Entra

Visualizza la versione completa : pompa x osmoregolatore


alebersa
11-05-2007, 12:34
salve a tutti,
voglio costruire un osmoregolatore x il mio acquario 200 L dato ke si avvicina l'estate. Ho visto i progetti sul sito AP e mi sono letto anche un pò di topic al riguardo.
Vorrei tuttavia kiedere qualke delucidazione in +.
Ho preso il galleggiante da Abissi, esattamente questo:
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=7862&idn=7831&id1=&idn1=&id2=&idn2=&id3=&idn3=

Per l'osmo vorrei utilizzare una pompa da 750l/h a 220 V ke mi ritrovo in +.
Ho visto ke molti usano pompe a 220V non ostante sia consigliato usare quelle a 12V con trasformatore. Vorrei sapere xò se una pompa di quella portata è sufficiente, sarà situata a circa 1,20 mt dal bordo dell'acquario e se è necessario inserire un relè oppure è possibile fare senza (in caso mi vado a studiare come si inserisce il relè).

infine, in questo progetto trovato sul forum (vedi le foto allegate a qst topic):
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=30625&postdays=0&postorder=asc&start=15
ho visto ke si consiglia caldamente montare il galleggiante al contrario, ossia con il filo verso il basso (quindi nell'acqua).
ma xkè?ke vantaggio c'è? non sarebbe + sicuro tenere i fili fuori?

Qualunque consiglio o dritta mi vogliate dare x migliorare la sicurezza ed evitare spiacevoli incidenti è superbenaccetta!!
:-)) :-))

grazie a tutti

keronea
11-05-2007, 12:58
alebersa, Sinceramente non mi complicherei la vita e lo costruirei a 12V utilizzando una piccola pompa da camper la quale ha una notevole prevalenza e non vedo la necessità di montarlo al rovesci ma costruirei una spece di campana (tipo involucro dei rullini fotografici da 35mm) per contenere l'interruttore e per proteggerlo ;-)

Il materiale da acquistare sarebbe solamente: piccola pompetta da campeggio (pochi euro), interruttore galleggiante e trasformatore 220V > 12V, una presa, filo elettrico e silicone per gli isolamenti ;-)

alebersa
11-05-2007, 13:59
grazie keronea, effettivamente ank'io ero partito con quell'intento. Poi al negozio mi avevavono propinato una pompa a 12V con apposito trasformatore (pare nn andassero bene i normali trasf.ri) ad una cifra esorbitante. Quindi mi ero riproposto - cm faccio sempre ormai - di venire prima a kiedere qualke consiglio qui sul forum :-)) ;-)
Tra l'altro vicino casa mia ci sono parekki rivenditori di camper e camping #22 e di trasformatori ne ho già un paio a casa.
Senti ma x l'esattezza ke tipo do pompa dovrei kiedere, cioè ke utilizzo dovrebbero avere nei camper? e cmq di ke potenza grosso modo mi consigli di prenderla?
grazie mille

keronea
11-05-2007, 16:10
alebersa, sono quelle che spingono l'acqua al serbatoio in cima al camper
sono identiche alle pompe tunze per l'osmoregolatori ;-)

alebersa
11-05-2007, 18:34
ok, domani vado a reperire il materiale ke mi manca così comincio a mettermi a lavoro #36#