Visualizza la versione completa : nuovi ospiti sui vetri
che mi dite di quaste bestiole?
stanno sui vetri e sono circa 1 cm
sempre famigia dei nudibranche ma spero non siano turbellarie
li ho scoperti poco fa e non avevo la digitale ma ho trovato le foto qui a furia di ricercare in rete
http://www.pirx.com/gallery/worms
famiglaid elle bestiacce ma forse non divoratrici di sps a voi i commenti http://www.acquariofilia.biz/allegati/fworm01_986.jpg
Tienimi aggiornato Heros, e come ti ho detto controlla ogni millimetro quadrato dei tuoi coralli.
Se riesci posta una foto scattata da te, onde fugare eventuali dubbi.
Quella della foto è una turbellaria.
ALGRANATI
11-05-2007, 08:06
Heros, brutto animale #23 #23
la vasca sta molto bene
sono certamente entrate con l'alga messa pochi gg fa!! per essere cosi grosse non c'è alternativa non le ho mai viste come ieri
ora ho isolato il refugium e nel pomeriggio
fortunatamente ho in vasca dall'inizio un Rhynchocinetes durbanensis, sinchiropus, e una varieta di mandarino che spero se ne cibino!!
oggi faccio una prova di bagno alla tenius.. la tenius puo essere attaccata??
la tenius puo essere attaccata??
si
Che brutto ricordo #23 cerca di intevenire in fretta visto che si tratta di turbellarie #36#
allora
oggi ho isolato il refugium buttato nel cesso le alghe che me la henno portate
poi l'unico animale che presentava dei tiraggi alla base (che gia c'erano quando l'ho inserita) ho fatto il bagno di batadine e sono fuoriuscite 5-6 (turbellarie) diverse da quelle che c'erano nel refugium posto una foto..
poi ho effettuato anche un lavaggio all'acropora nana ma anche scuotendo molto forte non è sceso nulla,,,
vediamo se stasera saltano fuori ancora vedo di asportarle e fotografarle
ALGRANATI
11-05-2007, 19:45
Le hai portate con le talee che hai appena preso.
lo spostamento ha indebolito gli animali e le turbe si sono risvegliate #23 #23
lotta dura
Mr Burns
18-05-2007, 10:13
Heros,
buttato nel cesso le alghe che me la henno portate
leggi gli ultimi 2 righi di
http://it.wikipedia.org/wiki/Caulerpa_taxifolia
:-))
ALGRANATI
18-05-2007, 19:02
Mr Burns, :-D :-D :-D #23 #23
Mr Burns
19-05-2007, 08:41
Mr Burns,
speriamo che lo leggano in molti :-))
AmiCo FiSh
20-05-2007, 14:20
Rama, Algranati, ma siete sicuri che siano turbellarie perchè in questo topic vengono identificate come "planarie non pericolose" http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=116683&highlight=turbellarie
questa mattina le ho scovate sui vetri del mio nano e non sò proprio cosa fare #24 #24 #24 mi appello all'esperienza di voi esperti acquariofili :-))
AmiCo FiSh, non saprei, ancora non c'è una foto chiara per cercare di identificarle con sicurezza. Le foto di Heros tra l'altro sono linkate a siti esterni, quindi solo illustrative, e di platelminti ne esistono centiania di tipi...
Tra le stesse turbellarie ce ne sono di più tipi...
Io, comunque, ne ho avuti di animaletti simili a quelli postati in tutte le foto, e purtoppo le mie erano senza dubbio turbellarie, visto che ci ho rimesso qualche chilo di coralli...
AmiCo FiSh
20-05-2007, 15:14
Rama, ho letto l'articolo sugli organismi commensali dell'acquario di barriera e credo di poter identificare i nuovi vermi-ospiti del mio nano come planarie non parassitarie(almeno ci spero):"Le forme non parassitarie sono semitrasparenti, lunghe circa 5-10 mm, con forma tondeggiante frontalmente e biforcuta dietro" --> sono loro. a questo punto potrei ovviare al problema con un bel Pseudocheilinus hexataeina e vado tranquillo, ovviamente oggi faccio un cambio d'acqua e cerco di aspirarne il più possibile. Grazie per la tempestiva risposta :-). com'è come soluzione?
Anche a me sembrano planarie... #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |