luce nella vasca principale e le mie piante cominciavano a risentirne.
Come contenitore ho usato un portavasi da ufficio di quelli con le rotelle di circa 50-60cm di altezza e 30-40cm di larghezza (a occhio e croce), ho messo come substrato un vecchio fondo fertile che avevo tenuto da parte (non si butta mai via nulla eh eh eh -11 )
Ieri ho preso un pò di quel fondo e l'ho messo nel portavasi, riempito con acqua di rubinetto+biocondizionatore e ho laciato depositare il tutto per una notte.
Stamani ho messo le piante riciclando un pò quello che avevo in casa:
Giacinti
Lattuga (credo si chiami così)
1 talea di photos radicata che avevo i un vaso con l'acqua
3 talee di papiro a radicare
5 lucky bamboo che non sembravano tanto felici nel vasetto dove stavano
un pò di muschio di giava
alcune talee prese dall'acquario (alcune sono identiche a quelle dei vari post consigliate come ossigenatrici)
a questo punto ho aggiunto una decina di guppy (non li ho contati con precisione sono talmente tanti #17 )
Ora mi chiedo... quando arriveranno le zanzare i guppy potranno farci qualcosa #18 ?
al prox cambio di acqua dell'acquario, se quella che tolgo ne aggiungo un pò li dentro potrebbe aiutare a formare la flora batterica più velocemente (tipo inoculo)?
Secondo voi, tra una settimana puzzarà talmente tanto che dovrò sfare tutto? Vivo in città quindi potrebbe dare noia..
spulciando su internet ho trovato questo sito di materiali per laghetti a energia solare.... che ne pensate? QUalcuno li ha provati? Funzionano?
http://www.solardomus.it/catalogo/index.php/cPath/26