Entra

Visualizza la versione completa : Lumaca pericolosa?


Vegeta82
11-05-2007, 11:23
Trovata nelle rocce, è cresciuta tantissimo ed ora sarà 1cm forse qulcosa in più...


Scusate per le foto ma si dovrebbe capire

victor76
11-05-2007, 12:02
non riesco a vedere bene, ma se il disegno sul guscio è a scacchi potrebbe essere pericolosa...

dai un'occhiata qui:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/commensali/molluschi.asp

Pfft
11-05-2007, 12:03
Le foto se non sono a fuoco non aiutano..

alessandros82
11-05-2007, 12:07
è sfocata e non si capisce molto...ma è praticamente identica alle mie, io ne ho 3!ninete danni..però fai foto migliori! #06

pieme74
11-05-2007, 12:07
sembra una turbo, quindi ottima alghivora...

Vegeta82
11-05-2007, 12:12
il guscio non è a scacchiera, solo nella parte inferiore ha due righe in cui il disegno è a scacchiera comunque posto nuove foto con la digitale

voingiappone
11-05-2007, 22:08
Ne ho anche io.. una decina perchè ne avevo 2 e mi si sono riprodotte di recente. Non mi danno nessun problema e mangiano molte alghe, sempre che siano le stesse ;-) ... ma mi sembra proprio di si :-))

Vegeta82
12-05-2007, 00:25
voingiappone, guarda di alghe ne mangia una marea, però non è una turbo normale perchè il guscio non è verticale come le turbo ma spostato di lato, per quello mi preoccupo

voingiappone
12-05-2007, 09:14
il guscio non è verticale come le turbo ma spostato di lato, per quello mi preoccupo
Allora, se non mi sbaglio, dovrebbe essere di una famiglia vicina a quella delle turbo, cioè le Cyclostrematidae.... dai una occhiata a questo link.

http://www.femorale.com.br/shells/species.asp?family=CYCLOSTREMATIDAE&cod=1017

ed in particolare la terzultima, cioè questa (http://www.femorale.com.br/shells/photo.asp?url=/shells/species.asp?family=CYCLOSTREMATIDAE&cod=1017&idconcha=35267)
La forma del guscio dovrebbe essere la stessa, no? E se leggi nella pagina principale, c'è scritto che c'è pure con riflessi verdastri (che mi pare di vedere dalla foto anche la tua abbia). Quindi credo sia lei. Poi ovviamente è una identificazione fatta a grandi linee, dato che non si vede benissimo..... e quindi è solo un'idea e magari ho detto una cagata. Ma credo di essere abbastanza vicino.
Che ne pensi Pfft?

Vegeta82
12-05-2007, 09:42
voingiappone, esatto è proprio lei, se vedi bene sotto ha due righe in cui il guscio è a chiocciola, era quella la mia preoccupazione :-)
l'unica differenza è che il disegno del guscio nella mia lumaca è nero mentre questo è marroncino

Pfft
12-05-2007, 10:56
Vegeta82, il guscio a chiocciola indica proprio una Turbo vera (nel senso di genere scientifico o comunque simile ) , quelle normali che vedi in giro con il guscio verticale sono Astrea, Tectus e Trochus in maggioranza.

Sono tutte Trochidae dome famiglia.

voingiappone, hehe bella ricerca..

voingiappone
12-05-2007, 22:11
voingiappone, esatto è proprio lei,
Menomale, mi fa piacere esser stato d'aiuto :-))

voingiappone, hehe bella ricerca..
Wow... lodato da cesare! Grazie, ma il maestro è insuperabile.... -69

:-D :-D

Pfft
12-05-2007, 23:02
Wow... lodato da cesare! Grazie, ma il maestro è insuperabile....

:-D :-D :-D

keronea
13-05-2007, 01:06
Vegeta82, Tranquillissima e prolifica ottima mangatrice esclusivamente di alghe ;-)

Vegeta82
13-05-2007, 14:17
grazie a tutti, l'ho trovata nelle rocce, in effetti mi ha puito tutte le diatomee e poi si fa i chilometri nella vasca :-))

keronea
14-05-2007, 10:31
Vegeta82, bhe sono turbo :-D

Vegeta82
14-05-2007, 18:12
una domanda: una turbo da sola può riprodursi?

pieme74
15-05-2007, 08:01
prendila e vedi se ha l'opercolo calcareo....
cmq ovviamente di turbo ci sono innumerevoli specie....
vai tranquillo sul fatto che sia utile, io ne ho tantissime in vasca e si comportano bene... :-)

Vegeta82
15-05-2007, 12:01
l'ho chiesto perchè non so se la riproduzione avviene da un singolo esemplare o ce ne vogliono per forza due (come sempre :-))

io ne ho solo una di lumaca del genere e quindi non so se può riprodursi e il bello è che le turbo che vendono i pescivendoli sono quelle con il guscio conico, a spirale non ne ho mai viste ;-)

voingiappone
15-05-2007, 22:14
Senti Vegeta82, io ne ho un sacco e ne ho introdotta soltanto una... ma nonostante si trati di ermafroditi, la fecondazione autologa credo sia cosa rara... #24 Quindi, credo di averne inserita una "gravida".... se non è così anche per la tua, credo sia difficile ritrovartene delle altre #23

nisci_mi
22-05-2007, 12:11
:-)) io ho 3 lumache simili,ma di colore marroncino tigrato bianco!! #24 mi devo preoccupare??? -05 o sono solo alla moda!! :-D

voingiappone
22-05-2007, 14:04
Non ti devi preoccupare nisci_mi, vanno bene se sono come queste a parte i colori.

Ad ogni modo.... proprio un paio di giorni fa ho visto una delle mie che deponeva delle uova -05 !!! Veramente incredibile... Le ha spruzzicchiate fuori da una specie di cornetto che usciva da sotto il guscio e proprio davanti ai miei occhi! Le uova erano parecchio strane, perchè di colore azzurro!!!! -05 -05
Ma dovevano essere anche piuttosto appetitose.... perchè il mio wurdy se l'è mangiate tutte :-D !!!