Visualizza la versione completa : Chi avete riprodotto e dove avete fallito........
xanadu75
11-05-2007, 15:15
Apro un topic (innanzitutto per sapere le specie più riprodotte e le più difficili)per sapere fin ora quale Malawi avete riprodotto e più o meno in che quantità.
Inizio io:Pseudotropheus Elongatus mpanga-Cynotilapia Pulpican-Pseudotropheus acei-Labeotropheus Trewavasae Lion's cove-Pseudotropheus Flavus.(più o meno tutte sulla quindicina di unità,tranne gli acei sui 50)
Sotto a voi! :-)) ;-)
Nell'attuale vasca Labidochronis caeruleus (1 volta tutti morti - 2 volta rilascio in vasca attualmente 1 superstite) - Pseudotropheus elongatus mpanga (rilascio in vasca 1 superstite) - Cynotilapia lion lutara reef (prima ripro per la femmina, 3 avannotti, nessun superstite).
In precedenza (sempre e soltanto rilasci in vasca) Maylandia zebra red, cynotilapia pulpican.
Dovevo parlare solo di ciclidi del malawi? O vale anche l'america?
Dovevo parlare solo di ciclidi del malawi? O vale anche l'america?
Qui solo Malawi please ;-)
2/3 anni fa esisteva un topic simile in evidenza dove ognuno segnalava quello che aveva riprodotto e soprattutto dove aveva "TOPPATO" ;-)
Facciamo un tentativo, metto in evidenza questo e mi riprometto nell'weekend di segnalare anche le mie ripro o meno, mi raccomando solo di non allungare il thread con commenti, post di sole faccine e quant'altro ;-)
AVANTI RAGAZZI !!!!!!!!!!
JulietKn
14-05-2007, 13:59
pseudotropheus elongatus mpanga 3 ripro (1 +4+ attendo la nuova gravidanza, fecondata ieri)
labeotropheus trewavase tumbi west 3 ripro (12+18+la terza deve essere ancora rilasciata
Haplocromis CH_44 2 ripro ( ma questi sono del vittoria) ;-)
gianlucadm
14-05-2007, 14:05
Riprodotti:
Labidochromis Caeruleus
Pseudotrpheus Socolofi
Pseudotrpheus Demasoni
Ho riprodotto:
1F su 2 di Cyno Pulpican 2 volte (rilascio in vasca)
2F su 2 di Cyno Afra Hai Reef 3 volte + 2rilasci in vasca + adesso stanno incubando di nuovo tutte e 2.
1F su 2 di Aulonocara Chilumba 1 volta
1F su 2 di labido Caeruleus 1 volta (rilascio in vasca)
1F su 2 di Elongatus Mpanga 1volta
Ho toppato:
Labeotropheus fuelleborni Katale
Metriaclima Estherae
Aulonocara Blu neon
_________
ciao Lorenzo
Ho riprodotto:
Labidochromis Hongi
Pseudotropheus Saulosi
Labeotropheus trewavasae tumbi west
Cynotilapia afra Hai Reef.
Ho toppato:
Pseuodotropheus elongatus chailosi
Ho quasi toppato:
Cynotilapia afra Hai Reef.
Ha incubato due volte, ma le ho perso entrambe e non so se ha sputato o ha rilasciato in vasca i piccoli, poi predati.
EDIT----------------->Riprodotti :-))
Riprodotto:
-pseudotropheus elongatus mpanga
-metraclima estherae
-metraclima aurora
-Peudotropheus kingsizei maingano
Ho toppato:
-labeotropheus trewavasae thumbi west
Sto tentando da poco:
-pseudotropheus polit lion cove
-msobo magunga....il nuovo maschietto però è piccolino!!!
