Visualizza la versione completa : Consigli su acqua torbida dopo un mese dall'avvio ?
chiarella.new
10-05-2007, 14:52
Ciao a tutti, ormai al mio Juwel 180 presentato qui, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1235497#1235497 sono passati 36 giorni dall'avvio e ho 2 problemi che non mi riesco a spigare chiedo a voi esperti delle probabili risposte.
1° Problema acqua torbida (non marroncina ma torbida)
2° Problema piante non in buona salute
Qui vi posto valori e foto:
Test appena fatti a reagente liquido
NO2 ASSENTI
NO3 5.0
PH 7,8 - 8
KH 8
GH 8,5
TEMP 24° - 25°
Fertilizzo una volta alla settimana con Sera Florena in alternanza con le pasticche (come da istruzioni) + 45 bolle al minuto di co2 con bombola.
Fauna attuale:
5 avannotti Guppi (3f + 2m),4 avannotti Platy Corallo (non riesco a capire ancora il dimorfismo sessuale perchè ancora piccoli),1 Pangio Kuhili, 2 Cory Aeneus, 2 Caridina Japonica e 5 Neritine Natalensis.
La flora è rimasta invariata con la sola aggiunta di un po di muschio.
A Voi le foto:
Cosa posso fare?? -04 -04 -04 -04
Federico Sibona
10-05-2007, 15:04
chiarella.new, nel profilo leggo il fotoperiodo, ma non che illuminazione hai.
E dici anche che fai cambi di 7l, ma non con che cadenza.
Comunque, a costo di attirarmi gli anatemi di tanti, io ti suggerirei di sospendere qualsiasi fertilizzazione per due settimane e vedere come procede la situazione.
chiarella.new
10-05-2007, 15:12
Ciao Federico Sibona, intanto grazie dell'interessamento, allora nel profilo, per il momento ho la descrizione dell'altra vasca la mia prima esperienza Mirabello 30 litri, comunque sul Juwel 180 ho l'illuminazione originale e cioè2 neon da 30W con un fotoperiodo di circa 10 ore...
I cambi li faccio una volta a settimana circa il 10% con acqua del rubinetto con biocondizionatore, anche se il penultimo cambio lo fatto cambiando circa 15L con acqua RO.
Quindi mi consigli di non fertilizzare per 2 settimane?) #24
hai lavato bene il ghiaino prima di metterlo? il filtro è caricato solo a spugne? la torbicità dell'acqua sei sicura che non sia data dalla co2 dispersa in vasca?
Federico Sibona
10-05-2007, 16:33
chiarella.new, se mi fossi ricordato che nel primo post avevi parlato di Juwel 180, avrei capito che cambiare 7 litri non gli avrebbe neanche fatto solletico :-)) . Porta pazienza.
Quello di sospendere la fertilizzazione è quello che farei io se avessi i tuoi problemi, è una prova, non una garanzia, pronto a riprendere come prima in caso di peggioramento.
chiarella.new
10-05-2007, 16:52
Grazie Federico Sibona, qualche altro consiglio???
Stavo pensando di aggiungere un filtro esterno perchè ho paura che questo sia sottodimensionato e poi come biologico ha solo spugne????? Ma funzionerà... #24 -04 #06 #07
chiarella.new
10-05-2007, 19:38
up
Federico Sibona
10-05-2007, 20:25
chiarella.new, non lo conosco, ma ho sentito dire da chi lo ha che funziona bene. Comunque aspettiamo qualcuno che lo abbia. Credo però che per i tuoi problemi non sia questa la causa.
chiarella.new
10-05-2007, 21:41
Grazie ancora Federico Sibona, tralaltro pare che tu sia lunica anima buona :-)) che mi dedica del tempo alla risoluzione del problema.... solo che mi piacerebbe risolvere il problema nel minor tempo possibile in quanto non riesco a vedere l'acquario in questo stato, ho anche le piante che sistanno annerendo aiutooooo #07 #07 #07
Ciao chiarella.new, io ho un Rio più piccolo del tuo, e per un certo periodo durante la fase di maturazione anche a me è comparsa una nebbiolina lattiginosa, erano batteri. Poi tutto si è normalizzato. Ogni acquario ha un pò una storia a sè, il mio ci ha messo un mese tondo tondo prima che potessi inserire i pesci, non un giorno di meno.
Nel tuo caso anche se sono passati 36 giorni, può essere un'esplosione batterica che prima o poi rientrerà, potrebbero essere alghe, o ancora potrebbe essere che non hai lavato bene il ghiaino (ma questa ipotesi la escluderei se l'acqua torbida non ti è comparsa subito fin dall'avvio del filtro).
Il Rio ha un filtro formidabile, io l'ho scelto per questo :-) , e finora non mi ha mai dato problemi.
Fossi in te mi fermerei un pò con la fertilizzazione, come ti ha detto Federico, prova un pò (se si tratta di alghe fertilizzando peggiori la situazione).
Poi, le piante non mi sembrano messe tanto male, se noti qualche alga sopra è normale, in fase di avvio, e calcola che comunque si devono ambientare alle nuove condizioni del tuo acquario. Fai un pò di cambi d'acqua ravvicinati, tanto il filtro ormai dovrebbe essere maturo.
Hai provato a cercare nella sezione alghe con la parola "cianobatteri"?
