PDA

Visualizza la versione completa : Ho uno scalare che non sta molto bene!!! Consigli??


cupido
10-05-2007, 18:28
Ciao ragazzi innanzitutto vi do alcuni dati dell'acquario:
ho un 250 netti avviato da quasi 2 mesi i valori sono i seguenti:
ph 6,8
gh 8
kh 5
no2 0
no3 12 mg/l
po4 0,05 (il minimo in test askoll)
co2 40 bolle/min

è acqua ro con sali e i test fatti con askoll. Come da manuale ho aspettato un mese affinchè il filtro maturasse, poi ho inserito i primi ospiti fino ad avere 4 scalarini di 5 mesi , 16 cardinali e 5 otocinclus con 6 japoniche (che nn trovo da giorni ma dovrebbero esserci viste le mute trovate x l'acquario). Fotoperiodo costituito da 10 h 2 neon e 8 h altri 2 neon x un totale di 165 watt/l escluso l'effetto dei riflettori...

Ok proprio oggi noto che lo scalare + grande ha respirazione affannata diciamo che gli altri hanno la bocca completamente chiusa mentre lui continua ad aprirla (scusate questa terminologia infantile ) e sopratutto solo su di un occhio ha una patina melmosa... a questo punto ho chiesto ad amici di AP e gli ho fatto fare un tuffo in 5 litri di acqua con 30 gr di sale... la patina è sparita subito... ma continua a boccheggiare e rispetto a prima che nuotava tranquillamente ora se ne sta tutto rintanato... che posso fare??? grazie ragazzi x l'aiuto che mi darete!!!

cupido
10-05-2007, 19:53
Help... nessun aiuto?? che ha povero??

lele40
10-05-2007, 21:33
mantienilo in isolamento ,potrebbe esserci una problematica batterica.noti altri sintomi?

cupido
10-05-2007, 23:22
No solo (si fa x dire) questo... e mi sembra che questa patina stia tornando... ho visto un pò su Ap potrebbe essere micosi?? provo ad isolarlo e a fargli qualche cura...

lele40
11-05-2007, 21:07
noti macchie bianche filamentose simili ad ovatta?

cupido
11-05-2007, 21:14
Allora... adesso è solo in vaschetta con riscaldatore e temp a 27 gradi... (l'acquario è 26,2) e una pompa messa in modo tale da ossigneare l'acqua... nn avevo l'areatore... faccio i cambi con acqua dell'acquario 2 volte al gg e gli ho aggiunto un medicinale tedesco esha 2000 che è simile al general tonic ma mi hanno detto molto efficace ... speriamo... l'occhio sembra migliorato... la patina nn la vedo + anche se mi sembra gonfio... (forse è solo un impressione) boccheggia molto meno x boccheggio intendo aprire la bocca in modo continuo xò nn sta in superficie come nn stava nell'acquario grosso... purtroppo è troppo piccola la vaschetta x vederlo nuotare... si e no 15 litri (nn ho trovato altro) forse domani recupero un 30 litri. mi sono accorto che sulla drosale ha un piccolo forellino... a parte questo sta bene ... ha le pinne aperte e se mi avvicino mi segue come sempre del resto...

cupido
12-05-2007, 10:29
stamattina ho fatto l'ennesimo cambio dell'acqua... la micosi sembra sparita... però continua a boccheggiare... e il forellino non si rimargina... ma visto che escludo la mancanza di ossigeno... mi dite che può essere?? e il forellino a cosa è dovuto?? come lo rimargino?? dite che ha pure micosi interna?? ho provato a dargli un fiocco di cibo e diversamente dagli altri gg l'ha mangiato... speriamo bene... aiutatemi... conforto please...

lele40
13-05-2007, 16:57
e il forellino non si rimargina

se e' presenta una colorazione bianca di feci potrebbe essere examitasi o ne3lla peggiore dei casi malattia del buco ,riesci a postare una foto?

cupido
13-05-2007, 18:53
No le feci sono rosa scuro... penso normali... la patina bianca che penso fosse micosi è scomparsa dopo i 3 giorni di medicina previsti... ora lo tengo in osservazione ... cmq respira sempre abbastanza velocemente . Purtroppo il forellino è talmente piccolo che con la macchina fotografica nn si vede... immaginati sulla drosale all'altezza del corpo, un forellino grande quanto la capoccia di uno spillo che appunto fora la pinna... x il resto nuota normalmente e mangia... boh nn so che dire...

lele40
14-05-2007, 21:16
nella speranza che nn si tratti di examitasi puo' tentare una terapia del bactowert