Riprodotti:
- Placidochromis phenochilus tanzania
- Protomelas marginatus
- Cyrtocara moori
- Aulonocara stuartgranti maleri maleri
- Otopharynx lithobates zimbawe rock
- Lethrinops letrinus
- Mylochromis mola
- Nyassachromis boadzulu
- Maylandia msobo magunga
- Maylandia estherae
- Pseudotropheus polit lion's cove
- Petrotilapia blue kirwa
- Labidochromis caeruleus
- Labeotropheus trewavasae thumbi west ob
- Melanochromis auratus
Allora, ho fatto 2 conti, anzi ho consultato la tabella excel dove aggiorno qualsiasi movimento in vasca, ne è risultato:
HO RIPRODOTTO:
Pseudotropheus Elongatus Mpanga (24 volte)
Labidochromis Caeruleus (7 volte)
Pseudotropheus Demasoni (2 volte)
Labeotropheus Trevavasae Thumbi West (4 volte)
Metriaclima Estherae (2 volte)
Pseudotropheus Socolofi (3 volte)
Labidochromis Hongi (7 volte)
Pseudotropheus Saulosi (4 volte)
Melanochromis Johanni (3 volte)
Othopharinx Lithobates Zimbawe Rock (1 volta)
Protomelas Taeniolatus Namalenje (2 volte)
Cynotilapia Afra Cobuè (1 volta e un'altra è in arrivo)
Aulonocara Baenschi Benga (1 volta)
Aulonocara Maisoni Chitimba DEEP (1 volta)
HO TOPPATO CON:
Sciaenochromis Fryeri (sembrerà strano essendo pesci relativamente "facili" ma sono 2 anni che nuotano nelle mie vasche eppure niente) -04 -04 -04 -04
Ho anche altri pesci che non ho ancora riprodotto ma essendo da pochissimo in vasca non li considero ancora un flop ;-)
Pseudotropheus Elongatus Mpanga (24 volte)
-05 -05 -05 -05
'Ccci tua
:-D :-D :-D
Scusa l'OT ma non ho resistito :-))
ivanluky
22-06-2007, 19:08
Le mie riproduzioni fino ad oggi:
Labidochromis Caeuruleus YelloW
Pseudotropheus Elongatus Mpanga
Othopharynx Lithobathes Zimbawe Rock
Protomelas Steveni Taiwan Reef
Copadichromis Borleyi Kadango
Plcidochromis Phenochilus Tanzania
yes #36#
- Otopharynx lithobates
- Sciaenochromis fryeri
- Pseudotropheus perspicax orange cap
- Pseudotropheus sp. acei
- Maylandia estherae
- Labidochromis caeruleus
no #09
- Pseudotropheus saulosi
Aggiornamento la labeo sono 3 gg che incuba!!! :-))
è un anno che ci provo e finalmente ho avuto la prima soddisfazione coi socolofi .. solo 4 ma speriamo di migliorare!
berserk79
21-07-2007, 14:05
per il momento una sola riproduzione Mpanga - 19 piccoli e nessun morto! Tra qualche giorno "forse" avroò la seconda incubazione!!!
a presto
Roberto
ANDREW FRASER
18-09-2007, 09:49
per ora ho riprodotto i piu facili: labido caeruleus e maylandia estherae.
questi ultimi sono nelle condizioni ottimali 1 maschio e tre femmine che si danno il cambio regolarmente nella produzione delle uova e lui è una macchina instancabile!
riesco ormai a salvare il 100% isolando la femmina a 2-3 giorni dal rialscio ma desso non so piu dove metterli, i prossimi li lascio in acquario...
mi piacerebbe provare con gli aulonocara ma non riesco a trovare coppie qui a livorno e dintorni...
marko1975
30-09-2007, 00:24
Riprodotti ripetutamente con successo:
- Pseudotropheus Elongatus Mpanga
- Pseudotropheus Elongatus Chewere (Wild)
- Metraclima Estherae
- Pseudotropheus kingsizei Maingano
- Labidochromis C. Yellow
- Protomelas Kirki (Wild)
- Protomelas Taeniolatus
- Cynotilapia Afra Cobuè
- Aulonocara Cobuè (Wild)
- Aulonocara Blue Neon (Wild)
- Pseudotropheus Demasoni
- Pseudotropheus Lombardoi
- Cyrtocara Moori
- Sciaenochromis fryeri
- Pseudotropheus Acei
- Pseudotropheus Saulosi
- Pseudotropheus Socolofi
- Haplochromis CH44
- Aulonocara Eureka
- Labidochromis Sp. Hongi Red Top
- Pseudotropheus Zebra Makonde (Wild)
- Pseudotropheus (non meglio identificato)
- Astatotilapia Aeneocolor
(devo fare mente locale per gli altri :-)) )
Fallimenti:
- Maylandia Msobo Magunga (Wild) (dati via prima che la femmina si decidesse a copulare)
- Copadichromis Mloto Ivory (Wild) (nessuna deposizione)
- Otopharinx Big Spot Tanzania (Wild) (deposto due volte senza concludere l'incubazione)
Marco.
Dunque, anche se ho notato che gli mbuna che ho avuto in questi anni (i più comuni) mi sembrano tutti facili da riprodurre, ho inspiegabilmente toppato con:
P. socolofi!
Successi (almeno una ripro, femmina isolata e piccoli allevati con):
-Maylandia estherae
-M. auratus (bellissimi da piccoli)
-L. trewavasae "Thumbi west" e anche col maschio marmelade cat
-L. caeruleus yellow
-P. acei (spesso e abbondantemente, si riproducono..)
-Cynotilapia pulpican
-P. saulosi
Metalstorm
13-10-2008, 14:13
Riroduzioni non a buon fine:
-metriaclima estherae (covata interrotta), pseudotropheus kingsizei(rilascio in vasca e nessun superstite)
Riproduzione A BUON FINE:
-cynotilapia afra lupingu (rilascio in vasca e 2 superstiti)
il maschio di king è piuttosto in fremito,al prossimo accoppiamento non mi fregano,sto preperando una vasca separata #18
Credo che il motivo della sopravvivenza delle cynotilapia sia che la coppia abbia preso come territorio fin da subito l'angolino della vasca con un piccolo ammasso di roccette, dove i piccoli hanno trovato rifugio...escluso un terzo "ex superstite" (ora deceduto a mazzate -20 ) che aveva pensato bene di infilarsi e crescere nel filtro!!!
Metalstorm
13-10-2008, 14:13
Riroduzioni non a buon fine:
-metriaclima estherae (covata interrotta), pseudotropheus kingsizei(rilascio in vasca e nessun superstite)
Riproduzione A BUON FINE:
-cynotilapia afra
il maschio di king è piuttosto in fremito,al prossimo accoppiamento non mi fregano,sto preperando una vasca separata #18
Credo che il motivo della sopravvivenza delle cynotilapia sia che la coppia abbia preso come territorio fin da subito l'angolino della vasca con un piccolo ammasso di roccette, dove i piccoli hanno trovato rifugio...escluso un terzo "ex superstite" (ora deceduto a mazzate -20 ) che aveva pensato bene di infilarsi e crescere nel filtro!!!
Aggiornamento Mbuna
Riprodotto:
- Metraclima mpanga
- Metraclima estherae
- Metraclima aurora
- Peudotropheus kingsizei Maingano
- Labeotropheus trewavasae Thumbi West
- Pseudotropheus polit Lion Cove's
Sto tentando da poco:
- Metraglima msobo magunga....il nuovo maschietto però è piccolino!!!
Ho toppato:
- Metraclima zebra gold Mundola
Aggiornamento Haps
Riprodotto:
- Otopharinx lithobates Zimbawe Rock
Sto tentando:
- Protomelas stveni Taiwan Reef
- Aulonocara baenschi
Ho toppato:
- Labidochromis Chisumulae
Aggiornamento Mbuna
Riprodotto:
- Metraclima mpanga
- Metraclima estherae
- Metraclima aurora
- Peudotropheus kingsizei Maingano
- Labeotropheus trewavasae Thumbi West
- Pseudotropheus polit Lion Cove's
Sto tentando da poco:
- Metraglima msobo magunga....il nuovo maschietto però è piccolino!!!
Ho toppato:
- Metraclima zebra gold Mundola
Aggiornamento Haps
Riprodotto:
- Otopharinx lithobates Zimbawe Rock
Sto tentando:
- Protomelas stveni Taiwan Reef
- Aulonocara baenschi
Ho toppato:
- Labidochromis Chisumulae
Andrea Impagliazzo
09-11-2008, 11:49
riproduzione di
-cyrtocara moori
-placidochromis gold bamba
-Labidochromis ceruleous
-pseudo mpanga
al momento insuccesso con:
-aulonocara haai reef
spero il prox sarà qualche letrino
Andrea Impagliazzo
09-11-2008, 11:49
riproduzione di
-cyrtocara moori
-placidochromis gold bamba
-Labidochromis ceruleous
-pseudo mpanga
al momento insuccesso con:
-aulonocara haai reef
spero il prox sarà qualche letrino
tieffe80
30-05-2009, 18:52
Possiedo questi ciclidi da quasi 1 anno e sono riuscito a far riprodurre soltanto gli pseudotropheus elongatus mpanga (21 avannotti )
Aggiornamento Mbuna
Riprodotto:
- Metraclima mpanga
- Metraclima estherae
- Metraclima aurora
- Peudotropheus kingsizei Maingano
- Labeotropheus trewavasae Thumbi West
- Pseudotropheus polit Lion Cove's
- Metraclima zebra gold Mundola
- Cynotilapia afra Cobuè
- Labidochromis Chisumulae
- Metraglima msobo magunga
Aggiornamento Haps
Riprodotto:
- Otopharinx lithobates Zimbawe Rock
- Protomelas stveni Taiwan Reef
Sto tentando:
- Aulonocara baenschi (incubato e risputato)
- Mylochromis Mchuse
- Placidochromis phenochilus Tanzania
- Lethrinops mbasi Creek (incubato e risputato)
Riprodotti:
Pseudotropheus "kingsizei"
Pseudotropheus sp. "elongatus usysia"
Iodotropheus sprengerae
Labidochromis coeruleus
Aulonocara stuartgranti
Aulonocara "OB" #12
Maylandia estherae
Toppati:
Pseudotropheus demasoni (persi per bloat) -04
deepdiver
17-07-2009, 22:32
Ciao a tutti,
la mia avventura è iniziata da poco e devo prenderci la mano... Per ora ho avuto 2 incubazioni dei Socolofi, 1 dei Lundo e 1 dei gialloni....
Per ora ho salvato solo 1 piccolo di Socolofi.... Beh meglio che niente...
:-D :-D :-D
Riprodotti:
Metraclima estherae
Pseudotropheus Greshakei (oramai hanno formato una specie di colonia)
Pseudotropheus saulosi
Fallito con:
Melanochromis chipokae.
Labidolove
25-08-2009, 20:33
Labidochromis Caeruleus, almeno 4 volte.
Superstiti solo l'ultima: 3 piccini salvati in una nursery in attesa di crescere abbastanza da non essere mangiati.
romanotony89
07-03-2010, 22:14
Ciao a tutti,
io mi considero ancora un principiante,a luglio faccio un anno che ho i ciclidi,ho fatto degli errori ad esempio mettere pesci di laghi diversi insieme o maschi senza femmine, quindi parto molto svantaggiato, però ho intenzioni di rimediare al piu' presto,cmq i risultati sono questi.
Riprodotti:
Labidochromis Caeruleus nati e cresciuti 18
Pseudotropheus Elongatus mbamba nati 30 e ne stanno crescendo 30
Fallito:
melanochromis auratus
Canepitbull
12-05-2010, 14:00
allora
1 *lambidocromis yellow 4 riproduzioni ma nessun superstite
2* Sciaenochromis fryer 2 riproduzioni la prima sono morti tutti la seconda in atto adesso 6 settimane di vita
e chiedo piu info nelle passate riproduzioni tutti i pesciolini sono morti dopo 2 mesi ( e visto che sto vicino alla fatilica data
mi viene na domanda dove sbaglio agli avanotti gli do da mangiare il mangime SHG micro perle apro la capsula e lo somministro in soluzione d'acqua presa dall'acquario con una siringa i valori sono tutti nella norma e li tengo separati nella nursery quella galleggiante pio meno 20cm x 7 cm con 10 avanotti
gli devo fare una vasca tutta loro??? vi prego aiutatemi
pseudo80
12-05-2010, 18:10
e chiedo piu info nelle passate riproduzioni tutti i pesciolini sono morti dopo 2 mesi ( e visto che sto vicino alla fatilica data
mi viene na domanda dove sbaglio agli avanotti gli do da mangiare il mangime SHG micro perle apro la capsula e lo somministro in soluzione d'acqua presa dall'acquario con una siringa i valori sono tutti nella norma e li tengo separati nella nursery quella galleggiante pio meno 20cm x 7 cm con 10 avanotti
gli devo fare una vasca tutta loro??? vi prego aiutatemi
Nella nursery massimo li puoi tenere una 20ina di gg (in modo da controllare meglio la somministrazione del cibo x i primi tempi) poi devi passarli in una vasca d'accrescimento (almeno 60/80cm di lato lungo) dove li puoi tenere fino ai 4-5cm.Naturalmente questa trafila si effettua SOLO se si sa a chi cedere i pesci altrimenti si cerca di non salvare IMHO ;-).
Canepitbull
13-05-2010, 13:12
no che ho intenzione di farne una vasca da 600lt
Protomelas Steveni Taiwan Reef... visto in diretta:-))
Cynotilapia Afra Cobwe, lasciati in vasca... 2 stanno crescendo
romanotony89
15-06-2012, 21:51
Labidochromis Caeruleus
Pseudotropheus Elongatus mpangha
Pseudotropheus Elongatus chewere
Pseudotropheus Flavus
Melanochromis Auratus
Sciaenochromis fryeri iceberg
cerco sempre di portare avanti gli avannotti e la maggior parte delle volte con ottimi risultati
;)
Labidochromis Caeruleus
Aulonocara Fire Fish
Con una cadenza di una volta al mese circa... Sopravvissuti anche 20 poi ceduti
Eughenos
01-08-2013, 01:47
Labidochromis caeruleus
Pseudotropheus flavus
Iodotropheus sprengerae
Sciaenochromis fryeri
Riproduzioni mensili ... salvati nel mese di luglio : 41
Non ancora le Cynotilapia afra cobwe poiché troppo piccole
luca1981
06-09-2013, 21:40
Io ho riprodotto:
-fossorochromis rostratum
-trematochranus Placodon
-Mylochromis subocularis
-placidochromis giasseli
-metriaclima maison reef
-petrotilapia yellow ventral chizumulu
-labeotropheus fuellerborni katale
-champsochromis caeruleus
-Nimbochromis livingstoni
-Nimbochromis linni
-aulonocara jacobfreibergi capmaclear
-protomelas namalenje
-protomelas hertae
-sciaenochromis fryeri
-paeudotropheus demasoni
-aulonocara stuartgranti usysia
Labidochromis perlmutt (10)
Aulonocara Chilumba (5)
Iodotropheus sprengerae (15)
in modo spontaneo e lascinadoli liberi nell'acquario di comunità.
Attualmente i "sopravvissuti" sono 3 perlmutt, 1 aulonocara, 7 sprengerae.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |