cupido
10-05-2007, 18:28
Ciao ragazzi innanzitutto vi do alcuni dati dell'acquario:
ho un 250 netti avviato da quasi 2 mesi i valori sono i seguenti:
ph 6,8
gh 8
kh 5
no2 0
no3 12 mg/l
po4 0,05 (il minimo in test askoll)
co2 40 bolle/min
è acqua ro con sali e i test fatti con askoll. Come da manuale ho aspettato un mese affinchè il filtro maturasse, poi ho inserito i primi ospiti fino ad avere 4 scalarini di 5 mesi , 16 cardinali e 5 otocinclus con 6 japoniche (che nn trovo da giorni ma dovrebbero esserci viste le mute trovate x l'acquario). Fotoperiodo costituito da 10 h 2 neon e 8 h altri 2 neon x un totale di 165 watt/l escluso l'effetto dei riflettori...
Ok proprio oggi noto che lo scalare + grande ha respirazione affannata diciamo che gli altri hanno la bocca completamente chiusa mentre lui continua ad aprirla (scusate questa terminologia infantile ) e sopratutto solo su di un occhio ha una patina melmosa... a questo punto ho chiesto ad amici di AP e gli ho fatto fare un tuffo in 5 litri di acqua con 30 gr di sale... la patina è sparita subito... ma continua a boccheggiare e rispetto a prima che nuotava tranquillamente ora se ne sta tutto rintanato... che posso fare??? grazie ragazzi x l'aiuto che mi darete!!!
ho un 250 netti avviato da quasi 2 mesi i valori sono i seguenti:
ph 6,8
gh 8
kh 5
no2 0
no3 12 mg/l
po4 0,05 (il minimo in test askoll)
co2 40 bolle/min
è acqua ro con sali e i test fatti con askoll. Come da manuale ho aspettato un mese affinchè il filtro maturasse, poi ho inserito i primi ospiti fino ad avere 4 scalarini di 5 mesi , 16 cardinali e 5 otocinclus con 6 japoniche (che nn trovo da giorni ma dovrebbero esserci viste le mute trovate x l'acquario). Fotoperiodo costituito da 10 h 2 neon e 8 h altri 2 neon x un totale di 165 watt/l escluso l'effetto dei riflettori...
Ok proprio oggi noto che lo scalare + grande ha respirazione affannata diciamo che gli altri hanno la bocca completamente chiusa mentre lui continua ad aprirla (scusate questa terminologia infantile ) e sopratutto solo su di un occhio ha una patina melmosa... a questo punto ho chiesto ad amici di AP e gli ho fatto fare un tuffo in 5 litri di acqua con 30 gr di sale... la patina è sparita subito... ma continua a boccheggiare e rispetto a prima che nuotava tranquillamente ora se ne sta tutto rintanato... che posso fare??? grazie ragazzi x l'aiuto che mi darete!!!