barbapa
11-05-2007, 07:51
A quasi 5 mesi dall'avvio.
Vista d'insieme (scusate la qualità delle foto)
http://img511.imageshack.us/img511/1889/maggio3ic6.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/5079/maggio2ra9.jpg
La vasca è un ex dolce, il Juwel Rio 180. I dati li trovate nel profilo. Con lo skimmer interno (a parte lo spazio occupato) non ho problemi, il deltec va benissimo dopo le correzioni fatte con il teflon per il rumore.
E' partita come vasca solo per molli, poi ho provato ad aggiungere altro, dopo i canonici 3 measi di maturazione (in realtà i parametri erano a posto già dopo il primo, e ho iniziato il fotoperiodo allora). Avendo 4 T5 da 39 so che la base luminosa non mi consente troppo, ma l'euphyllia introdotta va alla grande, la xenia pure, e le montipore (digitate e non, acquistate grazie ai contatti sul mercatino) stanno crescendo e mi sembrano in forma. Molto del materiale proviene dal nano che ho smantellato. Per ora ho solo un pagliaccio, ma nel week end spero di trovare un altro paio di pesci in più.
Alcuni dettagli
http://img263.imageshack.us/img263/6919/euphylliazu8.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/2045/montiporaviolabi5.jpg
http://img252.imageshack.us/img252/243/maggio1vj7.jpg
http://img248.imageshack.us/img248/6346/rhodactismh5.jpg
L'unico parametro che devo tenere sotto controllo è il kH, che dopo un periodo in cui era stabile a 9, tende a scendere sotto l'8. Secondo il mio negoziante è dovuto all'aggiunta di integratore di Ca, pensate abbia ragione? Il Mg invece risulta sempre nella norma, solo una volta ho inegrato un pò.
Vista d'insieme (scusate la qualità delle foto)
http://img511.imageshack.us/img511/1889/maggio3ic6.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/5079/maggio2ra9.jpg
La vasca è un ex dolce, il Juwel Rio 180. I dati li trovate nel profilo. Con lo skimmer interno (a parte lo spazio occupato) non ho problemi, il deltec va benissimo dopo le correzioni fatte con il teflon per il rumore.
E' partita come vasca solo per molli, poi ho provato ad aggiungere altro, dopo i canonici 3 measi di maturazione (in realtà i parametri erano a posto già dopo il primo, e ho iniziato il fotoperiodo allora). Avendo 4 T5 da 39 so che la base luminosa non mi consente troppo, ma l'euphyllia introdotta va alla grande, la xenia pure, e le montipore (digitate e non, acquistate grazie ai contatti sul mercatino) stanno crescendo e mi sembrano in forma. Molto del materiale proviene dal nano che ho smantellato. Per ora ho solo un pagliaccio, ma nel week end spero di trovare un altro paio di pesci in più.
Alcuni dettagli
http://img263.imageshack.us/img263/6919/euphylliazu8.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/2045/montiporaviolabi5.jpg
http://img252.imageshack.us/img252/243/maggio1vj7.jpg
http://img248.imageshack.us/img248/6346/rhodactismh5.jpg
L'unico parametro che devo tenere sotto controllo è il kH, che dopo un periodo in cui era stabile a 9, tende a scendere sotto l'8. Secondo il mio negoziante è dovuto all'aggiunta di integratore di Ca, pensate abbia ragione? Il Mg invece risulta sempre nella norma, solo una volta ho inegrato un pò.