Ciao ;-)
chiarella.new
11-05-2007, 14:09
Ciao Miranda, la tua esperienza riguardo Juwel mi conforta in quanto non mi toglievo dalla testa che il problema fosse il filtro caricato solo a SPUGNE e non con i classici materiali porosi come cannolicchi o altro....(tanto da voler comprare, e stavo quasi per fare l'ordine questo filtro esterno di cui si se ne parla molto e bene in qualche topic, e aggiungerlo al filtro interno http://www.acquaingros.it/filtroesternoeheimprofessional3elettronico2076-p-20171.html?osCsid=aa889474c45084492ad1fd1e1f6ff29c ) intanto mi sono fermato con la fertilizzazione come suggeriva il buonFederico Sibona, e "lo scopriremo solo vivendo" quello che accadrà, anche se (mi ripeto) soffro nel vedere quest'acqua torbida e vorrei poter intervenire in tempi più brevi. Stavo pensando #24 di togliere i connolicchi maturi da circa 8 mesi del Mirabello 30 e inserirli in fondo al filtro Juwel magari potrebbe darmi una manoa schiarire l'acqua ma leggendo che
può essere un'esplosione batterica che prima o poi rientrerà,
attenderei ancora un po -28d# che dici..... -04 -04
Anch'io avevo il Mirabello 30 prima del Rio125, e anche a me era venuta l'idea di "migliorare" il filtro Juwel mettendo alla base i cannolicchi del vecchio acquario, ma a suo tempo molti utenti di questo forum me l'hanno sconsigliato perchè, mi è stato detto, il filtro Juwel è perfetto così :-)
L'idea mi era venuta perchè la scatoletta del filtro Juwel a vederla mi era sembrata "troppo piccola" :-))
Ovviamente non l'ho fatto, l'unica cosa che ho "modificato" del filtro Juwel è che non ho messo la spugna a carbone attivo sostituendola con uno strato in più, sopra a tutto, di lana di perlon. Come vedi, ben poco! Per il resto il filtro è caricato come da istruzioni.
Secondo me devi solo aspettare.
Piuttosto, sicuro che non si tratti di un'esplosione di alghe unicellulari? Non ne so molto, ma se hai fertilizzato eccessivamente, forse potrebbe accadere. Non saprei, fai una ricerca nella sezione alghe e vedi un pò. Di che colore è il torbido?
Non ti voglio spaventare, ma c'è un articolo dove si parla di Fioriture Algali:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/default_dolce.asp
Non so, io una ricerca nella sezione apposita al posto tuo la farei ;-)
japigino
11-05-2007, 16:34
io ho un rio 180 come il tuo e non ho mai avuto problemi.....cmq il filtro della Juwel è uno tra i migliori in dotazione in commercio.......io ti consiglierei di aggiungere dei cannolicchi molto porosi da mettere nella parte bassa del filtro e poi di aggiungere tre spugne, dal basso verso l'altro da porosità grossa, media e poi sottile ed in ultimo un po' di lana.......smetti di fertilizzare e magari riduci il fotoperiodo ad 8 ore.......e vedi un po' come va........
ciao!
secondo me è un problema dei tronchi che rilasciano un po di giallino!!! #36#
majinbu ha fatto centro!!!
e poi a me non sembra cosi' torbida.
SEcondo me se è un po giallina è per via dei legni ma in minima parte anche l'effetto del ghiaietto su cui riflette la luce.
ho un'acquario che monta unafitostimolante e il ghiaietto è ambrato e ti assicuro che il colore rosso rosa nell'acqua è amplificato.
stai tranquilla. ale
chiarella.new
11-05-2007, 21:04
secondo me è un problema dei tronchi che rilasciano un po di giallino!!!
Non è giallina ma torbida è una differenza che conosco molto bene perchè con il mir 30 mi è capitato con il tronco ma l'acqua era ambrata ma non torbida... comunque grazie majinbu, dell'interessamento.
Mentre
smetti di fertilizzare e magari riduci il fotoperiodo ad 8 ore
sto seguendo anche questo consiglio di japigino, e ho sospeso anche la co2 #24 ho fatto bene? oppure no?
Intanto
Non ti voglio spaventare, ma c'è un articolo dove si parla di Fioriture Algali:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/default_dolce.asp
Non so, io una ricerca nella sezione apposita al posto tuo la farei
do un occhiata qui e speriamo sia solo un esplosione batterica e non algale :-( :-( :-( :-( :-(
japigino
11-05-2007, 23:13
se l'acqua è torbida si tratta di batteri e non di alghe......questo è poco ma sicuro.......
cmq la CO2 non credo possa crearti problemi particolari......secondo me non la devi sospendere, poichè potrebbe crearti ulteriori problemi di istabilità di KH e PH anche se in minina parte.....
prendi dei cannolicchi di buona, se non di ottima qualità, riduci il fotoperiodo e vedi come va.......in merito ai cambi, io ne faccio uno al mese di 20 litri e non ho mai avuto problemi.......anche se per seguire la filosofia del 20% dovresti fare 20 litri ogni 2 settimane, oppure 40 litri, ma io preferisco infastidire il meno possibile i miei pescioini....... :-))
chiarella.new
12-05-2007, 11:51
la CO2 non credo possa crearti problemi particolari......secondo me non la devi sospendere, poichè potrebbe crearti ulteriori problemi di istabilità di KH e PH anche se in minina parte.....
quindi la rimetto in erogazione e speriamo bene #07
chiarella.new
12-05-2007, 11:53
A proposito japigino, salutami Molfetta che mi manca..... #21 #21
Ma un 3d di questo tipo perchè è stato aperto in mostra e descrivi???Vabbè sposto in "il mio primo acquario"
japigino
15-05-2007, 11:34
A proposito japigino, salutami Molfetta che mi manca..... #21 #21
Non la bazzico molto Molfetta.....cmq ti saluto la Puglia! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |