Visualizza la versione completa : vetro di protezione per hqi
ho un po' di dubbi....ma il borosilicato va bene da mettere sotto un hqi oppure non scherma gli uv e mi muore tutto? :)
accetto consigli su cosa devo usare!
baci
silvia
innanzitutto che lampada hai??
scusa...ma cosa centra la marca della lampadina?? cmq ho la memoria corta..nn mi viene in mente in nome. quando sono a casa controllo e te l dico :)
c'entra...anche se relativamente...
cmq prendi del temprato da 3 mm e metti la plafo a 25 cm dalla superficie...scendendo piano piano...fino a 10-15 cm.
Se noti problemi coi coralli prova a mettere sotto il cono della luce una lastra di plexiglass per schermare ulteriormente ;-)
ok! la marca della lampadina è ab acqualine...che memoria :)
secondo me il 3mm potrebbe anche non essere sufficiente..
di solito viene utilizzato un 5 mm per assorbere i raggi uv.. anche se attualmente tutte le lampadine sono schermate per legge dal 2003..
io per sicurezza ho usato un 6mm ma altri che avevano le abacqualine prima delle legge mettevano due vetri da 5mm sovrapposti.. così facendo per uno strano effetto di rarefazione i raggi uv venivano annullati quasi al 100%..
per il borosilicato.. non l'ho mai usato quindi non saprei dirti..
ciauz
beh che siano schermate x legge nn lo so...fatto sta che chi ha le EVC ancora sbatte la testa contro al muro
Ma che temperato... #07
Il migliore schermo per gli Uv è il borosilicato.
Per una 150W il 3mm dovrebbe bastare, comunque se passa Rabbi di quà ti saprà dire...
Le 400W teoricamente potrebbero essere messe senza vetro di protezione (qualcuno lo fà, per dare più luce e non perdere par... #17 ) in quanto già il vetro della lampada stessa è borosilicato.
Io comunque ho messo un boro da 3 millimetri.
Ah... col temperato c'è chi ha bruciato tutti i coralli... mi sembra successe anche a pikkio81 se non sbaglio...
Ma che temperato... #07
... col temperato c'è chi ha bruciato tutti i coralli...
sei sicuro?? ma proprio sicuro?? Perchè io ho il temperato da mesi e mai successo nulla #36#
Dipende Nige...
Anche il temperato scherma bene, però deve avere lo spessore giusto in relazione alla quantità di ultravioletti emessi...
Però se uno vuole andare sicuro al 100%, il borosilicato dà molte più garanzie!
Le stesse ditte di plafoniere montano anche il temperato (di solito lo noti quando vedi il vetro bello spesso), alcune però mettono il borofloat... e di solito sono quelle più apprezzate... ;-)
P.S: ho sbagliato faccina prima, non ti volevo fare quell'espressione... volevo cliccare quella accanto, questa... -05
#12 :-))
figurati...mica mi sono offeso :-))
io resto sul temperato...visto che l'ho provato direttamente ;-)
Certo, d'altronde i coralli li hai dentro da un bel pò... se doveva succedere qualcosa era già successo!
grazie grazie... siete troppo preparati :-)
come farei senza di voi?
grazie grazie... siete troppo preparati :-)
-28d# -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |